View Full Version : asus x58c con Celeron 220
elgabro.
17-12-2009, 18:47
mi hanno regalato questo portatile preso dal fondo di un magazzino, vorrei capire di che anno è e se vale la pena utilizzarlo.
dando una veloce occhiata su wikipedia ho capito che il Celeron 220 è la versione economica del "pentium dual core" giusto?
King Crimson
18-12-2009, 12:37
mi hanno regalato questo portatile preso dal fondo di un magazzino, vorrei capire di che anno è e se vale la pena utilizzarlo.
dando una veloce occhiata su wikipedia ho capito che il Celeron 220 è la versione economica del "pentium dual core" giusto?
Allora l'ASUS x58c è un portatile recente (se non erro è uscito sul mercato nel secondo semestre del 2008).
E' un notebook di fascia molto bassa... ma per fare videoscrittura, office, internet ecc. ecc. va più che bene.
Vale la pena utilizzarlo? Certamente: innanzitutto è un regalo e, quindi, è sempre un guadagno. Secondo, seppur non sia molto potente, si tratta comunque di un prodotto fresco e recente... in grado, di conseguenza, di garantirsi un certo grado di solidità e sicurezza.
Se non erro esce con FreeDos.
Che sistema operativo mettere? Se ha 1 GB di Ram andrei di XP o di una distribuzione Linux non molto pesante. Se ha un quantitativo di Ram superiore, Vista e Seven non hanno particolari problemi.
elgabro.
21-12-2009, 05:13
ci ho installato ubuntu, ma a quanto pare non è pienamente compatibile con questo portatile, non riesce a vedermi la scheda video e la scheda wairless non vuole sapere di andare in maniera decente.
Consigli di installarci xp?
King Crimson
21-12-2009, 11:06
ci ho installato ubuntu, ma a quanto pare non è pienamente compatibile con questo portatile, non riesce a vedermi la scheda video e la scheda wairless non vuole sapere di andare in maniera decente.
Consigli di installarci xp?
Ora, non sono espertissimo di Linux: tuttavia ho visto che su Linux Mint (che è un derivato di Ubuntu) basta andare nel pannello di controllo... e ti fa attivare/scaricare i driver proprietari mancanti.
Penso che, quindi, ci sia un'opzione simile su Ubuntu.
Prova a passare nella sezione Linux. Sicuramente sapranno darti un'aiuto più mirato.
Se proprio non ne esci, puoi passare tranquillamente ad XP. Dovrai prima però
- o passare dal Bios e disabilitare la modalità SATA
- oppure integrare i driver SATA sul cd di XP.
Bravonera2
21-12-2009, 13:16
Scarica l'ultima release di Linux Mint, la numero 8...
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.