View Full Version : Programma SEMPLICE per gestione soldi.
Razer(x)
19-12-2009, 06:02
Salve, avevo bisogno di un programma semplice, molto essenziale, che mi consenta di fare dei calcoli sui soldi, cioè partendo da un tot, dirmi quanto ho a disposizione e quanto posso spendere considerando che oltre alle spese occasionali ce ne sono alcune fisse, insomma, che mi detragga automaticamente le spese fisse di un determinato mese dal totale iniziale, e che mi permetta di salvare tutto ciò in modo semplice ed automatico.
Spero di essermi spiegato bene, saluti
MARCOS_32
19-12-2009, 11:25
Salve, avevo bisogno di un programma semplice, molto essenziale, che mi consenta di fare dei calcoli sui soldi, cioè partendo da un tot, dirmi quanto ho a disposizione e quanto posso spendere considerando che oltre alle spese occasionali ce ne sono alcune fisse, insomma, che mi detragga automaticamente le spese fisse di un determinato mese dal totale iniziale, e che mi permetta di salvare tutto ciò in modo semplice ed automatico.
Spero di essermi spiegato bene, saluti
ciao! non so se ho capito esattamente quello che vuoi fare, ma direi che un foglio excel è più che sufficiente...bastano 2 formulette ed il gioco è fatto.
tu vuoi una cosa tipo:
prendo 1000€ di stipedio
ho spese:
100€ telefono
120€ acqua+gas
100€ enel
300€ spesa
residuo: 380€
e se cambi una qulasisi cifra, il folgio ti calcola automaticamente il tutto, giusto?
(le cifre sono puramente frutto di fantasia:D )
Razer(x)
19-12-2009, 17:08
ciao! non so se ho capito esattamente quello che vuoi fare, ma direi che un foglio excel è più che sufficiente...bastano 2 formulette ed il gioco è fatto.
tu vuoi una cosa tipo:
prendo 1000€ di stipedio
ho spese:
100€ telefono
120€ acqua+gas
100€ enel
300€ spesa
residuo: 380€
e se cambi una qulasisi cifra, il folgio ti calcola automaticamente il tutto, giusto?
(le cifre sono puramente frutto di fantasia:D )
Esatto! :)
Intanto guardo MMex, ok, non pare male, ma è possibile fare un calcolo dei soldi che ho disponibili mediamente al giorno da spendere prima di andare in negativo? tipo che ne so, se mi rimangono 300€, 30€ al giorno, non so se mi son spiegato.
MARCOS_32
20-12-2009, 10:31
Esatto! :)
Intanto guardo MMex, ok, non pare male, ma è possibile fare un calcolo dei soldi che ho disponibili mediamente al giorno da spendere prima di andare in negativo? tipo che ne so, se mi rimangono 300€, 30€ al giorno, non so se mi son spiegato.
fammi sapere qualcosa, che in caso ti do una mano col foglio excel :)
andyweb79
20-12-2009, 21:05
Premesso che guardo il mio conto on line 1 volta al giorno, io mi sono creato un foglio exel con le formule, e tengo monitorare le entrate/uscite. Ho creato 12 fogli, uno per mese, con una colonna relativa ai giorni del mese, una alle entrate ed una alle uscite. Una è per la causale ( bolletta telefono, telepass, accredito stipendio ecc... ). mi basta inserire le cifre e il totale a fine mese aumenta o diminuisce in base. Ho poi un conto deposito, ed anche qui quando faccio un versamento, se nella causale metto ( conto deposito ) si va a sommare su un foglio ( un singolo foglio con le 12 mensilità ) relative al conto deposito.
Quindi se metto -500,00 causale : conto deposito , nel foglio del conto deposito troverò per esempio 1000 + 500 = 1500.
MARCOS_32
21-12-2009, 08:50
Premesso che guardo il mio conto on line 1 volta al giorno, io mi sono creato un foglio exel con le formule, e tengo monitorare le entrate/uscite. Ho creato 12 fogli, uno per mese, con una colonna relativa ai giorni del mese, una alle entrate ed una alle uscite. Una è per la causale ( bolletta telefono, telepass, accredito stipendio ecc... ). mi basta inserire le cifre e il totale a fine mese aumenta o diminuisce in base. Ho poi un conto deposito, ed anche qui quando faccio un versamento, se nella causale metto ( conto deposito ) si va a sommare su un foglio ( un singolo foglio con le 12 mensilità ) relative al conto deposito.
Quindi se metto -500,00 causale : conto deposito , nel foglio del conto deposito troverò per esempio 1000 + 500 = 1500.
si più o meno avevo in testa una cosa del genere....attendo istruzioni dall'utente :)
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.