PDA

View Full Version : Nuova soluzione di autenticazione attraverso i vasi sanguigni Fujitsu e IBM


Redazione di Hardware Upg
18-12-2009, 11:14
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sistemi/nuova-soluzione-di-autenticazione-attraverso-i-vasi-sanguigni-fujitsu-e-ibm_31101.html

Per semplificare la gestione delle autenticazioni in ambito aziendale, Fujitsu e IBM hanno ideato un sistema univoco di riconoscimento che identifica gli utenti con la traccia dei vasi sanguigni presenti nella mano


Click sul link per visualizzare la notizia.

Paganetor
18-12-2009, 11:16
geniale!

PS: che schifo però la foto! :D

antonioforte81
18-12-2009, 11:31
agg diavul iè tremend sta cos, a vuliss prop avè allu compiuter mii

Mparlav
18-12-2009, 11:33
Prima c'era solo il rischio che ti fregassero le impronte digitali o la cornea, adesso invece giù a tagliare le mani :D

bigboss8888
18-12-2009, 11:36
che tradotto vuol dire?

cmq bell'idea ma le impronte digitali non sono sicure pure quelle?


ovvio prima per rubarti pass ti dovevano tagliare il dito...ora invece tutta la mano....quindi la sicurezza aumenta XD

bertux
18-12-2009, 11:39
le mani non te le possono tagliare perchè altrimenti non ci sarebbe sangue in circolazione nei vasi, è proprio qui che sta la genialata, le mani non le puoi tagliare a nessuno

bigboss8888
18-12-2009, 11:40
bertux...non ci avevo pensato... e se io metto in circolo un qualsiasi liquido nella mano tagliata? dovrebbe funzionare lo stesso a questo punto no?

bertux
18-12-2009, 11:44
bertux...non ci avevo pensato... e se io metto in circolo un qualsiasi liquido nella mano tagliata? dovrebbe funzionare lo stesso a questo punto no?

non penso sia un'operazione semplice anche perchè non parliamo di un vaso sanguigno ma di tanti piccoli capillari, poi tutto è possibile

bigboss8888
18-12-2009, 11:48
non dico che sia semplice volevo solo sapere se fosse possibile:)

manager maniaci della sicurezza occhio a dita mani e occhi:D

Gandalf76
18-12-2009, 11:51
bhe possono sempre rapire il tipo e costringerlo con la forza...magari ricattandolo... ce ne sono di metodi...

ARARARARARARA
18-12-2009, 12:06
Prima c'era solo il rischio che ti fregassero le impronte digitali o la cornea, adesso invece giù a tagliare le mani :D

guarda se mi tagliano la mano l'ultimo dei miei problemi è la privacy!

Mparlav
18-12-2009, 12:09
E' una battuta, non siate paranoici :D
Certe cose si vedono solo nei film di 007 (vedi cornea trapiantata in Operazione Tuono e mano mozzata in La morte può attendere)

metallus84
18-12-2009, 12:12
Figata ;) anche se tra un po' bisognerà fare come nel film Mostri contro Alieni che per entrare bisogna fare la scansione di mani, piedi, gomiti, lingua, chiappe.... :asd: :asd: :asd:

LZar
18-12-2009, 12:27
Beh ma se prendo una botta sulla mano e mi si forma un ematoma non sono più in grado di accedere fino a quando non guarisco?

Bella l'idea dell'apparecchiatura di riconoscimento a forma di mouse. Quando ne faranno una a forma di joystick, preoccupiamoci ...

bLaCkMeTaL
18-12-2009, 13:15
a proposito di password... http://xkcd.com/538/

:D

ndrmcchtt491
18-12-2009, 13:36
Ma il computer in foto non è un po' datato???...

Evanghelion001
18-12-2009, 14:12
Che lo integrassero nel mouse in fretta!

firestorm90
18-12-2009, 14:50
agg diavul iè tremend sta cos, a vuliss prop avè allu compiuter mii

"mannaggia la miseria, è tremenda sta cosa, la vorrei proprio avere sul mio computer"...pressappoco così XD

Axoduss
18-12-2009, 14:55
che tradotto vuol dire?

cmq bell'idea ma le impronte digitali non sono sicure pure quelle?

ovvio prima per rubarti pass ti dovevano tagliare il dito...ora invece tutta la mano....quindi la sicurezza aumenta XD


le impronte digitali hanno un po di problemi, primo fra tutti è "l'usura": un muratore ha delle impronte molto meno definite di un qualsiasi impiegato che lavora tutto il giorno al pc.

Considera poi, che basta un po di colla di pesce per fregare la maggior parte dei lettori.

Comunque, mi sento di sottolineare che oggi non basta più un solo metodo di autenticazione per definirsi quanto meno al sicuro, ne servono 3: "una cosa che so" (password), "una che ho" (smartcard, rfid, ...) e "una cosa che sono" (impronte biometriche).
E' chiaro che può sembrare eccessivo per vedere le foto al pc, ma quando si tratta di privacy, scambi di denaro, e sicurezza in senso lato, tutto ciò non è mai abbastanza.

nightmare78
18-12-2009, 16:18
Tra poco faranno l'identificazione delle feci... :)

SuperSandro
18-12-2009, 16:19
Scenario di un prossimo futuro:

(L'utente accende il computer)

Computer (parlante): "Sei tu?"
Utente: "Sì, sono io."

Ogni sospetto di sostituzione di persona cade di per se stesso.

catt
18-12-2009, 20:33
bella questa idea un po' vampiresca , certo che un ematoma mette in crisi il sistema .Ma con la destra password e la sinistra login ....e se ti chiederanno il sesso ? Opzione joystick?

antonioforte81
18-12-2009, 21:44
"mannaggia la miseria, è tremenda sta cosa, la vorrei proprio avere sul mio computer"...pressappoco così XD

sei un GRANDE!! Hai tradotto perfettamente!
P.S. era il dialetto di Potenza, evidentemente è simile al tuo!! Bravo

amd-novello
19-12-2009, 05:46
nuovo? ho un focus del 1995 che ne parla eheh

cmq fighissima come cosa ma non capisco come funzioni
credo che non si parli proprio di raggi x

Pier2204
19-12-2009, 11:20
le impronte digitali hanno un po di problemi, primo fra tutti è "l'usura": un muratore ha delle impronte molto meno definite di un qualsiasi impiegato che lavora tutto il giorno al pc.

Considera poi, che basta un po di colla di pesce per fregare la maggior parte dei lettori.

Comunque, mi sento di sottolineare che oggi non basta più un solo metodo di autenticazione per definirsi quanto meno al sicuro, ne servono 3: "una cosa che so" (password), "una che ho" (smartcard, rfid, ...) e "una cosa che sono" (impronte biometriche).
E' chiaro che può sembrare eccessivo per vedere le foto al pc, ma quando si tratta di privacy, scambi di denaro, e sicurezza in senso lato, tutto ciò non è mai abbastanza.

...rfid sottocutaneo installato con un siringone da cavallo...:D

Mari.Enx77
19-12-2009, 11:30
Scenario di un prossimo futuro:

(L'utente accende il computer)

Computer (parlante): "Sei tu?"
Utente: "Sì, sono io."

Ogni sospetto di sostituzione di persona cade di per se stesso.

ceredo chei controlli vocali siano i piu' vulnerabili in assoluto!

SuperSandro
19-12-2009, 12:02
ceredo chei controlli vocali siano i piu' vulnerabili in assoluto!
...oMioDio... :doh:

amd-novello
20-12-2009, 05:56
ceredo chei controlli vocali siano i piu' vulnerabili in assoluto!

no lui parlava di una situazione in cui tu non devi far nulla per far capire al pc di essere un utente autorizzato. come? il pc ha tutti i modi per riconoscere che tu sei tu :D

SuperSandro
20-12-2009, 08:13
no lui parlava di una situazione in cui tu non devi far nulla per far capire al pc di essere un utente autorizzato. come? il pc ha tutti i modi per riconoscere che tu sei tu :D
..oh DioMioDio... :doh:

...in realtà mi riferivo a una battuta del celebre(!) Pelham G. Wodehouse in uno dei suoi romanzi comici (mi pare fosse "Il castello di Blandings", ma potrei sbagliarmi).

gsorrentino
20-12-2009, 17:58
Figata ;) anche se tra un po' bisognerà fare come nel film Mostri contro Alieni che per entrare bisogna fare la scansione di mani, piedi, gomiti, lingua, chiappe.... :asd: :asd: :asd:
...Comunque, mi sento di sottolineare che oggi non basta più un solo metodo di autenticazione per definirsi quanto meno al sicuro, ne servono 3: "una cosa che so" (password), "una che ho" (smartcard, rfid, ...) e "una cosa che sono" (impronte biometriche)....

http://www.youtube.com/watch?v=mYXk1LiD6zU

SuperSandro
20-12-2009, 18:10
... "una cosa che so" (password), "una che ho" (smartcard, rfid, ...) e "una cosa che sono" (impronte biometriche).
Bellissima e validissima considerazione. Se è farina del tuo sacco, complimenti: sei molto perspicace! ;) ; in caso contrario mi piacerebbe sapere dove l'hai letta.