PDA

View Full Version : FTC e Intel, ARM pronta a raccoglierne i frutti?


Redazione di Hardware Upg
18-12-2009, 14:09
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/ftc-e-intel-arm-pronta-a-raccoglierne-i-frutti_31107.html

La nuova grana giudiziaria che ha colpito Intel nei giorni scorsi apre nuovi scenari di sviluppo futuri

Click sul link per visualizzare la notizia.

JackZR
18-12-2009, 14:51
Scommetto che un altro milioncino non farebbe schifo a nessuno :asd:
Cmq ben venga per ARM.

Erotavlas_turbo
18-12-2009, 15:07
Spero che Intel prenda un'altra multa!!!Troppo facile fare soldi in modo disonesto...

Mr Resetti
18-12-2009, 17:02
Caso Intel a parte che, come tutti i colossi, tende sempre a fare il bullo il problema per ARM rimane comunque il sistema operativo da adottare. Solo i Windows CE sono compatibili per piattaforma ARM, ma è un S.O. non adatto ad approcciare il mondo NetBook. Moblin e Android girerebbero, ma vale lo stesso discorso fatto per Win CE, per di più il primo è pure parte di Intel.

Rimarrebbe il buon Linux, ma il popolo netbook si è già espresso in favore di Windows Xp, quando ha potuto avere la scelta.

Quindi multa o meno che verrà, Intel continuerà comunque ad essere in posizione dominante, dato che per la concorrenza non esistono basi abbastanza solide per proporre alternative convincienti (a meno che ARM non convinca MS a portare Win 7... ma ne dubito molto).

LUKE88123
18-12-2009, 17:05
non ho capito se hanno intenzione di aprire qualche altra causa, ma non mi pare. Comunque se non sbaglio, il motivo per cui ARM non è approdata sui net, è che ha un architettura non compatibile con i SO windows..o sbaglio????

edit: Non sbagliavo:), mi hanno preceduto con il commento :)

Comunque l'alternativa sarebbe che ARM si butti sull'architettura x86, ma questo forse comporterebbe la perdita di prestazioni energetiche...il motivo per cui win 7 non andrà su arm è quello che frena anche linux (oltre al fatto che io personalmente lo trovo un pò complicato), la mancanza di programmi adatti,. che invece abbondano sui SO win

leptone
18-12-2009, 17:15
Le ULTIME statistiche a livello mondiale danno linux sui 32% dei netbook, causa massiccio impiego in estremo oriente (Giappone,Cina,Taiwan) Dove linux sui netbook viene molto scelto.
Quindi a livello mondiale arm può guadagnare molto con netbook economici(+ che da noi) con linux per l'oriente

frankie
18-12-2009, 18:50
Causa utilizzo di una chiavetta HDSPA non compatibile con linux una persona che conosco è passata a windows.
Con antivirus e tutto ciò che ci sta dietro, si è beccata non so cosa e il pc alla fine si è inchiodato (4G di SSD fanno anche la loro parte)
Ora ritorna a linux perchè più sicuro e veloce.
(eeePC701)

degac
19-12-2009, 13:01
Rimarrebbe il buon Linux, ma il popolo netbook si è già espresso in favore di Windows Xp, quando ha potuto avere la scelta.


Il mio 'voto' è stato 'comprato' (se vogliamo dir così, visto che ho pagato la licenza Xp...) in quanto il modello che volevo (Acer AspireOne) era presente SOLO in versione Windows, mentre le altri (con caratteristiche hardware differenti) anche con la variante Linux.
E nei casi in cui entrambi i sistemi erano presenti il prezzo era lo stesso: a parità di prezzo tanto vale prendersi la versione Xp (per i programmi esotici) e installarci un dual-boot...

Per tornare in tema: buona fortura ad ARM (mai provato un loro 'netbook', mi piacerebbe davvero...)

killer978
19-12-2009, 20:10
Nvidia con il suo Tegra darà una mano ad ARM questo è poco ma sicuro, speriamo che magari crescano di numero questi net con ARM , magari un domani Windows prenderà in considerazione queste CPU creando una patch x rendere compatibile SEVEN ( lo so è fantainformatica) :) il problema di fondo è sempre lo stesso, Microsoft prenderà mazzette enormi da Intel x restare X86 compatibile e basta :asd:

Lotharius
20-12-2009, 14:19
Mammamia, lo volesse il cielo l'arrivo di un bel netbook da 8" con sotto l'architetttura ARM e SO Ubuntu Remix, o Android o Moblin (....o Maemo?).
L'oggetto ideale per la navigazione, la posta, le news, un po' di videoscrittura, navigazione tranquilla senza menate dementi tipo Youtube HD. Consumi ridotti all'osso, a quel punto l'unico componente a consumare sarebbe lo schermo (ma tornando a diagonali minori si abbatterebbe anche l'assorbimento elettrico).

Poi i netbook-pacco attuali li lascio a quei furboni che vogliono vederci i film in FullHD, o giocare a Crysis, o vederci i filmati Youtube HD :-D

PS: MrResetti, il mercato non ha scelto Windows XP secondo il ragionamento che sottintendi tu, ma per ben altri, di cui si è gia parlato ampiamente in passato: fossilizzazione utonti su Windows / proposte distro Linux ridicole hanno causato uno sbilanciamento drammatico e senza giustificazione a favore di Windows XP. Se solo alla gente fosse stata data da subito la scelta di usare Ubuntu Remix, forse adesso la situazione sarebbe differente....

unnilennium
20-12-2009, 22:40
arm ha dalla sua la migliore implementazione del risparmio energetico...
ma non ha la licenza x86... ma se ci gira ubuntu o fedora o simili, x me va bene..