PDA

View Full Version : [Bolletta enel] Che prezzi!


khael
18-12-2009, 09:29
Salve,
ieri mi è arrivata la bolletta enel:
420€.
Di cui:
830€ totale energia elettrica fornita
-490€ acconti
90€ imposte
-60€ acconti per imposte

iva ecc ecc
420€ (circa, ho tralasciato le unità e i centesimi)

Dice:
Consumo effettivo per 183giorni:
3151kwh
Di cui addebitati n.3 acconti per un totale di 2531€

Consumo effettivo per 29gg 476kwh.

Ma vorrei considerare che la lettura al 19/11 [quando è stata fatta] è quasi uguale a quella attuale;

E poi ho visto che edison vende la corrente a 0,079€. Vale a dire che in un bimestre dovrei spendere 80€ di corrente a cui aggiungere un 50% di tasse (come riportano loro).

Allora mi chiedo, come è possibile questa cosa? (premetto che le precedenti bollette sono tutte superiori ai 300€).

ok, consumiamo tanto, ok abbiamo 6kw, ma mi sembrano delle cifre troppo troppo alte

grazie!

khael
18-12-2009, 09:34
Cmq da quel che mi sembra di leggere hanno fatto una specie di conguaglio.
Ma le letture non sono mensili?
Poi ho visto che parecchi kw me li fanno pagare anche 28cents + iva + imposte varie
:eek:

RiccardoS
18-12-2009, 10:17
3151kwh in 183 giorni!?!?!? Madò che c'hai a casa? 'na fonderia? :D

è pazzesco!
per farti il paragone, sarà che io sono particolarmente attento ai consumi in generale e siamo in 2 (non so quanti siete voi in famiglia), ma in 19 giorni ho un consumo di 45kwh, che fatte le proporzioni, fanno 433,42kwh per 183 giorni...

ma le regole più basilari del risparmio energetico le conoscete? le applicate?


parecchi kw li paghi 28€cent + iva perchè va a scaglioni: più consumi più paghi ma non solo in modo proporzionale; gli scaglioni sono: da 0 a 1800, da 1801 a 2640; da 2641 a 4440 ecc... sempre kwh. oltre il primo paghi sempre di più.

khael
18-12-2009, 10:26
3151kwh in 183 giorni!?!?!? Madò che c'hai a casa? 'na fonderia? :D

è pazzesco!
per farti il paragone, sarà che io sono particolarmente attento ai consumi in generale e siamo in 2 (non so quanti siete voi in famiglia), ma in 19 giorni ho un consumo di 45kwh, che fatte le proporzioni, fanno 433,42kwh per 183 giorni...

ma le regole più basilari del risparmio energetico le conoscete? le applicate?


parecchi kw li paghi 28€cent + iva perchè va a scaglioni: più consumi più paghi ma non solo in modo proporzionale; gli scaglioni sono: da 0 a 1800, da 1801 a 2640; da 2641 a 4440 ecc... sempre kwh. oltre il primo paghi sempre di più.
purtroppo si, tutte le lampadine sono a risparmio energetico ma abito in una villetta per cui... :(
e non ho scaldabagni o condizionatori (cioè i condizionatori ci sono ma non sono utilizzati mai!)

RiccardoS
18-12-2009, 10:57
purtroppo si, tutte le lampadine sono a risparmio energetico ma abito in una villetta per cui... :(
e non ho scaldabagni o condizionatori (cioè i condizionatori ci sono ma non sono utilizzati mai!)

beh scusa... ok la villetta, ma che è? villa certosa? :D

non hai scaldabagni elettrici, non usi i condizionatori... allora cos è che consuma? forni elettrici perennemente accesi? fari per l'illuminazione notturna? elettrodomestici vecchi che disperdono? boh!

poi ho sentito dire di gente che scalda il bagno lasciandoci il phon acceso per delle ore :eek: (giuro, non scherzo! :muro: ) e si lamentava pure perchè i phon le duravano 1-2 mesi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

khael
18-12-2009, 11:18
beh scusa... ok la villetta, ma che è? villa certosa? :D

non hai scaldabagni elettrici, non usi i condizionatori... allora cos è che consuma? forni elettrici perennemente accesi? fari per l'illuminazione notturna? elettrodomestici vecchi che disperdono? boh!

poi ho sentito dire di gente che scalda il bagno lasciandoci il phon acceso per delle ore :eek: (giuro, non scherzo! :muro: ) e si lamentava pure perchè i phon le duravano 1-2 mesi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:

l'unica cosa l'illuminazione esterna, cmq ho visto che di media è 1kw/h...
se poi ci metti l'addolcitore (che consuma costante una 50ina di w, l'illuminazione notturna penso almeno 150w saranno, l'autoclave che attacca ogni volta che si apre l'acqua 1kw/h, il pozzo d'inverno non si usa quindi niente, le pompe del riscaldamento che consumano un'altro kw....) i consumi secondo me ci son tutti, ripeto, ogni lampadina è a risparmio, stacco sempre tutto dallo standby ecc ecc...

nonsidice
19-12-2009, 08:15
beh scusa... ok la villetta, ma che è? villa certosa? :D

non hai scaldabagni elettrici, non usi i condizionatori... allora cos è che consuma? forni elettrici perennemente accesi? fari per l'illuminazione notturna? elettrodomestici vecchi che disperdono? boh!

poi ho sentito dire di gente che scalda il bagno lasciandoci il phon acceso per delle ore :eek: (giuro, non scherzo! :muro: ) e si lamentava pure perchè i phon le duravano 1-2 mesi... :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:


LOL mi ricorda un mio caro amico, che abita da solo e per non spendere di riscaldamento si accende il phon in camera :muro: :muro:

RiccardoS
19-12-2009, 08:47
LOL mi ricorda un mio caro amico, che abita da solo e per non spendere di riscaldamento si accende il phon in camera :muro: :muro:

accidenti pensavo che questo di cui avevo sentito parlare fosse un pazzo ma vedo che l'abitudine è abbastanza diffusa! :eek: :muro:

giacomo_uncino
19-12-2009, 09:25
l'unica cosa l'illuminazione esterna, cmq ho visto che di media è 1kw/h...
se poi ci metti l'addolcitore (che consuma costante una 50ina di w, l'illuminazione notturna penso almeno 150w saranno, l'autoclave che attacca ogni volta che si apre l'acqua 1kw/h, il pozzo d'inverno non si usa quindi niente, le pompe del riscaldamento che consumano un'altro kw....) i consumi secondo me ci son tutti, ripeto, ogni lampadina è a risparmio, stacco sempre tutto dallo standby ecc ecc...



il risparmio non lo si fa su lampadine e stand by, ma su lavatrice lavastoviglie, aspirapolvere, asciugatrice, plasma, pc quadcore 24su24 ecc

khael
19-12-2009, 11:03
il risparmio non lo si fa su lampadine e stand by, ma su lavatrice lavastoviglie, aspirapolvere, asciugatrice, plasma, pc quadcore 24su24 ecc

beh ho capito ragazzi quello si;
Non ho pc sempre accesi (un solo server da 21w) e cose varie;
solo che vedere alcune offerte vendere la corrente a meno di 10cents netti e io che la pago oltre 21cents mi sembra veramente fuori ;)

poi più di così non penso di potermi privare di nulla :)

nisimo
19-12-2009, 12:43
beh ho capito ragazzi quello si;
Non ho pc sempre accesi (un solo server da 21w) e cose varie;
solo che vedere alcune offerte vendere la corrente a meno di 10cents netti e io che la pago oltre 21cents mi sembra veramente fuori ;)

poi più di così non penso di potermi privare di nulla :)

il problema è un altro con il nuovo contatore digitale non erano illegali gli acconti? dopo essere spariti sono ricomparsi più corposi di prima

khael
19-12-2009, 12:54
il problema è un altro con il nuovo contatore digitale non erano illegali gli acconti? dopo essere spariti sono ricomparsi più corposi di prima

boh :(
non so che dire, so solo che prima si pagavano 0.11 massimo, ora parto dai 15 fino ai 23.
Al netto di iva imposte e addizionali.

Poi però se rivendo la corrente che produco me ne ridanno 13/14.

Hal2001
19-12-2009, 12:59
Io non ho mai capito dove poter vedere i prezzi che applica Enel.
Il sito è così confusionario, e da quando c'è Enel Energia è anche peggio.
C'è qualcuno che può darmi una mano?

khael
19-12-2009, 13:05
Io non ho mai capito dove poter vedere i prezzi che applica Enel.
Il sito è così confusionario, e da quando c'è Enel Energia è anche peggio.
C'è qualcuno che può darmi una mano?

lo vedi dalla bolletta.....
edison ad esempio ha questa offerta:
http://www.edisoncasa.it/luce-prezzo-fisso

io pago più di 3 volte tanto!

Hal2001
19-12-2009, 13:16
Non ho chiesto altre compagnie, per esempio Sorgenia per i business fa 0,067 per il primo mese di ogni anno, e 0,077 i restanti mesi. Simili le tariffe per i residenziali.
Edit: http://www.sorgenia.it/Offerta/Casa/Pagine/casa_10_lode.aspx
Prezzo per l’energia:
0,07358 € / kWh
(il prezzo si riferisce all'energia e alle perdite di rete)

---------------------

Ma ENEL quanto fa pagare?? C'è qualcosa di chiaro dove poter leggere?

Hal2001
19-12-2009, 13:19
Ecco mi sono risposto da solo:
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/energiapura_casa/index.aspx
0,085 Euro al kWh

Mentre Enel distribuzione:
http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0

Per la parte di consumo fino a 1800 kWh ?/kW 0,094510
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh ?/kW 0,135790
Per la parte di consumo da 2641 kWh fino a 4440 kWh ?/kW 0,191630
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh ?/kW 0,262010
da suicidio se consumi più di tanto!

khael
19-12-2009, 14:03
Ecco mi sono risposto da solo:
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/energiapura_casa/index.aspx
0,085 Euro al kWh

Mentre Enel distribuzione:
http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0

Per la parte di consumo fino a 1800 kWh ?/kW 0,094510
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh ?/kW 0,135790
Per la parte di consumo da 2641 kWh fino a 4440 kWh ?/kW 0,191630
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh ?/kW 0,262010
da suicidio se consumi più di tanto!

appunto :)
io che sto sui 7000 l'anno..... li pago tutti così, a cui devi aggiungere tasse iva e oneri vari :(

Punitore
01-01-2010, 13:57
Io in 68 giorni (novembre-dicembre 2009) ho consumato 786 Hwh pagando 167€ e abito in una villetta abbastanza grande (400 mq circa) con 3 persone... poche lampadine risparmio energetico (non si fulminano mai :()

Micene.1
01-01-2010, 18:12
Ecco mi sono risposto da solo:
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/energiapura_casa/index.aspx
0,085 Euro al kWh

Mentre Enel distribuzione:
http://www.enel.it/it-IT/clienti/enel_servizio_elettrico/tariffe_per_la_casa/tariffe_monorarie_per_la_casa/tariffa_D2.aspx?it=0

Per la parte di consumo fino a 1800 kWh ?/kW 0,094510
Per la parte di consumo da 1801 kWh fino a 2640 kWh ?/kW 0,135790
Per la parte di consumo da 2641 kWh fino a 4440 kWh ?/kW 0,191630
Per la parte di consumo oltre 4440 kWh ?/kW 0,262010
da suicidio se consumi più di tanto!

si ma

Tariffa per le forniture di energia elettrica in bassa tensione per usi domestici nelle abitazioni di residenza con potenza impegnata fino a 3 kW. (che è un aprticolarissima categoria di utenze prevista per legge), m sembra che hai detto che sei 6kw

tieni conto che quella cmq è la tutela...tu devi stare o con enel energia o la tutela

Micene.1
01-01-2010, 18:12
beh scusa... ok la villetta, ma che è? villa certosa? :D



:asd:

Hal2001
02-01-2010, 00:33
si ma

Tariffa per le forniture di energia elettrica in bassa tensione per usi domestici nelle abitazioni di residenza con potenza impegnata fino a 3 kW. (che è un aprticolarissima categoria di utenze prevista per legge)

Altro che particolare, è la stragrande maggioranza dei residenziali in Italia ;)

tieni conto che quella cmq è la tutela...tu devi stare o con enel energia o la tutela

Enel Energia è un operatore del libero mercato, come tutte le altre ;)

Micene.1
02-01-2010, 03:15
Altro che particolare, è la stragrande maggioranza dei residenziali in Italia ;)



Enel Energia è un operatore del libero mercato, come tutte le altre ;)

nn so le percentuali sicuramente è una buona fetta - con il particolare intendevo dire che è una tipologia di utenza che la il regolatorio agevola con una serie di aiuti (vabbenn vado nel particolare): quindi 6kw per la tutela secodno me puo costare pure di piu

si lo so volevo sottolineare che quelli sono i prezzi della tutela: enel energia fara altri prezzi - nn ho capito l'utente se è nella tutela o è con ee

hpx2000
13-04-2010, 12:33
Ciao a tutti.
Mi date una mano ad interpretare i valori?
Ne sto uscendo pazzo.
Da quando siamo in casa nuova continuano ad arrivare bollette superiori a 250Euro.

Nella precedente casa (sempre con stesso contatore) e con le stesse cose, si consumava massimo ma proprio massimo 180Euro.

Qui invece si varia,
inverno 250-350
estate 380-480

Mio cognato ex elettricista non se lo spiega.

Nella casa non ci sono dispersioni.
Le luci sono tutte a risparmio energetico.
2 PC (1 24/24 che consuma 120W)
2 Frigoriferi (1 viene spento durante l'inverno)
1 Congelatore
1 Lavatrice (Si usa solo la Sera dopo le 22.00)
1 Condizionatore solo d'estate e solo 3-4H al giorno.
2 TV
1 Decoder

Credo siano tutte cose che si utilizzino ad oggi in una normale famiglia composta da 4 persone..

http://www.pctunerup.com/up/results/_201004/th_20100413132309_Senzanome.jpg (http://www.pctunerup.com/up/image.php?src=_201004/20100413132309_Senzanome.jpg)

Questa è l'ultima :help:
L'attuale profilo è F3.
Vorrei anche capire se è il caso di passare ad un altro servizio elettrico, se si quale.

Hal2001
13-04-2010, 13:02
Ma è Enel Energia?
Vedo che gli ultimi consumi non sono effettivi ma stimati.

hpx2000
13-04-2010, 13:10
Ma è Enel Energia?
Vedo che gli ultimi consumi non sono effettivi ma stimati.

Cioè?

Sulla bolletta c'è scritto Enel Servizio Elettrico.

Micene.1
13-04-2010, 13:51
Cioè?

Sulla bolletta c'è scritto Enel Servizio Elettrico.

è ese è la tutela (il mercato di riferimento)

enel energia è la società attiva sul mercato libero

Alessio.16390
13-04-2010, 20:52
Interessa anche a me.
Ad esempio Edison Prezzo Fisso (http://www.edisoncasa.it/luce-prezzo-fisso) che ne dite?

ClauDeus
25-04-2010, 22:48
Io in 68 giorni (novembre-dicembre 2009) ho consumato 786 Hwh pagando 167€ e abito in una villetta abbastanza grande (400 mq circa) con 3 persone... poche lampadine risparmio energetico (non si fulminano mai :()

"abbastanza" ?!

khael
27-04-2010, 21:41
L'ultima bolletta e' stimata.. tant'e' che a me' sono arrivati 600 euro. (ma io uso la PDC per scaldare casa)... in ogni caso avrei dovuto pagare meno su kWh letti (ogni sera vado a leggere i dati del contatore per curiosita' statistica).
Quello che mi sembra strano e' che con Pinza Amperometrica la sera (il momento in cui leggo il contatore) ho un consumo sulla linea di ingresso di 300 W.. il contatore nel legge 500/600... ho qualche dubbio...

apposto....

ant-coco
28-04-2010, 11:08
Prova a guardare il sito dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas.

HA un motore di ricerca per aiutare ad individuare l'offerta migliore tra i vari fornitori in base alle tue esigenze.

Ecco il link

http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm (http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm)

khael
28-04-2010, 11:31
oggi ho fatto una simulaziobne con enel e-light e risparmierei moltissimo;
pagherei un kw circa 1cents, a differenza dei 3 di prima....

PHCV
29-04-2010, 14:07
oggi ho fatto una simulaziobne con enel e-light e risparmierei moltissimo;
pagherei un kw circa 1cents, a differenza dei 3 di prima....

3 cent 1 kw??????? :stordita:

PHCV
29-04-2010, 14:08
Quello che mi sembra strano e' che con Pinza Amperometrica la sera (il momento in cui leggo il contatore) ho un consumo sulla linea di ingresso di 300 W.. il contatore nel legge 500/600... ho qualche dubbio...

occhio a che pinza usi e come la usi..

khael
29-04-2010, 17:22
3 cent 1 kw??????? :stordita:

ho ovviamente sbagliato....
10cent x kw/h e 30cent x kw/h

ant-coco
30-04-2010, 09:54
Io ho comprato un wattometro, 20 euro, che da' anche la possibilità di impostare il costo orario per watt.

PHCV
30-04-2010, 10:21
Fluke.... come dovrei usarla? :stordita:
Dimenticavo di dire.. che tutte le misurazioni fatte sono coerenti...
Es... misuro 100W, accendo lo scaldino.. i watt diventano 2100... esattamente i 2kW di consumo dello scaldino. Idemo sul contatore.. con la differenza che cè sto consumo di base + alto che non capisco.

hai carichi capacitivi in casa? potrebbero essere quelli a sballare la misura!

per la pinza.. direi che Fluke va bene :)

esse09
04-05-2010, 12:42
ragazzi vi chiedo una cosa qui per non aprire una discussione nuova.

io ora ho attiva da un anno enel energia pura che ha un prezzo fisso di 0,093 euro/kwh che da cosa ho letto qui e' parecchio altino!
pero' non riesco a trovare delle informazioni chiare riguardo ai costi per cambiare.
ad esempio qui nelle condizioni generali di fornitura art 2.6
http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/cgf_SEE_no_wl.pdf
e' scritto che non ci sono oneri nel recedere

mentre qui http://www.enel.it/enelenergia/famiglie/doc/faq_e_testi_costi_operazioni_EPC__EPB.pdf
la cessazione di fornitura e' segnata come 23 euro

ora a me non cambiano questi 23 euro, pero' vorrei star tranquillo e non trovarmi poi 100-200 euro di costi per qualche clausola strana.
qualcuno di voi ha esperienze con enelenergia? sapete aiutarmi?

inoltre se magari mi sapete anche consigliare chi prendere come fornitore nuovo mi fate un piacere, i consumi della mia famiglia da bolletta sono
consumo annuo 4760 kwh
consumo medio giornaliero 12 kwh circa in estate e 16-17 in inverno (boiler elettrico! :( )

e aggiungo ancora: sapete se si puo' passare a una fornitura da 4,5 kw senza spendere un occhio? la corrente spesso salta e anche se non ne consumiamo mai 4,5 insieme spesso capita che un attimo si accende il boiler e fa saltare la luce eccetera

scusate la confusione! e grazie

ant-coco
05-05-2010, 12:27
Prova a guardare il sito dell'Autorità per l'energia elettrica e il gas.

HA un motore di ricerca per aiutare ad individuare l'offerta migliore tra i vari fornitori in base alle tue esigenze.

Ecco il link

http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm (http://www.autorita.energia.it/it/trovaofferte.htm)

Prova a guradare qui