PDA

View Full Version : [per esperti] simulazione rete WAN dentro LAN


TheMoonlapse
18-12-2009, 14:56
Salve! Chiedo una cosa insolita ma che sono sicuro sia possibile realizzare!

Ho la necessità di creare all'interno della mia LAN un modello di rete wan...

Spiego meglio, vorrei creare dentro la mia lan 2 reti separate ciascuna con il suo router. Ogni router dovrà poi effettuare un nat verso gli ip locali.

Cari esperti mi affido a voi.

Grazie in anticipo.

OUTATIME
18-12-2009, 16:10
Intendi una rete fisica o virtuale?

nuovoUtente86
18-12-2009, 23:40
per fare quello che chiedi basta un router broadband, che consenta l' inserimento di route statiche.
In linea generale, tornando al titolo della discussione, la simulazione di un link wan si fa con le "bucket loopback route", ma appartengono a dispositivi di fascia superiore.

TheMoonlapse
20-12-2009, 15:52
Intendi una rete fisica o virtuale?

OUTATIME preferirei fisica ma anche virtuale andrebbe bene


per fare quello che chiedi basta un router broadband, che consenta l' inserimento di route statiche

nuovoUtente86 intendi la creazione di due subnet separate collegate mediante route statiche?

nuovoUtente86
20-12-2009, 16:27
OUTATIME preferirei fisica ma anche virtuale andrebbe bene




nuovoUtente86 intendi la creazione di due subnet separate collegate mediante route statiche?

si esattamente.

TheMoonlapse
20-12-2009, 16:45
si esattamente.

ottimo! stavo cercando proprio di realizzare una simile configurazione,

prima subnet 192.168.1.x in cui ho il primo router
seconda subnet 192.168.2.x in cui ho il secondo router

se ho compreso bene ciò che ho letto per farli comunicare posso scegliere due modi:

- utilizzare il RIP-2B che consente il link tra subnet
- utilizzare route statiche

in entrambi i modi la prima subnet 192.168.1.x non vede la seconda 192.168.2.x

cosa posso fare?

nuovoUtente86
20-12-2009, 16:56
un protocollo dinamico, per solo 2 subnet proprio non c entra nulla.
Inoltre perchè utilizzare 2 router per sole 2 subnet: basta un router con 2 interfacce.

TheMoonlapse
20-12-2009, 17:14
Inoltre perchè utilizzare 2 router per sole 2 subnet: basta un router con 2 interfacce.

stavo utilizzando 2 router perchè avevo la necessità di porre un firewall tra le subnet quindi avrei utilizzato quello integrato del router!

in effetti nella rete wan si ha una rete privata dietro un router con relativo firewall integrato, volevo realizzare questo!

nuovoUtente86
20-12-2009, 17:28
stavo utilizzando 2 router perchè avevo la necessità di porre un firewall tra le subnet quindi avrei utilizzato quello integrato del router!

in effetti nella rete wan si ha una rete privata dietro un router con relativo firewall integrato, volevo realizzare questo!

si può tranquillamente realizzare con un solo router dotato di firewall

TheMoonlapse
20-12-2009, 19:05
basta un router con 2 interfacce.

nel caso si abbia una sola interfaccia potrei creare delle vlan router permettendo?

nuovoUtente86
20-12-2009, 20:50
nel caso si abbia una sola interfaccia potrei creare delle vlan router permettendo?

le vlan sono proprie degli switch, e nel caso avresti bisogno di uno switch layer 3 o di un ulteriore router a 2 interfacce.

TheMoonlapse
21-12-2009, 21:32
ci sto arrivando, ora mi manca la realizzazione del NAT tra le subnet!

devo attivare delle opzioni del router oppure devo creare io delle specifiche regole nel firewall?

nuovoUtente86
21-12-2009, 21:35
se lavori solo in locale, il nat è inutile.

TheMoonlapse
21-12-2009, 21:48
se lavori solo in locale, il nat è inutile.

certamente si, però volendo realizzare un modello di wan dentro lan anche il nat sarebbe dovuto esserci!

capisco sia una richiesta insolita, ma non c'è modo di tradurre determinati indirizzi privati in un altro indirizzo privato?

nuovoUtente86
21-12-2009, 21:51
si se il router lo consente: per altro se è un wan broadband, dovrebbe farlo anche in automatico.

TheMoonlapse
22-12-2009, 09:14
ora la situazione è questa,
una vlan 192.168.2.0 e un'altra vlan aggiuntiva 192.168.3.0
le due subnet possono tranquillamente pingarsi e vedersi nonostante abbia attivato l'opzione Masquerade / NAT di DD-WRT

qualcosa non va!

Maddoctor
22-12-2009, 18:44
Io a suo tempo gestivo la rete di casa in questo modo :

Router sul segmento WAN
|
|
Firewall (Smoothwall o simili) su istanza virtuale vmware
| |
| |
LAN DMZ

Il server vmware aveva una scheda rete per la wan, una per la lan ed una per la dmz.

Dal router non devi configurare le statiche, forwardi tutto verso l'IP del firewall in ascolto sulla WAN

Dal firewall crei le regole, le statiche le imposta e le gestisce lui per i segmenti di rete che gli configuri/crei.

Ciao