PDA

View Full Version : Lan non collegata Ip 169


Riobravo
18-12-2009, 08:34
Ho aggiornato il bios della scheda madre Asus P5KC e ora la scheda lan integrata ha un Ip 169. Il pc mi da sempre rete non collegata. Ritornato al bios originale e stessa storia. Provata con ubuntu cd live e funziona invece.
Mi date qualche suggerimento.

Tnx Piero

zapmauro
18-12-2009, 10:42
Hai installato i driver della sk di rete, hai un dhcp server?

Probabilmente la scheda di rete è configurata in modalità dhcp client e non trova il server.
Soluzione possibile è configurale manualmente gli indirizzi ip.
Che SO hai e a cosa ti devi collegare (router, pc...)?

Riobravo
18-12-2009, 11:02
[QUOTE=zapmauro;30125831]Hai installato i driver della sk di rete, hai un dhcp server?

Premesso che non ne capisco molto:
Sistema operativi su due dischi diversi Vista 64 e Win 7 32 bit e su entrambi non funziona, strano su entrambi, visto che inizialmente prima dell'aggiornamento Bios, andava.
E' collegata ad un router Netgear Dg834gtit
In proprietà mi da DHCP non collegato.
Ho provato in TCPIP/4 a mettere un indirizzo diverso (192.168.0.3), ma secondo me non è nel range del router.
Spero essermi spiegato.

Tnx Piero

zapmauro
18-12-2009, 11:10
devi conoscere anche l'indirizzo del netgear e impostare il TCPIP/4 con:
tuo indirizzo 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0
gateway indirizzo del netgear (192.168.0.1 di solito)
e i DNS
se hai telecom usa :151.99.125.2 e 151.99.0.100

Riobravo
18-12-2009, 11:15
devi conoscere anche l'indirizzo del netgear e impostare il TCPIP/4 con:
tuo indirizzo 192.168.0.3
subnet 255.255.255.0
gateway indirizzo del netgear (192.168.0.1 di solito)
e i DNS
se hai telecom usa :151.99.125.2 e 151.99.0.100

Si, ho il collegamento Telecom di Alice.
Stasera a casa provo tnx, ma mi piacerebbe sapere che è successo e perchè poi in entrambi i sistemi, mentre come dicevo con il cd live di ubuntu, nessun problema.

zapmauro
18-12-2009, 11:23
Ripeto hai aggiornato i driver della scheda di rete?
se si, prova a reinstallarli!

Riobravo
20-12-2009, 13:49
Ci rinuncio non ne vuole proprio sapere i andare.
Ho fatto nuovamente la prova dal cd live di ubuntu e funziona e poi per sfizio su un vecchio HD ho installato ex novo win7, ma non va. Quello che non mi spiego è perchè fino alla riprogrammazione del bios andava. Ci hi già perso troppo tempo, utilizzo una scheda di rete pci e quella integrata la lascio perdere.
Tnx Piero

rob66
21-12-2009, 09:51
io te la butto li.... anche se mi pare strano dato che con ubuntu ti funziona.... hai controllato nel bios che la scheda di rete sia abilitata?

Riobravo
22-12-2009, 12:06
io te la butto li.... anche se mi pare strano dato che con ubuntu ti funziona.... hai controllato nel bios che la scheda di rete sia abilitata?

Sprovveduto si ma non fino a questo punto, anche perchè in gestione dispositivi, windows la vede correttamente installata.

Speravo fosse solo un problema che win si fosse incasinato, ma non ha funzionato neanche con una installazione del s.o. ex novo.

Tnx Piero

Paco
22-12-2009, 16:57
Dai retta a zapmauro e scarica i drivers dal sito di supporto asus (http://support.asus.com)

Poi prova questa procedura:


To repair and reset the Windows Vista

1. Click on Start button.
2. Type Cmd in the Start Search text box.
3. Press Ctrl-Shift-Enter keyboard shortcut to run Command Prompt
as Administrator. Allow elevation request.
4. Type netsh winsock reset in the Command Prompt shell, and then press the Enter key.
5. Restart the computer
.

Riobravo
08-01-2010, 11:34
Allora ho mpostato l'indirizzo MAC manualmente in proprietà della scheda e adesso pare funzionare. Anche se ogni volta che accendo il pc non si collega al router, ma disattivanto e attivando la scheda poi funziona. Non ho capito perchè l'indirizzo MAC non lo veda più in automatico ma solo in manuale.
Con una scheda di rete pci, tutti questi problemi on ci sono.

Harry_Callahan
08-01-2010, 11:48
Allora ho mpostato l'indirizzo MAC manualmente in proprietà della scheda e adesso pare funzionare.

come si fa ad impostare manualmente il MAC address sulla scheda di rete??? :mbe:

Riobravo
08-01-2010, 12:55
come si fa ad impostare manualmente il MAC address sulla scheda di rete??? :mbe:

Pannelo di controllo-Gestione dispositivi-Proprietà sulla scheda di rete-Avanzate-Network adress e li metti in MAC