(neo)
17-12-2009, 18:10
Ciao a tutti.
Vi spiego velocemente la mia situazione: sono uno studente di fotografia a Firenze presso una scuola privata. Attualmente il corso è terminato e sto seguendo il tirocinio in uno studio fotografico, al termine del quale dovrò sostenere un esame finale e avrò un diploma valido a livello europeo, rilasciato dalla scuola che sto frequentando.
Il fotografo dello studio dove faccio il tirocinio mi ha detto che non può formalmente assumermi dopo lo stage, anche se posso essere la persona giusta per lavorare come assistente. Mi ha consigliato per cui di informarmi bene e poi semmai creare una azienda personale, con sede anche tipo a casa mia, in modo che io possa avere una partita iva.. etc, in qualità di fotografo professionsta. In questo modo, se non ho capito male, io non sarei dipendente dello studio di questo fotografo, ma potrei lavorare per loro avendo ufficialmente un mio fatturato personale riconducibile alla mia azienda.. (loro a quanto ho capito non possono assumere dipendenti ma non so perchè)
Ora, io sinceramente non ci capisco NIENTE di queste cose, aziende, società, iva, partita iva, tasse, etc... Per favore qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come stanno le cose, cosa posso fare, che opzioni ho essendo giovane (23 anni tra un mese), se ci sono agevolazioni di qualche tipo.
In pratica mi ha fatto capire di dover creare un'azienda proprio minima in modo da pagare meno tasse possibile per i primi anni.
Grazie mille a chi mi darà una mano. Mi posso accontentare anche di qualche link che mi spieghi TUTTO quello che devo sapere su queste cose anche in modo generico, senza entrare troppo nei dettagli per ora.. Voglio giusto informarmi.
:)
Vi spiego velocemente la mia situazione: sono uno studente di fotografia a Firenze presso una scuola privata. Attualmente il corso è terminato e sto seguendo il tirocinio in uno studio fotografico, al termine del quale dovrò sostenere un esame finale e avrò un diploma valido a livello europeo, rilasciato dalla scuola che sto frequentando.
Il fotografo dello studio dove faccio il tirocinio mi ha detto che non può formalmente assumermi dopo lo stage, anche se posso essere la persona giusta per lavorare come assistente. Mi ha consigliato per cui di informarmi bene e poi semmai creare una azienda personale, con sede anche tipo a casa mia, in modo che io possa avere una partita iva.. etc, in qualità di fotografo professionsta. In questo modo, se non ho capito male, io non sarei dipendente dello studio di questo fotografo, ma potrei lavorare per loro avendo ufficialmente un mio fatturato personale riconducibile alla mia azienda.. (loro a quanto ho capito non possono assumere dipendenti ma non so perchè)
Ora, io sinceramente non ci capisco NIENTE di queste cose, aziende, società, iva, partita iva, tasse, etc... Per favore qualcuno potrebbe gentilmente spiegarmi come stanno le cose, cosa posso fare, che opzioni ho essendo giovane (23 anni tra un mese), se ci sono agevolazioni di qualche tipo.
In pratica mi ha fatto capire di dover creare un'azienda proprio minima in modo da pagare meno tasse possibile per i primi anni.
Grazie mille a chi mi darà una mano. Mi posso accontentare anche di qualche link che mi spieghi TUTTO quello che devo sapere su queste cose anche in modo generico, senza entrare troppo nei dettagli per ora.. Voglio giusto informarmi.
:)