PDA

View Full Version : Musica a livello Audiophile sul PC: rumorosità e schede audio.


tarantulas
18-12-2009, 15:54
Da circa un anno sto cercando di configurare un impianto che mi permetta di ascoltare musica ad altissimo livello dal PC, anche per poter usufruire di supporti ai confronti dei quali i CD stanno diventando davvero obsoleti.

Per la scheda audio non ho dubbi, e la mia scelta è caduta sull'ottima RME-400, ovviamente eliminando la scheda del pc.

Tuttora insoluto invece il problema del rumore del PC: sto cercando un fanless, o un pc con una ventola SILENZIOSA! In base alla mia esperienza sto cominciando a pensare che non esista, e che una possibile, ma scomoda, soluzione sia collocare il PC in un altro locale (come ho già fatto per il NAS)

Mi posso fidare a comprare il Mini Mac??

Il criterio di "Silenziosità" dovrebbe essere obiettivabile, ma non riesco a trovare nessuna indicazione tecnica precisa ed inconfutabile, meno che mai sul sito della Apple, che in quanto a nebulosità e ad autoreferenzialità non è secondo a nessuno. Il dogma degli Apple-Fans è che il Mac rappresenti il top, senza spazio per discussioni..che palle!

E' chiaro che è perfettamente inutile investire patrimoni in amplificazioni raffinate, in costose schede audio profesionali e in cavi sofisticati, se poi il PC emette fastidiosi rumori.

Pochi giorni fa ho acquistato un Dell Hybrid che, a detta di molti miei consiglieri, avrebbe dovuto rappresentare la soluzione del problema.. Macchè!Delusione totale!
Un ottimo PC sotto ogni altro profilo, ma emette un rumore insopportabile per un ambiente "veramente" silenzioso, vale a dire non un salotto standard, ma un locale insonorizzato. Quei 20-25 db sono fragorosi e anche un sordo li nota, nei pianissimi e, peggio, negli intervalli fra i brani.
Ho usato il Dell per un'ora e ora l'ho re-imballato: interessa a qualcuno, nuovissimo, molto più bello del Mini, e a prezzo scontato? Fatemi sapere.

Così ora sto pensando al Mini, ma non vorrei buttare via altri soldi come col Dell. Alla Apple di Torino non sono stati in grado di darmi indicazioni, se non di tipo commerciale, ed il rumore presente nello showroom , che si affaccia su una piazza molto animata, impedisce qualsiasi valutazione. Lì sembra del tutto muto, ma a casa mia che effetto farà? Negli altri negozi, tipo Fnac, ancora peggio, non sanno neppure di che si parla..

Partirei con l'acquisto, ma sarei grato a chi mi potesse offrire indicazioni in merito alla silenziosità, o rumorosità che dir si voglia, del Mini (è fanless, sì o no???), ed inoltre mi facesse sapere se il sistema operativo installato può essere spianato e sostituito con Windows, o se è meglio mantenere 2 sistemi operativi.
Tutto ciò perchè iTunes è improponibile per un ascolto audiofilo e devo necessariamente montare Foobar, la superiorità del quale è universalmente riconosciuta.

So che il mio discorso è estremista, perchè noi audiofili siamo estremisti e ci interessiamo a dettagli ai quali la maggior parte della gente non pone nessuna attenzione.

Grazie a chi mi darà una competente mano

Atomix
18-12-2009, 19:43
se il pc ti serve solo per la musica e internet, cioè con bassissimo uso del processore e praticamente nullo per la parte video, con una scelta oculata dei pezzi secondo me se ne può assemblare uno quasi fanless... una (ventola) giusto per l'alimentatore (ce ne sono di inudibili) ed una 12x12 in ingresso del case (anche qui ne trovi, bassa portata ovviamente ma rumore pressochè nullo)

FabioS79
21-12-2009, 20:05
Parere personale.
Io ho il pc che uso per le modalità più disparate (giochi, office, internet ecc...)
Per fare musica uso esclusivamente il mac (ho un iMac e un MacBookPro) con Ableton Live e Logic oltre ha una scheda audio esterna (Audiophile USB).
Il mac quanto a efficienza, stabilità e comfort (oltre che useless LOGIC) è il meglio che possa chiedere. Pochissima rumorosità e anche ottima latenza.
:)