PDA

View Full Version : [Ciclico] Preti pedofili e chiesa connivente


cat1
17-12-2009, 20:06
"So che dimissioni non cancellano dolore".Presto lettera del Papa

Città del Vaticano, 17 dic. (Apcom) - E' cascata la prima testa, nella Chiesa cattolica d'Irlanda, dopo che lo scandalo dei preti pedofili, denunciato da due rapporti governativi, ha indotto il Papa a tenere un vertice urgente la scorsa settimana. Oggi si è dimesso il vescovo Donald Brendan Murray, responsabile di aver coperto alcuni sacerdoti che nel corso degli anni hanno abusato di diversi bambini. Il presule ha chiesto scusa e si è detto consapevole che le dimissioni "non possono annullare il dolore" delle vittime. Il Santo Padre condivide lo sdegno, la sensazione di tradimento e la vergogna provati da così tanti fedeli in Irlanda", ha riferito una nota vaticana al termine del vertice papale della scorsa settimana con i maggiorenti della Curia romana e i leader della Conferenza episcopale irlandese. Linguaggio duro che riflette una linea da 'tolleranza zero' ribadita più volte, da Benedetto XVI, nel corso del suo pontificato. Negli Stati Uniti come in Australia come, già un paio di anni fa, nei confronti della cattolicissima Irlanda. Una situazione scandalosa su cui ha puntato un faro di luce il rapporto della commissione Murphy, 720 pagine di un'indagine commissionata dal governo che, dopo anni di reticenze e omertà sul tema, ha analizzato il caso di 46 preti accusati di avere abusato sessualmente di minori tra il 1975 e il 2004. La pentola era già stata scoperchiata con il rapporto della commissione Ryan, diffuso a maggio scorso, che raccontava le sevizie e i maltrattamenti cui erano sottoposti i bambini negli istituti gestiti e controllati da ordini religiosi. Il report affidato al giudice Murphy mette in luce le responsabilità della gerarchia ecclesiastica, rea di aver coperto i pedofili, spostati da alcuni vescovi di parrocchia in parrocchia per tutelare il buon nome della Chiesa e, probabilmente, il suo patrimonio. Ora altri vescovi potrebbero essere costretti alle dimissioni. Di certo, il Papa ha già annunciato che, prossimamente, invierà una lettera ai cattolici irlandesi "nella quale indicherà con chiarezza le iniziative che devono essere prese in risposta alla situazione". Nulla di più, ma la missiva potrebbe stabilire ristrutturazioni e mutamenti profondi della Chiesa irlandese.

http://www.apcom.net/newsesteri/20091217_201851_48ac7f0_78906.html



Continua lo schema applicato dalla chiesa già visto in tante parti del mondo in caso di pedofilia, spostare i preti pedofili di parrocchia in parrocchia permettendogli di perpretare gli stessi orrendi crimini.
Tutto già visto :muro:

:old: :help:

luposelva
17-12-2009, 20:25
E meno male che il papa ha detto "pagheranno per ciò che han fatto" Seee provo solo questo per quei squallidi "preti" :Puke: :Puke: :Puke:

cat1
17-12-2009, 20:26
La Chiesa si era già scusata, non più di sei mesi fa, dopo la pubblicazione del rapporto Ryan, che ha reso pubblica una sconfinata serie di abusi su minori
avvenuti negli istituti cattolici irlandesi.
Non più di un mese fa, i vescovi irlandesi hanno fatto un nuovo “mea culpa”, in seguito ad un altro rapporto,quello della commissione Murphy, che ha rivelato la sistematica copertura dei sacerdoti pedofili operata dai vescovi nella diocesi di Dublino. Settecentopagine di testimonianze, 320 vittime, 46 sacerdoti costantemente coperti dalle autorità ecclesiastiche, spostati di parrocchia in parrocchia, con l'unicointento di proteggere il buon nome e i beni della Chiesa.
Al termine di un incontro tra Benedetto XVI e i vertici della chiesa irlandese, convocatiieri proprio sul rapporto Murphy, la sala stampa vaticana ha reso noto in un comunicato il rammarico del Papa “per le azioni di alcuni membri del clero che hanno tradito le loro solenni promesse a Dio”. Il rapporto Murphy è dettagliato: a ogni sacerdote è dedicato un capitolo denso di accuse e di testimonianze, storie in cui la pedofilia si fonde col sadismo e con ogni sorta di perversione degli impulsi sessuali. Forse quella più agghiacciante riguarda padre Noel Reynolds, che ammise di aver abusato di più di cento bambini negli oltre trent'anni di ministero. Arrestato nell'ottobre del 1999, a seguito degli abusi commessi su due sorelline di 6 e 11 anni, Reynolds confessò di aver abusato di almeno cento minori, tra cui una bambina piccolissima, violentata brutalmente utilizzando un oggetto: il crocifisso. Arrivò perfino ad offrirlo alla polizia, come prova.
“Scosso e addolorato” Benedetto XVI preannuncia una lettera
pastorale ai fedeli irlandesi e “assicura tutti gli interessati che la Chiesa continuerà a seguire la grave questione con la massima attenzione, al fine
di meglio comprendere come tali vergognosi eventi siano accaduti e il modo migliore per sviluppare strategie efficaci così da evitare il loro ripetersi”.
Non si spiega tuttavia l’assoluta mancanza di collaborazione dei vertici della chiesa alle due inchieste. Durante l’indagine della commissione Ryan,
la Congregazione dei Fratelli Cristiani nel 2004 chiamò in giudizio la Commissione stessa affinché nessuno dei nomi dei suoi membri, vivo o morto, fosse
svelato nel rapporto. La commissione Murphy dovette invece emettere un ordine formale perchè l'arcidiocesi di Dublino consegnasse tutti i documenti in
suo possesso riguardanti i 46 sacerdoti coinvolti nell'inchiesta. “La sola preoccupazione dell'arcidiocesi di Dublino - si legge nel rapporto - era quella
di mantenere la segretezza, evitare lo scandalo, proteggere la reputazione della Chiesa e i suoi beni. Tutto il resto, incluso il benessere dei bambini
e la giustizia per le vittime, erano subordinati a queste priorità. L'arcidiocesi non si attenne alle procedure del diritto canonico e fece tutto il possibile
per evitare l'intervento delle leggi dello Stato”. L’arcivescovo e i vescovi dublinesi sostennero di non sapere che, oltre ad essere un peccato, l'abuso
su minori fosse anche un reato, e pertanto non avevano informato le autorità giudiziarie di quanto accadeva nelle loro parrocchie. Tuttavia tale presunta
ignoranza risulta insostenibile, alla luce del fatto che fin dal 1986, le autorità ecclesiastiche decisero di ricorrere ad una polizza assicurativa per
proteggere i beni della Chiesa da possibili richieste di risarcimento da parte delle vittime di abusi. Se l’intento della Chiesa è realmente quello
di fare chiarezza non si spiega come mai la Congregazione per la Dottrina della Fede, unico tribunale ecclesiastico per i delitti più gravi, compresi gli
abusi sui minori, non abbia mai risposto alle richieste di informazioni su tutti i rapporti, riguardanti gli abusi sessuali commessi dai sacerdoti, ricevuti
dall'arcidiocesi di Dublino. Stesso silenzio tenuto, del resto, anche dal Nunzio Apostolico irlandese di fronte alla richiesta formale di produrre tutti
i documenti in suo possesso riguardanti l'indagine in corso. La situazione irlandese era comunque nota ben prima della divulgazione delle due inchieste.
Fin dal 2002 l’Irlanda ha istituito un Consiglio di Giustizia per risarcire le vittime degli abusi commessi dai religiosi: al 2008 aveva già giudicato
11.337 casi, con risarcimenti individuali tra i 65.000 e i 300.000 euro. Dopo la pubblicazione del rapporto Ryan, inoltre, i Fratelli cristiani, la congregazione
religiosa che gestiva la maggior parte degli istituti maschili, hanno offerto un risarcimento di 34 milioni di euro alle vittime. Altre cinque congregazioni
hanno offerto ulteriori 43 milioni di euro. (* psicologa)


Da Il Fatto Quotidiano di sabato 11 dicembre

luposelva
17-12-2009, 20:52
Infatti nessun prete è stato mai arrestato è condannato per pedofilia. :muro:

brown
18-12-2009, 07:23
verra' trasferito in qualche comunita sconosssiuta .. :O :O

trallallero
18-12-2009, 08:06
Forse quella più agghiacciante riguarda padre Noel Reynolds, che ammise di aver abusato di più di cento bambini negli oltre trent'anni di ministero. Arrestato nell'ottobre del 1999, a seguito degli abusi commessi su due sorelline di 6 e 11 anni, Reynolds confessò di aver abusato di almeno cento minori, tra cui una bambina piccolissima, violentata brutalmente utilizzando un oggetto: il crocifisso. Arrivò perfino ad offrirlo alla polizia, come prova.

Ma come cazzo si fa ?!? :muro:

brown
18-12-2009, 08:20
Ma come cazzo si fa ?!? :muro:

sembra tratta dall esorciccio:eek: :eek:

trallallero
18-12-2009, 08:41
sembra tratta dall esorciccio:eek: :eek:

Se lo vedessi in un film mi metterei a ridere per la ridicolaggine della scena assurda, impossibile nella vita reale ... questo invece l'ha fatto :muro:

gugoXX
18-12-2009, 08:48
Meglio che continuate a cercare le foto gi Berlusconi su google-immagini invece che altro.
Ho trovato qualcosa a tema con questo thread che etichettare come di cattivo gusto e' davvero troppo poco.

trallallero
18-12-2009, 08:49
Meglio che continuate a cercare le foto gi Berlusconi su google-immagini invece che altro.
Ho trovato qualcosa a tema con questo thread che etichettare come di cattivo gusto e' davvero troppo poco.

E mo' lo dici però :read:

Dream_River
18-12-2009, 08:55
Linguaggio duro che riflette una linea da 'tolleranza zero' ribadita più volte, da Benedetto XVI, nel corso del suo pontificato.


Che ha portato a quali risultati?

Perchè il vescovo irlandese di cui parla l'articolo si è dimesso spontaneamente, senza nessun intervento della chiesa, e di altri preti pedofili si sa solo che sono stati spostati in parrocchie più piccole (magari dove certe cose è più facile tenerle nascoste)

Non oso pensare cosa avrebbe fatto la chiesa se avesse apllicato una politica "tolleranza N+1"

gugoXX
18-12-2009, 08:59
E mo' lo dici però :read:

Eh no. Rischio il ban permanente davvero a pubblicare certe foto.
Ma non e' che ci voglia molto. Quel prete ha usato un crocifisso. Ho provato a cercare se commercialmente qualcuno avesse fatto una pensata in stile.

sider
18-12-2009, 11:38
Che roba, che schifo, complimenti a chi ha coperto queste cose per decenni e che non sta facendo nulla per farle cambiare. parlare non serve a nulla , bisogn adenunciare e fare arrestare.
Così credibilità zero.

cat1
18-12-2009, 13:14
Da sottolineare che in tv non si vede e dice nulla, altro che mafia :mbe:

Freeskis
18-12-2009, 18:04
"Lasciate che i pargoli vengano a me." :)

sander4
18-12-2009, 18:57
Che roba, che schifo, complimenti a chi ha coperto queste cose per decenni e che non sta facendo nulla per farle cambiare. parlare non serve a nulla , bisogn adenunciare e fare arrestare.
Così credibilità zero.

Infatti, parlare e ...spostare... non serve a niente.
Favorire e incentivare denuncia, arresto e PROCESSO dell'autorità giudiziaria nel paese.
Altrimenti continueranno a coprire questi fatti a vita.

Capellone
18-12-2009, 22:17
Eh no. Rischio il ban permanente davvero a pubblicare certe foto.
Ma non e' che ci voglia molto. Quel prete ha usato un crocifisso. Ho provato a cercare se commercialmente qualcuno avesse fatto una pensata in stile.

so di cosa parli
è già stato postato in passato, e anche sanzionato dai mod. quindi non c'è bisogno...

cat1
19-12-2009, 11:24
so di cosa parli
è già stato postato in passato, e anche sanzionato dai mod. quindi non c'è bisogno...

Però l'attrezzo postato precedentemente è specifico per quello scopo (anche se non studiato per una bambina piccolissima :muro: ), il prete non credo abbia usato quello specifico ma quello "generico" con inimmaginabili conseguenze per la vittima :muro: :muro: :muro:

cat1
24-12-2009, 09:05
Dai ragazzi, commentiamo.. anche alla vigilia di Natale si può fare :read:

cocis
24-12-2009, 09:21
pace e amore .. :O

cocis
24-12-2009, 09:29
Pedofilia: prete condannato, deve andare via
Lo dice comitato paese molisano dopo aver appreso condanna

20 dicembre


http://ricercanews.virgilio.it/preview?title=Pedofilia:%20prete%20condannato,%20deve%20andare%20via&qs=prete&thumb=7c7c687474703a2f2f696d616765732e616c6963652e69742f2f726963657263612f7468756d625f6e6577732f32303039313232312f616e73612d6d6f6c6973652f3232313439303737&fonte=Ansa%20-%20Molise&data=21-12-2009%2002:19&f=secnews&url=687474703a2f2f7777772e616e73612e69742f7765622f6e6f74697a69652f726567696f6e692f6d6f6c6973652f323030392f31322f32302f76697375616c697a7a615f6e65772e68746d6c5f313634383036303436352e68746d6c


http://www.nuovomolise.net/e_view.asp?E=12510&S=1&C=2&G=7

23/12/2009 11:23

Chi chiede verità è minacciato persino sul web

Cercemaggiore - Il caso del parroco condannato per abusi

luposelva
24-12-2009, 12:42
Non posso dire di quel che penso della chiesa e dei suoi adepti perchè verrei sospeso però posso esprimermi così riguardo a loro:

:Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: :Puke: