View Full Version : CuboVision: Telecom Italia scuote il mondo della TV
Redazione di Hardware Upg
17-12-2009, 13:36
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/multimedia/cubovision-telecom-italia-scuote-il-mondo-della-tv_31091.html
Telecom Italia approfitta del periodo di grande attenzione, nel passaggio al digitale terrestre, e propone la sua soluzione per l'intrattenimento televisivo unificato: DVB-T, video on-line, contenuti on-demand, tutto in un unico cubo connesso alla rete
Click sul link per visualizzare la notizia.
diego69wlf
17-12-2009, 13:38
ma chi lo ha disegnato quel " coso " li?
secondo me fa la fine del videotelefono :D
Ma è bruttissimo!!!
Ma per i contenuti on-demand ed il noleggio on-line quali sarebbero i prezzi? Ma sopratutto la qualità del video come sarà?
Sammy Jankis
17-12-2009, 13:42
Farebbe schifo pure in un cesso all'autogrill...
Acid Queen
17-12-2009, 13:45
da dove escono i tost?
Qualcuno sa se il digitale terrestre integrato supporta l' HD ?
No perchè sennò sarebbe l'ennesima boiata........
Mr_Paulus
17-12-2009, 13:45
Dato che la mia adsl telecom non mi permette manco di guardare filmati in bassa definizione su youtube io mi sento preso per il culo da questa offerta.
Effettivamente mancava l'ennesimo apparecchio con telecomando da salotto... :doh:
Per non parlare della banda saturata che renderebbe di fatto snervante la navigazione da parte di altri membri famigliari... mai ce ne fosse abbastanza per l'utilizzatore principale...
roccia1234
17-12-2009, 13:49
l'offerta di per se mi sembra interesante (bisogna vedere prima i prezzi, però), ma quel coso bianco non si può vedere... dai, se lo disegnavo io usciva meglio :fagiano:
try harder, telecom
comunque questa è l'unica speranza che abbiamo di migliorare la banda larga in italia. spero che abbia successo, ma ne dubito.
oddiomio ora come allora penso "AMMAZZA CHE ORRIDUME" dai... semmai ne compri 2 e gli usi per D&D.... :D
Human_Sorrow
17-12-2009, 13:53
Dopo averne venduti 10000 non ci sarà più banda per nessuno in Italia ... :D
Ma io ci spero in un collasso totale delle reti italiane..così FORSE...ma soltanto forse capiscono in che situazione ci troviamo.
Certo che il designer non deve aver dormito la notte per creare uno schizzo di questa scatoletta :D
Dumah Brazorf
17-12-2009, 13:56
La forma migliore che potessero scegliere. Dove cacchio pensano che la gente metta un affare del genere? Fare il classico parallelepipedo in modo da ficcarlo sopra/sotto il videoregistratore/decoder no eh?
Flop annunciato.
ma che ve ne frega dell'estetica, piu un oggetto é brutto e funziona bene e piu mi piace...
non ci sono piu i nerd di una volta...
gianni1879
17-12-2009, 13:58
Qualcuno sa se il digitale terrestre integrato supporta l' HD ?
No perchè sennò sarebbe l'ennesima boiata........
dubito, purtroppo molti nemmeno sanno l'esistenza dei decoder HD per il digitale terrestre
che brutto affare ... ma fare il solito scatolotto nero slim cosicche lo metti dove ti pare è troppo complicato
No...il signore NON deve avere nessuna pietà per questi ladri. :rolleyes:
L'altro giorno ho visto una coppia di ultra 60enni acquistare una TV FULL HD in un centro commerciale........e pensavo a quanto rimarranno delusi quando collegheranno il tutto alla nostra bella antenna in bassa definizione perchè dubito che l'avrebbero collegato ad un blu-ray o una x360........non avete la minima idea di quanta gente associa una TV HD ad una conseguenza diretta di una maggiore qualità visiva.
Inoltre vogliamo parlare di tutti quei decoder integrati nelel sudette TV che NON SUPPORTANO l'HD ? Costringendo in futuro gli acquirenti a comprare l'ennesimo decoder in HD.
Che pena l'italietta.......
Penso che sarebbe abbastanza inguardabile in un salotto...
Ma assieme a questo coso danno anche la banda necessaria a farlo funzionare? se si lo prendo subito! almeno riesco ad andare a un po piu di 80kb/s
devil_mcry
17-12-2009, 14:12
+ che altro ste cose funzionano solo su 20mbit e ironicamente a me arriva solo la 7
la mia ragazza aveva la versione preistorica di sto coso funzionava tutto sommato bene
yume the ronin
17-12-2009, 14:12
ma che pensino a migliorare i servizi esistenti anzichè farne uscire di nuovi che inevitabilmente soffriranno delle stesse problematiche di quelli vecchi
ho traslocato e ora è un mese che sono senza adsl perchè "non ci sono spinotti liberi nella centralina a cui dobbiamo collegarvi" (citazione del tecnico), fate un po voi..
The_Fragger
17-12-2009, 14:13
Ma io ci spero in un collasso totale delle reti italiane..così FORSE...ma soltanto forse capiscono in che situazione ci troviamo.
Certo che il designer non deve aver dormito la notte per creare uno schizzo di questa scatoletta :D
non faranno mai nulla...la telecom per bocca del suo amministratore delegato dice che solo il 10% delle domande richiede la "banda larga"...stesso termine poi usato anche per i 7 mega che vengono dal doppino...sinceramente fanno pena!!
Penso che sarebbe abbastanza inguardabile in un salotto...
Ma assieme a questo coso danno anche la banda necessaria a farlo funzionare? se si lo prendo subito! almeno riesco ad andare a un po piu di 80kb/s
no quella è apparte...poi se vai a 80kb/s vuol dire che ci sono problemi di linea quindi non so se passare ai 20mb potresti fare qualcosa.
Obelix-it
17-12-2009, 14:17
L'altro giorno ho visto una coppia di ultra 60enni acquistare una TV FULL HD in un centro commerciale........e pensavo a quanto rimarranno delusi [..]
Scherzi??? si convincerann di vedere molto meglio,e faranno vedere anche agli amici quanto meglio si vede (anche se none' vero...)
Non penserai sul serioche dopo che hanno speso cent...migl... 'na cifra, ammettano che non si vede da dio eh??
DanieleG
17-12-2009, 14:19
Giuro che alla prima occhiata avevo letto CuloVision O_O
Admiral T. Marco
17-12-2009, 14:20
Qualcuno sa se il digitale terrestre integrato supporta l' HD ?
No perchè sennò sarebbe l'ennesima boiata........
Si, nella mia TV-LCD Philips il digitale integrato è in HD.
Ma atteto però, informati prima perchè non in tutte le tv lo è.
@ Obelix-it:
LOL :D
......dai però secondo me almeno si chiederanno il perchè vedano le capocce della gente in tv a forma di uovo :D
4:3 rulez.....preistoria rulez..... :rolleyes:
Acid Queen
17-12-2009, 14:20
magari questi 2 anziani hanno già mysky hd, nn gli rompete troppo i maroni, pensate a romperli a chi tira fuori queste teconlogie morte
The_Fragger
17-12-2009, 14:20
Scherzi??? si convincerann di vedere molto meglio,e faranno vedere anche agli amici quanto meglio si vede (anche se none' vero...)
Non penserai sul serioche dopo che hanno speso cent...migl... 'na cifra, ammettano che non si vede da dio eh??
ahahhahahhahah
ma alla fine ci attaccheranno massimo il lettore dvd.Devi vedere se sono fortunati che hanno sky ma non il pacchetto HD.
HD niente di più esoterico...
Mi fornissero l'adsl i maledetti, che è impensabile a Roma nel 2010 che ci siano quartieri non coperti. Altro che il culovision... -_-
scuotere il mondo della TV? Ma si dessero una scossa loro... io dovrei comprarmi sto coso a 199€ e poi pagare i film e l'adsl bidone che danno loro? Perchè ovvio che non funzionerà con adsl di un'altro gestore, giusto?!
MiKeLezZ
17-12-2009, 14:23
CAVOLO CHE SCOSSA!!!!
OMG UNA RIVOLUZIONE DIGITALE!!!11111
mavv...
@ Admiral T.Marco:
Parlavo del CuboVision in questione non della tua TV :D
Giusto per curiosità comunque, io ormai ho smesso di vedere la tv da tempo a parte qualche documentario, Gaia Scienza, Geo-&-Geo, SuperQuark ecc....ecc le UNICHISSIME cose decenti rimaste ( sempre tv via cavo parlando ).
mirkonorroz
17-12-2009, 14:24
Beh ecco, veramente ... anzi gradualmente :read: :D
Admiral T. Marco
17-12-2009, 14:25
Scherzi??? si convincerann di vedere molto meglio,e faranno vedere anche agli amici quanto meglio si vede (anche se none' vero...)
Non penserai sul serioche dopo che hanno speso cent...migl... 'na cifra, ammettano che non si vede da dio eh??
Ehh?? Guardare un film in Full-HD (1080p) è una cosa spettacolare! I dettagli, come le imperfezioni del viso (tanto per fare un esempio) non li scorgeresti MAI in un normale filmato PAL (480p), ma gia con un HD-Ready (720p) si nota gia una enorme differenza.
Senza offesa ma chi non nota questi particolari dovrebbe farsi vedere da un bravo oculista, visto che guardare un film in Full-HD è una gioia per gli occhi, e per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi!
... o sarai mica di quei convinti sostenitori dei "CRT-FOREVER" ? :d
The_Fragger
17-12-2009, 14:28
Ehh?? Guardare un film in Full-HD (1080p) è una cosa spettacolare! I dettagli, come le imperfezioni del viso (tanto per fare un esempio) non li scorgeresti MAI in un normale filmato PAL (480p), ma gia con un HD-Ready (720p) si nota gia una enorme differenza.
Senza offesa ma chi non scorge questi dettagli dovrebbe farsi vedere da un bravo oculista.
mi sa che hai frainteso lol
non lo capite eh?
solo se riescono a venderci questi cosi e a farci pagare la linea adsl ...chessò.. 50€ al mese riusciranno a permettersi di investire sulle infrastrutture. sennò rimarremo per sempre co sto cazzo di doppino marcio e le centraline intasate.
Admiral T. Marco
17-12-2009, 14:29
mi sa che hai frainteso lol
Dici? :confused:
g.luca86x
17-12-2009, 14:30
Ehh?? Guardare un film in Full-HD (1080p) è una cosa spettacolare! I dettagli, come le imperfezioni del viso (tanto per fare un esempio) non li scorgeresti MAI in un normale filmato PAL (480p), ma gia con un HD-Ready (720p) si nota gia una enorme differenza.
Senza offesa ma chi non nota questi particolari dovrebbe farsi vedere da un bravo oculista, visto che guardare un film in Full-HD è una gioia per gli occhi, e per quanto mi riguarda sono soldi ben spesi!
... o sarai mica di quei convinti sostenitori dei "CRT-FOREVER" ? :d
e tu vedi bene i dettagli su un full hd partendo da un segnale @576 4:3 come sono quelli in cui trasmettono in Italia?
The_Fragger
17-12-2009, 14:33
non lo capite eh?
solo se riescono a venderci questi cosi e a farci pagare la linea adsl ...chessò.. 50€ al mese riusciranno a permettersi di investire sulle infrastrutture. sennò rimarremo per sempre co sto cazzo di doppino marcio e le centraline intasate.
ma anche no!
lo stato aveva stanziato 1,5 mld per la fibra ottica e la banda larga nel paese.
La somma che doveva essere stanziata per andare a completare 1,5 mld era 700 mlioni se non erro.Però praticamente non sono riusciti a mettere insieme le varie imprese.telecom doveva avere il 51% delle azioni della società che doveva far partire il progetto, ma si è tirata indietro dato che per lei non è così richiesta la banda larga!
praticamente quando le richieste crescono loro sono intenzionati a passare.
Admiral T. Marco
17-12-2009, 14:33
e tu vedi bene i dettagli su un full hd partendo da un segnale @576 4:3 come sono quelli in cui trasmettono in Italia?
non lo so sinceramente, ma io mi riferivo ai blu-ray o comunque ad un normale file video in HD (generalmente tutti i file .mkv), voi vi stavate riferendo al segnale hd del digitale terrestre?
The_Fragger
17-12-2009, 14:34
non lo so sinceramente, ma io mi riferivo ai blu-ray o comunque ad un normale file video in HD (generalmente tutti i file .mkv), voi vi stavate riferendo al segnale hd del digitale terrestre?
si riferivano al fatto che probabilmente i due di 60 anni non avrebbero mai sfruttato a pieno 1080p il fullHD.
andreasperelli
17-12-2009, 14:42
Quello che mi lascia perplesso è la forma cubica che rende impossibile "impilarlo" con lettori DVD/Blu-ray, decoder Sky, amplificatori, etc... in pratica si dovrà trovare un posto a parte.
Scusate, ma a me questo coso ricorda tanto TV-surf.
Hanno fatto pure il teledomando uguale. Non vi pare?
http://www.tv-surf.com
netcrusher
17-12-2009, 14:50
Basta questa Telecom è proprio una lurida società con ancora più luridi azionisti, mamma mia voglio andare via da questo paesaccio al più prestoooooooooo
Nessuno_87
17-12-2009, 14:59
Scusate, ma a me questo coso ricorda tanto TV-surf.
Hanno fatto pure il teledomando uguale. Non vi pare?
http://www.tv-surf.com
Guardando quello che fa tv-surf direi che è stato copiato spudoratamente peggiorandolo nel design e troncando funzioni utilissime imho come la registrazione su hard disk dei programmi... :p
R.Raskolnikov
17-12-2009, 15:01
@Roberto Colombo:
nelle prime due righe c'è una piccola ed insignificante ripetizione dell'avverbio "gradualmente".
"La televisione via internet ha cominciato gradualmente in questi ultimi mesi ad entrare gradualmente nelle case degli italiani..."
Ciao
Non si sono accorti che fine ha fatto alice home tv? mah... è pure brutto stò coso.
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:09
La forma migliore che potessero scegliere. Dove cacchio pensano che la gente metta un affare del genere? Fare il classico parallelepipedo in modo da ficcarlo sopra/sotto il videoregistratore/decoder no eh?
Flop annunciato.
in effetti puo' pesare come soluzione, però credo che sia un qualcosa che si riferisce ad un mercato specifico, o meglio utenti con determinate esigenze :rolleyes:
Mariupolo
17-12-2009, 15:10
Certo che siete veramente di parte (mi riferisco a quelli che hanno fatto commenti da troll :help: )...
Siccome Telecom vi sta antipatica, qualunque cosa faccia deve essere uno schifo... Ma per favore! :doh:
Sarà che mia madre lavora alla Telecom, ma quest'oggetto mi piace assai (magari non esteticamente :D )... Forse nessuno è andato a guardare sul sito ufficiale (http://www.cubovision.it/) (io ho letto l'allegato alla mail interna di Telecom :D ), se no avrebbe saputo che questo cubo (di 15 cm di lato), offre:
wifi n
bluetooth
USB
ethernet
hard disk da 500 GB 7200 rpm
uscita HDMI
sintonizzatore DVB-T SD e HD con (credo) registrazione programmi
lettura di foto, video e musica nei formati più recenti (sì all'H.264, no a DivX e XviD, credo)
possibilità di connettersi a youtube e altri siti internet per effettuare streaming video
widget (tipo il meteo o le news)
centro di controllo domotico (un giorno servirà! ;) )
possibilità di acquistare (o scaricare gratis) contenuti da Internet (verosimilmente quelli di Alice TV)
Il costo? 199 € (molto meno di altri prodotti simili :read: )
Però è Telecom Italia, perciò (secondo alcuni di voi) fa pena a prescindere... :rolleyes:
P.S. Sì, c'è la "fregatura": bisogna avere una connessione ADSL di Telecom per scaricare i contenuti ad hoc da internet... (niente di tragico, mi pare)
Scusate, ma a me questo coso ricorda tanto TV-surf.
Hanno fatto pure il teledomando uguale. Non vi pare?
http://www.tv-surf.com
Se proprio vogliamo dirla tutta il telecomando è identico (cioè lo stesso) della attuale Alice HomeTV (che possiedo già da quasi 2 anni), solo che è bianco.
Esteticamente sto cubo è veramente orrido.
Tecnicamente non è altro che la Alice HomeTV a cui hanno aggiunto la possibilità del PVR (con HD da 500GB) e la lettura da usb e/o Memory Card varie e hanno aggiunto WiFi e Blutooth (wow! che figata! :-\ ).
Telecom fa pena. Ho una 20 Mega da più di un anno. I primi mesi mi andava a 15 Mega, poi è scesa a 12, dopo qualche tempo a 10, e da un mesetto circa la portante si ferma a 9,5 Mega. Ovviamente continuo a pagare da contratto per una 20 Mega.
OK. Fin dall'inizio mi dicevano che sono lontano dalla centrale e il motivo era questo. MA NO che più passa il tempo e più mi si abbassa la portante!!
LADRI!!!
Ma che titolo è scusate? Pensavo ad una rivoluzione invece....
Fastweb è avanti anni luce allora, visto che queste funzioni le offre da anni e senza dover sborsare 200euro (a quel punto ti compri un pc)
Il decoder unico di fastweb oltre al digitale terrestre (anche con le card), a sky ecc.... ti permette di registrare anche da remoto, poi (cosa piu all'avanguardia) ti permette di tornare indietro nel tempo fino a 3giorni e vedere tutto quello che vuoi dei canali nazionali. Legge tutto quello che vuoi da una memoria usb, non ha l'hard disk ma senza dover configurare un bel niente ti permette di accedere a tutti file dei pc della propria rete.
Certo che siete veramente di parte (mi riferisco a quelli che hanno fatto commenti da troll :help: )...
Siccome Telecom vi sta antipatica, qualunque cosa faccia deve essere uno schifo... Ma per favore! :doh:
Sarà che mia madre lavora alla Telecom, ma quest'oggetto mi piace assai (magari non esteticamente :D )... Forse nessuno è andato a guardare sul sito ufficiale (http://www.cubovision.it/) (io ho letto l'allegato alla mail interna di Telecom :D ), se no avrebbe saputo che questo cubo (di 15 cm di lato), offre:
wifi n
bluetooth
USB
ethernet
hard disk da 500 GB 7200 rpm
uscita HDMI
sintonizzatore DVB-T SD e HD con (credo) registrazione programmi
lettura di foto, video e musica nei formati più recenti (sì all'H.264, no a DivX e XviD, credo)
possibilità di connettersi a youtube e altri siti internet per effettuare streaming video
widget (tipo il meteo o le news)
centro di controllo domotico (un giorno servirà! ;) )
possibilità di acquistare (o scaricare gratis) contenuti da Internet (verosimilmente quelli di Alice TV)
Il costo? 199 € (molto meno di altri prodotti simili :read: )
Però è Telecom Italia, perciò (secondo alcuni di voi) fa pena a prescindere... :rolleyes:
P.S. Sì, c'è la "fregatura": bisogna avere una connessione ADSL di Telecom per scaricare i contenuti ad hoc da internet... (niente di tragico, mi pare)
Guarda.. a parte qualche commento trolloso che magari non hanno neanche provato altri servizi di IPTV non c'è nessun motivo per essere di parte o avere Telecom in antipatia così tanto per essere prevenuti.
E' che essendo ex-monopolista (SIP) e essendo l'attuale monopolista e proprietario di gran parte dell'infrastruttura sul territorio nazionale da Aosta ad Agrigento passando per la Sardegna, ed essendo le sue tariffe veramente alte e il servizio fa molto spesso schifo..
Si evince che Telecom e le sue prese per il culo ha rotto i maroni. LADRI!
Dal 2001 al 2006 ho avuto FastWeb in fibra ottica su territorio Bologna (Emilia Levante/San Lazzaro). Era cara ok. Ma non si discute sul servizio avanti anni luce! Punto.
Telecom fa pena. Ho una 20 Mega da più di un anno. I primi mesi mi andava a 15 Mega, poi è scesa a 12, dopo qualche tempo a 10, e da un mesetto circa la portante si ferma a 9,5 Mega. Ovviamente continuo a pagare da contratto per una 20 Mega.
Io pago 7 mega e al massimo arrivo a 800kbps!
Anche se me lo prendessi, non vedrei una mazza con la banda che mi passa telecom!
Ma che titolo è scusate? Pensavo ad una rivoluzione invece....
Fastweb è avanti anni luce allora, visto che queste funzioni le offre da anni e senza dover sborsare 200euro (a quel punto ti compri un pc)
Il decoder unico di fastweb oltre al digitale terrestre (anche con le card), a sky ecc.... ti permette di registrare anche da remoto, poi (cosa piu all'avanguardia) ti permette di tornare indietro nel tempo fino a 3giorni e vedere tutto quello che vuoi dei canali nazionali. Legge tutto quello che vuoi da una memoria usb, non ha l'hard disk ma senza dover configurare un bel niente ti permette di accedere a tutti file dei pc della propria rete.
FastWeb è avanti anni luce non da questo decoder unico di cui tu parli, ma già dai primi HAG e decoder del 2001-2003...
Ad ogni modo tutto quello che dici tu si può fare già da un anno e mezzo con Alice HomeTV (tranne possibilità di leggere file da usb e da rete)..
Il problema ad ogni modo è che IL SERVIZIO FA SCHIFO. Possono fare tutti i nuovi Cubi che vogliono..
AlexGatti
17-12-2009, 15:34
Ma st'affare registra dalla tv digitale terrestre?
Fa il timeshift?
Legge i divx?
Se si allora è utile ed il prezzo è giusto. Se no allora non serve a nulla.
Io pago 7 mega e al massimo arrivo a 800kbps!
Anche se me lo prendessi, non vedrei una mazza con la banda che mi passa telecom!
Ecco. Io infatti pensavo di scendere da 20 mega alla normale 7. Ma sono sicuro che mi finirebbe come te... ad avere una 640kb ad essere fortunati -.-
(sono nervosetto sull'argomento perchè è da un giorno che sono in comunicazione col 187 che mi prende per i fondelli) -.-
FastWeb è avanti anni luce non da questo decoder unico di cui tu parli, ma già dai primi HAG e decoder del 2001-2003...
Ad ogni modo tutto quello che dici tu si può fare già da un anno e mezzo con Alice HomeTV (tranne possibilità di leggere file da usb e da rete)..
Il problema ad ogni modo è che IL SERVIZIO FA SCHIFO. Possono fare tutti i nuovi Cubi che vogliono..
Lo so, è sempre stata avanti. E se prima si poteva discutere del prezzo non proprio popolare adesso costa meno di telecozz, c'è solo da guadagnare.
Kimera O.C.
17-12-2009, 15:43
FastWeb è avanti anni luce non da questo decoder unico di cui tu parli, ma già dai primi HAG e decoder del 2001-2003...
Ad ogni modo tutto quello che dici tu si può fare già da un anno e mezzo con Alice HomeTV (tranne possibilità di leggere file da usb e da rete)..
Il problema ad ogni modo è che IL SERVIZIO FA SCHIFO. Possono fare tutti i nuovi Cubi che vogliono..
quoto. Ho fastweb da 3 anni con fwTV annessa ed è uno spettacolo, non ha HD ma ha tanto di più tra cui i canali proprietari e la TV-REC e la TV reggistrata per 3gg precedenti, che è una manna quandi si anno i piccoli e non ultimo in utilità e che tutto quelo nella rete FW cartoni in primisi sono tutti esenti da pubblicità cosi i piccoli non sono deviati da GORMITI WINS ecc ecc. e manco li conoscono :)
Come per SKY che è entrata nel "digitale terrestre" fa capire come questa piattaforma sia il futuro, futuro che prende anche la TV via CAVO visto che anche il digitale terreste si stia sponstanto nella tv on demon ;)
E' solouna questione di tempo una volta standartizzata la nuova compressione video avremo segnale HD sia sul DTV che sulla TV CAVO (on-demon) ma qui sara FW ad avere il meglio visto che percorre questa strada da tempo.
Lo so, è sempre stata avanti. E se prima si poteva discutere del prezzo non proprio popolare adesso costa meno di telecozz, c'è solo da guadagnare.
Lo so. Se abitassi ancora a BO avrei sicuramente ancora FastWeb in fibra.
E' che mi son ri-trasferito in Sicilia e vado e vengo da Los Angeles. Qui o ti fai telecom o avresti 10mila problemi.
Unbundling o meno delle reti.. qui dalle mie parti sono tutti "Wholesalers" di Telecom. Anche FastWeb lo è. E c'è solo la adsl. Assolutamente no Fibra (se non a PA e CT). Quindi Telecom fa il bello e il cattivo gioco sempre e comunque. ladri schifosi.
Formati video supportati
* MPEG-1
* MPEG-2
* MPEG-2@HL
* MPEG-4.2 ASP@L5 (720p)
* MPEG-4.10 (H.264) BP@L3
*
[email protected] e
[email protected]
* WMV9 MP@HL
* SMPTE421 (VC-1) MP@HL
Formati audio supportati
* MPEG-1 Layer I, II 2.0
* MPEG-1 Layer 3 (mp3) 2.0
* MPEG-4 AA-LC 2.0
* MPEG-4 AAC-LC 5.1
* MPEG-4 HE-AAC 5.1
* MPEG-4 BSAC 2.0
* LPCM 7.1
* WMA9 2.0
* WMA9 Pro 5.1
l unica cosa che ha scosso la telecom è il mio intestino...
:asd:
superbau
17-12-2009, 16:15
dire orribile è un complimento per sto qudrato .. sembra la ventola che spinge fuori l'aria nei cessi dell'autogrill... vortex???
generals
17-12-2009, 16:47
Ma st'affare registra dalla tv digitale terrestre?
Fa il timeshift?
Legge i divx?
Se si allora è utile ed il prezzo è giusto. Se no allora non serve a nulla.
Guarda che queste cose le fa il mio pvr della sansui pagato 30 euro :asd:
Il resto lo fanno molto meglio i mediaplayer che ci sono sul mercato da un pezzo.
Confermo poi che fisicamente non saprei dove metterlo data la forma :D
ps: l'unica cosa buona è il processore sigma anche se non ho capito quale modello sia.
a parte che è inguardabile, comunque 200 euro per un coso che non è manco un router... capirei pure se fosse un mediacenter con router integrato con tanto di hard disk e digitale terrestre.... avrebbe il suo perchè anche se l'hd è scarso.
ma così che ci devo fare?
sto bene col mio mediacom da 1 TB pagato 100 euri ci metto sopra quello che voglio vedere e me lo vedo sulla TV. il digitale terrestre fa schifo si vede malissimo, eppure qui ho sempre avuto un ottimo segnale.
Mari.Enx77
17-12-2009, 17:01
dire orribile è un complimento per sto qudrato .. sembra la ventola che spinge fuori l'aria nei cessi dell'autogrill... vortex???
almeno questi non li fa il fratello del berlusca..ah no..li fa telecom..ah..
Questo cubo, è brutto come la fame!!! se proprio volevano chiamarlo cubo, potevano fare un normale parallelepipedo tipo tutti i lettori dvd/blu-ray/decoder vari con serigrafato un cubo o cose del genere...
Ma a prescindere da questo, mi piacerebbe sapere quali contenuti intende proporre: si vuole mettere in concorrenza a Sky e Mediaset premium? allora la nostra TI dovrebbe darsi mooooooooooolto da fare, sotto tutti i punti di vista.
(considerando che le altre società di tlc italiane non sono da meno...)
[ot]
Veramente io non capisco che tipo di miopia abbiano i dirigenti di telecom, converrebbe a tutti avere una infrastruttura di rete all'avanguardia, perché è l'unico modo per supportare qualsiasi nuovo servizio venga in mente.
per info guardatevi l'intervista del mio professore di internet su youtube: http://www.youtube.com/watch?v=nq9NUMilmio e http://www.youtube.com/watch?v=5i2tRqDEYaE&feature=related
[ot]
AlexGatti
17-12-2009, 17:06
Guarda che queste cose le fa il mio pvr della sansui pagato 30 euro :asd:
Il resto lo fanno molto meglio i mediaplayer che ci sono sul mercato da un pezzo.
Confermo poi che fisicamente non saprei dove metterlo data la forma :D
ps: l'unica cosa buona è il processore sigma anche se non ho capito quale modello sia.
No, aspetta, il collegamento ad internet da la possibilità di sfruttarlo anche come mediacenter, strettamente collegato alla guida (epg).
Ho un pc con Windows XP Mediacenter e per esempio posso dirgli di registrare un'intera serie senza preoccuparmi se cambia orario, canale, lui guarda sulla guida e registra, però farsi a casa un mediacenter costa molto piu di 200 euro.
dire orribile è un complimento per sto qudrato .. sembra la ventola che spinge fuori l'aria nei cessi dell'autogrill... vortex???
davvero... dov'è il tasto per l'aria?
mi è venuto in mente verdone che ci si ascuga le ascelle... questo te lo infili nei pantaloni più facilmente.
qualcuno voleva fare l'I-box, ma gli è venuto fuori un I-phon per le mani....
Delta Highest
17-12-2009, 17:15
Il menù di TV Surf è un obrobrio, altro che.
Per chi è schifato dal design: l'avete visto dal vivo? Non penso asd
E comunque CuboVision è un progetto ancora molto giovane, sono state citate solo alcune delle prossime funzionalità. Certo però che se anche la gente che può aiutare la Telecom a fare qualcosa di nuovo e innovativo, risponde in certi modi.. Bah
Troppa gente che pretende troppo, senza neanche sapere quanto lavoro c'è dietro a un progetto simile.
(No non lavoro alla Telecom, ma so come funziona il giro)
non lo capite eh?
solo se riescono a venderci questi cosi e a farci pagare la linea adsl ...chessò.. 50€ al mese riusciranno a permettersi di investire sulle infrastrutture. sennò rimarremo per sempre co sto cazzo di doppino marcio e le centraline intasate.
hahahhah dovresti fare il comico.
Telecom è 15 anni che non sviluppa la rete (il 90 % della fibra è marchiata SIP !), non ti illudere, più soldi guadagnano, più dividendi fanno, punto.
Io, in questo prodotto, vedo solo la scusa definitiva per smettere di sviluppare la rete full-ip necessaria per la vera iptv (ottimo esempio quella di Fastweb).
Attualmente la maggior parte del servizio adsl è fornita tramite rete atm stra-satura!
Il menù di TV Surf è un obrobrio, altro che.
Per chi è schifato dal design: l'avete visto dal vivo? Non penso asd
E comunque CuboVision è un progetto ancora molto giovane, sono state citate solo alcune delle prossime funzionalità. Certo però che se anche la gente che può aiutare la Telecom a fare qualcosa di nuovo e innovativo, risponde in certi modi.. Bah
Troppa gente che pretende troppo, senza neanche sapere quanto lavoro c'è dietro a un progetto simile.
(No non lavoro alla Telecom, ma so come funziona il giro)
:asd:
Guido Rossi, Roberto Colaninno e Tronchetti Provera persone inutili e ladri.
The_Fragger
17-12-2009, 17:58
Lo so, è sempre stata avanti. E se prima si poteva discutere del prezzo non proprio popolare adesso costa meno di telecozz, c'è solo da guadagnare.
si per trovarti come nel mio caso a 1megabit...dipende dalla zona in cui ti trovi e se hai a disposizione la fibra ottica!!
Per non parlare dei tecnici della fastweb(che se non erro sono uguali a telecom in alcune zone)praticamente non riuscivano a risolvere il problema della linea di casa e alla fine, dopo aver montato una cassetta inutilmente, mi hanno lasciato 50m di filo da far installare a un tecnico di fiducia per scusarsi e potersene andare.
Mari.Enx77
17-12-2009, 17:58
:asd:
Guido Rossi, Roberto Colaninno e Tronchetti Provera persone inutili e ladri.
diciamo che ti quoto fino a quando non ti querelano :D poi uso il tasto edit :p
Delta Highest
17-12-2009, 18:03
:asd:
Guido Rossi, Roberto Colaninno e Tronchetti Provera persone inutili e ladri.
Persone che con il cubo ora come ora non c'entrano decisamente niente :asd:
si per trovarti come nel mio caso a 1megabit...dipende dalla zona in cui ti trovi e se hai a disposizione la fibra ottica!!
Per non parlare dei tecnici della fastweb(che se non erro sono uguali a telecom in alcune zone)praticamente non riuscivano a risolvere il problema della linea di casa e alla fine, dopo aver montato una cassetta inutilmente, mi hanno lasciato 50m di filo da far installare a un tecnico di fiducia per scusarsi e potersene andare.
Guarda che ti troveresti ad 1Mb con qualunque azienda se la tua zona non è coperta bene (colpa di telecom che ha solo sfruttato le NOSTRE infrastrutture SIP senza investire), e poi che c'entra la fibra. Io non ho la fibra ed ho 13Mb effettivi(speedtest, alken, iso debian ecc..).
Diciamo che la stragrande maggioranza dell persone competenti in informatica ha fastweb, telecom è per le famigliole, tutto qui.
E comunque CuboVision è un progetto ancora molto giovane, sono state citate solo alcune delle prossime funzionalità.
Azz, queste sono addirittura prossime funzionalità, e quindi ci sono gruppi di studiosi che in pratica stanno studiando come mettere in commercio(200euro) una cosa che fastweb ha da anni e che vende a 0euro.:D :D :D
diciamo che ti quoto fino a quando non ti querelano :D poi uso il tasto edit :p
:p
thecatman
17-12-2009, 18:35
Guarda che ti troveresti ad 1Mb con qualunque azienda se la tua zona non è coperta bene (colpa di telecom che ha solo sfruttato le NOSTRE infrastrutture SIP senza investire), e poi che c'entra la fibra. Io non ho la fibra ed ho 13Mb effettivi(speedtest, alken, iso debian ecc..).
Diciamo che la stragrande maggioranza dell persone competenti in informatica ha fastweb, telecom è per le famigliole, tutto qui.
ah beh allora sono incompetente che ho telecom, ho alice e va una meraviglia da anni. si si fai fastweb poi paghi il fisso telecom perchè da me non arriva fastweb con le sue linee proprietarie e poi paghi anche l'abbonamento fastweb molto economico direi rispetto a telecom. magari aggiungiamo il fatto che moltissima gente usa router di merda senza configurarli a dovere e siamo a posto!
SuperSandro
17-12-2009, 19:06
Ho atteso oltre 40 anni per uscire dalla grinfie della SIP e non ho nessuna intenzione di tornarci - qualunque cosa dovessero offrire sul mercato - a costo di rinunciare all'uso delle telecomunicazioni e servirmi dei pizzini.
Mari.Enx77
17-12-2009, 19:13
Guarda che ti troveresti ad 1Mb con qualunque azienda se la tua zona non è coperta bene (colpa di telecom che ha solo sfruttato le NOSTRE infrastrutture SIP senza investire), e poi che c'entra la fibra. Io non ho la fibra ed ho 13Mb effettivi(speedtest, alken, iso debian ecc..).
Diciamo che la stragrande maggioranza dell persone competenti in informatica ha fastweb, telecom è per le famigliole, tutto qui.
ma che cagat..di discorso è? la fibra copre si e no il 30% del territorio, dove esiste l' ADSL di fastweb è perchè c'è infrastruttura telecom.. e si poggia li, come fa tele 2, infostrada, tiscali ecc ecc
ah beh allora sono incompetente che ho telecom, ho alice e va una meraviglia da anni. si si fai fastweb poi paghi il fisso telecom perchè da me non arriva fastweb con le sue linee proprietarie e poi paghi anche l'abbonamento fastweb molto economico direi rispetto a telecom. magari aggiungiamo il fatto che moltissima gente usa router di merda senza configurarli a dovere e siamo a posto!
Ho scritto la stragrande maggioranza che in Italia non vuol dire tutti;)
Se bisogna pagare a volte la camorra/tassa a telecom(che ti ricordo usa infrastrutture del popolo italiano create con i nostri soldi e non i loro) non è colpa di fastweb no? e comunque si riduce a pochissime zone questo problema
L'abbonamento fastweb costa meno di telecom, è un dato di fatto.
Voce+Internet
Telecozz 48,50
Fastweb 44,80
Solo adsl
Telecozz 24,95 +3,95 per il modem
Fastweb Joy 29,90 e ti regalano anche una chiavetta umts e 10ore di collegamento mensile
oppure 34,90 e ti regalano un netbook Asus da 300euro.
I router che utilizza la gente sinceramente non c'entra niente col paragone.
p.s.
ma telecom pretende ancora il canone oltre alle tariffe adsl?:D :D :D
The_Fragger
17-12-2009, 19:24
Guarda che ti troveresti ad 1Mb con qualunque azienda se la tua zona non è coperta bene (colpa di telecom che ha solo sfruttato le NOSTRE infrastrutture SIP senza investire), e poi che c'entra la fibra. Io non ho la fibra ed ho 13Mb effettivi(speedtest, alken, iso debian ecc..).
Diciamo che la stragrande maggioranza dell persone competenti in informatica ha fastweb, telecom è per le famigliole, tutto qui.
ma che cagat..di discorso è? la fibra copre si e no il 30% del territorio, dove esiste l' ADSL di fastweb è perchè c'è infrastruttura telecom.. e si poggia li, come fa tele 2, infostrada, tiscali ecc ecc
sbagliato!
con telecom viaggio con la 7 mb effettivi e senza problemi!
con fastweb cambiando disposizione dell'hag e facendo l'impossibile mi ritrovavo a non poter giocare(paradosso...l'avevo presa per quello)a pagare più di telecom e aver il telefono che ogni 2x4 andava a ...........
Per la parte in grassetto:
quindi secondo te anche se uno è competente in informatica, come dici tu, deve avere fastweb incondizionatamente?
perchè se ha alice oppure libero e sta vicino alla centrale con la stessa velocità cosa è?non esperto in informatica?
Quello che dici è tua esperienza.Io ne conosco tanti nella mia zona che se dici fastweb ti ridono in faccia dato che a nessuno nella zona è andato bene il servizio.
Quindi alla fine dei conti telecom fstweb ecc sono diverse a seconda delle zone.
poi cosa c'entra la fibra?
col passaggio al nuovo canale di trasmissione si posso abbattere molti dei problemi che si hanno oggi.Il problema è che non tutti la vogliono come spiegato qualche post sopra.
ma che cagat..di discorso è? la fibra copre si e no il 30% del territorio, dove esiste l' ADSL di fastweb è perchè c'è infrastruttura telecom.. e si poggia li, come fa tele 2, infostrada, tiscali ecc ecc
Mi sa che proprio non sai come funziona fastweb, googla un po e informati.
matti157
17-12-2009, 19:24
ma farlo fare dalla Olivetti che ora va a braccetto con telecom no?? di sicuro il design sarebbe stato migliore
qualcuno di voi ha wind su roma? no perchè vorrei cambiare da telecom a wind e vorrei sapere com'è... telecom ha un po' rotto, ancora mi faceva pagare per i telefoni, l'avrò pagati 500 euro l'uno
CECCOLINI
17-12-2009, 19:40
Se ci fosse un coperchio sopra ci sarebbe il serio pericolo che qualcuno ci caghi dentro per sbaglio.
Da diverso tempo esiste gia' la blobbox, decisamente anni luce avanti a questa porcheria..
http://shop.tvblobbox.com/
thecatman
17-12-2009, 21:39
Ho scritto la stragrande maggioranza che in Italia non vuol dire tutti;)
Se bisogna pagare a volte la camorra/tassa a telecom(che ti ricordo usa infrastrutture del popolo italiano create con i nostri soldi e non i loro) non è colpa di fastweb no? e comunque si riduce a pochissime zone questo problema
L'abbonamento fastweb costa meno di telecom, è un dato di fatto.
Voce+Internet
Telecozz 48,50
Fastweb 44,80
Solo adsl
Telecozz 24,95 +3,95 per il modem
Fastweb Joy 29,90 e ti regalano anche una chiavetta umts e 10ore di collegamento mensile
oppure 34,90 e ti regalano un netbook Asus da 300euro.
I router che utilizza la gente sinceramente non c'entra niente col paragone.
p.s.
ma telecom pretende ancora il canone oltre alle tariffe adsl?:D :D :D
a casa mia il canone telecom è di (facendo conti tondi) 26€/bimestre e alice costa 20€/mese quindi sono 13+20 che fa 33€ mensili. il modem è mio e non pago il noleggio e delle voce non me ne frega na mazza xchè uso il cell o skype visto che sono sempre online. quindi per la mia situazione che penso essere la più comune, telecom è sempre la migliore.
per quanto riguarda le infrastrutture e per come la vedo io, telecom è solo l'evoluzione di una vecchia società altro che linee di qua e di la e del popolo.
a casa mia il canone telecom è di (facendo conti tondi) 26€/bimestre e alice costa 20€/mese quindi sono 13+20 che fa 33€ mensili. il modem è mio e non pago il noleggio e delle voce non me ne frega na mazza xchè uso il cell o skype visto che sono sempre online. quindi per la mia situazione che penso essere la più comune, telecom è sempre la migliore.
per quanto riguarda le infrastrutture e per come la vedo io, telecom è solo l'evoluzione di una vecchia società altro che linee di qua e di la e del popolo.
Logicamente allora devi fare il confronto con fastweb solo adsl (che comunque ti da anche la possibilità di telefonare pagando solo 16cent di scatto alla risposta).
Quindi tu paghi 33euro al mese e fastweb costa 34,90euro al mese e ti regala anche un portatile da 300euro.
Quindi matematicamente parlando fastweb è migliore:D :D :D
h4xor 1701
17-12-2009, 22:50
Interessante........peccato che chi non è raggiunto dall'adsl non lo può utilizzare (pur vivendo a Roma).....la Telecom pensasse prima a estendere il servizio banda larga per lo meno a tutti gli abitanti delle grandi città :mad:
Interessante........peccato che chi non è raggiunto dall'adsl non lo può utilizzare (pur vivendo a Roma).....la Telecom pensasse prima a estendere il servizio banda larga per lo meno a tutti gli abitanti delle grandi città :mad:
Ecco bravo. E' qui che ti volevo.
Io posso lamentarmi perchè pago per un servizio che in realtà non mi danno (altro che CuboVision e IPTV..).
Ma penso che Telecom sia una latrocinio legalizzato proprio per problemi come quelli che denunci tu.
Delta Highest
17-12-2009, 23:37
Da diverso tempo esiste gia' la blobbox, decisamente anni luce avanti a questa porcheria..
http://shop.tvblobbox.com/
Sono quasi 400€ cicciopastina ;D
Inoltre è molto più antiquato come prodotto.
P.S. Telsey = banda di falliti ;D
La Telecom e' sempre avanti....
che ridere!
Paolo Z.
18-12-2009, 05:07
Un km fuori le mura di Bologna e con una 20 mega viaggio a 8 Mb a quest'ora della notte.
La baracca sarebbe anche una buona idea (non esteticamente comunque) ma nella situazione attuale servirà solo a saturare la banda...uguale alla home tv.
"Eh Matteo hai acceso la tv?"
"Si perchè?"
"Fatica a caricarsi google..."
gotrek77
18-12-2009, 07:27
e fa moooolto di più!!!
Se volete approfondire:
http://www.tvblobbox.com/
La piattaforma software è sviluppata dall'italianissima TVBLOB:
http://www.tvblob.com
Ciao
Giuseppe
gotrek77
18-12-2009, 07:30
e fa moooolto di più!!!
Se volete approfondire:
http://www.tvblobbox.com
La piattaforma software è sviluppata dall'italianissima TVBLOB:
http://www.tvblob.com
Ciao
@ atomo37
secondo me pure....asd
La Telecom e' sempre avanti....
No, la Telecozz sta sempre DIETRO.
Capito il doppio senso ? :rolleyes: :D
Ma fredda anche le bibite? ;)
neopanta
18-12-2009, 09:47
ma che schifezza è !!!!!!! ehhhhhhh orrido , ma poi la telecom che si preoccupi di fare linee DECENTI e tutte 20Mb REALI e STABILI con Up da 2 Mb almeno!!!!!! siamo quasi nel 2010, prima di fare ste cacate assurde che senza banda nn servono a nulla!!!!!
siamo alle solite creano servizi che poi hanno in realtà qualità scadente !!!!!!!! BOCCIATA a casa mia sto coso nn entra !!!!!!!!!!
generals
18-12-2009, 10:38
Ho scritto la stragrande maggioranza che in Italia non vuol dire tutti;)
Se bisogna pagare a volte la camorra/tassa a telecom(che ti ricordo usa infrastrutture del popolo italiano create con i nostri soldi e non i loro) non è colpa di fastweb no? e comunque si riduce a pochissime zone questo problema
L'abbonamento fastweb costa meno di telecom, è un dato di fatto.
Voce+Internet
Telecozz 48,50
Fastweb 44,80
Solo adsl
Telecozz 24,95 +3,95 per il modem
Fastweb Joy 29,90 e ti regalano anche una chiavetta umts e 10ore di collegamento mensile
oppure 34,90 e ti regalano un netbook Asus da 300euro.
I router che utilizza la gente sinceramente non c'entra niente col paragone.
p.s.
ma telecom pretende ancora il canone oltre alle tariffe adsl?:D :D :D
si però se consideriamo la qualità del telefono per chi ha la linea fissa tradizionale rtg con Telecom non c'è paragone con il telefono fastweb (anche perchè è voip) poichè quest'ultimo è veramente una ciofeca... :read:
ps: Telecom con tutto senza limiti adsl 7 mega, telefono tradizionale e illimitate urbane ora viene 42,50 euro a mese
si però se consideriamo la qualità del telefono per chi ha la linea fissa tradizionale rtg con Telecom non c'è paragone con il telefono fastweb (anche perchè è voip) poichè quest'ultimo è veramente una ciofeca... :read:
ps: Telecom con tutto senza limiti adsl 7 mega, telefono tradizionale e illimitate urbane ora viene 42,50 euro a mese
Ma hai mai provato il voip?:D :D mi sa che il tuo giudizio poteva valere 8anni fa:D :D :D non ci sono problemi alcuni nel 2010, lo utilizzo anche in ufficio(centinaia di telefonate al giorno, fax,eccc...) evoluzione amico, tempo 2anni il telefono tradizionale non esisterà più. Anche perchè la stessa tua cara telecozz con le offerte tutto compreso la voce con il voip te la da, che te credi...
p.s. telecozz con 7mega che di banda effettiva ne diventano 2 al max? no grazie, con 2,5euro in più mi tengo fastweb e più di 10mega effettivi con telefonate in tutta italia illimitate
Ma hai mai provato il voip?:D :D mi sa che il tuo giudizio poteva valere 8anni fa:D :D :D non ci sono problemi alcuni nel 2010, lo utilizzo anche in ufficio(centinaia di telefonate al giorno, fax,eccc...) evoluzione amico, tempo 2anni il telefono tradizionale non esisterà più. Anche perchè la stessa tua cara telecozz con le offerte tutto compreso la voce con il voip te la da, che te credi...
p.s. telecozz con 7mega che di banda effettiva ne diventano 2 al max? no grazie, con 2,5euro in più mi tengo fastweb e più di 10mega effettivi con telefonate in tutta italia illimitate
p.p.s ti dico solo che ho un cellulare della 3 con skype integrato e non faccio una ricarica da mesi, pago solo 5euro al mese per avere internet sul telefonino.
Basta evolversi
generals
18-12-2009, 11:46
Ma hai mai provato il voip?:D :D mi sa che il tuo giudizio poteva valere 8anni fa:D :D :D non ci sono problemi alcuni nel 2010, lo utilizzo anche in ufficio(centinaia di telefonate al giorno, fax,eccc...) evoluzione amico, tempo 2anni il telefono tradizionale non esisterà più. Anche perchè la stessa tua cara telecozz con le offerte tutto compreso la voce con il voip te la da, che te credi...
p.s. telecozz con 7mega che di banda effettiva ne diventano 2 al max? no grazie, con 2,5euro in più mi tengo fastweb e più di 10mega effettivi con telefonate in tutta italia illimitate
certo, ho diversi parenti che hanno fastwebb e so cosa dico. Invece tu mi sembri poco informato, anche sulle novità. L'offerta di cui ti parlo prevede voce su rtg. La mia 7 mega con alice è davvero 7 mega ;)
Comunque mi sembri abbastanza convinto di quello che dici, continua pure a pagare di più pensando di non pagare il canone (mentre l'importo te lo ritrovi in bolletta) :D
Io il voip lo uso (vedi sign e router) ma quando faccio le cose serie e ho bisogno di qualità mi affido alla rtg che puoi dire quello che vuoi ma è nettamente superiore a qualsiasi forma di voip, altro che evoluzione , è solo una questione di costi!!!
Ovviamente finchè si spara sulla telecom va bene sugli errori e disfunzioni o su questo cubo ma quando poi mi si fanno paragoni non veritieri....
antonioforte81
18-12-2009, 12:44
naaa inutile spendere tanto per abbonamenti TV in digitale, sky, mediaset premium, alice tv o altre fesserie simili...raga fatevi una fibra ottica o un adsl a 20 mega e collegate il vostro televisore al pc e il vostro pc al router con wireless e potrete vedere qualsiasi canale di qualsiasi rete, analogica o digitale...internet è piena di hosting site che linkano alle TV on demand...senza pagare NULLA...basta usare google...prima c'era solo jeth.jimdo.com ora invece le cose stanno cambiando
certo, ho diversi parenti che hanno fastwebb e so cosa dico. Invece tu mi sembri poco informato, anche sulle novità. L'offerta di cui ti parlo prevede voce su rtg. La mia 7 mega con alice è davvero 7 mega ;)
Comunque mi sembri abbastanza convinto di quello che dici, continua pure a pagare di più pensando di non pagare il canone (mentre l'importo te lo ritrovi in bolletta) :D
Io il voip lo uso (vedi sign e router) ma quando faccio le cose serie e ho bisogno di qualità mi affido alla rtg che puoi dire quello che vuoi ma è nettamente superiore a qualsiasi forma di voip, altro che evoluzione , è solo una questione di costi!!!
Ovviamente finchè si spara sulla telecom va bene sugli errori e disfunzioni o su questo cubo ma quando poi mi si fanno paragoni non veritieri....
:D :D :D te l'ho detto, informati siamo nel 2010 oggi è facile fare paragoni.
e comunque il canone(tassa) IO non lo pago, pago 44,80euro(voce illimatato in italia e adsl 12-13mega effettivi) al mese tutto compreso e siccome sono vecchio cliente ho anche GRATIS la tv di fastweb,punto.Sei tu che dici cose non vere.
Sarei proprio curioso di sapere quali sono queste cose serie per cui ti affidi alla rtg:D :D
Ma ti rendi conto che persino tutti gli uffici pubblici stanno passando al voip? ti ripeto, uso persino il voip con il cellulare, basta evolversi.;)
p.s. ma la goduria di avere adunanza poi...mmm :)
raffinao design italiano lol
generals
18-12-2009, 14:06
:D :D :D te l'ho detto, informati siamo nel 2010 oggi è facile fare paragoni.
e comunque il canone(tassa) IO non lo pago, pago 44,80euro(voce illimatato in italia e adsl 12-13mega effettivi) al mese tutto compreso e siccome sono vecchio cliente ho anche GRATIS la tv di fastweb,punto.Sei tu che dici cose non vere.
Sarei proprio curioso di sapere quali sono queste cose serie per cui ti affidi alla rtg:D :D
Ma ti rendi conto che persino tutti gli uffici pubblici stanno passando al voip? ti ripeto, uso persino il voip con il cellulare, basta evolversi.;)
p.s. ma la goduria di avere adunanza poi...mmm :)
l'importante è che ci credi :D "Evolvi" e continua a pagare di più per un servizio inferiore :asd:
l'importante è che ci credi :D "Evolvi" e continua a pagare di più per un servizio inferiore :asd:
Ma quanti anni hai? che frase è?! frasi secche senza argomentare mi passa la voglia di scrivere. io scrivo i fatti, i numeri, e tu te ne esci con questa frase.
Tu paghi 42,50euro al mese con telefonate urbane incluse e 7mega sulla carta.
Io pago 44,80euro al mese con telefonate in tutta italia e 12 mega effettivi e ho anche il decoder unico. fatti due conti;)
Tu credici allora, nel 2010 con una banda di 7mega nominali(non puoi neanche utilizzarla la iptv che dopo navigheresti a singhiozzo) e telefonate rtg a 42,50euro. contento te, io evolvo tu stai guardare
generals
18-12-2009, 14:41
Ma quanti anni hai? che frase è?!
quanti anni ho io? stai scrivendo messaggi pieni di faccine e risate senza nulla di argomentato ma solo con propaganda ridicola pro fastweb arrampicandoti sugli specchi e sostenendo un servizio noto e stra noto, caro e di qualità inferiore alla rtg, sei inoltre anche in evidente OT da decine di messaggi e parli pure? :doh:
gsorrentino
18-12-2009, 14:47
Si, nella mia TV-LCD Philips il digitale integrato è in HD.
Ma atteto però, informati prima perchè non in tutte le tv lo è.
Anche il mio LG lo è...Peccato che è cambiato lo standard, sia delle cam (e quindi possiamo vedere solo HD gratuito, non Mediaset Premium) sia dello standard di trasmissione che per l'HD sfruttera nuovi codec per diminuire la banda richiesta. Morale qualsiasi tv con ricevitore DTT HD prodotto fino a qui (con rarissime eccezioni) è di fatto inutilizzabile....
quanti anni ho io? stai scrivendo messaggi pieni di faccine e risate senza nulla di argomentato ma solo con propaganda ridicola pro fastweb arrampicandoti sugli specchi e sostenendo un servizio noto e stra noto, caro e di qualità inferiore alla rtg, sei inoltre anche in evidente OT da decine di messaggi e parli pure? :doh:
Giusto per chiudere, io sto scrivendo fastweb costa x e ti da y tu invece stai scrivendo "fastweb non è buona,è meglio telecozz", tu senza argomentare un bel nulla. Parli di noto e stranoto riguardo fastweb, ma ti rendi conto che solo su questo forum ci sono migliaia di post che riguardano alice?
Ma ti rendi conto che tu nel 2010 parli di voip e qualità inferiore alla rtg, ripeto, ma lo sai che tute le amministrazioni pubbliche stanno passando al voip?
Quello che scrivi lo leggono tutti, è palese ciò che dico.
p.s. questa discussione è inerente ad un apparecchio che è dedito all'iptv, tu con la tua 7mega nominale se dovessi prenderlo dovresti scegliere se navigare oppure guardare la tv..pensa un po
gsorrentino
18-12-2009, 14:55
si per trovarti come nel mio caso a 1megabit...dipende dalla zona in cui ti trovi e se hai a disposizione la fibra ottica!!
Io non ho la fibra ottica ma l'ADSL e con FW vado a 13/1 Mbps...
Per non parlare dei tecnici della fastweb(che se non erro sono uguali a telecom in alcune zone)praticamente non riuscivano a risolvere il problema della linea di casa e alla fine, dopo aver montato una cassetta inutilmente, mi hanno lasciato 50m di filo da far installare a un tecnico di fiducia per scusarsi e potersene andare.
E' un problema diffuso. FW (come anche telecom) per tutto ciò che non riguarda gli armadi in strada, utilizza ditte convenzionate che spesso sono elettricisti che ogni tanto tirano anche qualche cavo di rete...
generals
18-12-2009, 15:02
Giusto per chiudere, io sto scrivendo fastweb costa x e ti da y tu invece stai scrivendo "fastweb non è buona,è meglio telecozz", tu senza argomentare un bel nulla. Parli di noto e stranoto riguardo fastweb, ma ti rendi conto che solo su questo forum ci sono migliaia di post che riguardano alice?
Ma ti rendi conto che tu nel 2010 parli di voip e qualità inferiore alla rtg, ripeto, ma lo sai che tute le amministrazioni pubbliche stanno passando al voip?
Quello che scrivi lo leggono tutti, è palese ciò che dico.
p.s. questa discussione è inerente ad un apparecchio che è dedito all'iptv, tu con la tua 7mega nominale se dovessi prenderlo dovresti scegliere se navigare oppure guardare la tv..pensa un po
Il punto è che tu stai negando spudoratamente che:
1) La rtg è di qualità superiore al Voip (punto);
2) Il voip è più economico e questo spiega perchè le amministrazioni lo utilizzino ma resta il fatto che la qualità è comunque inferiore all'rtg (anche se è in generale accettabile), quindi come detto è una questione di costi;
3) Con fastweb allo stato attuale hai un servizio voce (ma anche internet) più caro di telecom (lo è sempre stato) e con qualità inferiore per la voce (voip rispetto alla rtg); In generale però fastwebb offre un'ottima assistenza (che è alla base del servizio più costoso) e anche una connessione internet (soprattutto con fibra) migliore ma questo è un altro discorso.
4) Sei in OT perchè quì si parla del CUBO (che io stesso ho criticato) che ha anche altre funzioni ed è un mediaplayer e non si fa propaganda di un gestore telefonico o di un altro......
Chiudo anche io.
gsorrentino
18-12-2009, 15:06
Io pago 7 mega e al massimo arrivo a 800kbps!
Anche se me lo prendessi, non vedrei una mazza con la banda che mi passa telecom!
sbagliato!
con telecom viaggio con la 7 mb effettivi e senza problemi!
Questo è un discorso molto controverso e andrebbe specificato meglio. Faccio un esempio:
IO: ADSL FW 20/1 Mbps - Effettiva sugli apparati (modem-centrale) 14/1
Fratello: ADSL ALICE 7/1 - Effettiva sugli apparati 7/1
IO: Effettiva su siti su FW 13/1 - Effettiva su siti nel resto del mondo 12/0,75
Fratello: Effettiva su siti su Telecom 7/1 - Effettiva su siti nel resto del mondo 2/0,512
Morale, mio fratello vede anche Alice TV, ma se scarica contemporaneamente scarica a salti. Io vedo FW TV, scarico da MS a 5-6Mbps pieni e navigo comunque senza salti...
Prima mettiamo a posto i cavi, che in italia le linee fanno SCHIFO ALLA MER*A STESSA.
Sapere che in romania viaggiano meglio di noi e che in portogallo hanno le 100Mbps...
Non abbiamo nemmeno il wifi in citta' se non per rari hotspot.
Le connessioni UMTS sono lentissime, fanno schifo, perdono la linea e spesso non c'e' nemmeno copertura.
Ma tanto in italia risolvono dando agli italiani partite di calcio e grande fratello tramite digitale terrestre :nono: li tengono buoni cosi'.
E intanto gente che lavora in mobilita' fa fatica a caricare una pagina di google...
Non dico di voler confrontare con l'america, per carita'. Ma col resto d'europa si'.
Secondo me siete prevenuti.
Trovo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e lo compro.
Nessun prodotto sul mercato a 200 euro ha un hd da 500gb, wifi e uscita hdmi. Tutti gli altri prodotti per fare la stessa cosa (MSI, EEEBOX, ecc.) vogliono minimo 100 euri in più. Lo so che hanno un procio migliore e più ram e sono un pc, ma a me non serve il pc. Lasciamo poi stare quello che ha fatto la sparata su tvblob, che costa 300 euri e non ha ne hd ne wifi.
Pensate che lo compro pur non avendo telecom..
Pensate che lo compro pur non avendo telecom..
ma lol.. saresti un genio senza precedenti..
sto cubo è fatto per essere sfruttato al massimo solo con i "carnet di servizi Alice". Senò lo useresti solo come player da usb e da memorycard connesso in hdmi al tv (WOW!) :asd:
gsorrentino
18-12-2009, 15:52
...Io il voip lo uso (vedi sign e router) ma quando faccio le cose serie e ho bisogno di qualità mi affido alla rtg che puoi dire quello che vuoi ma è nettamente superiore a qualsiasi forma di voip, altro che evoluzione , è solo una questione di costi!!!...
Dimenticandoti che però sei in RTG fino al primo armadio digitale (che può essere in strada o in centrale).
Poi, se sei fortunato sei in ISDN fino in centrale, se non sei fortunato sei in VOIP (ovvero utilizzi pacchetti IP con gli stessi standard del voip).
A questo punto dalla centrale all'altra sei definitivamente in VOIP.
Se invece sei fortunatissimo, e abiti in alta montagna, magari sei in RTG fino alla prima grossa centrale (magari sfruttando ponti radio in microonde). Da lì in poi si vedrà.
Le linee a commutazione di circuito (che comunque erano digitali frà le centrali) sono abbastanza estinte a favore degli standard utilizzati anche dal VOIP (così come lo intende la gente comune) che permettono di aumentare il numero di chiamate trasmesse nella stessa quantità di banda.
E' abitudine recente di Telecom, di offrirti voce+adsl solo attraverso adsl, coem fà FW, Tele2, Tiscali, Vodafone, etc..
The_Fragger
18-12-2009, 15:54
Questo è un discorso molto controverso e andrebbe specificato meglio. Faccio un esempio:
IO: ADSL FW 20/1 Mbps - Effettiva sugli apparati (modem-centrale) 14/1
Fratello: ADSL ALICE 7/1 - Effettiva sugli apparati 7/1
IO: Effettiva su siti su FW 13/1 - Effettiva su siti nel resto del mondo 12/0,75
Fratello: Effettiva su siti su Telecom 7/1 - Effettiva su siti nel resto del mondo 2/0,512
Morale, mio fratello vede anche Alice TV, ma se scarica contemporaneamente scarica a salti. Io vedo FW TV, scarico da MS a 5-6Mbps pieni e navigo comunque senza salti...
guarda ti dico che a me la linea soddisfa anche su tutti i siti che visito.
Poi soddisfa...diciamo che fa il suo dovere...rispetto ai tempi in cui 2 mbit erano una fortuna!
Ho capito che sui doppini arrivate anche a 13 mbit ma quello che voglio dire io è che questo non è il massimo.Nel caso in cui la linea è sovraccaricata e ci sono molte connessione lo si risente.Molti si lamentano che la sera si va molto lenti.Un canale a fibra ottica potrebbe essere una soluzione un passo avanti per tutti.
gsorrentino
18-12-2009, 16:00
guarda ti dico che a me la linea soddisfa anche su tutti i siti che visito.
Poi soddisfa...diciamo che fa il suo dovere...rispetto ai tempi in cui 2 mbit erano una fortuna!
Ho capito che sui doppini arrivate anche a 13 mbit ma quello che voglio dire io è che questo non è il massimo.Nel caso in cui la linea è sovraccaricata e ci sono molte connessione lo si risente.Molti si lamentano che la sera si va molto lenti.Un canale a fibra ottica potrebbe essere una soluzione un passo avanti per tutti.
Finora il mio caso peggiore (sempre su siti affidabili perchè tu puoi avere anche 100 Mbps ma se un sito risponde a 1 Kbps non ci puoi fare niente) è stato 8 Mbps.
Considerando che la TV occupa al max 4Mbps.....:ronf:
E' chiaro che qualche volta non riesco ad usare Youtube, ma non dipende dalla mia banda, ma dalla tonnellata di gente che a certe ore che si vede i filmatini. Infatti negli stessi momenti potevo scaricare da MSDN file ISO a 1,43 MByte/sec (ovvero appunto 12 Mbps)
si però se consideriamo la qualità del telefono per chi ha la linea fissa tradizionale rtg con Telecom non c'è paragone con il telefono fastweb (anche perchè è voip) poichè quest'ultimo è veramente una ciofeca... :read:
ps: Telecom con tutto senza limiti adsl 7 mega, telefono tradizionale e illimitate urbane ora viene 42,50 euro a mese
forse non tutti sanno che è da un bel po di anni che esiste un backbone IP (MPLS backbone per la precisione) per le telefonate su RTG, che ha sostituito gli SGT.
E' un po diverso da skype, ma è comunque VOIP. Considera che il trend è comunque quello di eliminare tutta la vecchia infrastruttura per arrivare ad una convergenza su IP.
generals
18-12-2009, 16:34
forse non tutti sanno che è da un bel po di anni che esiste un backbone IP (MPLS backbone per la precisione) per le telefonate su RTG, che ha sostituito gli SGT.
E' un po diverso da skype, ma è comunque VOIP. Considera che il trend è comunque quello di eliminare tutta la vecchia infrastruttura per arrivare ad una convergenza su IP.
penso ti riferisca alla soluzione tiscali (voip in cabina) e non a quella telecom che conserva la tradizionale linea base. In ogni caso la differenza con il voip, fastweb o della stessa telecom (o di altri operatori) c'è e rimane, per il momento. Poi per il futuro è probabile che per motivi di costo e concorrenza non ci sia più il tipo di linea. Intanto io non rinuncio alla mia rtg e visto anche la recente offerta (tutto senza limiti) sembra non abbia ancora smesso di esistere, anzi è prevista la flat anche per questo tipo di linea (quindi non voip=alicecasa) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2087007
generals
18-12-2009, 16:48
Dimenticandoti che però sei in RTG fino al primo armadio digitale (che può essere in strada o in centrale).
Magari basta anche solo questo per avere migliore qualità che ti devo dire, forse il problema è il voip con hag da casa che riduce notevolmente la qualità
Poi, se sei fortunato sei in ISDN fino in centrale, se non sei fortunato sei in VOIP (ovvero utilizzi pacchetti IP con gli stessi standard del voip).
A questo punto dalla centrale all'altra sei definitivamente in VOIP.
Se invece sei fortunatissimo, e abiti in alta montagna, magari sei in RTG fino alla prima grossa centrale (magari sfruttando ponti radio in microonde). Da lì in poi si vedrà.
Le linee a commutazione di circuito (che comunque erano digitali frà le centrali) sono abbastanza estinte a favore degli standard utilizzati anche dal VOIP (così come lo intende la gente comune) che permettono di aumentare il numero di chiamate trasmesse nella stessa quantità di banda.
Il fatto che si vada verso il voip, ripeto, non vuol dire però migliore qualità della chiamata voce ma minore qualità con minori costi. E' questo il punto. Ma pagare questa minore qualità con maggiori costi non mi sembra molto furbo come alcuni sostengono ma anzi un paradosso ;)
E' abitudine recente di Telecom, di offrirti voce+adsl solo attraverso adsl, coem fà FW, Tele2, Tiscali, Vodafone, etc..
Ma non è l'offerta di cui parlo (vedi link nel precedente messaggio).
gsorrentino
18-12-2009, 16:51
...non a quella telecom che conserva la tradizionale linea base...
I post precedenti ti stanno dicendo che "la linea base" è base solo fra la tua casa e il primo armadio elettronico (in strada o in sottostazione a seconda dei casi), da li in poi è identico al VOIP. La qualità del voip è quella per tutti. Tranne il discorso skype, si possono scegliere fra 3-4 codec, ma in telefonia, per questini di evitare conversioni, tutti usano lo stesso. Quindi non ci sono differenze.
Le uniche differenze possono esserci nell'apparato che effettua la conversione, ma anche qui, tranne quelli da 10-20 €, non ci sono differenze.
Probabilmente quelle che hai sentito tu sono problemi di costanza di banda che producono l'effetto dei "cellulari", ovvero suono a scatti che tende al metallico. Questo purtroppo è lasciato alla bravura dei tecnici dell'operatore telefonico.
MiKeLezZ
18-12-2009, 16:52
Ma penso che Telecom sia una latrocinio legalizzato proprio per problemi come quelli che denunci tu.
Nulla di più falso
FastWeb va bene solo in fibra, se la si fa con la sua rete ADSL fa pena, e ci sono i classici problemini/oni che si hanno con connessioni fibra: limite di dispositivi connessi contemporaneamente tramite M.A.C. Address, router/hag proprietario e senza possibilità di comandarlo da remoto se non passando attraverso lo stesso sito FastWeb (assurdo), IP pubblico ovvero impossibilità di usufruire dei servizi avanzati di router e di molti servizi di downloading (es. rapidshare, megaupload, etc). I 20M sono baggianate, si scarica più lenti che con i 7M Telecom
Tele2 sono dei maledetti che fregano le persone in una connessione da 4Mb ci infilano 8 utenze cosicchè si viaggi a velocità vergognose. Hanno dei filtri assurdi che filtrano 24 ore su 24 anche i server "legittimi" come NVIDIA, dalle ore 8.30 fino alle 00.30 hanno un filtro pesantissimo anche sul P2P... peggio di così non può esistere
Libero e Tiscali non so, ma sembra anche loro filtrino
E poi la lotteria della "zona"... da me può andare uno schifo e un altro a 500m andare come un treno, per poi ribaltarsi dopo qualche mese. Si giocano le risorse degli apparati Cisco come se fossero caramelle (un giorno 3 a te, 10 a me, un altro zero a entrambi), irrispettosi delle necessità dei singoli clienti
Insomma l'unica decente è Telecom che si fa pagare, ma a ragione direi.
Secondo me siete prevenuti.
Trovo abbia un ottimo rapporto qualità/prezzo e lo compro.
Nessun prodotto sul mercato a 200 euro ha un hd da 500gb, wifi e uscita hdmi. Tutti gli altri prodotti per fare la stessa cosa (MSI, EEEBOX, ecc.) vogliono minimo 100 euri in più. Lo so che hanno un procio migliore e più ram e sono un pc, ma a me non serve il pc. Lasciamo poi stare quello che ha fatto la sparata su tvblob, che costa 300 euri e non ha ne hd ne wifi.
Pensate che lo compro pur non avendo telecom..Questo coso è un banalissimo mediaplayer a cui ci hanno aggiunto il DTT per sfruttare il caso italiano di aggiornamento televisivo. Se mi fai esempi con MSI EEBOX (che sono PC, non MediaPlayer embedded con architettura specifica su base MIPS/ARM) stai fuori di melone
Una cosa del genere la puoi avere con il WD TV LIVE da 120 euro, ci manca l'HD, il WiFi e il cavo HDMI incluso, ma ce li puoi tutti aggiungere... tranne il DTT (che però se uno ce l'ha integrato nella TV se ne fa di ben poco)
Alla fine arrivi allo stesso prezzo e quindi questo prodotto Telecom non è poi malvagio (al limite, indifferente), ma infatti non è tanto fatto per guadagnarci, ma come cavallo di Troia per la IPTV che stenta a decollare (anzi direi che è del tutto a terra) e senza la quale Telecom non trova motivi per far pagare di più l'utenza
Tutto sommato l'idea, lato consumatori, non era da scartare. La vera pecca, oltre al fatto sia orribile da guardarsi e c'è da vergognarsi a tenerlo in sala (e pure la forma rende difficile nasconderlo), è che il DTT integrato dubito fortissimamente abbia capacità di timeshift, registrazione programmata... che sono le cose sarebbero state davvero utili (in modo da saltare a piè pari la pubblicità). Anche perchè si sarebbero dati la zappa nei piedi, essendo cose che vogliono proporre tramite la loro IPTV (e senza queste il valore aggiunto della IPTV sarebbe ben poco)
Insomma, bocciato
generals
18-12-2009, 16:53
I post precedenti ti stanno dicendo che "la linea base" è base solo fra la tua casa e il primo armadio elettronico (in strada o in sottostazione a seconda dei casi), da li in poi è identico al VOIP.
e ti ripeto, già questo è garanzia di maggiore qualità voce evidentemente. Basta fare un confronto e non avere problemi di udito.
gsorrentino
18-12-2009, 17:01
e ti ripeto, già questo è garanzia di maggiore qualità voce evidentemente. Basta fare un confronto e non avere problemi di udito.
Io non ho problemi di udito e ti posso dire che tra me e la dirimpettaia di pianerottolo che ha solo la linea telefonica classica Telecom (è anziana, niente adsl) la differenza è nulla. Anzi, il suo vecchio sirio fà un pò più schifo del mio telefono, ma qui la linea centra poco.
gsorrentino
18-12-2009, 17:06
Nulla di più falso
FastWeb va bene solo in fibra, se la si fa con wholesale si ha la stessa infrastruttura di Telecom...
In molte città (come nel mio caso) pur non essendoci la fibra (non la si può ottenere neanche se abiti davanti alla centrale) l'unica cosa di Telecom che viene sfruttata da FW è il cavo di rame tra centrale e casa. Gli apparati e la dorsale che partono dalla centrale sono FW.
In tutti questi casi (Firenze, Pisa, Aosta, Ivrea, Brescia solo per citarne qualcuna e lasciando fuori volutamente Roma e Milano sennò sarebbe troppo facile) non è come dici tu.
FastWeb va bene solo in fibra, se la si fa con wholesale si ha la stessa infrastruttura di Telecom con in più i classici problemini/oni: limite di dispositivi connessi contemporaneamente tramite M.A.C. Address, router/hag proprietario e senza possibilità di comandarlo da remoto se non passando attraverso lo stesso sito FastWeb (assurdo), IP pubblico ovvero impossibilità di usufruire dei servizi avanzati di router e di molti servizi di downloading (es. rapidshare, megaupload, etc). I 20M sono baggianate
Lo dici a chiacchiere oppure hai dei dati da mostrare?
Fastweb è tutta un'altra architettura, documentati. Quelli che scrivi non sono problemi, sono optional che giustamente se vuoi devi comprarti il tuo router(accesso remoto.configurazione,eccc....).Rapidshare e megaupload? beh, Adunanza. 20 mega no, ma io ho 12-13mega effettivi, tu non so.
Ti ricordo che fastweb è l'azienda più specializzata che c'è in Italia, fornitore di rete per il sistema pubblico di connettività, per le poste,la borsa italiana,unicredit...stai mischiando un azienda del futuro con roba vecchia come la telecozz.
gsorrentino
18-12-2009, 17:12
Una cosa del genere la puoi avere con il WD TV LIVE da 120 euro, ci manca l'HD, il WiFi e il cavo HDMI incluso, ma ce li puoi tutti aggiungere... tranne il DTT (che però se uno ce l'ha integrato nella TV se ne fa di ben poco)
....
Insomma, bocciato
Su questo hai perfettamente ragione, basta vedere prodotti della Emtec, LaCie, etc. che, pur essendo di media un 100 euro in più costosi hanno anche altre possibilità...
penso ti riferisca alla soluzione tiscali (voip in cabina) e non a quella telecom che conserva la tradizionale linea base. In ogni caso la differenza con il voip, fastweb o della stessa telecom (o di altri operatori) c'è e rimane, per il momento. Poi per il futuro è probabile che per motivi di costo e concorrenza non ci sia più il tipo di linea. Intanto io non rinuncio alla mia rtg e visto anche la recente offerta (tutto senza limiti) sembra non abbia ancora smesso di esistere, anzi è prevista la flat anche per questo tipo di linea (quindi non voip=alicecasa) ;)
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2087007
non si tratta di abbonamento ,opzioni, offerte... è proprio la gerarchia di rete. Fino alle SGU si usa ancora le linee E1,E2,... e ripeto, il voip in questo backbone è diverso (protocollo mpls).
il voip a cui tu ti riferisci è probabilmente la differenza tra il SIP (telecom) e P2P (skype).
Tra l'altro, non è vero che il voip di per se diminuisca di qualità, anzi, a con i 64kbps del pcm puoi usare una qualità superiore usando metodi di codifica avanzata (pensa che gsm usa 8kbps mi pare), mentre è vero che diminuiscono i costi
MiKeLezZ
18-12-2009, 17:50
Lo dici a chiacchiere oppure hai dei dati da mostrare?
Fastweb è tutta un'altra architettura, documentati. Quelli che scrivi non sono problemi, sono optional che giustamente se vuoi devi comprarti il tuo router(accesso remoto.configurazione,eccc....).Rapidshare e megaupload? beh, Adunanza. 20 mega no, ma io ho 12-13mega effettivi, tu non so.
Ti ricordo che fastweb è l'azienda più specializzata che c'è in Italia, fornitore di rete per il sistema pubblico di connettività, per le poste,la borsa italiana,unicredit...stai mischiando un azienda del futuro con roba vecchia come la telecozz.Chiacchere?
Telecom offriva a una utenza mia controllata 7M con 450kB/s di download da server e ping risibile
Alchè si è passati in FastWeb ingolositi dai 20M
A fare l'installazione arriva Fabri Fibra con il suo compare, pari a scimmie ammaestrate collegano il router alla prima presa che trovano scollegando tutto il resto: non sono capaci di fare alcuna modifica all'impianto telefonico esistente (pur ridicolmente semplice)
I 20M non si sono mai visti
Aggancio a 5M, 350kB/s di download da server, non solo, se si tiene aperto Adunanza (e non è necessario stia scaricando al massimo della capacità) la navigazione internet rallenta in modo osceno da esser inutilizzabile. Hag che fa cacare, perde la connessione WiFi (peraltro di range inferiore quella di un router preso off-shelves). Linea trasformata, chiaramente, in VOIP con la scocciatura che se c'è il BlackOut, saluta anche il telefono.
Più tutti i mega problemi del IP pubblico che te ritieni "servizi"... Non puoi fare affermazioni così ridicole. Non poter hostare server di gioco o di servizi VPN o altro. Non poter scaricare da rapidshare megaupload e altro? Dici c'è Adunanza. Adunanza non è magia, se mi caricano un file su megaupload non conta nulla Adunanza, io non lo scarico punto. Poi quant'era il limite? Perchè c'è un limite di PC collegati sai? Neppure io... non lo dicono, ma figurati :-) Oltre a 3 non vanno
Chiamo il tecnico? Gentilissimi. Se non fosse che le risposte standard sono "ha problemi di linea, non possiamo fare nulla"
Oh ma guarda che caso... Con Telecom non si hanno problemi di linea, con qualsiasi altro operatore invece sì (quella è la risposta che da anche Tele2...)... che linee speciali che ho nella mia zona, riescono a capire quale è l'operatore che le usa e si modificano di conseguenza :-)
Telecom = 450kB/ fissi a qualsiasi ora del giorno e della notte
Altri operatori = "lei ha problemi di linea" e si scarica da 30kB/s a 350kB/s
La verità è che Telecom offre un servizio standard, magari non eccellente, ma sicuramente ottimo... e lo cerca di offrire a tutti, ed indistintamente dalle condizioni (es. periferia piuttosto che città, 7M piuttosto che 20M, etc)
Gli altri operatori sono dei approfittatori di cui non interessa minimanente il cliente. Si comprano la banda, o usano quella che hanno, con grande parsimonia. Tu puoi essere fortunato nella tua zona non c'è nessuno che scarichi come un maiale e quindi mi dici hai 13M con velocità di 1godzillione di byte al secondo, e poi dall'altra parte c'è il povero fesso che si attacca a un Cisco di 8 anni fa a cui hanno forzatamente tagliato le risorse e si sente dire che ha una linea degradata...
Se va bene, va bene, se va male... vaffanculo... ecco la politica dei "non monopolisti"
Però poi tutti a dare contro a Telecom perchè nella cima di Monte Rosa arriva solo con la 640k (che almeno sono veri... non i 7M di Tele2 che mi vanno a 30kB/s) mentre loro vorrebbero i 20M
Parliamo del cubo che è meglio
AlexGatti
18-12-2009, 17:59
Questo coso è un banalissimo mediaplayer a cui ci hanno aggiunto il DTT per sfruttare il caso italiano di aggiornamento televisivo. Se mi fai esempi con MSI EEBOX (che sono PC, non MediaPlayer embedded con architettura specifica su base MIPS/ARM) stai fuori di melone
Una cosa del genere la puoi avere con il WD TV LIVE da 120 euro, ci manca l'HD, il WiFi e il cavo HDMI incluso, ma ce li puoi tutti aggiungere... tranne il DTT (che però se uno ce l'ha integrato nella TV se ne fa di ben poco)
Alla fine arrivi allo stesso prezzo e quindi questo prodotto Telecom non è poi malvagio (al limite, indifferente), ma infatti non è tanto fatto per guadagnarci, ma come cavallo di Troia per la IPTV che stenta a decollare (anzi direi che è del tutto a terra) e senza la quale Telecom non trova motivi per far pagare di più l'utenza
Tutto sommato l'idea, lato consumatori, non era da scartare. La vera pecca, oltre al fatto sia orribile da guardarsi e c'è da vergognarsi a tenerlo in sala (e pure la forma rende difficile nasconderlo), è che il DTT integrato dubito fortissimamente abbia capacità di timeshift, registrazione programmata... che sono le cose sarebbero state davvero utili (in modo da saltare a piè pari la pubblicità). Anche perchè si sarebbero dati la zappa nei piedi, essendo cose che vogliono proporre tramite la loro IPTV (e senza queste il valore aggiunto della IPTV sarebbe ben poco)
Insomma, bocciato
Ma alla fine se fa il timeshift e registra (magari potendo, contemporaneamente usare le altre funzioni) va bene e il prezzo di 200 euro è buono per un aggeggio che ha 500 gb di spazio di registrazione.
Se non lo fa allora ha poco senso.
antonioforte81
18-12-2009, 18:11
Chiacchere?
Telecom offriva a una utenza mia controllata 7M con 450kB/s di download da server e ping risibile
Alchè si è passati in FastWeb ingolositi dai 20M
A fare l'installazione arriva Fabri Fibra con il suo compare, pari a scimmie ammaestrate collegano il router alla prima presa che trovano scollegando tutto il resto: non sono capaci di fare alcuna modifica all'impianto telefonico esistente (pur ridicolmente semplice)
I 20M non si sono mai visti
Aggancio a 5M, 350kB/s di download da server, non solo, se si tiene aperto Adunanza (e non è necessario stia scaricando al massimo della capacità) la navigazione internet rallenta in modo osceno da esser inutilizzabile. Hag che fa cacare, perde la connessione WiFi (peraltro di range inferiore quella di un router preso off-shelves). Linea trasformata, chiaramente, in VOIP con la scocciatura che se c'è il BlackOut, saluta anche il telefono.
Più tutti i mega problemi del IP pubblico che te ritieni "servizi"... Non puoi fare affermazioni così ridicole. Non poter hostare server di gioco o di servizi VPN o altro. Non poter scaricare da rapidshare megaupload e altro? Dici c'è Adunanza. Adunanza non è magia, se mi caricano un file su megaupload non conta nulla Adunanza, io non lo scarico punto. Poi quant'era il limite? Perchè c'è un limite di PC collegati sai? Neppure io... non lo dicono, ma figurati :-) Oltre a 3 non vanno
Chiamo il tecnico? Gentilissimi. Se non fosse che le risposte standard sono "ha problemi di linea, non possiamo fare nulla"
Oh ma guarda che caso... Con Telecom non si hanno problemi di linea, con qualsiasi altro operatore invece sì (quella è la risposta che da anche Tele2...)... che linee speciali che ho nella mia zona, riescono a capire quale è l'operatore che le usa e si modificano di conseguenza :-)
Telecom = 450kB/ fissi a qualsiasi ora del giorno e della notte
Altri operatori = "lei ha problemi di linea" e si scarica da 30kB/s a 350kB/s
La verità è che Telecom offre un servizio standard, magari non eccellente, ma sicuramente ottimo... e lo cerca di offrire a tutti, ed indistintamente dalle condizioni (es. periferia piuttosto che città, 7M piuttosto che 20M, etc)
Gli altri operatori sono dei approfittatori di cui non interessa minimanente il cliente. Si comprano la banda, o usano quella che hanno, con grande parsimonia. Tu puoi essere fortunato nella tua zona non c'è nessuno che scarichi come un maiale e quindi mi dici hai 13M con velocità di 1godzillione di byte al secondo, e poi dall'altra parte c'è il povero fesso che si attacca a un Cisco di 8 anni fa a cui hanno forzatamente tagliato le risorse e si sente dire che ha una linea degradata...
Se va bene, va bene, se va male... vaffanculo... ecco la politica dei "non monopolisti"
Però poi tutti a dare contro a Telecom perchè nella cima di Monte Rosa arriva solo con la 640k (che almeno sono veri... non i 7M di Tele2 che mi vanno a 30kB/s) mentre loro vorrebbero i 20M
Parliamo del cubo che è meglio
non so di quale Telecom stai parlando ma io ho Alice 7 Mega Adsl da un anno e sinceramente sono alla disperazione. Il problema è questo: se navigo dalle 2 di notte alle 7 di mattino scarico a velocità comprese tra i 600 KBs e gli 850 KBs. Ma se navigo dalle 8 di mattina alle 2 di notte non supero MAI i 100 KBs, con una punta di 40-50KBs fissi tra le tre di pomeriggio e le otto di sera. Non sono mai riusciti a risolvere il mio problema. Non so più che fare, ormai mi sono adattato a lasciare il pc acceso di notte per scaricare qualcosa: il giorno è impossibile scaricare qualunque cosa. Non parliamo poi dei P2P, lentissimi.
Nulla di più falso
Ma lol.. ma che mi quoti a fare?
L'utente a cui io rispondevo ti ha chiaramente scritto che in zona Roma non gli arriva neanche la ADSL!
Di che stai parlando?
Per quanto riguarda il mio discorso e la mia testimonianza/esperienza diretta su FastWeb in zona Bologna HO SOLO parlato di FastWeb su Fibra Ottica e proprio non puoi neanche immaginare cosa sia. Non ha un gran cavolo di niente a che fare con le ADSL.
Per quanto riguarda lo smanettare con IP pubblici e router non proprietari non me ne può fregar de meno.
Per quanto riguarda le altre mie esperienze di linea attualmente ho a che fare con Telecom Alice 20 Mega: per la precisione sino al 2007 era a 2 Mega, poi passata per tutti a 7 Mega. Ebbene quando fecero la famosa "tutto Incluso" (analogica + VoIp aggiuntivi e HomeTV gratis) feci l'upgrade a 20 Mega.
Il servizio è una ciofeca e più passa il tempo più mi si abbassa la portante.
Dopo le chiamate di ieri (tutto il giorno parlando con 20 "tecnici" diversi) mi hanno dato un appuntamento e verrano in loco a controllare gli impianti e le cabine vicino la mia zona nonchè a casa mia.
Per quanto riguarda altri provider e ISP ho anche l'esperienza di Tele2 a casa di un mio parente che abbagliato dai prezzi passò da Telecom a Tele2. Mai scelta fu così sbagliata. E' ritornato OVVIAMENTE a Telecom perchè comunque RIPETO dalle mie parti tutti gli altri operatori sono grosso modo dei "wholesaler" di Telecom stessa.
Mikelezz sai spiegarmi come mai coloro che si lamentano di fastweb sono una minoranza esigua mentre coloro che si lamentano di alice e c. sono la stragrande maggioranza?!!
Telecom offriva a una utenza mia controllata 7M con 450kB/s di download da server e ping risibile
Quindi figurati, neanche 7mega riesce a darti telecozz, ma giusto la metà.Che significa che non puoi neanche usufruire della iptv di questo robo da 200euro che invece fw da gratis.
VOIP con la scocciatura che se c'è il BlackOut, saluta anche il telefono.
Non so dove abiti ma a me non salta la corrente in casa da 2-3anni e pure se saltasse sarebbe un problema di 5minuti, e proprio in questi 5minuti tu hai l'esigenza vitale di telefonare? una trama più complicata di lost....ma dai, ancora a dire sta cosa del blackout-voip.
Fatti, gia ho scritto, fastweb fornisce la rete ai principali utilizzatori dello stato italiano(borsa italiana e ho detto tutto), sono avanti, sono dati di fatto e non mi venire a parlare dei 3pc collegabili + decoder, se in casa vuoi fare matrix e hai più di 3pc ti compri un acesspoint, le aziende fanno le cose pensando ad un utente medio che significa massimo proprio 3pc a casa non possono mica pensare alle esigenze di chi vuole mettersi 50computer.
Non poter hostare server di gioco o di servizi VPN o altro. Non poter scaricare da rapidshare megaupload e altro
mmmm mi sa che proprio devi documentarti meglio, posso hostare tutti i server di gioco che voglio, vpn che voglio, posso scaricare da megaupload quando voglio.. ma hamachi, jdownloader ecc..., non conosci mi sa:read:
[SUPER OFF TOPIC]
Fatti, gia ho scritto, fastweb fornisce la rete ai principali utilizzatori dello stato italiano(borsa italiana e ho detto tutto)
Questo perchè erano già clienti di e.Biscom (poi Fastweb) già prima del 2000 ;) e perchè sono il maggior investitore e installatore di Fibra Ottica in Italia con molti servizi aggiunti per le grosse aziende (non PMI).
mmmm mi sa che proprio devi documentarti meglio, posso hostare tutti i server di gioco che voglio, vpn che voglio, posso scaricare da megaupload quando voglio.. ma hamachi, jdownloader ecc..., non conosci mi sa:read:
Già fino al 2006 mi bastava solo Adunanza! :D
Aneddoto: Nella casa che condividevo con ragazza, colleghi di lavoro e studenti in quel periodo (eravamo 5 e potevamo permetterci la spesa allora un pò cara):
Decidevamo cosa scaricare/vedere dal p2p .. avviavamo il download .. decidevamo di fare una "pastazza ignorante" alla carbonara .. uno tagliava la cipolla per il soffritto e pancetta, l'altro metteva su la pentola .. la donna lavava i piatti e apparecchiava ..
ebbene, dopo 30 minuti massimo tiravi giù divx da 1,2 GB.
Era il 2004 e nello stesso periodo Telecom dava adsl a 2 Mega, 1,2 Mega e a 640Kb/s. La 2 mega con chiamate nazionali su Telecom costava solo 15 euro in meno rispetto a quanto pagavi Fastweb.
lol
[\SUPER OFF TOPIC]
Tornando al CuboVision..
a mio modo di vedere può essere un incentivo per Telecom per vendere il "servizio IPTV" permettendo e proponendo features che con le 2 diverse edizioni di Alice HomeTV non esistevano.
La prima versione di HomeTV era solo ed esclusivamente IPTV e davano anche una tastierina e si poteva anche navigare il web. Fu un flop colossale.
La seconda versione (la attuale) di HomeTV include anche il DTT così da sgravare la rete dalla visione dei canali che stanno sull'etere.
Sto CuboVision vuole essere la terza generazione di HomeTV con l'aggiunta di features e servizi che palesemente mancano ai Dispositivi attuali. (per carità OTTIMA IDEA)
MA...
1) Il prezzo, secondo me, è esagerato.
2) Ad ogni modo è davvero brutto. Ma brutto brutto!
3) Pensassero a fortificare l'infrastruttura di rete e cablare meglio e più zone e a rinnovare veramente tutte le centrali in giro per il territorio nazionale che ancora siamo un "3° mondo" da questo punto di vista.
leoneazzurro
19-12-2009, 20:26
:asd:
Guido Rossi, Roberto Colaninno e Tronchetti Provera persone inutili e ladri.
Il regolamento vieta gli insulti a personaggi pubblici. 5 giorni di sospensione
diciamo che ti quoto fino a quando non ti querelano :D poi uso il tasto edit :p
troppo tardi. 5 giorni anche a te.
E il thread parla di un detrminaot apparecchio, non di quale operatore abbia prezzi o qualitá di linea migliore. Quindi stop all´OT.
dragonballfusion
24-12-2009, 14:18
ma inceve di sto cubo, non sarebbe meglio una bella APPLE TV???????????????????????????????????????:mc:
enricogr
27-12-2009, 19:42
qualcuno ce l'ha a casa sto Cubovision?
qualcuno ce l'ha a casa sto Cubovision?
Io ho il cubo di Rubik, conta lo stesso?
Casomai posso attaccarci una ventola, un dissipatore e una cella di Peltier, così anche questo diverebbe un mini frigorifero ;)
:rotfl:
blues 66
16-01-2010, 15:30
ragazzi magari qualkuno lo ha già...oppure lo sà ?? sapete se il chipset è aggiornabile ??
generals
16-01-2010, 18:14
ragazzi magari qualkuno lo ha già...oppure lo sà ?? sapete se il chipset è aggiornabile ??
aggiornabile in che senso? tipo un pc che gli cambi il processore? ho ti riferisci al firmware ? Nel primo caso non penso proprio, per il firmware (di solito una sorta di linux) sicuramente è aggiornabile.
Mr_Paulus
16-01-2010, 18:24
aggiornabile in che senso? tipo un pc che gli cambi il processore? ho ti riferisci al firmware ? Nel primo caso non penso proprio, per il firmware (di solito una sorta di linux) sicuramente è aggiornabile.
più che altro il punto è se/quando la telecom rilascerà aggiornamenti.
pensavo di essere l'unico "babbeo" che la riteneva una cavolata mondiale, nelle mie zone.
la ditta che l'ha inventato sta a 2km da casa mia, su un giornale locale l'hanno fatta passare come l'invenzione/rivoluzione da avere.
addirittura in prima pagina annunciando che ora i soci saranno pieni di soldi, visto l'ordinativo mostruoso da parte di Telecom..........
peccato che tra l'ordinativo ed il pagamento ne passa di acqua sotto i ponti, poi quando vedranno l'accoglienza pubblica..... :mc:
enjoy
enricogr
16-01-2010, 21:50
beh, ma qualcuno ce l'ha questo cubo?
o parliamo tutti per sentito dire o immagina che?
PazZo!!!
16-01-2010, 22:19
Basta questa Telecom è proprio una lurida società con ancora più luridi azionisti, mamma mia voglio andare via da questo paesaccio al più prestoooooooooo
Quanto ti quoto!!! 1 anno mi sono trasferito, 1 anno di telecom che mi passa un'80 k a 35 euri al mese, poi che ti scopro? Che un piccola società ha impiantato un WI-FI Hiperlan a 100 mt. da casa mia, appoggiandosi su una rete gestita da un'operatore privato e costruita da un'altro operatore privato... Costo al mese di tutto sto popo di passaggi? 24 Euri per una 2,4 mega... Sto cambiando proprio ora! Tieniti aggiornato va, che magari è possibile pure da te e non lo sai!
In topic... fail annunciato, solo la forma e inadattabile con ogni supporto per televisione in commercio...
Mr_Paulus
17-01-2010, 10:39
beh, ma qualcuno ce l'ha questo cubo?
o parliamo tutti per sentito dire o immagina che?
basta leggerne le specifiche per capirne l'inutilità, soprattutto a quel prezzo e soprattutto in quei posti dove l'adsl o non arriva oppure arriva in maniera ridicola (almeno il 70%).
darios81
17-01-2010, 11:11
Ragà ci sta il marchio Telecom sopra e già dovrebbe far riflettere.
Ma cio' che mi fa ridere: in una societa' monopolistica come quella delle telecomunicazioni (dove Telecom ha sempre posizione dominante, al fronte di un governo nullo e se ne infischia dell'Europa ) , al posto di andare a fare una revisione(o liberalizzare definitivamente queste linee telefoniche che non sono di Telecom ma mie e sottolinerei MIE) ( e per questo dobbiamo cmq dire grazie a quel liberale di Berlusca, che si fa profeta del liberalismo ma poi lo intende solo sulle cose che interessano a LUI ) sulle linee telefoniche che fanno pieta', visto che siamo cmq gli ultimi o uno dei paesi piu indietro, pensano al cubo vision, di cui non se ne' capisce l'utilita'.
Io ho gia il PC a casa , il DTT , e uso quello per guardarmi la TV.
Perche non sistemano le linee e mi mettono a disp un software per guardarmi la TV dal mio PC ?
Ah vero gia' esistono queste cose!!!!!
L'unico nostro potere e' quello di disdire i contratti e passare ad altro operatore.
ercolino
04-12-2010, 19:11
Il canale Cubovision dal 26 novembre 2010 è disponibile anche sul DTT e sono partiti i test.
Funziona solo su alcuni decoder DTT HD MHP ,come il Telesystem 7900HD o l'ADB combo tivusat 2850 HD
EDIT
angisbregolius
25-02-2011, 14:30
Ragazzi sapete come si fa ad aggiornare il cubo? si può scegliere se il tipo di agg deve essere automatico o manuale ma l'aggiornamento in entrambi i casi non parte...sono alla versione sw 1.4xx e da quello che leggo in rete c'è chi ha già la 1.9xx
Il cubo è connesso, non senza qualche difficoltà di ricezione (ho dovuto spostare il router alice) in wifi...quindi dovrebbe scaricare in automatico l'aggiornamento dal web...ho pensato che si potesse aggiornare da usb ma sul sito ufficiale non trovo nulla...ditemi voi se ne sapete di più. Grazie.
Una info sul cubo: qualcuno sa qual è la banda minima necessaria per usufruire dei servizi web-tv?
Perchè ho come l'impressione che la mia Alice a 0.7 mbit non basterebbe....
giorgio-toniolo
26-04-2011, 17:28
Io non vorrei farvi notare che quel coso (con estetica molto discutibile indubbiamente) è un pc...
e come tale può fare tutto quello che volete (quasi i tost)...
Fortunatamente c'è tanta gente che come voi pensa che sia l'ennesima boiata della Telecom...e infatti avete ragione...la Telecom ci sta perdendo una marea di soldini dato che quel coso lo si trova palesemente sottocosto su internet(grazie a voi che lo criticate)...
con 82€ mi sono fatto un Media center da paura...dovreste vedere avatar in 3d come viaggia su sto coso...oppure come io metta in pausa le partite di mediaset premium perchè devo espletare i miei bisognini...
Insomma se voi guardaste dietro la facciata (seppur brutta, anche se nero non è poi così male)...vi ritrovereste un hardware niente male che commercialmente supera abbondantemente i 200€...
Mi spiego meglio con un piccolo indizio...poi fate voi i vostri conti e le vostre considerazioni...
http://www.youtube.com/watch?v=wrg5-yJTGok
Io l'ho preso a noleggio e i primi giorni il wifi funzionava perfettamente:D Adesso non funziona più:mad: :cry: non rileva neanche la rete è come se si fosse rotto il modulo wifi!Non si può usare una chiavetta wifi per risolvere?Col cavo ethernet funziona benissimo,è già aggiornato all'ultima versione cioè la versione 1.6.10!Come posso fare?Come mai YouTube ancora non funziona?Appare una pagina bianca poi dice che il servizio non è disponibile e che stanno lavorando per noi!
MorgaNet
10-06-2011, 14:10
Telecom ha molto “furbamente” intortato mio padre che, a parte che non ha ADSL, di quel cubo non se ne fa niente.
QUindi l’ho preso io, con l’intento di metterci sopra un sistema operativo (magari proprio win).
Per curiosità gli ho messo un disco con già un seven funzionante, ma ho ottenuto solo che il cubo, appena avviato, ha scaricato dei files che hanno ripristinato il disco allo stato iniziale di cubovision, quindi senza windows.
Nel filmato linkato sopra non si capisce bene cosa hanno fatto.
Qualcuno potrebbe dirmi cosa dovrei fare per mettere win?
Grazie
Telecom ha molto “furbamente” intortato mio padre che, a parte che non ha ADSL, di quel cubo non se ne fa niente.
QUindi l’ho preso io, con l’intento di metterci sopra un sistema operativo (magari proprio win).
Per curiosità gli ho messo un disco con già un seven funzionante, ma ho ottenuto solo che il cubo, appena avviato, ha scaricato dei files che hanno ripristinato il disco allo stato iniziale di cubovision, quindi senza windows.
Nel filmato linkato sopra non si capisce bene cosa hanno fatto.
Qualcuno potrebbe dirmi cosa dovrei fare per mettere win?
Grazie
Anche a me interesserebbe installare windows sul cubovision!
MorgaNet
11-06-2011, 15:48
Nessuno che possa aiutarci? :(
MorgaNet
14-06-2011, 08:37
Aggiornamento (per chi potesse essere interessato): ho provato a mettere anche l’ultima Ububtu sul disco, ma il risultato è il medesimo. Immagino faccia un check sul disco e, se vede che non è come si aspetta che debba essere, tenta il download dei files corretti e ripristina lo stato originale. A questo punto mi viene da pensare che il file video linkato nella pagina precedente possa essere un fake perchè, ammesso che si riesca a bootare da lettore cd esterno, poi comunque al riavvio immagino che tenterebbe di ripristinare i files.
Se qualcuno è in grado di darmi qualche dritta sul come fare la accetto volentieri. Altrimenti mi ritrovo con questo coso che, sinceramente, non mi è di molta utilità.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.