PDA

View Full Version : Olympus om10


Erry_89
17-12-2009, 18:54
Salve a tutti ragazzi, un mio amico ha un'olympus om10, vorrebbe sapere se con le olympus digitali si potevano adattare gli obbiettivi dell'om10, spero di essermi espresso nella maniera corretta :) un grazie a tutti coloro che contribuiranno alla risoluzione di questo quesito :D ciao ;)

tommy781
20-12-2009, 20:39
certo che può ma deve prendere un anello adattatore e lavorare con la messa a fuoco manuale, di fatto questo rende difficile l'uso con le entry a causa dei mirini piccolini, dovrebbe puntare su una e-3, e-30 o su una pen ep1, sono quelle con cui lavorerebbe senza problemi. esposizione e stabilizzazione rimangono funzionanti su tutte ovviamente.

Erry_89
21-12-2009, 18:31
Grazie mille della risposta, riferirò :cool:

Enriko!!
22-12-2009, 09:47
beh c'è da dire che molte olympus hanno il liveview e alcune anche con display orientabile, il che semplifica abbastanza la messa a fuoco...
già mi pare la E420 che si trova per poco ha il liveview (ma non display oreintabile) però non è stabilizzata, la E450 mi pare sia anche stabilizzata...

questo se si vuole risparmiare qualcosa rispetto alla Pen

Chelidon
22-12-2009, 18:06
Può adattarli perché l'adattatore a cercarlo mi pare lo faccia l'olympus stessa, però oltre a quanto detto deve tenere in conto che tutti gli angoli di visione degli obiettivi cambieranno rispetto a come era abituato sulla pellicola ad esempio il normale 50mm gli divverra un tele equivalente ad un 100mm su pellicola (il cosiddetto fattore di moltiplicazione è 2x) quindi se avesse ad esempio dei grandangoli essi non lo sarebbero più tanto pur mantenendo (presumibilmente) le loro vecchie distorsioni o altri difetti, in compenso i tele anche non troppo spinti assumeranno una visione ancora più stretta.

Erry_89
22-12-2009, 18:08
Grazie mille delle risposte e grazie Chelidon di avermi detto il fattore di moltiplicazione, so che nelle canon dovrebbe essere di 1,4 o 1,5 e delle olympus nn lo sapevo..grazie :D

Chelidon
23-12-2009, 18:38
Già che ci siamo per dirla completa: :p
A parte il già citato 2x del 4/3 (cioè panasonic/olympus), in canon è 1,6x in sigma 1,7x negli altri cioè nikon,sony,pentax 1,5x :sofico:

Questo ovviamente escludendo macchine oltre i 2000€ tipo FF (stesse dimensioni della pellicola) o l'altro ancor più raro e sempre altrettanto costoso APS-H canon (1,3x pensato per essere una via di mezzo per i pro a cui comunque fa comodo un po' più di lato tele)