girodiwino
18-12-2009, 14:29
Ciao a tutti, essendo patavino oggi ho presenziato alla doppia laurea honoris causa di cui è stato ospite anche il governatore della banca d'italia mario draghi.
Il suo discorso (che più avanti e con più tempo riporterò verbatim nelle parti salienti, il testo completo magari lo metto in allegato) è stato interessante sotto due punti di vista, per quanto riguarda l'azione presente e futura di governo:
1- secondo gli studi effettuati dalla banca d'italia gli aiuti diretti alle imprese hanno sortito effetti modesti, sarebbe stato meglio dirigere quei fondi per far sì che la legge venisse rispettata da tutti.
2- sempre secondo gli studi da lui citati non esiste una correlazione su base statistica tra criminalità contro il patrimonio, contro le persone e relativa agli stupefacenti e immigrazione.
il dato che emerge secondo me non è esente da critiche nell'operato del governo: sotto il primo profilo ha detto che i soldi devono essere usati per reprimere l'evasione fiscale prima di dare gli aiuti alle imprese; tale valutazione tra le righe mi sembra affermare che questo governo non sta combattendo realmente i parassiti che sottraggono risorse all'erario.
per quanto riguarda il secondo punto di vista credo si commenti da sé: la politica contro l'immigrazione, se deve avere un fondamento, si può basare sulla criminalità.
Il suo discorso (che più avanti e con più tempo riporterò verbatim nelle parti salienti, il testo completo magari lo metto in allegato) è stato interessante sotto due punti di vista, per quanto riguarda l'azione presente e futura di governo:
1- secondo gli studi effettuati dalla banca d'italia gli aiuti diretti alle imprese hanno sortito effetti modesti, sarebbe stato meglio dirigere quei fondi per far sì che la legge venisse rispettata da tutti.
2- sempre secondo gli studi da lui citati non esiste una correlazione su base statistica tra criminalità contro il patrimonio, contro le persone e relativa agli stupefacenti e immigrazione.
il dato che emerge secondo me non è esente da critiche nell'operato del governo: sotto il primo profilo ha detto che i soldi devono essere usati per reprimere l'evasione fiscale prima di dare gli aiuti alle imprese; tale valutazione tra le righe mi sembra affermare che questo governo non sta combattendo realmente i parassiti che sottraggono risorse all'erario.
per quanto riguarda il secondo punto di vista credo si commenti da sé: la politica contro l'immigrazione, se deve avere un fondamento, si può basare sulla criminalità.