PDA

View Full Version : Vorrei passare da Bridge a Reflex... consiglio?


berrymac
17-12-2009, 21:37
Ciao a tutti, ho deciso di fare il grande passo dopo aver "giocato" con la Fuji s100fs. Mi piacerebbe passare ad una reflex, anche usata, ma abbastanza compatta e completa. Pensavo alla Nikon d60, o alla Canon 450d. Non importa che siano ultimi modelli... Mi potreste consigliare un acquisto?
Grazie :D

SuperMariano81
17-12-2009, 21:42
budget?

berrymac
17-12-2009, 21:49
Pensavo di vendere la mia fuji sui 330€ circa e aggiungerne un centinaio... arrivare a circa 450€... ovviamente vorrei trovare una fotocamera usata, magari già dotata di obiettivo. Ho visto una nikon d60 a 400€ e una Canon eos 450d con 18-55 a 450€...

adexxx88
17-12-2009, 21:52
Pensavo di vendere la mia fuji sui 330€ circa e aggiungerne un centinaio... arrivare a circa 450€... ovviamente vorrei trovare una fotocamera usata, magari già dotata di obiettivo. Ho visto una nikon d60 a 400€ e una Canon eos 450d con 18-55 a 450€...

non so le nikon, ma a a 500 o poco meno la 450D con kit 18-55 IS la trovi nuova!

berrymac
17-12-2009, 21:54
Ok, sul prezzo mi posso regolare... potreste consigliarmi sul modello di macchina fotografica. Diciamo che sono rimasto ad un anno fa...

Per esempio, come dicevo, ho visto Nikon d60 + 18-105 VR a 400 € ... che ne pensate?

E la Canon 1000d ?

SuperMariano81
18-12-2009, 07:55
La d60 è uscita di produzione, ti troveresti con un fondo di magazzino. Non è proprio il massimo, ma per iniziare potrebbe andare bene.
La 1000d è un pò troppo plasticotta per i miei gusti.

Io ti consiglio 450d + 18-55is

davidTrt83
18-12-2009, 10:48
Per esempio, come dicevo, ho visto Nikon d60 + 18-105 VR a 400 € ... che ne pensate?

Buona accoppiata, a quel prezzo la prenderei al volo ;)

WildBoar
18-12-2009, 11:46
La d60 è uscita di produzione, ti troveresti con un fondo di magazzino. Non è proprio il massimo, ma per iniziare potrebbe andare bene.
La 1000d è un pò troppo plasticotta per i miei gusti.

Io ti consiglio 450d + 18-55is

quindi anche la nikon d3 e la nikon d300 che sono uscite di produzione sono "fondi di magazzino"?.... :rolleyes:

la d60 ha pro e contro come tutte (basta fare una ricerca) quello che gli si può dire è di confrontare i prezzi dell'usato con i prezzi della d3000 nuova quella che ha sostituito la d60 (fisicamente identica ha migliorato l'autofocus il software e altre piccole cose) e vedere se l'offerta della d60 usata costa almeno un 25-30% in meno.

Tarivor
18-12-2009, 12:07
Ciao a tutti, ho deciso di fare il grande passo dopo aver "giocato" con la Fuji s100fs. Mi piacerebbe passare ad una reflex, anche usata, ma abbastanza compatta e completa. Pensavo alla Nikon d60, o alla Canon 450d. Non importa che siano ultimi modelli... Mi potreste consigliare un acquisto?
Grazie :D
Mhhh... se ti dico la Canon poi mi dicono che sono un fan boy... ma io che ci posso fare se per me le entry level Nikon vanno bene solo se ci ferma all'ottica in kit o poco più (ovviamente stò escludendo le ottiche più costose)? Non è che poi dopo ci torni di corsa a chiedere che ottica da ritratto ci devi montare?

Così in generale io mi piglierei la Canon 450D tra le due senza pensarci un nanosecondo visto che è indubbiamente superiore ad una D60, ma allargando il discorso ad altre marche guarderei con molta attenzione anche le Pentax. Sony non la consiglierà mai a nessuno (esperienza mia ai limiti della realtà con la loro assistenza) e Olympus non mi piace per il sensore (formato e grandezza) anche se ha prezzi davvero concorrenziali.

e-commerce84
18-12-2009, 14:38
Olympus e-520?

SuperMariano81
19-12-2009, 16:52
quindi anche la nikon d3 e la nikon d300 che sono uscite di produzione sono "fondi di magazzino"?.... :rolleyes:

la d60 ha pro e contro come tutte (basta fare una ricerca) quello che gli si può dire è di confrontare i prezzi dell'usato con i prezzi della d3000 nuova quella che ha sostituito la d60 (fisicamente identica ha migliorato l'autofocus il software e altre piccole cose) e vedere se l'offerta della d60 usata costa almeno un 25-30% in meno.

Non confondere fondo di magazzino con ciofèca.