PDA

View Full Version : StIlL LiFe!


=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 10:26
Ecco a pochi giorni dall'acquisto della reflex mi sono dato a un po di still life!

L'immagine è stata scattata nella piu brutta situazione possibile :D senza faretti specifici, con una brutta luce stile cucina :D, e con un foglio a4 come piano!

Un po di photoshop per eliminare le ombre e della sporcizia sull'accendino.

Siate piu che cattivi.

(p.s sono in attesa di faretti e softbox)

troppo bello lo still life!


Canon 450d + Sigma 70-300 apo + luci da cucina qua e la :D

se non sbaglio iso 100, f18,1/3 esposizione ma potrei sbagliare

http://img9.imageshack.us/img9/3236/whiteid.jpg

lo_straniero
19-12-2009, 11:29
l´impegno c´e ma purtroppo il risultato meno :(

Direi che non ci azzecca ...e poi e dura tirare fuori qualcosa di bello in Still life


Tentare non nuoce quindi :fagiano:

=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 11:31
l´impegno c´e ma purtroppo il risultato meno :(

Direi che non ci azzecca ...e poi e dura tirare fuori qualcosa di bello in Still life


Tentare non nuoce quindi :fagiano:

Accetto le critiche :)

ma perche non centra con lo still life ?

Non penso ci sia bisogno sempre e comunque di pomodorini, forchette e piatti :confused:

Henry1028
19-12-2009, 11:35
io ci avrei aggiunto una sigaretta, l'idea è bella comunque.

=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 11:48
io ci avrei aggiunto una sigaretta, l'idea è bella comunque.

Infatti, bell'idea grazie :)

lo_straniero
19-12-2009, 12:10
Accetto le critiche :)

ma perche non centra con lo still life ?

Non penso ci sia bisogno sempre e comunque di pomodorini, forchette e piatti :confused:

beh qualcosa in piu ..tipo sigaretta consumata o tracce di tabacco o chi piu ne ha piu ne metta...

Ripeto questo e solo un mio punto di vista...posso anche dire cazzate.

Leron
19-12-2009, 12:16
non comunica molto ma come still life può anche essere una foto per un catalogo

solo che la luce non mi convince per niente: i riflessi sulla plastica sono troppo evidenti e è molto dura come luce

=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 12:23
non comunica molto ma come still life può anche essere una foto per un catalogo

solo che la luce non mi convince per niente: i riflessi sulla plastica sono troppo evidenti e è molto dura come luce

Beh lo scopo dello still life è quello in realtà,

Pubblicità, cataloghi, siti web...

Ora va di moda molto il bianco, l'accendino + il colore del momento secondo me sono una bella accoppiata.

Per la questione luci sono pienamente d'accordo ma ho inserito l'immagine con una premessa: le luci sono semplici faretti a soffitto della cucina!!

zyrquel
19-12-2009, 12:45
...e poi e dura tirare fuori qualcosa di bello in Still life
se non si sa fare foto di still life si...ma, correggimi se sbaglio, vale per qualsiasi genere ;)
Beh lo scopo dello still life è quello in realtà,
Pubblicità, cataloghi, siti web...
ma anche no, le "nature morte" esistono da sempre e, almeno all'inizio, non avevano nulla a che vedere con la pubblicità&c.

lo_straniero
19-12-2009, 12:52
se non si sa fare foto di still life si...ma, correggimi se sbaglio, vale per qualsiasi genere ;)


Scusa ma non basta mettere 1 soggetto a caso e chiamarlo Still Life...come in ogni stile va curata la composizione ecc...

Sbaglio?:mbe:

=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 13:08
se non si sa fare foto di still life si...ma, correggimi se sbaglio, vale per qualsiasi genere ;)

ma anche no, le "nature morte" esistono da sempre e, almeno all'inizio, non avevano nulla a che vedere con la pubblicità&c.

si le nature morte esistono da sempre, peccato che "da sempre" non esistono pubblicità e reflex, di sicuro nel 400 non facevano maxistampe o cataloghi pubblicitari :D

Continuo ad affermare che lo scopo dello still life "moderno",come lo conosciamo oggi a fini commerciali, è quello di creare foto di oggetti inanimati per la pubblicazione in cataloghi, siti web, pubblicità, tralasciando le foto (come questa) fatte per puro gusto personale, in questo caso la mia foto non finirà di certo in nessun catalogo.


In questa foto volevo semplicemente enfatizzare il bianco....con un paradosso!La scritta white con contorni neri....voglio dire, still life non significa sempre e comunque una composizione di oggetti, ho visto bellissimi still life che raffiguravano una forchetta ad esempio.....o meglio una mela!

Mi sembrava carina l'idea del bianco/nero ecc ecc...

p.s tutto in tono assolutamente non polemico, e ribadisco grazie per le critiche e i suggerimenti ;)




p.s2 Per lo_Straniero:

Il soggetto non è a caso....quell'accendino ha una scritta particolare....e la scena ha una dominante "white" :)

Ridicolo sarebbe stato un accendino viola su sfondo bianco e basta....imho!

zyrquel
19-12-2009, 13:32
si le nature morte esistono da sempre, peccato che "da sempre" non esistono pubblicità e reflex, di sicuro nel 400 non facevano maxistampe o cataloghi pubblicitari :D

Continuo ad affermare che lo scopo dello still life "moderno",come lo conosciamo oggi a fini commerciali, è quello di creare foto di oggetti inanimati per la pubblicazione in cataloghi, siti web, pubblicità
io sono contrario a questo modo di pensare "per compartimenti stagni"* dove un semplice nome per indicare un qualcosa magari di molto vago viene poi usato solo ed esclusivamente in un determinato contesto

vero, oggi quando si parla di still life si pensa subito alla pubblicità, se c'è di mezzo il cibo c'è pure il sottogenere food giusto per non sbagliarsi...ma distinzioni simili possono tornar utili tra professionisti [ se uno dice "faccio still life" è chiaro che intende dare al termine quel particolare significato ] ma tra noi [ io sicuramente ] fotoamatori non ne vedo lo scopo

Il soggetto non è a caso....quell'accendino ha una scritta particolare....e la scena ha una dominante "white" :)
Ridicolo sarebbe stato un accendino viola su sfondo bianco e basta....imho!
a ma l'idea piace, poi coi "potenti mezzi messi a disposizione dalla tua cucina" direi che poteva andare anche peggio
Scusa ma non basta mettere 1 soggetto a caso e chiamarlo Still Life...come in ogni stile va curata la composizione ecc...

Sbaglio?:mbe:
sei tu che hai specificato che lo still life sia particolarmente difficile [ come se il resto fosse invece alla portata di chiunque, magari lo still life necessità di un approccio più scientifico mentre altri generi hanno bisogno più di "istinto" ma alla fine la difficoltà globale di uno scatto rimane la stessa...imho ]

certo che se invece parliamo di bei soggetti lo still-life si mette di sicuro agli ultimi posti ;)

lo_straniero
19-12-2009, 14:55
non ci siamo capiti...cmq non fa nulla :D

Ognuno vede le cose a suo modo ed e´giusto che sia cosi :cool:

Leron
19-12-2009, 16:09
Beh lo scopo dello still life è quello in realtà,

Pubblicità, cataloghi, siti web...

Ora va di moda molto il bianco, l'accendino + il colore del momento secondo me sono una bella accoppiata.

Per la questione luci sono pienamente d'accordo ma ho inserito l'immagine con una premessa: le luci sono semplici faretti a soffitto della cucina!!

appunto per lo scopo che ha lo still life il 50% della fotografia lo fa la composizione, il restante 50% lo fa la luce

qui entrambi non sono granchè, anche se sono faretti puoi usare dei riflettori, si può fare meglio ;)

che tu volessi intendere il contrasto tra bianco e nero lo si è capito, ma non basta un accendino bianco con una scritta nera per dare l'idea, a questo ci hanno già pensato i produttori dell'accendino: serve composizione e la luce corretta. se non ci riesci con i fari della cucina prova con una lampada, con un paio di alogeni da brico, ma non puoi inserire in galleria uno still life e poi pretendere che non vengano criticati i due parametri più importanti in questo ambito: composizione e luce :D

djdiegom
19-12-2009, 16:46
non ci siamo capiti...cmq non fa nulla :D

Ognuno vede le cose a suo modo ed e´giusto che sia cosi :cool:

Per me lo straniero intendeva dire che data la (apparente) semplicità e povertà dei soggetti, la tecnica (luci, composizione, etc) è essenziale rispetto es. ad un ritratto, dove si è più portati a analizzare anche il soggetto, che di solito non conosciamo. :)

=KaTaKliSm4=
19-12-2009, 19:05
appunto per lo scopo che ha lo still life il 50% della fotografia lo fa la composizione, il restante 50% lo fa la luce

qui entrambi non sono granchè, anche se sono faretti puoi usare dei riflettori, si può fare meglio ;)

che tu volessi intendere il contrasto tra bianco e nero lo si è capito, ma non basta un accendino bianco con una scritta nera per dare l'idea, a questo ci hanno già pensato i produttori dell'accendino: serve composizione e la luce corretta. se non ci riesci con i fari della cucina prova con una lampada, con un paio di alogeni da brico, ma non puoi inserire in galleria uno still life e poi pretendere che non vengano criticati i due parametri più importanti in questo ambito: composizione e luce :D

Menomale che in primis ho ringraziato per le critiche e per i suggerimenti,
e poi ho scritto nel primo post che le luci sono quelle che sono e sto attendendo l'arrivo di faretti e softbox (ecco perché non ho preso gli "alogeni dal brico"!)

Per quanto riguarda la composizione, la cs è soggettiva, c'è a che piace il minimalismo e addirittura ha messo la foto come sfondo, c'è invece a chi non piace, tutto qui, il bello è soggettivo e una foto a volte può anche non aver nessun profondo significato.

Grazie ancora! Sbagliando si impara e sopratutto si cresce!

lo_straniero
19-12-2009, 19:47
Per me lo straniero intendeva dire che data la (apparente) semplicità e povertà dei soggetti, la tecnica (luci, composizione, etc) è essenziale rispetto es. ad un ritratto, dove si è più portati a analizzare anche il soggetto, che di solito non conosciamo. :)

Tu si che mi capisci :asd: :cool:

der_liuis
19-12-2009, 20:26
A me tecnicamente pare buona, anche molto buona. Quindi se lo scopo è usarla per un catalogo di accendini, va più che bene.

Ziggy Stardust
19-12-2009, 21:51
... i riflessi sulla plastica sono troppo evidenti e...

Non ne vedo uno di riflesso! Il bianco illuminato forte...è bianco! Punto!

=KaTaKliSm4=
20-12-2009, 10:48
A me tecnicamente pare buona, anche molto buona. Quindi se lo scopo è usarla per un catalogo di accendini, va più che bene.



Non ne vedo uno di riflesso! Il bianco illuminato forte...è bianco! Punto!



Grazie anche a voi per i complimenti.

Volevo far notare che quei "riflessi" che voi dite non sono riflessi...l'accendino è semplicemente un po rovinato....e la modifica della plastica rovinata in PS richiedeva piu tempo di quanto ce ne è voluto per scattare la foto, e visto che la foto era un semplice scatto di prova per futuri still-life ho ritenuto non importante modificarla.

Leron
20-12-2009, 11:40
boh, sinceramente se dici anche tu che è una prova non vedo perchè è stato postato in galleria :/

obiettivamente:

luce errata
soggetto rovinato


come prova non è male ma puoi ottenere molto meglio ;)

=KaTaKliSm4=
20-12-2009, 20:20
boh, sinceramente se dici anche tu che è una prova non vedo perchè è stato postato in galleria :/

obiettivamente:

luce errata
soggetto rovinato


come prova non è male ma puoi ottenere molto meglio ;)

Molto meglio ;)

Grazie!