View Full Version : Dubbi Panasonic DMR-EX769 & DMR-EX79
masterhunter
19-12-2009, 09:15
Ho intenzione di aquistare il dmr-ex769 e volevo sapere se qulcuno del foro l'avava gia aquistato e mi puo consigliare o meno l'aquisto.....:help:
In particolare volevo sapere alcune cose:
1) Se legge divx con .srt (es film.avi film.srt)
2) se è possibile il riordino dei canali digitali terrestri a proprio piacimento (fondamentale visto che voglio collegare il panasonic a una tv analogica e non ho intenzione di comprare nessuno scatolotto x il digitale) tipo mettere italia 1 sul pulsante 6 rai 2 sul pulsante 2 ecc....
3) se il decoder digitale è stabile (che non faccia scherzi dopo lo switch-off)
A tutti i visitatori del foro che hanno i Panasonic DMR-EX769 e DMR-EX79 ( visto che il software è uguale cambia solo che ha l'usb e lo slot sd) vi prego datemi una mano
Grazie in anticipo!!!!!
masterhunter
22-12-2009, 09:37
Cavolo nessuno ha dvd recorder Panasonic??? :what:
red5goahead
26-12-2009, 14:26
1) si legge i sottotitoli srt . unica pecca è che il box non risulta opaco quindi compare un box nero con dentro i sottotitoli.
2) si. se si fa la ricerca completa come paese Francia funziona anche l'Lnc.
i canali non si possono riordinare ma ci sono i preferiti che funzionano allo stesso modo. in pratica dai numeri canale automatici si copia nei preferiti 1 accessibili tramite il tasto blu e si possono ordinare a piacimento.
quindi si nessun problema.
3) il decoder digitale è ottimo.
ps:tutti i DMR soffrono nell'attuale versione del firmware della limitazione a 250 canali digitali massimi. quindi nello zone di switch off conviene ricercare i canali per singolo mux .
masterhunter
26-12-2009, 14:49
1) si legge i sottotitoli srt . unica pecca è che il box non risulta opaco quindi compare un box nero con dentro i sottotitoli.
riesci a farmi uno screenshot please??
2) si. se si fa la ricerca completa come paese Francia funziona anche l'Lnc.
i canali non si possono riordinare ma ci sono i preferiti che funzionano allo stesso modo. in pratica dai numeri canale automatici si copia nei preferiti 1 accessibili tramite il tasto blu e si possono ordinare a piacimento.
quindi si nessun problema.
LNC?? è questo http://it.wikipedia.org/wiki/Low_noise_block_converter cosa serve???
Quindi basta fare quello che dici tu e alla fine premendo per esempio il pulsante 1 vedro rai 1 (ovviamente digitale) giusto??
3) il decoder digitale è ottimo.
ps:tutti i DMR soffrono nell'attuale versione del firmware della limitazione a 250 canali digitali massimi. quindi nello zone di switch off conviene ricercare i canali per singolo mux .
Spiegati meglio sono noob in questo campo grazie
red5goahead
26-12-2009, 16:12
Intendevo Lcn cioè la numerazione automatica dei canali. Comunque qualunque sia la numerazione assegnata ai canali puoi assegnare una numerazione personalizzata. 1=Rai1, 4=Rai4 , 5=Canale5 , 7=La7 ecc.
La questione del limite canale è questa: se sei in una zona di switch off fai una sintonizzazione completa è possibile che i canali totali superino i 250 quindi quelli oltre non vengono memorizzati. se invece fai la sintonia per canale quindi es. canale 22,26,30,40 per i canali rai ecc. i canali sono meno quindi non ci sarà nessun problema e anche avrai meno canali privati spesso anche doppi o tripli.
masterhunter
26-12-2009, 17:27
ok grazie delle risposte!! Se comprerò questo dvd rec e avro ancora problemi ti ricontatterò sicuramete!!!
Lo screenshot riesci a farlo???
Marco.21
25-01-2010, 14:31
Ciao a tutti, sto valutando questo prodotto, avrei un po' di domande da farvi.
1. Registrando su HDD posso impostare la creazione di capitoli ogni 5minuti?
2. Se sto guardando una registrazione effettuata su HDD e smetto di guardarla, quando riprendo la visione di quella stessa registrazione riparte dall’inizio o c’è l’opzione per ripartire da dove avevo interrotto?
3. Mentre registro un programma da DVB-T posso guardare un programma precedentemente registrato?
4. Con il mio attuale DVD recorder con HDD da 160GB a volte la registrazione sparisce dalla lista, ma resta nell’HDD anche se non più visibile, fino a quando non viene formattato l’HD, avete mai avuto problemi di questo tipo?
5. In caso di mancanza di corrente l’ora si risetta in modo automatico anche in zone con solo DVB-T?
6. Nella programmazione con timer avvisa se due programmazioni sono in conflitto?
7. I canali e le relative registrazioni attraverso DVB-T si vedono bene?
ciao e grazie in anticipo
red5goahead
25-01-2010, 14:48
Ciao a tutti, sto valutando questo prodotto, avrei un po' di domande da farvi.
1. Registrando su HDD posso impostare la creazione di capitoli ogni 5minuti?
2. Se sto guardando una registrazione effettuata su HDD e smetto di guardarla, quando riprendo la visione di quella stessa registrazione riparte dall’inizio o c’è l’opzione per ripartire da dove avevo interrotto?
3. Mentre registro un programma da DVB-T posso guardare un programma precedentemente registrato?
4. Con il mio attuale DVD recorder con HDD da 160GB a volte la registrazione sparisce dalla lista, ma resta nell’HDD anche se non più visibile, fino a quando non viene formattato l’HD, avete mai avuto problemi di questo tipo?
5. In caso di mancanza di corrente l’ora si risetta in modo automatico anche in zone con solo DVB-T?
6. Nella programmazione con timer avvisa se due programmazioni sono in conflitto?
7. I canali e le relative registrazioni attraverso DVB-T si vedono bene?
ciao e grazie in anticipo
1) si, se non sbaglio è automatico. Non ci ho fatto caso ma ho visto qualcosa sul manuale.
2) si riparte comunque dall'ultimo punto. dopo un po' di giorni dall'ultimo play riparte dall'inizio
3) si
4) no
5) si l'orario è automatico . e si può disabilitare
6) non saprei. non mi è mai capitato. in genere registro da av2 con l'ext link e da Skybox. quindi non c'è mai conflitto.
7) la qualità di registrazione è perfetta ed è assolutamente identica all'originale. i canali dvb-t mediamente fanno schifo come qualità in particolare quelli Rai. Ma è un problema di bitrate. non è imputabile al Dvd Recorder.
Marco.21
26-01-2010, 07:24
Grazie red5goahead, ancora una curiosità, con questo DVD recorder i timer funzionano solo con DVD spento o anche acceso?
Ciao e grazie
red5goahead
26-01-2010, 08:53
Grazie red5goahead, ancora una curiosità, con questo DVD recorder i timer funzionano solo con DVD spento o anche acceso?
Ciao e grazie
Non credo di avere . capito. se intendi se la programmazione funziona anche a dvd Recorder spento ovviamente si. ci sono due modalità di stand.by . una in un cui il dvd rec sempre essere spento ma i timer senz'altro funzionano comunque ma non l'attivazione tramite ext-link/av2 ed una pià blanda in cui il dvd mostra l'ora su display e non ci sono limitazioni su ext-link/av2.
Marco.21
27-01-2010, 08:07
Volevo capire se le programmazioni partono anche se lascio il DVD acceso o solo se è spento.
grazie
red5goahead
27-01-2010, 09:05
Volevo capire se le programmazioni partono anche se lascio il DVD acceso o solo se è spento.
grazie
ah questo non lo so . provo stasera e ti dico.
ricordamerlo
Marco.21
28-01-2010, 07:04
Grazie per la disponibilità
red5goahead
28-01-2010, 08:46
Grazie per la disponibilità
Confermo che il Dvd recorder registra anche se si è su un altro canale tv. Si sposta sul canale programmato esattamente 1 minuto prima, compare REC/PAUSE a video e lampeggia Rec sul display e poi all'ora prevista inizia la registrazione.
Marco.21
15-04-2010, 17:31
Alla fine ho aspettato ed ho preso il modello nuovo di quest'anno, l'EX83 nella versione italiana, per il momento l'ho usato poco, ma per il poco che l'ho usato mi sembra che vada molto bene, a parte una volta che ha interrotto la registrazione spegnendosi e riaccendendosi sta funzionando bene.
masterhunter
09-05-2010, 15:51
Ho comprato il panasonic dmr-ex773 e a quanto si dice qui:
http://www.avmagazine.it/forum/showthread.php?p=2521495&posted=1#post2521495
non è ancora possibile memorizzare piu di 250 canali..Una bella limitazione!!!
Comunque quando la lombardia entrera nello switch-off provero a ricercare i canali x singolo mux come detto da red5goahead (speriamo sia una cosa semplice :D )
Altri aspetti negativi che ho riscontrato è che non ha il televideo (ora chiedo info a panasonic...anche se non credo che faranno qualcosa ) e non ha la guida tv infatti da solo informazioni sul programma in corso e il programma successivo!!!
Comunque per il momento mi sembra un buon aquisto!
echelon22
19-10-2010, 23:42
Ho l'EX83 da soli 2 giorni per cui non ho ancora il pieno controllo del mezzo, ma, anche leggendo il manuale, non trovo come fare per vedere un DVD o il disco via USB durante la registrazione.
Se faccio direct navigator vedo l'HDD ma se provo a impostare da function menu il driver DVD (con disco dati divx), poi non mi permette il play nè il direct navigator, inoltre, nonostante il disco su USB sia acceso e precedentemente letto, a registrazione funzionante non compare neanche il simbolo sul display e non me lo mette tra le unità selezionabili.
Devo essere io a sbagliare qualcosa, ma non capisco cosa. Se, invece, non ci fosse modo di vedere altre unità durante la registrazione, allora posso classificare il sw del Panasonic quale peggiore tra i 3 DVDR da me testati.
Paolo
Marco.21
21-10-2010, 08:03
Purtroppo il Panasonic che abbiamo non permette questa funzionalità. Ti riporto quanto scritto nel manuale d'uso:
Se l’attuale impostazione “Sistema TV” nel menu Impostazioni
(pag 67) non corrisponde al “Sistema TV” di un disco o di un titolo
registrato su HDD:
– non è possibile riprodurre il titolo.
– non è possibile riprodurre il disco durante la registrazione o la
modalità standby della registrazione via timer.
Si consiglia di impostare il “Sistema TV” che corrisponde ai dischi o
al titolo prima di riprodurli. Notare inoltre che dopo la riproduzione
si dovrebbe riportare l’impostazione “Sistema TV” all’impostazione
precedente.
Devo dire che dopo alcuni mesi di utilizzo ho scoperto che funziona bene, ma ha anche un paio di difetti che trovo non molto allineati al prezzo del prodotto:
- Se manca la corrente mentre il DVDR è acceso mi perde tutti i canali
- Mantiene il punto di interruzione della visione di un programma registrato su HDD di un solo programma e la perde se nel frattempo parte una registrazione.
Ciao
danirenzo
23-10-2010, 18:05
Buongiorno a tutti vorrei acquistare un dvd recorder panasonic più precisamente ex773 ma vorrei essere sicuro di alcune cose e perciò vi chiedo chiarimenti:
Fino a ieri con il mio dvd con hd integrato potevo registrare lasciando il dvd recorder spento (naturalmente dopo avere programmato il timer per la registrazione) e lasciare spento il mio tv. Tutto ciò fino a quando avevo il segnale analogico ancora funzionante. Con il digitale, avendo il mio tv un digitale integrato, ogni volta che voglio registrare un programma devo ricordarmi di lasciare in stanby il tv altrimenti il mio dvd recorder non registra niente perchè il segnale non passa. Ecco a questo punto sto cercando un dvd recorder con digitale integrato che mi permetta di tornare ad avere tv spenta e dvd recorder con digitale integrato che si accennde solo quando programmo la mia registrazione.Inoltre vi chiedo se è possobile, una volta fatta la registrazione, mandare in play, premere stop e riiniziare (anche dopo aver spento il dvd recorder) dal punto in cui avevo lasciato la riproduzione proprio come facevo con il mio vecchio dvd recordere philips
Noltre vi chiedo se la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro?
Infine posso utilizzarlo per registrare mentre dalla tv con il suo digitale terrestre integrato guardo un altro canale? Grazie a tutti
echelon22
24-10-2010, 16:38
Ecco a questo punto sto cercando un dvd recorder con digitale integrato che mi permetta di tornare ad avere tv spenta e dvd recorder con digitale integrato che si accennde solo quando programmo la mia registrazione.
Assolutamente si, essendo integrato il decoder digitale
Inoltre vi chiedo se è possobile, una volta fatta la registrazione, mandare in play, premere stop e riiniziare (anche dopo aver spento il dvd recorder) dal punto in cui avevo lasciato la riproduzione proprio come facevo con il mio vecchio dvd recordere philips
Si
Noltre vi chiedo se la registrazione dovrebbe essere suddivisa in capitoli ad esempio di 5 minuti l'uno in modo tale da poter saltare da un capitolo all'altro?
Si, lo fa in automatico, anche se non si ha la barra di scorrimento come sul philips, hai il pulsante per l'avanzamento per capitoli
Infine posso utilizzarlo per registrare mentre dalla tv con il suo digitale terrestre integrato guardo un altro canale?
Sulla tua televisione si, mentre, orrore, orrore, non posso cambiare canale mentre registro, nè esiste un tasto per vedere l'ingresso EXT2
Sulla tua televisione si, mentre, orrore, orrore, non posso cambiare canale mentre registro, nè esiste un tasto per vedere l'ingresso EXT2
Cosa vuol dire "non posso cambiare canale mentre registro"? se intendi nel DVD è normale dal momento che ha un solo sintonizzatore, senno spiegati meglio... Grazie
danirenzo
24-10-2010, 17:53
Assolutamente si, essendo integrato il decoder digitale
Si
Si, lo fa in automatico, anche se non si ha la barra di scorrimento come sul philips, hai il pulsante per l'avanzamento per capitoli
Sulla tua televisione si, mentre, orrore, orrore, non posso cambiare canale mentre registro, nè esiste un tasto per vedere l'ingresso EXT2
Che non puoi cambiare canale sul dvd recorder mentre questo sta registrando è normale in quanto il dvd recorder ha un solo sintonizzatore. Però se ho capito bene non dovrei avere problemi a cambiare canale sul tv mentre il dvd recorder registra. Non capisco invece cosa comporta il fatto di non avere il tasto per EXT2
Che non puoi cambiare canale sul dvd recorder mentre questo sta registrando è normale in quanto il dvd recorder ha un solo sintonizzatore. Però se ho capito bene non dovrei avere problemi a cambiare canale sul tv mentre il dvd recorder registra. Non capisco invece cosa comporta il fatto di non avere il tasto per EXT2
Già non l'ho capito neanche io dove stà il problema :confused:
danirenzo
24-10-2010, 17:58
Scusami ancora, il dvd recorder mi permette, quando è in registrazione sul digitale terrestre integrato, di vedere un dvd oppure di vedre una registrazione fatta precedentemente su hdd
Si purchè il DVD non sia in formato divx o simili :)
Niflheimr
02-12-2010, 20:22
Sulla tua televisione si, mentre, orrore, orrore, non posso cambiare canale mentre registro, nè esiste un tasto per vedere l'ingresso EXT2
Io ho comprato da poco il DMR-EX769 e in effetti il fatto di non poter cambiar canale quando registri è un po' una palla...
Non posso nemmeno guardare un altro canale sulla tv (visto che per vedere i canali devo usare l'EXT1...)
Bluedress
29-12-2010, 14:52
Posto qui quando già scritto in un'altra sezione perchè mi pare sia il posto più adatto (chiedo venia per il doppio post).
Avrei bisogno di sapere alcune cose da chi già possiede il Panasonic DMR-EX83:
- Guide Plus con digitale terrestre: dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? Qualcuno l’ha testato dopo il passaggio definitivo al digitale? Vedo la guida con la programmazione dei vari canali e con la possibilità di impostare da lì il programma da registare?
- Sintonizzatore digitale terreste dopo lo switch off: tutto ok? Si prendono i canali o ci sono dei limiti?
- Infine volevo sapere se ha una funzione che aveva il mio precedente dvd recorder Philips (morto due giorni fa! :( ) e che leggendo i vari manuali mi pare che nessun altro abbia, almeno non a quel livello: guardando al tv tramite il dvd recorder, il Philips registrava tutto temporaneamente su hd. In qualsiasi momento potevo tornare indietro e decidere magari di registrare la scena che avevo appena visto. Solo in quel momento il titolo viene salvato su hd. Così come potevo tornare indietro, annullare la registrazione, andare ancora più indietro e dirgli “registra da qui”. Spegnendo il dvd recorder, tutto quanto salvato temporaneamente veniva cancellato e rimanevano in memoria solo le parti che avevo deciso di registrare. Non so se mi sono spiegata, spero di sì.
Se qualcuno mi sa dare qualche info gliene sarò immensamente grata (non voglio spendere un botto per poi scoprire che non fa quello che mi serve!). :D
red5goahead
29-12-2010, 16:19
parlo del 769 che non ha la guide plus.
- i canali digitali sono limitati a 250 quindi è probabile che non ci stiano. dopo il 250 non li memorizza. si risolve facilmente facendo una sintonizzazione per singolo canale. molto semplice e si escludono cosi molti canali del tutto inutili.
- la registrazione automatica e continua sul Panasonic non c'è.
Posto qui quando già scritto in un'altra sezione perchè mi pare sia il posto più adatto (chiedo venia per il doppio post).
Avrei bisogno di sapere alcune cose da chi già possiede il Panasonic DMR-EX83:
- Guide Plus con digitale terrestre: dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? Qualcuno l’ha testato dopo il passaggio definitivo al digitale? Vedo la guida con la programmazione dei vari canali e con la possibilità di impostare da lì il programma da registare?
- Sintonizzatore digitale terreste dopo lo switch off: tutto ok? Si prendono i canali o ci sono dei limiti?
- Infine volevo sapere se ha una funzione che aveva il mio precedente dvd recorder Philips (morto due giorni fa! :( ) e che leggendo i vari manuali mi pare che nessun altro abbia, almeno non a quel livello: guardando al tv tramite il dvd recorder, il Philips registrava tutto temporaneamente su hd. In qualsiasi momento potevo tornare indietro e decidere magari di registrare la scena che avevo appena visto. Solo in quel momento il titolo viene salvato su hd. Così come potevo tornare indietro, annullare la registrazione, andare ancora più indietro e dirgli “registra da qui”. Spegnendo il dvd recorder, tutto quanto salvato temporaneamente veniva cancellato e rimanevano in memoria solo le parti che avevo deciso di registrare. Non so se mi sono spiegata, spero di sì.
Se qualcuno mi sa dare qualche info gliene sarò immensamente grata (non voglio spendere un botto per poi scoprire che non fa quello che mi serve!). :D
Posto qui quando già scritto in un'altra sezione perchè mi pare sia il posto più adatto (chiedo venia per il doppio post).
Avrei bisogno di sapere alcune cose da chi già possiede il Panasonic DMR-EX83:
- Guide Plus con digitale terrestre: dalla tabella riportata in firma da m4ur0m si direbbe di sì sulla carta ma…. funziona davvero? Qualcuno l’ha testato dopo il passaggio definitivo al digitale? Vedo la guida con la programmazione dei vari canali e con la possibilità di impostare da lì il programma da registare?
- Sintonizzatore digitale terreste dopo lo switch off: tutto ok? Si prendono i canali o ci sono dei limiti?
- Infine volevo sapere se ha una funzione che aveva il mio precedente dvd recorder Philips (morto due giorni fa! :( ) e che leggendo i vari manuali mi pare che nessun altro abbia, almeno non a quel livello: guardando al tv tramite il dvd recorder, il Philips registrava tutto temporaneamente su hd. In qualsiasi momento potevo tornare indietro e decidere magari di registrare la scena che avevo appena visto. Solo in quel momento il titolo viene salvato su hd. Così come potevo tornare indietro, annullare la registrazione, andare ancora più indietro e dirgli “registra da qui”. Spegnendo il dvd recorder, tutto quanto salvato temporaneamente veniva cancellato e rimanevano in memoria solo le parti che avevo deciso di registrare. Non so se mi sono spiegata, spero di sì.
Se qualcuno mi sa dare qualche info gliene sarò immensamente grata (non voglio spendere un botto per poi scoprire che non fa quello che mi serve!). :D
Da possessore del EX-83 ti dico:
-Il guide plus non funziona tanto bene, anche se devo capire ancora il perchè; spero sia perchè nella mia zona sono passati al digitale da poco tempo, fatto stà che se guardo, tipo al mattino ho tutta la guida per 6/7 giorni, e posso tranquillamente impostare da lì tutte le registrazioni che voglio, potendo anche cambiare poi gli orari di inizio e di fine registrazione (tipo le settimane scorse quando facevano CSI Miami e THE MENTALIST uno dietro l'altro io facevo partire su CSI e poi modificavo l'orario di fine registrazione in modo da prendere anche MENTALIST, e avere un' unica registrazione). Però il più delle volte se poi vado a vedere il guide plus alle 20,00 non vedo alcuna programmazione nel giorno corrente, ma comincio a vederla dalla mezzanotte del giorno seguente per tutti i 6/7 giorni :muro: :muro: :doh: devo ancora capirne il perchè.
-Per la sintonizzazione del digitale confermo il limite dei 250 canali, ma anche la semplicità, come già detto da red5goahead, nel fare la ricerca manuale.
-Per la registrazione continua non mi sembra ce l'abbia, o almeno non proprio così, infatti ha la possibilità di guardarti i programmi in "differita" ma devi attivarlo con un tasto e poi non sò cosa succeda con il registrato.
Spero di esserti stato utile, ciao :)
Bluedress
30-12-2010, 13:34
@red5goahead e loris1: grazie mille per le risposte, avete esattamente risposto ai miei quesiti e dissipato i miei dubbi. Credo che acquisterò l'EX83. :D
@loris1: mi sono letta il manuale dell'Ex83 ed ho visto questa funzione della quale parli, quella che ti permette di mettere in pausa mentre stai guardando un programma e da quel momento il dvd comincia a registrare per permetterti di guardarlo in differita. Sarebbe interessante (sempre se hai tempo e voglia) vedere se, riprendendo poi la visione del programma dopo averlo messo in pausa, tu abbia anche la possibilità di tornare indietro e cominciare a registrare effettivamente il programma da un dato punto (perchè magari decidi a posteriori di salvarlo effettivamente su hd). Ad ogni modo la funzione che aveva il Philips (e che non ha nessun altro) credo che stressasse parecchio l'hd (tanto che è morto dopo tre anni) in quanto viene sempre attivato per la registrazione, anche se temporanea. Forse è per questo che le altre case non hanno pensato/deciso di offrire questa possibilità: utilissima ma molto impegnativa a livello hardware. :(
Appena ho un pò di tempo provo :D Ciao
X Bluedress: Ho provato, ma niente da fare, alla fine la funzione live tv permette di registrare "temporaneamente" il canale in qui sei sintonizzato con il DVD recorder per poterlo guardare in differita, ma non puoi fare nessuna altra operazione, e come spegni la funzione, non resta alcuna traccia del registrato.
Ciao
Bluedress
01-01-2011, 20:57
@Loris1 grazie mille davvero. Era il più grosso dubbio che volevo togliermi su questo dvd recorder e sei stato preziosissimo! :)
@Loris1 grazie mille davvero. Era il più grosso dubbio che volevo togliermi su questo dvd recorder e sei stato preziosissimo! :)
Prego, lieto di esserti stato utile :D Ciao
trevileo
28-01-2011, 15:55
-Per la sintonizzazione del digitale confermo il limite dei 250 canali, ma anche la semplicità, come già detto da red5goahead, nel fare la ricerca manuale. :)
Ciao,mi spieghi come fai a fare la sintonizzazione per singolo canale?
Io non ci riesco:posso andare nel singolo canale e vedere quali canali ci sono nel mux ma non me li memorizza,me li fa solo vedere...
Posso aggiungere nuovi canali ma su quelli già esistenti oppure fare la sintonizzazione da capo...
Se mi giudi nel menù e mi dici come fare te ne sono grato!
Grazie.
Ciao a tutti.
Io ho appena comprato un DVD HDD recorder Panasonic DMR EX-83 250Gb.
Le caratteristiche sono molto buone però sto riscontrando alcuni nei non piccoli e che gettano un ombra su questo oggetto che ha un costo non trascurabile.
La sintonia automatica (sono a Bologna già con DTT e switch-off) fatta con scelta ITALIA non posiziona rai3 al posto giusto. Al posto di Rai3 viene un'altro RETE4. Anche molti altri canali non sono coerenti con la LCN dell'Emilia Romagna. Per avere la disposizione coerente con la numeraizone automatica del televisore occorre fare la sintonizzazione automatica scegliendo come paese FRANCIA
Il limite dei 250 canali NON è affatto un limite trascurabile, in quanto la scelta dei canali viene fatta automaticamente e quindi non è possibile dopo la sintonizzazione automatica decidere per un canale invece che per un altro, se si è raggiunto il limite. Sempplicemente bisogna tenersi la scelta fatta dal sintonizzatore automatico. Considerando canali radio, canali a pagamento e altre cose rimangono fuori molti canali importanti.
Per poter accedere a questi canali occorre fare la sintonia manuale, con una operazione piuttosto laboriosa e non alla portata di tutti, ma poi i canali sono completamente in ordine sparso e vanno riordinati attraverso la gestione dei PREFERITI.
Non è possibile inoltre nascondere dei canali o cancellarli in modo da non renderli visibili (ad esempio ai bambini)
Ma la pecca più grave che sto riscontrando e il non perfetto funzionamento del GUIDE+ (ragione principale per cui lo ho acquistato!!). Per la maggior parte dei canali infatti la memoria dei programmi è limitata alle due ore successive, e non si vede tutta la programmazione settimanale. In particolare Rai e Mediaset non vanno. Si vede invece solo di MTV e La7 la programmazione settimanale. Di tutti gli altri niente.
Il precente HDD recorder Sony me li faceva vedere quindi escludo un problema di ricezione. Credo invece che sia un problema di customizzazione regionale del software che non è stato curato bene dalla casa madre.
Anzi se qualcuno di voi ha suggerimenti sono graditissimi.
Peccato perchè per il resto è un prodotto molto valido !
:muro: :stordita:
red5goahead
03-03-2012, 13:36
L'unica cosa che posso dire è di contattare anche te Panasonic e spiegare i problemi:
Mia domanda per 769:
"Vorrei sapere se sono previsti aggiornamenti per il mio dvd-recorder EX769 visto che sin dall'inizio il limite dei 250 canali digitali è davvero molto grave. praticamente rende impossibile nella mia zona di Torino la memorizzazione completa dei canali. quelli oltre il numero 55-60 è impossibile. Grazie.
La risposta alle mie richieste per lo EX-769 è stata:
"Gentile Sig. XXXXX,
Grazie di aver contattato il Supporto Panasonic.
In merito alla sua richiesta sono spiacente di informarla che non vi sono aggiornamenti disponibili per il registratore in oggetto.
Speriamo che le informazioni fornite le siano utili. Non esiti a contattarci nuovamente se avesse bisogno di ulteriori informazioni o assistenza.
Distinti saluti,
Pronto Panasonic
Roberta"
Grazie
Proseguo la discussione a questo link, che mi sembra più appropriato epr non disperdere le informazioni
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=37033585&posted=1#post37033585
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.