View Full Version : Windows XP non si avvia, neanche boot da cd
Salve a tutti, ho un problema con il mio pc desktop. Il pc è composto da CPU Intel Core 2 Duo E6600, RAM 2GB, mobo Asus P5LD2-X, Nvidia Geforce 9400GT 1GB. Ho WinXP Pro installato su un hd SATA, e la scorsa settimana ha avuto un paio di crash durante i quali si inchiodava tutto (compreso il mouse sullo schermo) e mi toccava spegnerlo dal tasto power. Dopo questi due eventi ho riacceso il pc e risultato: non si avvia piu windows, ovvero arriva alla schermata di caricamento con il logo e la barra sotto, e non si muove piu. Dato che quello specifico hd mi aveva gia dato un piccolo problema precedentemente, ho pensato di attaccare un altro disco (stavolta IDE) che avevo in casa, per installare temporaneamente windows e recuperare almeno i dati piu importanti del vecchio hd...ma pur staccando tutti gli hd eccetto quello IDE, non riesco a fare il boot dal cd di windows per installarlo, perche appare la schermata blu, carica tutti i file necessari, ma quando dovrebbe uscirmi la schermata dove mi permette di formattare i dischi ecc ecc invece rimane fermo su "avvio di windows...".
Devo quindi dedurne che si tratta di un problema indipendente dall'hd?
Scusate la lunghezza, spero sappiate dirmi qualcosa ^^ grazie
alecomputer
19-12-2009, 16:03
Per i dati li puoi recuperare anche utilizzando un cd di boot creato con bart-pe , oppure un cd live di linux .
Per windows che non si installa puo dipendere da varie cause , controlla prima di tutto i ponticelli master / slave dei dischi ide , poi fai un test della ram con il programma memtest , a volte la ram difettosa blocca l' avvio di windows e anche l' installazione .
Per i dati li puoi recuperare anche utilizzando un cd di boot creato con bart-pe , oppure un cd live di linux .
Per windows che non si installa puo dipendere da varie cause , controlla prima di tutto i ponticelli master / slave dei dischi ide , poi fai un test della ram con il programma memtest , a volte la ram difettosa blocca l' avvio di windows e anche l' installazione .
Nel frattempo ho fatto altre prove, e pare non ci siano danni hardware visto che linux si avvia sia da cd sia da disco (ne avevo uno gia installato in un altro hd)... i dati li ho recuperati ma adesso mi risulta impossibile avviare o installare windows O_O i ponticelli li ho controllati (anche perche non avendo modificato niente non vedo come potrebbero essere un problema)... non so piu che fare.
alecomputer
20-12-2009, 16:04
Se come dici linux si avvia normalmente , il problema dipende da qualche file corrotto di windows che blocca l' avvio , forse a causa di virus , malfunzionamento di programmi o settori danneggiati del disco . La soluzione piu veloce per correggere il problema e reistallare windows o ripristinarlo tramite il cd di installazione di windows .
Se come dici linux si avvia normalmente , il problema dipende da qualche file corrotto di windows che blocca l' avvio , forse a causa di virus , malfunzionamento di programmi o settori danneggiati del disco . La soluzione piu veloce per correggere il problema e reistallare windows o ripristinarlo tramite il cd di installazione di windows .
Quello che sto dicendo è che nemmeno togliendo il mio vecchio disco che presumibilmente ha il problema, nulla pare funzionare, non va neanche il cd di installazione al boot -.-
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.