PDA

View Full Version : GRUB, errore 17


LucaLindholm
18-12-2009, 18:39
Ciao a tutti, come da titolo, ho un problema con Ubuntu.
La storia è questa: io ho un PC buono con 3 HD (uno da 500 GB con Windows XP, un altro da 500 GB con Windows 7 e un altro ancora da 1500 GB con Windows 7).Oggi avevo deciso di sostituire un Windows 7 dei due con Ubuntu 9.04 (ho il CD LIVE), per poi fare l'upgrade a 9.10.
Eseguo l'installazione, la quale riesce, ma al riavvio del PC appare una schermata nera in cui dice:

GRUB Loading stage1.5.


GRUB loading, please wait...
Error 17
_

Ho visto sul web che questo è un problema frequente per chi installa prima ubuntu e poi Windows, ma da me è successo l'incontrario.

Se sapete trovare una soluzione, poichè quel PC aveva tutti i miei dati.

Grazie in anticipo per le risposte.

sacarde
18-12-2009, 20:06
dipende da dove hai installato GRUB

in genere si installa nel MBR

in caso di piu dischi, devi avviare il relativo HD dal bootmanager del Bios

LucaLindholm
18-12-2009, 20:22
Ciao, posso chiederti di essere un pò più preciso?
Sai sono alle prime armi con Ubuntu e GRUB.
Io ho un bios dell' AMI, ma dove si trova il bootmanager?

sacarde
18-12-2009, 20:39
i nuovi bios cel'hanno

appena parte, dovrebbe partire tramite tasto funzione



p.s.
altrimenti devi metterlo nel MBR del primo disco, ma ti sovrascriveebbe il bootloader di windows

p.s.
dai un'occhiata:
http://apcmag.com/the_definitive_dualbooting_guide_linux_vista_and_xp_stepbystep.htm

LucaLindholm
18-12-2009, 21:43
Ciao di nuovo, anch'io ho seguito la medesima procedura, tranne che invece di dedicare a Ubuntu una partizione, gli ho dedicato un disco rigido intero.
Per quanto riguarda il BIOS, la mia scheda madre l'ho comprata nel luglio 2009 ed ha BIOS AMI v 2.61 (suppongo che sia molto aggiornato), però di bootmanager neanche l'ombra.

Visto che ho il CD LIVE di Ubuntu non si potrebbe attraverso il Terminale della sessione Live di Ubuntu inserire vari comandi per reinstallare GRUB, per esempio?

sacarde
18-12-2009, 22:12
certo che puoi reinstallare grub dal live

aggiungi le entrate per i sistemi windows

lo metti nel mbr del primo disco

p.s.
molti usano il cd supergrub

LucaLindholm
19-12-2009, 05:55
Perfetto.
Ora, posso chiederti se sai i codici da usare nel terminale di Ubuntu Live?
E' proprio questo il problema: sul web ci sono molti metodi per risolvere l'errore 17, ne ho provati alcuni, ma non mi hanno dato grandi risultati.

Poi per quanto riguarda supergrub, mi sai dire da dove scaricarlo?

Inoltre, se provassi ad installare sul HD di Ubuntu 9.04 l'Ubuntu 9.10 (che ha GRUB2), cambierebbe qualcosa?

Grazie per l'aiuto!

patel45
19-12-2009, 06:50
Oggi avevo deciso di sostituire un Windows 7 dei due con Ubuntu 9.04 (ho il CD LIVE), per poi fare l'upgrade a 9.10.
questa è la cosa più sbagliata che puoi fare, gli upgrade spesso riescono male, tanto vale installare direttamente la 9.10.

sacarde
19-12-2009, 07:48
Perfetto.
Ora, posso chiederti se sai i codici da usare nel terminale di Ubuntu Live?
E' proprio questo il problema: sul web ci sono molti metodi per risolvere l'errore 17, ne ho provati alcuni, ma non mi hanno dato grandi risultati.

Poi per quanto riguarda supergrub, mi sai dire da dove scaricarlo?

Inoltre, se provassi ad installare sul HD di Ubuntu 9.04 l'Ubuntu 9.10 (che ha GRUB2), cambierebbe qualcosa?

Grazie per l'aiuto!

l'importante e' dove installi grub

http://forum.ubuntu-it.org/index.php?topic=257232.msg1815292

LucaLindholm
19-12-2009, 21:10
Ho provato i metodi descritti nella guida Wiki, anche se erano per le versioni 8.04 LTS e 8.10,ma non hanno funzionato: il messaggio di error 17 rimane sempre li.
A questo punto credo che la cosa più saggia sia di ritornare all' mbr, cioè il bootloader di windows: sapete dirmi o indicarmi quali sono i comandi da digitare in un terminale di Ubuntu Live per ripristinare l'mbr in modo che abbia il dual-boot tra Windows XP e Windows 7?

Finisce cosi la mia esperienza (per ora) con Linux.

Grazie in anticipo per le risposte.

patel45
20-12-2009, 07:02
se hai il dvd di installazione di 7 lo puoi fare con quello, altrimenti scarica questo cd http://neosmart.net/blog/2009/windows-7-system-repair-discs/

LucaLindholm
20-12-2009, 17:02
Ho masterizzato la ISO su un DVD, ho avviato il System Recovery, ha risolto dei problemi di avvio, ho riavviato il PC, ma l'error 17 è sempre lì.
Ho notato però che dentro alla console di ripristino c'è anche un prompt dei comandi, perciò potrei utilizzare quello per riparare l'mbr;sapete come si fa?
Inoltre, con Ubuntu Live ieri avviai GParted, il quale mi disse che è Windows XP a essere contrassegnato come boot e non Windows 7.Credete che dovrei creare una console di ripristino compatibile con Windows XP, oppure potrei utilizzare il cd di Windows XP originale (con cui non ho installato il SO che si trova sul mio PC)?

Grazie mille per le risposte.

patel45
21-12-2009, 06:56
http://support.microsoft.com/kb/927392

masteryuri
21-12-2009, 07:25
questa è la cosa più sbagliata che puoi fare, gli upgrade spesso riescono male, tanto vale installare direttamente la 9.10.
Quoto.
Personalmente, prima di concludere quest'avventura, azzarderei un'altra installazione di Ubuntu, ma questa volta partendo dall'ultima versione (9.10).

LucaLindholm
21-12-2009, 10:56
Signori, vi annuncio che ho risolto il problema!

E' bastato reinstallare Ubuntu (versione però 9.10) e il problema GRUB si è volatilizzato.

Così ora ho sia Windows che Ubuntu.

Grazie per l'aiuto di tutti voi.

masteryuri
21-12-2009, 11:04
C.V.D. :D

LucaLindholm
21-12-2009, 12:01
Un'ultima cosa e poi basta: quando si avvia il PC compare GRUB che fa partire Ubuntu 9.10 se non do un comando diverso entro XX secondi.Si può fare in modo che GRUB faccia partire Windows loader entro XX secondi se non agisco?
Questo già lo so fare con Windows, ma con Linux non ne ho idea.

Grazie ancora.

patel45
21-12-2009, 13:49
installa, se non lo hai già, startupmanager