Entra

View Full Version : Unire file avi "in catena"


mcgyver83
18-12-2009, 14:23
Ciao a tutti, ho alcuni file avi (3o più) che voglio unire in un solo file.
Esiste un programmino semplice semplice per fare il join?
Ho provato Easy Video Joiner ma alla fine la dimensione del file prodotto è molto molto minore della somma dei due file a mancano dei pezzi :-(

Peppino.M
18-12-2009, 14:59
Prova ad usare MOVIEMAKER di WINZOZ è FREE e lo avete tutti sul vostro PC.

mcgyver83
18-12-2009, 17:19
Mi spiace ma non rientro nella casistica dei tuoi "tutti"; l'ho tolto al primo riavvio del pc.

Comunque con quello devo fare copia incolla mentre con Easy Video Joiner riempio la lista di file e li mette in successione uno dopo l'altro da solo (o almeno ci prova :-) )

mister pink
18-12-2009, 18:20
Per unire dei filmati AVI facilmente e velocemente essi devono essere IDENTICI in tutte le caratteristice audio-video (risoluzione, frame-rate, codec di compressione e bitrate per il video; frequenza di campionamento, numero di canali, codec di compressione e bitrate per l'audio). Se anche UNO SOLO dei parametri sopra elencati è differente, i filmati non vengono uniti insieme e bisogna prima riprocessarli uno per uno, impostando manualmente i parametri audio-video in modo tale da renderli compatibili.

Laddove i filmati AVI siano perfettamente compatibili, l'unione dei vari spezzoni video può essere effettuata facilmente e rapidamente con Virtualdub:

http://www.videohelp.com/tools/Virtualdub

seguendo, grosso modo, questa procedura:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=guide/guidevirtualdub/vdubappend/vdubappend.html

mcgyver83
18-12-2009, 18:22
Grazie...Se invece non sono proprio uguali?

Peppino.M
18-12-2009, 18:38
:muro: MOVIEMAKER !

Mi hai risposto come se tu avessi dei pregiudizi verso MOVIEMAKER.

Sono un VIDEOMAKERS da ben 35 anni e durante la mia lunga carriera ho usato ed imparato ad usare i migliori software di EDITING video.

Se proprio non vuoi usare MOVIEMAKER allora puoi sempre scaricarti la versione DEMO di EDIUS con il quale potrai importare tutto quello che ti pare e collegarlo insieme in un solo file.

Se poi invece il tuo problema è che ti scocci di fare un semplice copia/incolla allora prendi i file e fatteli fare da qualkuno che abbia un pochino più pazienza di te.

Buon lavoro e sopratutto BUONE FESTE

mister pink
18-12-2009, 18:41
...Se invece non sono proprio uguali?...

Te l'ho già detto nel post precedente. Devi riprocessarli o, se preferisci, ricomprimerli, prendendo come riferimento le caratteristiche audio-video di uno di essi e modificando quelle degli altri in maniera da renderle identiche.

In Virtualdub, per conoscere le caratteristiche audio-video di un filmato AVI bisogna andare nel menu a tendina "File" e cliccare sulla voce "File Information...". In alternativa si possono utilizzare degli appositi software che possono fornire informazioni anche molto dettagliate, come ad esempio Gspot:

http://www.videohelp.com/tools/GSpot

o altri ancora che trovi elencati qui:

http://www.videohelp.com/tools/sections/codec-video-identifiers

Per ricomprimere i filmati con altro codec, cambiare la risoluzione video, modificare i parametri audio e via discorrendo, si possono o si devono seguire varie procedure. Quelle più comuni le trovi descritte qui:

http://www.divxdoor.it/index.aspx?page=groupindexes/indexvirtualdub.html

In ogni caso, queste operazioni presuppongono che l'utente abbia un minimo di dimestichezza con i parametri caratteristici dei flussi audio-video digitali.

mcgyver83
18-12-2009, 18:43
ok, grazie!!!

mcgyver83
20-12-2009, 14:05
:muro: MOVIEMAKER !

Mi hai risposto come se tu avessi dei pregiudizi verso MOVIEMAKER.

Sono un VIDEOMAKERS da ben 35 anni e durante la mia lunga carriera ho usato ed imparato ad usare i migliori software di EDITING video.

Se proprio non vuoi usare MOVIEMAKER allora puoi sempre scaricarti la versione DEMO di EDIUS con il quale potrai importare tutto quello che ti pare e collegarlo insieme in un solo file.

Se poi invece il tuo problema è che ti scocci di fare un semplice copia/incolla allora prendi i file e fatteli fare da qualkuno che abbia un pochino più pazienza di te.

Buon lavoro e sopratutto BUONE FESTE



No!! Non ho pregiudizi ma siccome non mi metterò mai a fare video editing (e altre cose) ho tolto molte cose dall'installazione standard di win perchè tanto non mi servono.
Mi scoccio a fare un copia incolla nel senso che non si tratta di file da 10MB ma da 700 MB e quini il copia incolla diventa un pelo più oneroso richiedendo attese tra il copia incolla del secondo spezzone e l'operazione sul terzo e così via.
Avendo visto quel software "Easy Video Joiner" che facendo una semplicissima lista faceva tutto da solo mi sono illuso che si potesse fare in maniera così rapida.

X mister pink;
ecco come non detto:
aprendo il primo: il file è codificato con audio VBR (poco male) ma mi parla di possibili problemi di sincronizzazione

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220150329_video1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220150329_video1.jpg)

GSpot

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220150439_gspot1.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220150439_gspot1.jpg)



Quando vado a inserire il secondo file
http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220150510_video2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220150510_video2.jpg)

GSpot

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/th_20091220150530_gspot2.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_200912/20091220150530_gspot2.jpg)

mister pink
21-12-2009, 15:14
Te lo avevo detto: per poterli unire rapidamente tutti i parametri audio-video dei vari spezzoni devono essere assolutamente identici. Nel caso di cui hai postato le immagini, se sei fortunato, potresti risolvere ricomprimendo solo le tracce audio (ovvero impostando per il video "Direct stream copy" e per l'audio "Full processing mode") ed impostando, visto che ci sei, un bitrate audio costante (CBR).

Per vedere come si fa puoi dare un'occhiata all'apposito tutorial presente nel sito che ti ho già linkato.

mcgyver83
21-12-2009, 20:58
Scusa ma sono proprio imbranato...
Allora il problema sono i differenti rate dell'audio.Il primo è codificato con VBR e anche il secondo e le cose non combaciano.
Devo per forza convertire con rate costante l'audio (a quanto pare il video va bene) per unire?
A quanto pare si...puoi darmi qualche dritta su come fare...Sul sito che mi hai indicato parla di usare VDub mp3 freeze che mi sembra somigli molto a vdub normale (anzi credo di aver capito che sia una modifica a vdub normale).Solo che poi non capisco come renderlo a bitrate costante...


EDIT

Ho preso vdub mp3 freeze, aperto il primo file, video - Direct Stream Copy, audio Full Processing mode-->Compression ho scelto AC3 e ho salvato il file.
Stessa cosa con il secondo.Poi ho unito facendo append...dovrebbe funzionare?


EDIT 2

Nooo...non c'è più l'audio.. :-(

mister pink
22-12-2009, 12:03
Quei tutorials sono stati creati per delle vecchie versioni di Virtualdub, per cui servono solo a far vedere come funziona, in linea di massima, il programma. Non sono la Bibbia. Se usi l'ultima versione:

http://www.videohelp.com/tools/Virtualdub

non dovresti avere problemi particolari nella gestione dell'audio.

Comunque, trattandosi di modifiche sull'audio potresti anche usare VirtualdubMod:

http://www.videohelp.com/tools/VirtualdubMOD

che ha delle funzionalità aggiuntive ed un'interfaccia diversa per la parte audio, come puoi vedere qui:

http://www.google.it/search?hl=it&q=virtualdubmod+lavorare+con+l%27audio&meta=&aq=f&oq=

e qui:

http://www.megalab.it/2417/2/virtualdubmod-lavorare-con-l-audio

Inoltre, per poter comprimere le tracce audio, Virtualdub ha bisogno dei codecs di tipo ACM, tipo questi:

http://www.free-codecs.com/download/LAME_ACM_Codec.htm

http://www.free-codecs.com/download/ac-3_acm_decompressor.htm

Se non ce li hai già devi installarli, altrimenti nisba.

Infine ti consiglio di comprimere l'audio in formato MP3 CBR utilizzando il codec LAME ACM.

mcgyver83
25-12-2009, 23:11
Ok grazie mille.guarderò i link.
Il procedimento comunque è corretto o ho sbagliato proprio qualcosa (oltre al codeca da usare per l'audio)

Peppino.M
27-12-2009, 14:03
Ma scusami:

Scaricati la DEMO di EDIUS 5.12 ti dura 30 giorni e puoi caricarci dentro quello che ti pare, AGGIUNGI,TAGLI, INCOLLI, MODIFICHI, ACCORCI , ALLUNGHI e alla fine ti tiri fuori il file del formato che più ti piace.

Senza che stai a istallare programmi e programmini per ricodificare e rendere compatibili i file l'uno con l'altro.

Pensa che se mi spedivi i file via MAIL avremmo già risolto, mentre siamo ancora quì a discuterne !

Io sono dell'avviso che il PC è fondamentalmente una macchina SCEMA e di conseguenza non mi faccio comandare da uno SCEMO, devo essere io a dire allo "scemo" quello che deve fare, lui lo deve solo fare come io gli ho detto di farlo.

SEMPLICE, LIMPIDO, CHIARO, CRISTALLINO !

mcgyver83
27-12-2009, 17:44
Sono d'accordo con te ma mi stai suggerendo di scaricare un programma da un centinaio di mega per fare un copia incolla...se si riuscisse con qualcosa di più easy ero contento...proverò anche il tuo suggerimento...

Esavoc
27-12-2009, 21:07
In realtà quello che vuoi fare è piuttosto semplice ed hai due modi:
Riprocessi i due flussi audio con VirtualDubMod, sempre in mp3, possibilmente CBR quindi unisci i due video.
Oppure demuxi le tracca audio, le unisci con un'editor tipo Audacity e dopo le muxi nel video (muto) che hai nel frattempo creato sempre con VDM.