PDA

View Full Version : individuare range di ip


Jack_xx
18-12-2009, 17:52
ciao a tutti,

...ho già postato una richiesta simile in sicurezza, visto che riguardava la configurazione di una firewall, ma non sono stato molto fortunato...vediamo se la sezione networking è più adatta...
...come dicevo, avendo di recente cambiato firewall software, mi approntavo ad inserire delle regole quando ho notato che, contrariamente alla precedente, per inserire un range di ip non mi permette di inserire il primo e l'ultimo della serie, ma utilizza una notazione "primo ip/numero (penso si riferisca a bits)".
Ignoranza profonda, con il capo chino di cenere, cerco qualcosa su google, ma, nonostante gli esempi, continuo a non essere sicuro di capire...
esempio...per individuare il range di ip 10.0.0.0 - 10.255.255.255 (lo so che sono riservati, ma lasciate perdere questo per un momento) la notazione corretta è 10.0.0.0/32? oppure non ho veramente capito nulla??
vi ringrazio sin d'ora per ogni eventuale aiuto che mi permetta di venir a capo della questione...

Jack

nuovoUtente86
18-12-2009, 23:52
la rete 10.0.0.0 /8 (ovvero con subnet mask 255.0.0.0) è un indirizzo di classe A ad utilizzo privato, ovvero lo puoi utilizzare tranquillamente nella tua lan.
Venendo alla spiegazione, quello che tu chiami numero è la "slash notation" secondo il CIDR ed indica di quanti bit contigui è composta la parte rete dell' indirizzo, che permette ai dispositvi attraverso l' anding binario di sapere se un indirizzo fa parte o meno di una rete.
Ad esempio l' indirizzo 10.0.0.0 /8 indica che la subnet mask avrà i primi 8 bit dei 32 totali settati ad "1" mentre tutti gli altri sono nulli.

00001010.00000001.00000001.00000001 -> 10.1.1.1 indirizzo host
11111111.00000000.00000000.00000000 -> 255.0.0.0 subnet mask
_____________________________________
00001010.000000000000000.00000000-> 10.0.0.0 indirizzo base della rete

/32 invece indica gli unamed ip utilizzati su link pubblici oppure sui punto-punto a mo di alias.

clockover
19-12-2009, 00:10
Diciamo che in questa discussione http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2008239 dovresti capire un po la situazione! nuovoUtente86 è stato sintetico ed è andato direttamente al sodo! Datti una letta alla discussione e al link verso la fine e già da domani mattina sarai un hacker professionista :ciapet: