View Full Version : Ricorso per Multa per accesso zona traffico limitato ma cartello non visibile
jacoscar
19-12-2009, 10:51
http://jacoscar2.interfree.it/iphone 036.JPG
http://jacoscar2.interfree.it/iphone 037.JPG
http://jacoscar2.interfree.it/iphone 038.JPG
Come vedete il cartello è coperto dalla fermata del bus e da quello con la pubblicità del kebab, mentre una volta svoltato a destra ci si trova davanti il cartello senza, ovviamente, poter tornare indietro (ammesso di fare in tempo a leggerlo)
Posso fare ricorso?
vabbe', ma hai l'obbligo di andare dritto (eccetto autorizzati e velocipedi)!! [si vede dalla prima foto]
segnaletica, questa sconosciuta!
:mc:
Giant Lizard
19-12-2009, 11:14
in effetti...e poi non mi sembra affatto non visibile. Appena fai per girare l'angolo lo vedi e tiri dritto
jacoscar
19-12-2009, 11:34
in effetti avete ragione...
sono questi i pericoli della strada a cui bisogna stare attenti, non alla gente ubriaca o che non rispetta le precedenze o i limiti...
Io trovavo utilissimo il vecchio segnale "divieto di svolta".
Dumah Brazorf
19-12-2009, 12:03
Divieto di svolta e obbligo di andare dritto voglion dire la stessa cosa in questo caso...
E' che oggi la gente guarda più il tomtom che la segnaletica.
tehblizz
19-12-2009, 12:06
in effetti avete ragione...
sono questi i pericoli della strada a cui bisogna stare attenti, non alla gente ubriaca o che non rispetta le precedenze o i limiti...
che cazzata :doh:
giannola
19-12-2009, 12:39
Posso fare ricorso?
si, se eri su un velocipede o se il tuo veicolo era autorizzato a svoltare; no se non appartieni ad una delle due categorie sopra citate. :O
jacoscar
19-12-2009, 13:01
ok, non avevo visto l'obbligo di andare dritto finche non ho messo le foto
errore mio
cmq ero in moto e stavo usando il tomtom
giannola
19-12-2009, 13:04
che cazzata :doh:
invece il principio è giusto...i segnali stradali devono consentire una lettura immediata
Decreto Presidente Repubblica N. 495 del 16/12/1992
Regolamento di esecuzione e di attuazione del nuovo codice della strada
articolo 77: Norme generali sui segnali verticali (Art. 39 C.d.S.)
2. Le informazioni da fornire agli utenti sono stabilite dall'ente proprietario della strada secondo uno specifico progetto riferito ad una intera area o a singoli itinerari, redatto, se del caso, di concerto con gli enti proprietari delle strade limitrofe cointeressati, ai fini della costituzione di un sistema segnaletico armonico integrato ed efficace, a garanzia della sicurezza e della fluidità della circolazione pedonale e veicolare.
articolo 79: Visibilità dei segnali (Art. 39 C.d.S.)
1. Per ciascun segnale deve essere garantito uno spazio di avvistamento tra il conducente ed il segnale stesso libero da ostacoli per una corretta visibilità. In tale spazio il conducente deve progressivamente poter percepire la presenza del segnale, riconoscerlo come segnale stradale, identificarne il significato e, nel caso di segnali sul posto, di cui al comma 2, attuare il comportamento richiesto.
8. Tutti i segnali devono essere realizzati in modo da consentire il loro avvistamento su ogni tipo di viabilità ed in qualsiasi condizione di esposizione e di illuminazione ambientale.
che poi lui con la moto non ci poteva andare è un altro paio di maniche :O
giannola
19-12-2009, 13:05
cmq ero in moto e stavo usando il tomtom
uguaglio.... :O
Il Codice della strada italiano definisce e considera come velocipedi non solo le biciclette ma anche i risciò, le biciclette a quattro ruote in uso specialmente nelle località turistiche marine, i monopattini, i carri leggeri a tre ruote montati sul retrotreno di una bicicletta, ecc.
tehblizz
19-12-2009, 13:25
invece il principio è giusto...i segnali stradali devono consentire una lettura immediata
che poi lui con la moto non ci poteva andare è un altro paio di maniche :O
Appunto, a meno che uno non vada a 60km/h in città quel cartello dell'obbligo di andare a dritto si legge benissimo, al massimo se non sei sicuro rallenti e ci dai un'occhiata migliore.
giannola
19-12-2009, 13:36
Appunto, a meno che uno non vada a 60km/h in città quel cartello dell'obbligo di andare a dritto si legge benissimo, al massimo se non sei sicuro rallenti e ci dai un'occhiata migliore.
su questo siamo d'accordo....:O
La mia critica è rivolta in generale ai cartelli comunali che segnalano le ztl che troppo spesso sono illeggibili.
L'ho già ribadito che in questo caso specifico si può attaccare al tram perchè c'era il cartello prima di direzione obbligatoria....potevano anche appioppargli una seconda multa per la violazione anche di quel cartello....:D
Lol il cartello ZTL è coperto da quello che ti dice che comunque non puoi svoltare nella ZTL :asd:
Eh gia vincerai sicuramente il ricorso :sofico:
giannola
19-12-2009, 13:44
Lol il cartello ZTL è coperto da quello che ti dice che comunque non puoi svoltare nella ZTL :asd:
Eh gia vincerai sicuramente il ricorso :sofico:
sempre meglio questo di quelli che vanno a 70 oltre il limite e vengono qui a lamentarsi chiedendo come fare ricorso(nemmeno usano il condizionale) dopo essere stati fotografati...:asd:
sempre meglio questo di quelli che vanno a 70 oltre il limite e vengono qui a lamentarsi chiedendo come fare ricorso(nemmeno usano il condizionale) dopo essere stati fotografati...:asd:
Ma si comunque io sono il primo handicappato che si incasina con la segnaletica, non posso dire niente in realtà :)
sezione errata
CLOSED!!
>bYeZ<
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.