View Full Version : Google prossima all'acquisizione di Yelp
Redazione di Hardware Upg
18-12-2009, 15:51
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/google-prossima-all-acquisizione-di-yelp_31110.html
Le informazioni di Yelp potrebbero essere integrate in Google Maps
Click sul link per visualizzare la notizia.
piererentolo
18-12-2009, 16:44
Ma è una mia impressione o Google ultimamente si stà dando un gran da fare? Sempre di più... sempre di più... mi chiedo fino a dove arriverà! ormai mentalmente mi immagino un futuro dominato da questa super società!
piereretololo: non hai tutti i torti.
Diciamo però che l'approccio di Google è più "dolce" di altri colossi del settore.
Usa più vaselina, ma il risultato non sarà molto diverso ;)
Acid Queen
18-12-2009, 17:35
l'importante è che tutto quello che arriva fra le mani dell'utente finale è gratis, altro che vasellina! Tanto di cappello!
George Orwell nel libro 1984 non parlava di vasellina, non esplicitamente almeno. Mi sà che google continuerà ad'usarla ma con aggiunta di sabbia;):)
Ciao
Non riesco a capire come le parole "vasellina", "aggiunta di sabbia" e "Orwell" possano centrare con i servizi gratuiti che Google offre. Odio questa tendenza nel vedere complotti per la conquista del mondo dovunque.
Acid Queen
18-12-2009, 17:46
qualcuno ha memoria corta, nn ricorda quanto ci abbiano fatto bene google, gmail, maps, docs, chrome.....bah....
dite la verità, siete stati tamponati e/o investiti da una google-car almeno una volta nella vita eheheh
il bello delle acquisizioni di google è che sono delle vere e proprie mosse strategiche...
non spende svariati miliardi per acquisire aziende già affermate, che porterebbero problemi di "inglobamento" e darebbero davvero l'impressione di una azienda arraffa-tutto... ma spende sempre (relativamente) poco per portarsi a casa il know-how necessario a sviluppare una propria idea, e fà business su quello, creandoci enorme valore sopra..
questo modo di vedere l'innovazione mi piace molto... brava Google!
per curiosità, ecco le più grandi acquisizioni nel mercato IT di quest'anno..
http://www.techcrunch.com/2009/12/18/top-tech-acquisitions-2009/
Infatti non c'è nessun complotto
Però fatevi 2 risate lo stesso :D
http://www.dailytech.com/Concerned+About+Privacy+Youre+Probably+up+to+no+Good+Says+Google+CEO/article17069.htm
Non c'è che dire, Google è una società che si muove alla grande ed espande il suo business senza pesare un grammo sugli utenti.
Sarà destinata a soppiantare Microsoft in un futuro non troppo remoto (15 anni)?
per curiosità, ecco le più grandi acquisizioni nel mercato IT di quest'anno..
http://www.techcrunch.com/2009/12/18/top-tech-acquisitions-2009/
Mi ero perso che SPSS è stata acquisita da IBM...
Va beh tanto uso statistica :O
Andreax86
18-12-2009, 21:03
troppi poteri e troppe informazioni nelle mani dello stesso gruppo. qui non si tratta di complotti o altro, semplicemente di costatare che un gruppo così forte ed in così rapida espansione non è una cosa molto buona.
Erotavlas_turbo
19-12-2009, 08:33
google farà come intel e microsoft...tra qualche hanno incomincerà a ricevere multe a raffica dalla comunità europea o dagli usa a causa di concorrenza sleale e posizione dominante!!!
Shotokhan
20-12-2009, 01:41
finché ci sono google, la microsoft e la apple e finché google continua a dare servizi gratuiti a me va benissimo perché le forze sono più o meno equilibrate e tutti noi utenti ci guadagnamo :D
Sin da piccolo mi hanno insegnato che niente è gratis tanto per essere gratis...
Personalmente ho fiducia solo nel free software (che ricordo non è sinonimo di gratis ma di libertà... http://en.wikipedia.org/wiki/Free_software). Google è un'azienda come le altre e per adesso guadagna molto bene; quando guadagnerà meno vedremo come si comporterà, certamente la beneficenza è esclusa...
Comunque meno male che esiste anche Google, ed io sono sicuramente un assiduo utilizzatore dei suoi servizi, ma non per questo metto la testa sotto la sabbia (o nella vaselina)...
l'importante è che tutto quello che arriva fra le mani dell'utente finale è gratis, altro che vasellina! Tanto di cappello!
Sarà!!! Ma sento odore di guai all'orizzonte. ;)
:D Infatti non c'è nessun complotto
Però fatevi 2 risate lo stesso :D
http://www.dailytech.com/Concerned+About+Privacy+Youre+Probably+up+to+no+Good+Says+Google+CEO/article17069.htm
Appunto. Si tratta di acquisizioni strategiche. Il servizio di DNS è preziosissimo per capire cosa cercano e cosa fanno gli utenti e mirare i propri investimenti con precisione sugli interessi degli internauti. Tanto di cappello, ma vedo un monopolio che si sta affermando sempre più e, anche se per ora non ci costa nulla, potremmo avere brutte sorprese. G non è, di certo, una onlus e visto che i soldi sono difficili da creare, qualcuno li dovrà tirar fuori.
6omunque meno male che esiste anche Google, ed io sono sicuramente un assiduo utilizzatore dei suoi servizi, ma non per questo metto la testa sotto la sabbia (o nella vaselina)...
... ehm, la vaselina non è per la testa .... :D
antonioforte81
20-12-2009, 20:30
a ka vò sta bbuon ma u fatt iè ka iè u megg p fà o rcerck sup a internet...pù rest ke vò fà ka fac so fatt do sui
l'importante è che tutto quello che arriva fra le mani dell'utente finale è gratis, altro che vasellina! Tanto di cappello!
Certo fin quando il gratis verrà fornito da un'unica società, perchè le altre che te lo fornivano a pagamento non ci saranno più.
E indovina un pò? Quando ci sarà una sola mega-corporazione, rinizieremo a pagare e come se lo faremo.
E poi mi sa che te lo diranno loro, tanto di cappella!!
Certo fin quando il gratis verrà fornito da un'unica società, perchè le altre che te lo fornivano a pagamento non ci saranno più.
E indovina un pò? Quando ci sarà una sola mega-corporazione, rinizieremo a pagare e come se lo faremo.
E poi mi sa che te lo diranno loro, tanto di cappella!!
Ed infatti il rischio è che potrà non esserci sarà la possibilità di scegliere.
cmq credo che google stia facendo un gran lavoro, è soprattutto sta dando una reale alternativa ai servizzi di micosoft alimentando la concorrenza.. il problema è che sta diventando davvero onnipresente e se sbaraglia al concorrenza su tutti i fronti.. ovvero se atterra microsoft anche con il suo OS che uscirà a breve.. insomma... siamo di nuovo punto a capo... non ci sarà piu concorrenza e google in mancanza di alternative potrebbe graduatamente iniziare a far pagare i propri servizi... anche se google ha degli ideali riguardo al free to use e open source.. pero avvolte penso meglio un ideale ho un trilione di dollari? io la risposta me la sono data... voi?
ps..
se rispondete che è meglio un ideale mi potete suggerire una buona ricetta per cucinarlo e metterlo a tavola xche io non l'ho trovata ancora
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.