PDA

View Full Version : Meglio un router-telefono o router e un tel IP?


garrik
17-12-2009, 22:12
Ciao,
sto cercando di capire quale sia la scelta più sensata tra l'acquisto di un modem-router che fa anche da telefono (PSTN+IP) oppure un modem-router e un telefono (PSTN+IP).

La risposta più banale sarebbe sicuramente quella di comprare un dispositivo che fa entrambe le cose (es. FRITZ!Box Fon WLAN 7270) ma non sono molto convinto di avere il telefono ed il router nello stesso oggetto. Per ragioni di affidabilità, ho paura che il router si impalli portandosi dietro anche il telefono.
D'altra parte con router e telefono spenderei meno (Linksys WAG320N
Linksys WAG320N + gigaset470c IP = 170€) ma ho paura che poi la qualità delle telefonate in VOIP sia scadente.
C'è qualcuno che ha provato una soluzione con router e telefono separati per telefonare in VOIP?
Qualsiasi parere è ben accetto!
Grazie

Harry_Callahan
18-12-2009, 07:22
scusa la domanda, ora che materiale possiedi? modem? router? marca\modello?

garrik
18-12-2009, 22:51
Dove abito ora sto usando un modem-router d-link 504T.

Però mi sto per trasferire e devo comprare telefono e modem, a meno di non prendere il modem in comodato d'uso...

Harry_Callahan
18-12-2009, 22:58
a meno di non prendere il modem in comodato d'uso...

apparato VoIP in comodato?

il 504T lo devi lasciare dov'è adesso? altrimenti ti basta un telefono IP

spiega meglio cosa vuoi fare e con quale ISP vuoi attivare il servizio

garrik
19-12-2009, 12:50
La mia idea è di far un abbonamento absolute adsl con infostrada e poi telefonare sia con la linea tradizionale sia con il VOIP.
Quindi stavo pensando di comprare un telefono Gigaset C470IP ed un modem-router (perché il 504T non me lo posso portare dietro). Il router potrei comprarlo oppure provare quello che mi danno in comodato d'uso, non saprei (devo ancora guardare che router è).

Quello che mi chiedo è se questa soluzione ha senso dal momento che ho visto che ci sono dei router fatti apposta per fare anche da telefono (tipo il FRITZ!Box).
Insomma quali possono essere i pro ed i contro delle due soluzioni.
Grazie

Harry_Callahan
19-12-2009, 14:01
La mia idea è di far un abbonamento absolute adsl con infostrada e poi telefonare sia con la linea tradizionale sia con il VOIP.

ok chiaro, fosse stato un contratto VoIP allora non aveva senso comprare un altro router VoIP in quanto viene fornito da loro, invece se il contratto prevede la fonia classica il comodato del modem non è obbligatorio


Quindi stavo pensando di comprare un telefono Gigaset C470IP ed un modem-router (perché il 504T non me lo posso portare dietro). Il router potrei comprarlo oppure provare quello che mi danno in comodato d'uso, non saprei (devo ancora guardare che router è).

Quello che mi chiedo è se questa soluzione ha senso dal momento che ho visto che ci sono dei router fatti apposta per fare anche da telefono (tipo il FRITZ!Box).
Insomma quali possono essere i pro ed i contro delle due soluzioni.
Grazie

tutto chiaro anche qui

allora, il FRITZ! è un ottimo apparato, ho fatto comprare il 7270 al mio vicino e si trova molto bene, io possiedo il 7170. Non riscontra problemi ne con il P2P ne con la portante ADSL. La gestione del VoIP non teme confronti con altri apparati, TOP della gamma. L'unico punto debole dei FRITZ! è la parte modem ADSL. Su linee molte lunghe soffre un pò, ma qui parliamo di linee lunge 4-5Km dalla centrale...casi remoti ma meglio tenerlo in considerazione

La cosa più interessante del FRITZ! è che puoi utilizzarlo come router WAN, cioè puoi disabilitare la parte modem. In questo caso se passi ad esempio a Fastweb oppure ad un WISP, lo puoi sempre sfruttare. Anche nel caso dovessi riscontrare problemi con la parte ADSL oppure se ti da problemi con il P2P, lo metti in modalità WAN e ci attacchi un altro apparato più performante

In breve il rischio di sbagliare acquisto è molto basso, inoltre ha ottimo mercato i FRITZ!, non ci rimetti se lo rivendi. Avevo comprato anni indietro un FRITZ! dalla Germania, l'ho rivenduto su eBay allo stesso prezzo d'acquisto


EDIT: Il mio 7170 è settato come router WAN ed è collegato ad un router cablato Atlantis 440. Ebbi una fortuna incredibile in quanto nuovo lo pagai 90€ spedito(promozione M..Click). Quindi la mia configurazione è costata 220€ circa, quasi come un 7270