View Full Version : AMD, presto una nuova piattaforma per il mercato mobile
Redazione di Hardware Upg
18-12-2009, 10:05
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/portatili/amd-presto-una-nuova-piattaforma-per-il-mercato-mobile_31103.html
AMD sarebbe pronta per prensentare Danube, la nuova piattaforma basata su processori con architettura K-10, destinata al mercato mobile. Maggio 2010 la data prefissata
Click sul link per visualizzare la notizia.
Reignofcaos
18-12-2009, 10:11
Forza AMD-ATI!
Bisogna tornare davvero competivi sul mondo mobile enthusiast per creare + concorrenze verso le soluzioni Intel!
Vogliamo:
- USB 3.0
- SATA 3.0
- GPU Mobile DX11
- Maggior supporto GPGPU
- Hybrid Crossfire
... e ovviamente quad core mobile in abbondanza!
... chiediamo troppo?
AMD dal punto di vista marketing deve evidenziare il suo più grande punto di forza, il chip grafico, che rispetto agli Intel è molto molto più avanti
kliffoth
18-12-2009, 10:17
Forza AMD-ATI!
Bisogna tornare davvero competivi sul mondo mobile enthusiast per creare + concorrenze verso le soluzioni Intel!
Vogliamo:
- USB 3.0
- SATA 3.0
- GPU Mobile DX11
- Maggior supporto GPGPU
- Hybrid Crossfire
... e ovviamente quad core mobile in abbondanza!
... chiediamo troppo?
SI
io mi limiterei al primo punto
Human_Sorrow
18-12-2009, 10:19
"... il TDP varierà pertanto dai 25W, 35W a 45 Watt."
I nuovi processori consumeranno di più ?!!!
AMD ha capito tutto ....
"... il TDP varierà pertanto dai 25W, 35W a 45 Watt."
I nuovi processori consumeranno di più ?!!!
AMD ha capito tutto ....
consumeranno di più 45W di meno 25W uaguale 35W
fantroll intel?
http://www.tomshw.it/files/2009/12/immagini/23268/amd-danube-cpu-specifiche-tecniche_t.gif
giusto per far capire di che si parla.
E bisogna aggiungere al TDP della cpu, quello dell'M880G pari a 11W.
Human_Sorrow
18-12-2009, 10:38
consumeranno di più 45W di meno 25W uaguale 35W
fantroll intel?
ma che fantroll ?? ma rilassati ... :doh:
Spiegami che non ho capito!!
Io ho capito che dagli attuali 25, 35 W passeranno a 45W quindi consumano di più ...
ma che fantroll ?? ma rilassati ... :doh:
Spiegami che non ho capito!!
Io ho capito che dagli attuali 25, 35 W passeranno a 45W quindi consumano di più ...
Se leggi la tabella capisci cosa c'è scritto in news (anche se era chiaro :p ).
Ci saranno processori con TDP di 25W, altri di 35W ed i top da 45W.
Approposito del TDP, ma AMD lo misura ancora in maniera diversa rispetto ad intel?
ma che fantroll ?? ma rilassati ... :doh:
Spiegami che non ho capito!!
Io ho capito che dagli attuali 25, 35 W passeranno a 45W quindi consumano di più ...
ecco non hai capito.
il tdp rimane sui 35 tranne che per 3 cpu.
guarda la tabella d ame postata
Human_Sorrow
18-12-2009, 10:54
ecco non hai capito.
il tdp rimane sui 35 tranne che per 3 cpu.
guarda la tabella d ame postata
Grazie, adesso ho capito!!
Che non avevo capito mi sembrava chiaro visto che ho messo il punto di domanda ...
Lights_n_roses
18-12-2009, 11:23
scusate ma i turion m500 e m600 che si trovano già ora in commercio ( quelli della piattaforma tigris ) non sono già basati su k10 ??
scusate ma i turion m500 e m600 che si trovano già ora in commercio ( quelli della piattaforma tigris ) non sono già basati su k10 ??
credo di si anche se a prestazioni non sono un granchè rispetto a prima
Spero che i prossimi Netbook Samsung possano vantare una componentistica AMD :)
Magari non cerco prestazioni ma il valore aggiunto è pursempre un valore aggiunto ;)
sierrodc
18-12-2009, 12:37
Boh. Cioè, sempre meglio di ora, però i corrispettivi Intel P8xxx e P9xxx hanno tdp di 25W e molti mhz in più (rispetto a quelli 25W di amd).
Aspetto benchmark per comparative, però amd non è che parta benissimo.
Boh. Cioè, sempre meglio di ora, però i corrispettivi Intel P8xxx e P9xxx hanno tdp di 25W e molti mhz in più (rispetto a quelli 25W di amd).
Aspetto benchmark per comparative, però amd non è che parta benissimo.
qche cpi intel avrebbero 25W??
sierrodc
18-12-2009, 12:39
@edit: non avevo visto che erano 3 e 4 core... vedremo vedremo...
OutOfBounds
18-12-2009, 12:42
credo di si anche se a prestazioni non sono un granchè rispetto a prima
Non sono d'accordo. Guardando qualche benchmark si vede ad esempio che i turion ii ultra M5xx (finalmente a 45nm) raggiungono gli intel t6xxx e p7xxx. E come fascia di prezzo dovremmo esserci.
killer978
18-12-2009, 12:43
Un quad da 25W direi ottimo, speriamo escano presto, purtoppo AMD ci ha imparato ad uscite solo su carta ma di concreto poco o nulla (un po x le pratiche scorrette di Intel un po perche sono lenti di nautra :asd: )
Le piattaforme AMD le trovo moolto appetibili gia adesso , con questi nuove CPU/Chipset/VGA i produttori non avranno + scuse x non produrre ottimi notebook AMD-Vision !!
Trovo assurdo note con CPU superpompate Intel e poi con una GMA4500 nel reparto video :asd: e i polli comprano :asd:
OutOfBounds
18-12-2009, 13:00
Tanto io per cambiare notebook aspetto Sabine, perchè ho idea che queste piattaforme devono ancora maturare un po'.. e poi perchè con un bel ssd tra qualche mese tiro avanti ancora tutto l'anno.
Boh. Cioè, sempre meglio di ora, però i corrispettivi Intel P8xxx e P9xxx hanno tdp di 25W e molti mhz in più (rispetto a quelli 25W di amd).
Aspetto benchmark per comparative, però amd non è che parta benissimo.
Visto che queste cpu Amd escono a maggio prossimo, il riferimento sono gli Intel Arrandale 32 nm che escono a gennaio.
masty_<3
18-12-2009, 13:19
Ottima notizia, forse molti di voi tralsciano il reparto grafico 0 di intel in confronto ad amd, e il fatto che amd faccia anche dei triple core! E probabilmente vedremo dei quad a prezzi UMANI
Non sono d'accordo. Guardando qualche benchmark si vede ad esempio che i turion ii ultra M5xx (finalmente a 45nm) raggiungono gli intel t6xxx e p7xxx. E come fascia di prezzo dovremmo esserci.
si ma clock to clock coi vecchi turion siam li
da com'e' la proposta odiera della gama desktop di AMD i processori dovrebbero essere derivti da AII, quindi senza L3:
single core da 25W a 3.1ghz (dal 240e a 2800mhz si toglie un core e si aumenta la frequenza a 3100mhz)
dual core 25W a 2.2Ghz (stesso calcolo sopra descritto, solo partendo dal 605e a 4 core e disbilitandone 2)
dual core a 35W 2.5ghz
dual core 45W 2.8Ghz (il 240e)
triple core a 35W 2.2ghz
triple core a 45W 2.5ghz
quad core 45W 2.2ghz (il 605e)
tutte logicamente sockt s1
per il chipset, e' la versione mobile del 785G.
dando il chipset con VGA integrata AMD punta non soloa semplificare la linea produttiva, ma anche all'ibrid crosfire, che spegne le GPU discrete quando non serve potenza, quindi a vendere piu' GPU discrete.
Non sono stato capace di trovare in nessun centro commerciale della zona un notebook con cpu amd....manco a pagarlo il doppio.....:muro: :muro:
HP, ma e' dura trovare i CQ615... 379 euro senza OS in diversi store online.
HP, ma e' dura trovare i CQ615... 379 euro senza OS in diversi store online.
Io ho preso un Compaq 615 a 355€ + s.s.
Con il contenuto HD (sia 720 che 1080) la scheda video integrata fà il suo sporco lavoro! Utilizzo CPU al 10% con streams 1080i pesanti (Rai Test HD) e stessa cosa con bluray-rip. L'ho comprato appositamente per un utilizzo mediacenter mobile e devo dire di essere pienamente soddisfatto. Quello che ho preso io ha l'accoppiata Athlon X2 QL-66 (2.2GHz) + ATI HD3200 IGP.
Proprio oggi ho comprato il vostro stesso computer, compaq 615! xò ancora a meno! 335€ + s.s.! Ottimo portatile per quel prezzo, nulla da dire... CPU e GPU integrata amd è davvero un must per la fascia bassa!
blackshard
18-12-2009, 23:30
credo di si anche se a prestazioni non sono un granchè rispetto a prima
checo, credo che ti sbagli.
Nel senso che i nuovi athlon II m300 e i turion II m500 e m600 a parità di clock sono più potenti dei turion rm/zm e athlon ql a 65nm.
Se non hanno raggiunto i core 2, non ci manca molto in realtà.
Tuttavia benchmark in giro ancora non se ne vedono, e questo è strano.
perche' ancora non ci sono prodotti... credo che solo l'acer one ferrari monti un AII , per il resto, la serie CQ6xx doveva uscire con Neo M100-300, ma hanno adottato i vecchi turion, perche' i primi sono troppo bassi di clock.
comunque, dal comparatore AMD:
AII X2 M320 2100 1M (512x2) 35W 45 SOI S1 bus 3200
AII X2 M300 2000 1M 35W 45 SOI S1 bus 3200
TII X2 M520 2300 1M 35W 45 SOI S1 bus 3600
TII U X2 M640 2600 2M 35W 45 SOI S1 bus 3600
poi ci sono i Neo dual core a 18W, ma a 65nm e bus a 1600.
alla fine un 605e decurtato di 2 core non sfigurerebbe come X2, arrivando a 25W con 1M.
qche cpi intel avrebbero 25W??
I modelli che ha scritti lui
P8X00 P9X00 (e anche il P7350)
Hanno TDP 25watt e frequenze e cache maggiori.
SunseeKer
19-12-2009, 19:53
Le piattaforme AMD le trovo moolto appetibili gia adesso , con questi nuove CPU/Chipset/VGA i produttori non avranno + scuse x non produrre ottimi notebook AMD-Vision !!
Trovo assurdo note con CPU superpompate Intel e poi con una GMA4500 nel reparto video :asd: e i polli comprano :asd:
quanto ti quoto .....
io vendo pc di professione , a volte arrivano configurazioni Intel assurde :mbe:
il T6600 lo mettono ovunque , a volte accoppiato a chipset Intel , E NON LO PAGHI NEMMENO POCO , ANZI ....
mi sono arrivati i DV6-2006 e DV6-2020 che personalmente trovo OTTIMI , soprattutto in qualità/prezzo e vanno via come il pane :)
blackshard
19-12-2009, 22:51
quanto ti quoto .....
io vendo pc di professione , a volte arrivano configurazioni Intel assurde :mbe:
il T6600 lo mettono ovunque , a volte accoppiato a chipset Intel , E NON LO PAGHI NEMMENO POCO , ANZI ....
mi sono arrivati i DV6-2006 e DV6-2020 che personalmente trovo OTTIMI , soprattutto in qualità/prezzo e vanno via come il pane :)
Sono d'accordissimo.
Proprio due giorni fa consigliavo sul thread dei dv5 un dv6-2006el: una macchina potente (turion II m600 a 2.4ghz) , con un eccellente reparto grafico (hd4650 + gddr3), display led e lo si trova a prezzi sotto i 700 euro. Se non avessi già il mio dv5 ci farei certamente un pensierino.
ArteTetra
20-12-2009, 23:36
fino a 14 porte USB 2.0, 2 USB 1.1
Indispensabili in un portatile le 16 porte USB. :stordita:
6 Serial-ATA 600 con capacità RAID
SATA 600? Quindi la nuova generazione?
blackshard
21-12-2009, 01:51
Indispensabili in un portatile le 16 porte USB. :stordita:
SATA 600? Quindi la nuova generazione?
Le porte usb nei portatili sono utilizzate anche per connettere periferiche interne. Il mio, ad esempio, monta il bluetooth e la scheda TV sul bus USB.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.