View Full Version : Finiti gli IP, come fare?
Ciao a tutti,
Vi scrivo per un problema che mi si presenta in questi giorni.La mia azienda è in espansione, e ho terminato gli ip.
La rete dovrebbe essere di classe c , e ho ip privati di questo tipo aa.bb.cc.XX dove XX è la variabile, in totale 255 ip.
Dopo l'espansione si stanno creando solo conflitti ip, nonostante abbia impostato un tempo di lease minimo la situazione è identica!
La subnetmask è 255.255.255.0
Qualche consiglio?
Grazie mille
Harry_Callahan
18-12-2009, 08:58
in pratica hai più di 254 PC?
in pratica hai più di 254 PC?
esatto...e devo ampliare di ulteriori 30, pero non saprei come fare!
Harry_Callahan
18-12-2009, 09:03
c'è un DHCP server?
c'è un DHCP server?
Si, è tutto in dhcp,funge pure da dominio, ha win server 2003.
Infatti è da lui che imposto lease, reservation , policy di dominio ecc ecc. Dici che posso lavorare da quello?
Harry_Callahan
18-12-2009, 09:16
hai detto Classe C, quindi del tipo 192.168.x.y
dovrebbe bastare il cambio della subnet, cioè da 255.255.255.0 a 255.255.254.0
utilizzo il condizionale perchè non vorrei farti fare danni, prima di procedere aspettiamo anche il parere di qualcun altro del forum, magari più esperto di me.
Con la 255.255.254.0 dovresti avere a disposizione 512 host(compreso network address e broadcast):
List of networks for the 192.168.0.0 network with the subnet mask 255.255.254.0
Network 192.168.0.0 Hosts from 192.168.0.01 to 192.168.1.254 Broadcast Address 192.168.1.255
hai detto Classe C, quindi del tipo 192.168.x.y
dovrebbe bastare il cambio della subnet, cioè da 255.255.255.0 a 255.255.254.0
utilizzo il condizionale perchè non vorrei farti fare danni, prima di procedere aspettiamo anche il parere di qualcun altro del forum, magari più esperto di me.
Con la 255.255.254.0 dovresti avere a disposizione 512 host(compreso network address e broadcast):
List of networks for the 192.168.0.0 network with the subnet mask 255.255.254.0
Network 192.168.0.0 Hosts from 192.168.0.01 to 192.168.1.254 Broadcast Address 192.168.1.255
Aspetta ma la classe C non è 192.168.1.x ? varia solo l'ultimo.
Se cambio la subnet devo riconfigurare tutti i firewall e i proxy giusto?magari provo una di queste notti quando il tutto è fermo...
Harry_Callahan
18-12-2009, 09:31
La classe C è più ampia, quando lavori con il 192.168.0.0/16 si parla subnet private
anche per il discorso Firewall\Proxy aspettiamo altri pareri, non conosco per niente Win Server 2003
zapmauro
18-12-2009, 10:31
Aspetta ma la classe C non è 192.168.1.x ? varia solo l'ultimo.
Se cambio la subnet devo riconfigurare tutti i firewall e i proxy giusto?magari provo una di queste notti quando il tutto è fermo...
Classe A sub 255.0.0.0 range ip es. 192.xxx.xxx.xxx
Classe B sub 255.255.0.0 range ip es. 192.168.xxx.xxx
Classe c sub 255.255.255.0 range ip es. 192.168.1.xxx
xxx= da 0 a 254
Effettivamente se passi ad una subnet 255.255.254.0 diventa una classe B e devi cambiare di sicuro firewall e proxy se vuoi che tutti li raggiungano.
Ricordati anche le stampanti di rete!
Auguri!
nuovoUtente86
18-12-2009, 12:26
Classe A sub 255.0.0.0 range ip es. 192.xxx.xxx.xxx
Classe B sub 255.255.0.0 range ip es. 192.168.xxx.xxx
Classe c sub 255.255.255.0 range ip es. 192.168.1.xxx
xxx= da 0 a 254
Effettivamente se passi ad una subnet 255.255.254.0 diventa una classe B e devi cambiare di sicuro firewall e proxy se vuoi che tutti li raggiungano.
Ricordati anche le stampanti di rete!
Auguri!
Ma quando mai....la obsoleta divisioni in classi si fa si in base alla maschera, ma soprattutto in base ai primi bit del byte piu significativo: ad esempio tutti gli indirizzi di classe A, hanno il primo bit settato a 0.
Per l' argomento in questione basta fare un' operazione di supernetting aggregando ad esempio le net 192.168.0.0 e 192.168.1.0 da cui il nuovo indirizzo base sarà 192.168.0.0 255.255.254.0
Ovviamente tutti i dispositivi attivi a livello ip, dovreanno avere la nuova subnet.
zapmauro
19-12-2009, 19:29
Ma quando mai....la obsoleta divisioni in classi si fa si in base alla maschera, ma soprattutto in base ai primi bit del byte piu significativo: ad esempio tutti gli indirizzi di classe A, hanno il primo bit settato a 0.
Per l' argomento in questione basta fare un' operazione di supernetting aggregando ad esempio le net 192.168.0.0 e 192.168.1.0 da cui il nuovo indirizzo base sarà 192.168.0.0 255.255.254.0
Ovviamente tutti i dispositivi attivi a livello ip, dovreanno avere la nuova subnet.
Grazie, navigavo nell'ignoranza! Adesso ho capito la differenza!:doh:
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.