PDA

View Full Version : Portatile SENZA licenza


RoT
19-12-2009, 13:36
ho un problema, vorrei acquistare un portatile ma PRIVO di licenza windows... non lo uso e non voglio essere obbligato ad usarlo.

ovviamnete scarto i netbook se no il problema non esisteva :D

King Crimson
19-12-2009, 13:59
ho un problema, vorrei acquistare un portatile ma PRIVO di licenza windows... non lo uso e non voglio essere obbligato ad usarlo.

ovviamnete scarto i netbook se no il problema non esisteva :D

Facendo un giro rapido sulla Baia... ed osservando quelli che mediamente non hanno Windows:
- ACER - Modelli: Extensa
- HP - Modelli: 530, 550, 6730s, 6735s
- MSI - Modelli: VX600, EX720 (e ce ne sono di altri). Comunque questi ultimi non hanno prezzi molto competitivi.
- ASUS - Modelli: K50C. Stesso discorso sul prezzo degli MSI.

Io mi butterei su un Extensa o su un 550.

RoT
19-12-2009, 14:27
non vedo alcun riferimento all'assenza di windows

RoT
19-12-2009, 14:35
ho visto su alcuni siti che alla fine la differenza è di 50€..... neanche a perderci tempo a cercare :(

sacarde
19-12-2009, 16:35
http://linuxsi.com/

RoT
19-12-2009, 17:43
grazie :)

Barra
19-12-2009, 19:40
ho visto su alcuni siti che alla fine la differenza è di 50€..... neanche a perderci tempo a cercare :(

Pensavi di risparmiare di +?
una licenza windows7 home premium OEM costa 70€ ai negozianti che assemblano pc. Figurati che prezzi possono ottenere aziende come Acer, Asus ecc.

CMQ il k50 asus l'ho visto con 4gb di ram, 320gb di disco (ma non ricordo la cpu) a 299+iva, non mi era sembrato male come prezzo. Da notare la tastiera con tastierino numerico.

RoT
19-12-2009, 20:26
Forse intendi questo (http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2407584), ha delle caratteristiche scandalose :)

vorrà dire che aspetto ancora :mc:

Mingo
19-12-2009, 20:32
ideaprogres permette di acquistare notebook senza licenza... cerca il loro sito su google

Io ne ho avuto uno e mi sono trovato benissimo (anche con l'assistenza)... se vai in sede a milano è probabile che riesci a ottenere uno sconticino rispetto a prezzi del sito...

Barra
19-12-2009, 21:49
Forse intendi questo (http://www.eprice.it/Portatili-ASUS/s-2407584), ha delle caratteristiche scandalose :)

vorrà dire che aspetto ancora :mc:

Dicci + o meno cosa ti serv così possiamo consigliarti meglio, magari poi un'idea di quanto intendi spendere non sarebbe male.

In italia Dell con ubuntu ancora non se ne trovano vero?

RoT
19-12-2009, 22:55
vista la lunga vita prevista direi un quad core, 4Gb di ram DDR3 1.06/1.6Ghz, radeon hd4600000 con 1Gb di ram, hdd 500gb e masterizzatore dvd :)

non ho fretta, ne necessità, era solo per farmi un'idea.

diciamo che in generale sono contro i portatili, visto che non devo portarli da nessuna parte :), ma volevo qualcosa di molto silenzioso,,, con un pc fisso hottengo quello che ho elencato sopra con circa 600€... raffreddamento a parte e alimentatore,,, che sono poi le due cose più rumorose e non vorrei spendere altri 600€ :)

inoltre valutavo l'acq1uisto di uno di quei "router/modem" con i quali si scarica senza usare il pc... c'è un tread ma è rimasto campato in aria :(

ilratman
19-12-2009, 23:12
Tutti i portatili dell possono essere acquistati senza licenza ma alla fine sono un 20€ di differenza.

C'è da dire una cosa però dell è l'unica casa che non fa decadere la garanzia anche se tu cambisistema operativo, gli altri la fanno decadere nel momento tu metta su linux.

photoneit
20-12-2009, 15:13
Tutti i portatili dell possono essere acquistati senza licenza ma alla fine sono un 20€ di differenza.

C'è da dire una cosa però dell è l'unica casa che non fa decadere la garanzia anche se tu cambisistema operativo, gli altri la fanno decadere nel momento tu metta su linux.

A me con Acer non è successo questa cosa del decadimento della garanzia! Certo
che se il problema riguarda il software o qualcosa ad esso correlato è normale che
la garanzia decada installando Linux al posto di Windows.
Se invece il danno riguarda la parte hardware non so quanto sia legale far decadere
la garanzia.

RoT
20-12-2009, 17:26
la garanzia riguarda strettamente l'hardware del pc... il software non è coperto da assistenza, a meno che non viene esplicitamente segnalato, proprio perchè è una cosa "volatile" e "alterabile" (spero di rendere l'idea) da parte dell'utente visto che utilizza il pc :)

ilratman
20-12-2009, 18:22
Mi sa che vi conviene andare a rileggere le condizioni di garanzia.
Che poi i centri assistenza siano tolleranti è un altro discorso.

Barra
20-12-2009, 21:16
Nelle condizioni di garanzia i produttori possono scrivere quello che vogliono ma non è detto che la cosa abbia poi valore....

Le leggi italiane sono molto rigide sulla gestione delle garanzie e non penso che la sostituzione di un sistema operativo possa in qualunque modo essere utilizzata come causa 'invalidante' della garanzia.

diverso è il discorso di firmware, aggiornamenti bios ecc, cose che possono arrecare danni ai vari dispositivi.

photoneit
21-12-2009, 07:28
Nelle condizioni di garanzia i produttori possono scrivere quello che vogliono ma non è detto che la cosa abbia poi valore....

Le leggi italiane sono molto rigide sulla gestione delle garanzie e non penso che la sostituzione di un sistema operativo possa in qualunque modo essere utilizzata come causa 'invalidante' della garanzia.

diverso è il discorso di firmware, aggiornamenti bios ecc, cose che possono arrecare danni ai vari dispositivi.



Precisammonte

ilratman
21-12-2009, 08:36
Si si tutto bello poi quando un centro assistenza si avvale delle condizioni di garanzia, perché non ne viene fuori con i problemi, e vi dice che dovete pagare perché colpa di linux voi ovviamente dite che la legge è dalla vostra parte e loro ops ha ragione ci scusi tanto!
Si si tutto bello.
Spero non vi capiti mai! :)

omerook
25-12-2009, 08:22
mi sembra un discorso inutile, se proprio ci tengono gli ripiazzi windows e glielo le spedisci.

zesto
25-12-2009, 11:41
Per la questione della garanzia credo che i produttori abbiano tentato di imporre sta cosa, ma poi è intervenuta l'unione europea dicendo che non era possibile invalidare una garanzia hw solo perchè si cambia un software (perchè un s.o. quello è). A quel punto qualsiasi programma "modifica" la macchina rispetto alle condizioni iniziali. Poi come ha detto omerook se fanno i difficili al centro assistenza basta ributtargli dentro win e tanti saluti.

P.s.: ho trovato un'intervista del 2007 in cui si chiedeva ai maggiorni produttori (acer, hp, dell, toshiba, asus etc...) se il cambio del s.o. comportasse il decadimento della garanzia hw. La risposta è stata NO! Anche se alcuni hanno specificato che garantivano il corretto funzionamento solo con il s.o. originale (se ci metti linux sei coperto da guasti hw, ma non che questo funzioni al meglio) e altri che in caso di invio al centro assistenza bisognasse reinstallare il s.o. fornito inizialmente...

Barra
25-12-2009, 14:02
Appunto si sta confondendo la copertura dei guasti con la 'garanzia di compatibilità'.

se vengono una macchina con su windows Vista il produttori hanno L'OBBLIGO di garantire il corretto funzionamento di driver e tools su tale sistema. Su XP, linux, OSX, ms-dos, amigaos ecc il pc potrebbe benissimo ma loro non hanno obblighi.

Inoltre per quanto riguarda privacy e tutto il resto ora è diritto del consumatore mandare in assistenza la macchina SENZA DISCO FISSO.

zesto
25-12-2009, 14:33
...

Inoltre per quanto riguarda privacy e tutto il resto ora è diritto del consumatore mandare in assistenza la macchina SENZA DISCO FISSO.

Ho cercato un pò su google ma non ho trovato niente a riguardo. Hai un riferimento preciso ad una legge o ad una disposizione del garante della privacy?

jeremy.83
25-12-2009, 15:31
vista la lunga vita prevista direi un quad core, 4Gb di ram DDR3 1.06/1.6Ghz, radeon hd4600000 con 1Gb di ram, hdd 500gb e masterizzatore dvd :)

non ho fretta, ne necessità, era solo per farmi un'idea.

diciamo che in generale sono contro i portatili, visto che non devo portarli da nessuna parte :), ma volevo qualcosa di molto silenzioso,,, con un pc fisso hottengo quello che ho elencato sopra con circa 600€... raffreddamento a parte e alimentatore,,, che sono poi le due cose più rumorose e non vorrei spendere altri 600€ :)

inoltre valutavo l'acq1uisto di uno di quei "router/modem" con i quali si scarica senza usare il pc... c'è un tread ma è rimasto campato in aria :(

Scusami tanto, non ti offendere, ma se tu vuoi un portatile con quelle caratteristiche ti fai problemi per 50 € di licenza windows?

Un portatile con quelle caratteristiche supera abbondantemente i 1200 €....

zephyr83
25-12-2009, 16:21
sta storia della garanzia è la stessa di diversi anni fa riguardo le stampanti e le cartucce compatibili......anche li i produttori ci avevano provato dicendo che la garanzia decadeva se nn si usavano le cartucce originali :sofico: Nn esiste che il computer nn è più in garanzia se installi un altro sistema operativo.
Cmq comprare un portatile senza windows per me nn ha un gran senso, si risparmiano si e no 20-30 euro. anche la procedura di rimborso in caso lo si compri cn windows è troppo laboriosa e il gioco nn vale la candela!!! alla fine una licenza può sempre far comodo, se nn sbaglio si usare su altri computer se nn si attiva sul proprio, mal che vada si può vendere a qualcuno.
Riguardo al topic, un portatile con un quad core, scheda vide hd46 e rotti, mille mila giga e silenzioso io nn l'ho mai visto e chissà se mai riuscirò a vederlo :sofico:

Barra
25-12-2009, 17:28
Ho cercato un pò su google ma non ho trovato niente a riguardo. Hai un riferimento preciso ad una legge o ad una disposizione del garante della privacy?

a dire il vero no. Però l'ho fatto personalmente per miei clienti con asus e acer e la cosa mi è stata proposta direttamente da loro la prima volta (e dopo è diventata mia abitudine segnalare che avrei spedito le macchine senza disco).

@Zephyr83: IMHO la questione non è tanto il risparmio economico quando la VOLONTÀ DI NON DARE SOLDI A MS.

ilratman
25-12-2009, 17:43
sta storia della garanzia è la stessa di diversi anni fa riguardo le stampanti e le cartucce compatibili......anche li i produttori ci avevano provato dicendo che la garanzia decadeva se nn si usavano le cartucce originali :sofico: Nn esiste che il computer nn è più in garanzia se installi un altro sistema operativo.
Cmq comprare un portatile senza windows per me nn ha un gran senso, si risparmiano si e no 20-30 euro. anche la procedura di rimborso in caso lo si compri cn windows è troppo laboriosa e il gioco nn vale la candela!!! alla fine una licenza può sempre far comodo, se nn sbaglio si usare su altri computer se nn si attiva sul proprio, mal che vada si può vendere a qualcuno.
Riguardo al topic, un portatile con un quad core, scheda vide hd46 e rotti, mille mila giga e silenzioso io nn l'ho mai visto e chissà se mai riuscirò a vederlo :sofico:

mi sa che hai sempre visto dei bei catorci allora.
Un dell precision m6500 con i7 920xm e la firepro m7740(versione opengl della 4860m) è silenziosissimo, certo non costa 1000€.


ps ovviamente buon natale a tutti! :)

RoT
26-12-2009, 00:16
mi è stato chiesto quale pc volevo, non che rientrasse nel budget :)

cmq credo che prenderò un fisso che con 300€, sulla baya, si trovano già quad core, non perchè ci gioco ma per una questione di longevità ed upgradabilità (che brutto termine :))

grazie a tutti e auguri ;)

ilratman
26-12-2009, 08:42
mi è stato chiesto quale pc volevo, non che rientrasse nel budget :)

cmq credo che prenderò un fisso che con 300€, sulla baya, si trovano già quad core, non perchè ci gioco ma per una questione di longevità ed upgradabilità (che brutto termine :))

grazie a tutti e auguri ;)

scusa se te lo dico ma mi immagino la schifezza di pc che ti ritroverai.
Se vuoi una config decente se ne può discutere e forse si riesce anche con 300€ ma di sicuro le config che trovi sulla baya sono delle schifezze.

poi vabbè che i soldi sono tuoi ma 300€ per un pc catorcio sono proprio buttati.

zephyr83
28-12-2009, 18:09
mi sa che hai sempre visto dei bei catorci allora.
Un dell precision m6500 con i7 920xm e la firepro m7740(versione opengl della 4860m) è silenziosissimo, certo non costa 1000€.


ps ovviamente buon natale a tutti! :)
si finché a riposo, poi voglio vedere sotto sforzo quando devono partire le ventole per raffreddare quella bestiolina li!! poi bisogna anche vedere cosa intendi tu per selenzioso :sofico:

zephyr83
28-12-2009, 18:10
scusa se te lo dico ma mi immagino la schifezza di pc che ti ritroverai.
Se vuoi una config decente se ne può discutere e forse si riesce anche con 300€ ma di sicuro le config che trovi sulla baya sono delle schifezze.

poi vabbè che i soldi sono tuoi ma 300€ per un pc catorcio sono proprio buttati.
300 euro per un fisso? per me sn un sacco di soldi, vieni fuori un signor computer (monitor escluso ovviamente). certo se uno poi vuole spendere solo 300 euro di scheda video allora il discorso cambia :sofico:

ilratman
28-12-2009, 19:31
si finché a riposo, poi voglio vedere sotto sforzo quando devono partire le ventole per raffreddare quella bestiolina li!! poi bisogna anche vedere cosa intendi tu per selenzioso :sofico:

non hai mai visto un precision! ;)
nel mio m4300 sento solo il maledetto disco 7200.
Certo che la ventola in full si sente ma ce ne vuole per farla andare in full.