gangiaemi
18-12-2009, 23:04
Buonasera,
ho un bel problema con questo algoritmo : tangenti newton.
Ho implementanto questo algoritmo calcolando a mano la derivata della funzione che gli passo.
Ad esempio : f(x)= x^2 -2;
f'(x) = 2x.
Questo algoritmo serve per trovare gli zeri di una funzione utilizzando l'intersezione delle tangenti a partire da un punto x0.
Facendo "a mano" questa cosa, il programma funziona correttamente.
Mi è pero venuto in mente che potrei utilizzare il rapporto incrementale per l'approssimazione della derivata.
Ho creato cosi il mio metodo stupido che calcola l'approssimazione.
A questo punto pero l'algoritmo sfarfalla di brutto e non riesco a capire il perche.
La definizione del rapporto incrementale è la seguente :
f'(X) = (f(x + h) - f(x)) / h
ho impostato h con questo valore : h = 1e-3
Spero qualcuno possa aiutarmi in qualche modo
Grazie
E.
ho un bel problema con questo algoritmo : tangenti newton.
Ho implementanto questo algoritmo calcolando a mano la derivata della funzione che gli passo.
Ad esempio : f(x)= x^2 -2;
f'(x) = 2x.
Questo algoritmo serve per trovare gli zeri di una funzione utilizzando l'intersezione delle tangenti a partire da un punto x0.
Facendo "a mano" questa cosa, il programma funziona correttamente.
Mi è pero venuto in mente che potrei utilizzare il rapporto incrementale per l'approssimazione della derivata.
Ho creato cosi il mio metodo stupido che calcola l'approssimazione.
A questo punto pero l'algoritmo sfarfalla di brutto e non riesco a capire il perche.
La definizione del rapporto incrementale è la seguente :
f'(X) = (f(x + h) - f(x)) / h
ho impostato h con questo valore : h = 1e-3
Spero qualcuno possa aiutarmi in qualche modo
Grazie
E.