View Full Version : AMD "Bulldozer": la produzione in volumi per la prima metà 2011?
Redazione di Hardware Upg
18-12-2009, 12:50
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/cpu/amd-bulldozer-la-produzione-in-volumi-per-la-prima-meta-2011_31108.html
I processori AMD Opteron 6000 "Interlagos" saranno le prime soluzioni basate su architettura Bulldozer a vedere la luce nel corso del 2011
Click sul link per visualizzare la notizia.
ancora un anno e passa :(
si vocifera che il chipset si chiamerà terence hill
:D
melpycar
18-12-2009, 12:58
ma chi gli da sti nomi di mer**??:D
si vocifera che il chipset si chiamerà terence hill
:D
Casomai trinità :O
:asd:
afhaofhasofhaohfa
18-12-2009, 13:04
-inizio ot- Casomai ancora Bud Spencer visto che nel film"Lo chiamavano Bulldozer" Terence Hill non c'era. Ripassatevi la storia del cinema! ;) -fine ot-
kiriranshelo
18-12-2009, 13:59
@Andrea Bai
Siamo certi che si tratti di 32nm SOI?
Mi spiego, dalle roadmap è chiaro che sono 32nm e si sa da tempo, ma che sia anche su processo SOI è cosa già dichiarata ufficialmente?
è proprio SOI il processo produttivo di Bulldozer, a differenza dei precedenti.
http://www.arduer.com/globalfoundaries-amd-bulldozer-ritardo/1954/
maumau138
18-12-2009, 14:06
E' meglio che lo fanno uscire prima, "Altrimenti ci arrabbiamo" :stordita:
allora sto opteron 6000 uscirà nel 2011 o a marzo 2010 ?
è proprio SOI il processo produttivo di Bulldozer, a differenza dei precedenti.
http://www.arduer.com/globalfoundaries-amd-bulldozer-ritardo/1954/
è dua un pezzo che tutte le cpu amd sono realizzate col SOI.
Cioè tutto il 2010 a 45nm per AMD?! :wtf:
Ok, i soldi che Intel gli ha pisciato per la faccenda del monopolio comprendevano anche questo piccolo paragrafo nascosto: "noi vi diamo quel che vi serve per non fallire, voi in cambio ci farete concorrenza solo quando ve lo diciamo noi..." Cioè, mai.
A pensar male si fa peccato... :incazzed:
ma chi gli da sti nomi di mer**??:D
Si conosce da almeno un anno e più il nome dei k11.....
se volevi protestare dovevi faro prima :sofico: :sofico:
kiriranshelo
18-12-2009, 15:15
è dua un pezzo che tutte le cpu amd sono realizzate col SOI.
ti sbagli. ad oggi le CPU AMD sono costruite con il processo produttivo bulk a differenza di Intel che ha sempre utilizzato il SOI
The3DProgrammer
18-12-2009, 15:36
ti sbagli. ad oggi le CPU AMD sono costruite con il processo produttivo bulk a differenza di Intel che ha sempre utilizzato il SOI
:mbe:
ti sbagli. ad oggi le CPU AMD sono costruite con il processo produttivo bulk a differenza di Intel che ha sempre utilizzato il SOI
si come no! è il contrario
mi piacerebbe sapere dove leggete ste cose, donna moderna o topolino?
amd usa la silicon on insulator dagli athlon64 in poi
intel usa bulk + high metal-k +stained silicon.
maumau138
18-12-2009, 15:58
Ha ragione checo,
AMD (http://www.amd.com/it/products/desktop/processors/athlon/Pages/AMD-athlon-processor-model-numbers-feature-comparison.aspx)
Intel (http://www.intel.com/cd/products/services/emea/ita/processors/core2duo/423593.htm)
Mari.Enx77
18-12-2009, 16:59
E' meglio che lo fanno uscire prima, "Altrimenti ci arrabbiamo" :stordita:
forse potrebbero dare un accelerata in tal senso sfruttando il buon momento del comparto video e gli introiti dovuti ad intel..ma le road map vengono fatte per essere disattese di solito..ma in peggio..non in meglio..
Mr Resetti
18-12-2009, 17:09
[OT]
Valencia = Alonso
Interlagos = Massa
Maranello = Ferrari
Un'appassionato di F1 che avesse letto una news del genere molti mesi fà avrebbe già capito che Alonso sarebbe arrivato in Ferrari. ^_^
Comunque, alla faccia del supporto spudorato alla Ferrari.
genesi86
18-12-2009, 17:11
Scusatemi ma non ho capito bene una cosa. Questi opteron vanno su socket G34, ma i bulldozer per desktop andranno su AM3?
phicrand_6358
18-12-2009, 17:14
ti sbagli. ad oggi le CPU AMD sono costruite con il processo produttivo bulk a differenza di Intel che ha sempre utilizzato il SOI
veramente informato tu....:sofico:
AMD da anni usa il SOI sulle CPU e il bulk sulle GPU
Intel non può usare esattamente il metodo SOI poichè non fa parte del consorzio SOI insieme ad AMD, IBM e altri...
Infatti ha progettato un suo sistema simile al SOI per i suoi 32 nm, finora per alcune applicazioni ha applicato alcune tecnologie basate sul silicone chiamata Strained Silicon
un po di concorrenza per intel ( si spera)
daedin89
18-12-2009, 19:39
veramente informato tu....:sofico:
AMD da anni usa il SOI sulle CPU e il bulk sulle GPU
Intel non può usare esattamente il metodo SOI poichè non fa parte del consorzio SOI insieme ad AMD, IBM e altri...
Infatti ha progettato un suo sistema simile al SOI per i suoi 32 nm, finora per alcune applicazioni ha applicato alcune tecnologie basate sul silicone chiamata Strained Silicon
sarà sicuramente una svista...xò looool :rotfl:
AndreaG.
18-12-2009, 21:58
E' meglio che lo fanno uscire prima, "Altrimenti ci arrabbiamo" :stordita:
muahahahhaha bellissima ! :D
è vero silicone fa troppo ridere, io ho sentito anche in programmi in TV, documentari tradotti dall'inglese dove dicevano "chip al silicone", da riedere........
"ecco perchè ai nerd piacciono le tette grosse"
MuadDibb
19-12-2009, 01:07
è vero silicone fa troppo ridere, io ho sentito anche in programmi in TV, documentari tradotti dall'inglese dove dicevano "chip al silicone", da riedere........
"ecco perchè ai nerd piacciono le tette grosse"
Ehm... non solo ai nerd! ;) ;)
phicrand_6358
19-12-2009, 02:26
Silicon=Silicio ;)
si scusate...:muro:
scappò dal dito medio una "e" di troppo...
sarebbero troppi gli isolanti poi.... :D
nudo_conlemani_inTasca
19-12-2009, 07:50
ancora un anno e passa :(
Ci stanno mettendo una vita per tirare fuori un processore al passo con i tempi.
Speriamo che i 32nm siano pesantemente overclokkabili e che l'architettura di K11 sia veramente veloce, alto IPC già a basse frequenze (nei dintorni dei 2Ghz) in modo da avere un range di miglioramento scalabile al salire delle freq. che già a @45nm possono arrivare a 3.6Ghz in tutta tranquillità e in normali condizioni di esercizio. Il Controller della memoria ICH fullspeed DDR3 à 1600Mhz o 1866Mhz (dovrebbero prendere esempio da Intel che spinge tantissimo sul bus di comunicazione, l'ha sempre fatto; non possono fare altrimenti per recuperare il gap prestazionale/tecnologico)
Il nuovo set di istruzioni SSE5 e dulcis in fundo pure una spolverata di ALU che lavorano con 3 operandi.
Il successivo passaggio @32nm dovrebbe permettere cose strabilianti durante la produzioni con la tecnica vincente l'immersione in acqua cristallina.
(gli Intel hanno già dato saggio della bontà dei 32nm sugli esacore Goulftown ES e TDP + temp. di lavoro siderali..!!! :O :D ).
Qua diventiamo vecchi prima di vedere esordire i 32nm + nuova architettura! :old:
E' dall' Ottobre 2003 che andiamo avanti col trito-ritrito dell'A64 rimaneggiato nell'architettura. :muro:
Ormai a sfinimento.. magari poi rivedono in AMD la roadmap e per il natale prossimo sotto il vischio (fa pure abbinamento cromatico niente male il verde del logo) ci mettiamo un X4 o X8 il che non sarebbe male.. o no? :mbe:
Un doveroso "incrociamo le dita" per concludere. :sperem:
OFF TOPIC (Natalizio)
Viva la neve e chi si accappotta per strada... Buona caduta a tutti :asd:
Mercuri0
19-12-2009, 13:23
ti sbagli. ad oggi le CPU AMD sono costruite con il processo produttivo bulk a differenza di Intel che ha sempre utilizzato il SOI
Nah
Mercuri0
19-12-2009, 13:27
Ci stanno mettendo una vita per tirare fuori un processore al passo con i tempi.
Già, oggigiorno applicazioni come navigazione su facebook e chat mettono in ginocchio anche i sistemi più potenti.
si vocifera che il chipset si chiamerà terence hill
:D
Si, e la versione a due core la chiameranno "Attenti a quei due!"
:D :D :D :D
nudo_conlemani_inTasca
19-12-2009, 15:58
E' meglio che lo fanno uscire prima, "Altrimenti ci arrabbiamo" :stordita:
"Siamo già arrabbiati!!!" :p
di amd non capisco xchè sono i primi coi 40nm x gpu(anche se ancora ce ne sono pochine)e invece con le cpu ci faranno andare tutto il 2010 ancora coi 45nm mentre intel fra 2 mesi ha gia i 32nm....forse amd ha destinato + risorse e mezzi alle gpu che non per le cpu(guadagna di + sulle gpu?)....poi sata3 e usb3 da intel in 3-4 mesi da amd???fine 2010 se va bene?!!!alla fine mi obbligherà come adesso (e8400 + ati4850)ad avere cpu&mobo intel
mackillers
20-12-2009, 21:42
veramente intel non ha presentato e non presentera nel immediato nessun chipset con compatibilita al sata 3g o l' usb 3 .. sono alcune aziende assemblatrici di motherboard ( asus e gigabyte per dirne due) che stanno aggiungendo sulle loro mobo P55 dei chip aggiuntivi per renderle compatibili con i nuovi standard.
AMD che io sappia invece a gennaio-febbraio dovrebbe esordire con le piattaforme leo composte da CPU phenom II X6 e Chipset serie 8 compatibili con il sata 3g e forse con il PciEx 3.... per l' usb si dovra attendere il successivo refresh probabilmente verso fine 2010 inizio 2011.
saluti.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.