PDA

View Full Version : Aiuto per il 1° overclock


camus77
19-12-2009, 10:02
Salve

io non ho mai fatto overclock ma, visto che molti lo fanno ho voluto provare anch'io.

Il mio pc è:
Asus Rampage formula
Intel Core 2 Duo E8500 con Zalman 9700 led (http://www.zalman.com/ENG/product/Product_Read.asp?idx=164)
4 moduli di ram DDR2 g.skill trident 9200 (http://www.gskill.com/products.php?index=160) da 2 giga l'uno con timing 5 5 5 15.

Leggendo in giro che la mia cpu regge dei buoni overclock ho provato a mettere come FBS 400 così fa raggiungere i 3800 MHz, lasciando i voltaggi in automatico e le ram a 1200, che è il valore dichiarato dalla casa. Facendo l'orthos test (valore 5) mi da un errore dopo pochi minuti

http://img686.imageshack.us/img686/2678/overclock.th.jpg (http://img686.imageshack.us/i/overclock.jpg/)

allora ho provato a scendere a FBS 375 ma il test dura solo qualche minuto in più

http://img46.imageshack.us/img46/4986/overclock2.th.jpg (http://img46.imageshack.us/i/overclock2.jpg/)

dato, che come ho detto, non sono molto pratico ho pensato di tornare a default e chiedere il vostro aiuto.

Sbaglio qualcosa o la mia cpu non sale proprio?
Ho notato che le temperature sono un po' alte, purtroppo la ventola del dissipatore non si regola automaticamente ma manualmente, può dipendere da questo?

Grazie

alienStock
19-12-2009, 10:19
in effetti la temperatura è altina però sei anche ad aria mettila a manetta la ventola, quasi sicuramente il problema è la ram, perchè non è un kit unico ma sono due kit da 4gb per un totale di 8gb e sono difficili da gestire, comunque verifica il voltaggio della ram e impostalo a 1.8v - 2.0v e riprova a 400 di fsb quel processore i 3,8ghz se li mangia tranquillamente

Perseverance
19-12-2009, 10:26
Prova anche con IBT (Intel Burn Test), è molto più rapido a intercettare degli errori. Eseguilo per 50-60 cicli (default è 5): se ti si pianta il computer è la CPU, se ti sbaglia il risultato è la RAM.

Poi te lo dice anche lui con la finestrella d'avviso.

alienStock
19-12-2009, 10:28
si ma un E8500 che non arriva a 3.8ghz vcore default è da ridere:sofico:

camus77
19-12-2009, 10:41
in effetti la temperatura è altina però sei anche ad aria mettila a manetta la ventola, quasi sicuramente il problema è la ram, perchè non è un kit unico ma sono due kit da 4gb per un totale di 8gb e sono difficili da gestire, comunque verifica il voltaggio della ram e impostalo a 1.8v - 2.0v e riprova a 400 di fsb quel processore i 3,8ghz se li mangia tranquillamente

sono andato a vedere nel bios, con le impostazioni automatiche che sono:

FBS 375 moltiplicatore x8.5 (valori che la scheda setta per mantenere le ram a 1200)

alla voce Dram Voltage c'è scritto 2.368. Non so se ho visto la voce giusta, c'è qualche programmino tipo cpu-z che mostri su windows il voltaggio corrente delle ram?

Perseverance
19-12-2009, 10:43
camus77, non potrai mai overcloccarlo con le tue ram xkè non sono nella QVL (Quality Vendor List) della tua scheda madre: http://dlcdnet.asus.com/pub/ASUS/mb/socket775/Rampage_Formula/Rampage_Formula_QVL.zip

Dovevi aspettartelo che avrebbero dato dei problemi!

Prova xò ad aumentare il voltaggio delle ram e testale con IBT!

alienStock
19-12-2009, 10:48
se stanno già a 2.3v stai attento comincia a diventare un voltaggio alto devi provare a rilassare i timings tipo 6-6-6-20, sono le ram che ti bloccano se levi due moduli vedrai che sali senza problemi. Poi scusa la curiosità ma cosa te ne fai di 8gb di ram???


Ps. non aumentare ancora il voltaggio è inutile rischi solo di romperle

Perseverance
19-12-2009, 10:50
Le RAM non sono certificate nella QVL, ergo non salgono neanche a piangere in turco! 1200Mhz per delle DDR2 sono altamente "Out-Of-Specification", se per di più non sono nella QVL mi chiedo come possa occare! Per inciso, se ci riesce è un grande!

alienStock
19-12-2009, 10:55
Le RAM non sono certificate nella QVL, ergo non salgono neanche a piangere in turco! 1200Mhz per delle DDR2 sono altamente "Out-Of-Specification", se per di più non sono nella QVL mi chiedo come possa occare! Per inciso, se ci riesce è un grande!


se non sono certificate non vuol dire che non salgano in OC su altre mainboard, è un consiglio che ti danno, poi lui ha una asus che sono tutte certificate tranne la sua, probabilmente perchè non era ancora sul mercato, ma il problema sono gli 8gb se lui leva 2 moduli e lascia 4gb in dual channel i 1200 li tiene tranquillamente

camus77
19-12-2009, 11:00
se non sono certificate non vuol dire che non salgano in OC su altre mainboard, è un consiglio che ti danno, poi lui ha una asus che sono tutte certificate tranne la sua, probabilmente perchè non era ancora sul mercato, ma il problema sono gli 8gb se lui leva 2 moduli e lascia 4gb in dual channel i 1200 li tiene tranquillamente

ho capito, ma com'è che il bios setta ad un valore così altro il voltaggio delle ram quando dovrebbe essere 1.8? posso provare ad abbassarlo?

alienStock
19-12-2009, 11:08
ho capito, ma com'è che il bios setta ad un valore così altro il voltaggio delle ram quando dovrebbe essere 1.8? posso provare ad abbassarlo?

ti spiego avendo 4 moduli di ram la scheda madre da più volt in automatico per essere stabile all'avvio a quella frequenza, se tu abbassi il voltaggio non parte neanche, però o le blocchi ad una frequenza più bassa e sali col processore, oppure levi 2 moduli e le tiene a 1200

vai anche qui hanno la tua MB potrebbero darti una mano

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351&highlight=rampage+formula


ps. comunque la tua asus è certificate visto che è uguale ad una maximus formula solo che la tua ha un chipset più performante

camus77
19-12-2009, 11:28
ti spiego avendo 4 moduli di ram la scheda madre da più volt in automatico per essere stabile all'avvio a quella frequenza, se tu abbassi il voltaggio non parte neanche, però o le blocchi ad una frequenza più bassa e sali col processore, oppure levi 2 moduli e le tiene a 1200

vai anche qui hanno la tua MB potrebbero darti una mano

http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1672351&highlight=rampage+formula


ps. comunque la tua asus è certificate visto che è uguale ad una maximus formula solo che la tua ha un chipset più performante

Grazie tante per la pazienza

quindi in soldoni, o tolgo due moduli o abbasso la frequenza delle ram...
ho scritto anche nel post della rampage, vedo che mi dicono...

RudessSolo
19-12-2009, 11:41
Non puoi occare tenendo le ram asincrone dall'fsb?

camus77
19-12-2009, 11:51
Non puoi occare tenendo le ram asincrone dall'fsb?

intendi dire overcloccando il processore mantenendo la frequenza delle ram fissa? se si io l'ho fatto ma, a quanto ho capito, 4 banchi di ram non riescono ad essere stabili a 1200 :(

RastaMan92
19-12-2009, 12:20
Prova a settare il rapporto FSB:RAM in modo che overclockando alla fine le ram non superino i 1066MHZ

Perseverance
19-12-2009, 16:18
Quoto ^^, potrebbe essere una soluzione!

ti spiego avendo 4 moduli di ram la scheda madre da più volt in automatico per essere stabile all'avvio a quella frequenza...oppure levi 2 moduli e le tiene a 1200

ps. comunque la tua asus è certificate visto che è uguale ad una maximus formula solo che la tua ha un chipset più performante

Le RAM sono nella QVL? No, ergo non sono certificate, altrimenti cosa le fanno a fare le QVL, così per sport?! Se fossero uguali non avrebbero 2 QVL differenti ti pare!?

Non può montare 2 moduli xkè non sarebbero supportati, probabilmente nemmeno gli si avvia il pc. Xò puo provare a montarli, 2, sugli slot colorati, anche se secondo la QVL la ram da 1200Mhz deve essere su di forza su 4 slot e al massimo moduli da 1024MB. Alla frequenza di 1066 invece vedo alcuni moduli da 2048. Quindi prova a settarle a 1066 come consigliato da rastaman!