PDA

View Full Version : pacco scomparso, consiglio legale


valis.
17-12-2009, 18:39
ho comprato dei cerchi completi di gomme su internet, il corriere (sda) fa un primo tentativo di consegna (lunedi), ma ero assente, il giorno dopo omette di fare il secondo tentativo e porta i due pacchi (2 cerchi per pacco) al deposito delle poste. Giovedi vado a ritirare i pacchi ma ne trovo solo uno con due cerchi due, l'impiegato mi dice che la sera prima un corriere sda ha portato via il pacco convinto che fosse della posta inesistata che andava restituita al mittente. dopo numerose proteste viene fuori che il pacco era pesante e nessuno lo ha voluto scaricare dal carrello, la mattina dopo il corriere ha visto il pacco sul carrello e ha pensato che fosse da portare via.
Alle poste mi hanno detto che ormai il pacco è perso(sono passati 20 giorni), mi chiedo se posso fare qualcosa per essere risacito, a loro dire non posso ottenere niente, ma loro sono stati inadempienti rispetto al contratto (un solo tentativo di cosegna e giacenza di soli 2 giorni), mi serve un consiglio sulla opportunità di adire una causa legale, il danno supera i 300 € :cry:

Beppe3000
17-12-2009, 22:00
Ma la spedizione non era assicurata??

valis.
18-12-2009, 07:31
Ma la spedizione non era assicurata??

no, era un pacco maxi ordinario. Il punto è che il pacco non si è perso, è arrivato regolarmente, solo che invece di tenerlo in giacenza per il periodo stabilito dal contratto è stato rimandato chissà dove....

Zappz
18-12-2009, 09:04
mai farsi spedire le cose con sda, fanno sparire pacchi che e' un piacere.

tehblizz
18-12-2009, 10:10
no, era un pacco maxi ordinario. Il punto è che il pacco non si è perso, è arrivato regolarmente, solo che invece di tenerlo in giacenza per il periodo stabilito dal contratto è stato rimandato chissà dove....

A casa di uno dei corrieri, dai retta a me ;)

Mr_Max
18-12-2009, 12:14
Due regole facili facili :
Innanzitutto lasciare sempre la mancia al corriere che ti porta i pacchi.
Non spedire oggetti di valore in periodo di Feste o Ferie
Detto questo, vai presso la stazione dei Carabinieri più vicina e fai la denuncia. Le Poste danno in appalto la consegna dei pacchi alle grandi aziende di logistica le quali in periodi di intenso lavoro a loro volta in sub appalto a corrieri privati.
Le procedure legali per importi così bassi sono veramente semplici. Devi pero' mettere in conto sui 500 / 1000 euro di fondo spese per l'avvocato. Cifra però che la parte soccombente in giudizio dovrà restituirti.

Abadir_82
18-12-2009, 14:16
Io avrei chiamato i carabinieri già il primo giorno e avrei denunciato il corriere per furto.

Loro dovevano tenerlo in giacenza, responsabilità loro.

Mr_Max
18-12-2009, 14:43
Io avrei chiamato i carabinieri già il primo giorno e avrei denunciato il corriere per furto.

Loro dovevano tenerlo in giacenza, responsabilità loro.

Le cose spesso sono ben diverse da come appaiono. Hai 90 giorni per sporgere querela. Ti consiglio di non additare nessuno quale responsabile dei fatti perchè poi costui per tutelarsi dovrà querelare te.
Limitati a esporre i fatti e a rileggere con attenzione ( e non frettolosamente) il verbale redatto in caserma.
Comunque sia a me pare che qui si tratti di un 646 CP, ovvero appropriazione indebita, reato ben più grave del semplice furto.

Tu fa' la querela che al resto ci pensano i magistrati e le forze dell'ordine.

In bocca al lupo !

P.S. che cerchi erano ? da 17" ?

valis.
18-12-2009, 15:53
Le cose spesso sono ben diverse da come appaiono. Hai 90 giorni per sporgere querela. Ti consiglio di non additare nessuno quale responsabile dei fatti perchè poi costui per tutelarsi dovrà querelare te.
Limitati a esporre i fatti e a rileggere con attenzione ( e non frettolosamente) il verbale redatto in caserma.
Comunque sia a me pare che qui si tratti di un 646 CP, ovvero appropriazione indebita, reato ben più grave del semplice furto.

Tu fa' la querela che al resto ci pensano i magistrati e le forze dell'ordine.

In bocca al lupo !

P.S. che cerchi erano ? da 17" ?

da 16 con le gomme invernali già montate, sigh...
la denuncia devo farla presso la caserma o si può fare anche on-line?

Mr_Max
18-12-2009, 18:08
da 16 con le gomme invernali già montate, sigh...
la denuncia devo farla presso la caserma o si può fare anche on-line?

Vai di persona. Ti verrà rilasciata copia del verbale che utilizzerai quale documento che attesta la tua proprietà dei cherchi nel caso dovessero ritrovarli. E' un po' uno sbattimento però va fatto. Prima o poi li pizzicano

Dice un proverbio "cinese" : " tante cacate di mosca......fanno sostanza"

In bocca al lupo = (

valis.
19-12-2009, 10:06
ok, grazie :)

valis.
21-01-2010, 11:54
ho fatto la denuncia e sono stato contattato dalle poste che mi informano che intendono rimborsarmi il costo della spedizione (25€) e darmi un rimborso forfettario di 40€. ovviamente il rimborso è ridicolo in relazione al danno, ho fatto un preventivo dei due cerchi alla ford è costano 210 € ciascuno, mi hanno consigliato di rivolgermi al giudice di pace per ottenere il rimborso. Ho bisogno di un avvocato o posso fare tutto da me?

Tjherg
21-01-2010, 12:17
ho fatto la denuncia e sono stato contattato dalle poste che mi informano che intendono rimborsarmi il costo della spedizione (25€) e darmi un rimborso forfettario di 40€. ovviamente il rimborso è ridicolo in relazione al danno, ho fatto un preventivo dei due cerchi alla ford è costano 210 € ciascuno, mi hanno consigliato di rivolgermi al giudice di pace per ottenere il rimborso. Ho bisogno di un avvocato o posso fare tutto da me?

Avvocato consgliato se vinci pagano le poste se perdi paghi tu.

valis.
21-01-2010, 12:20
Avvocato consgliato se vinci pagano le poste se perdi paghi tu.

il fatto è che costa più l'avvocato del rimborso... è difficile gestire da soli una richiesta di risarcimento dal giudice di pace?

Tjherg
21-01-2010, 12:26
prova a chiedere ad una associazione di consumatori, vai da loro almeno ad informarti.

Il pacco non consegnato di regola dovrebbe tornare indietro al mittente.