PDA

View Full Version : IL POPOLO Dell'Amore


FabioGreggio
17-12-2009, 12:27
http://iltafano.typepad.com/.a/6a00d83451654569e20128765af8e9970c-320wi

PREMESSA: Il capogruppo dei deputati del Pdl, Fabrizio Cicchitto, ieri ha spiegato in Parlamento che dal 1994 è in corso in Italia una campagna d’odio” contro Silvio Berlusconi. Fortunatamente il premier è intervenuto subito e dall’ospedale San Raffaele, dove è ricoverato dopo la vergognosa e ingiustificabile aggressione subita domenica sera, ha ricordato che "l’amore vince sull’odio”. Lo dimostrano, tra l’altro, le centinaia di interventi suoi e di esponenti del centrodestra che negli ultimi 15 anni sono sempre stati improntati al buon senso e alla moderazione. Ecco dunque una necessariamente breve antologia delle migliori frasi di quello che potrebbe essere chiamato il Partito dell’Amore

Il bon ton con gli avversari

"Veltroni è un coglione" (Berlusconi, 3/9/95).

"Veltroni è un miserabile" (Berlusconi, 4/4/2000).

"Giuliano Amato, l'utile idiota che siede a Palazzo Chigi" (Berlusconi, 21/4/2000).

"Prodi? Un leader d'accatto (Berlusconi, 22/2/95).

"La Bindi e Prodi sono come i ladri di Pisa: litigano di giorno per rubare di notte" (Berlusconi, 29/9/96).

"Prodi è la maschera dei comunisti" (Berlusconi, 22/5/2003).

"Prodi è un gran bugiardo pericoloso per tutti noi" (Berlusconi, 21/10/2006).

“Prima delle elezioni ho potuto incontrare due sole volte in tv il mio avversario, e con soli due minuti e mezzo per rispondere alle domande del giornalista e alle stronzate che diceva Prodi” (Berlusconi alla scuola di formazione politica di Forza Italia, 2 luglio 2007)

"Con Prodi a Palazzo Chigi è giusto dire: piove governo ladro" (Berlusconi, 10/4/2008).

“Il centrosinistra? Mentecatti, miserabili alla canna del gas” (Berlusconi, 4/4/2000).

"Signor Schulz, so che in Italia c’è un produttore che sta montando un film sui campi di concentramento nazisti. La suggerirò per il ruolo di kapò" (inaugurando la presidenza italiana dell’Unione europea e rispondendo a una domanda del capogruppo socialdemocratico, il tedesco Martin Schulz, sul conflitto d’interessi, 2 luglio 2003).

"Sono in politica perché il Bene prevalga sul Male. Se la sinistra andasse al governo l’esito sarebbe questo: miseria, terrore, morte. Così come avviene ovunque governi il comunismo. Il premier durante il comizio di domenica a Milano

""Signora Bindi, devo dirle che mi fa piacere pèarlare con lei. E' più bella che intelligente (Berlusconi a "Porta a Porta")

le perle degli altri “membri” del Partito dell’Amore

Bossi: “O devoluzione o guerra” - “Senza la devoluzione, da qui possono partire ordini di attacco dal Nord. Ho dieci milioni di lombardi e veneti pronti a lottare per la libertà” (9 settembre 2007)

Previti: ”Se vinciamo non faremo prigionieri” “Queste sono elezioni libere? In Sud America si mobilitano i generali, in Italia si usano i giudici. Se vinciamo questa volta non faremo prigionieri» (14 aprile 1996)

Sgarbi: “Il giudice Caselli provoca morti” “Gian Carlo Caselli è una vergogna della magistratura, siamo in pieno fascismo (...). I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte” (16 settembre 1994)

La voce del Padrone

Gasparri: ”Santoro e Vauro sono due sciacalli” “Santoro e Vauro sono due volgari sciacalli che vomitano insulti con le tasche piene di soldi dei cittadini. Gente così alimenta odio e merita solo disprezzo” (13 febbraio 2009)

La fiducia nella democrazia

"Si è messo mano all’arma dei processi politici per eliminare l’opposizione democratica. Non siamo più una democrazia, ma un regime. Da oggi la nostra opposizione cessa di essere opposizione a un governo e diventa opposizione a un regime" (Berlusconi, dopo una condanna in primo grado tangenti, 8/8/98).

“La libertà non si può più conquistare in Parlamento, ma con uomini lanciati in una lotta di liberazione. Senza la devoluzione, da qui possono partire ordini di attacco dal Nord. Io sono certo di avere dieci milioni di lombardi e veneti pronti a lottare per la libertà” (Umberto Bossi al “parlamento padano”, presente Berlusconi, Ansa, 29/9/2007).

"Boicotteremo il Parlamento, abbandoneremo l’aula, se necessario daremo vita a una resistenza per riconquistare la libertà e la democrazia” (Berlusconi, 3/3/95).

"In Italia c’è uno Stato manifesto, costituito dal governo e dalla sua maggioranza in Parlamento, e c’è uno Stato parallelo: quello organizzato in forma di potere dalla sinistra nelle scuole e nelle università, nel giornalismo e nelle tv, nei sindacati e nella magistratura, nel Csm e nei Tar, fino alla Consulta. Se si consentirà a questo Stato occulto di unirsi allo Stato palese, avremo in Italia un regime vendicativo e giustizialista, mascherato di legalità e ostile a tutto ciò che è privato" (Berlusconi, 5/4/2005).

"Adesso diranno che offendo il Parlamento ma questa é la pura realtà: le assemblee pletoriche sono assolutamente inutili e addirittura c o n t ro p ro d u c e n t i " . (Berlusconi, 21/5/2009)

Il galateo istituzionale

“Il presidente Scalfaro è un serpente, un traditore, un golpista” (Berlusconi, La Stampa, 16/1/95).

"Altro che impeachment! Scalfaro andrebbe processato davanti all’Alta Corte per attentato alla Costituzione. E di noi due chi ha maneggiato fondi neri non sono certo io. D’altra parte, Scalfaro da magistrato ha fatto fucilare una persona invocandone contemporaneamente il perdono cristiano. Bè, l’uomo è questo! Ha instaurato un regime misto di monarchia e aristocrazia ” (Berlusconi 18/1/95).

"Io non sono in contrasto con il capo dello Stato, non ne ho nessun motivo, anzi sono un suo sostenitore convinto. Ho con lui un rapporto molto cordiale" (Berlusconi, 28/2/95).

"Ma vaffanculo!" (Berlusconi, accompagnando l’insulto con un gesto della mano, mentre il presidente emerito Scalfaro denuncia in Senato il «servilismo» della politica estera del suo governo nei confronti degli Usa sull’Iraq, 27/9/2002).

"Italia vaffanculo" (Tre eurodeputati leghisti, commentando in aula a Strasburgo l'intervento del presidente Carlo Azeglio Ciampi, 5/7/05).

"Questi signori, che hanno vinto delle elezioni taroccate, hanno arrogantemente messo le mani sulle istituzioni: il presidente della Repubblica è uno di loro" (Berlusconi, riferendosi al presidente, Giorgio Napolitano, 21/10/06).

Il rispetto per gli elettori

“Lei ha una bella faccia da stronza! ”(alla signora riminese Anna Galli, che lo contestava, 24/7/ 2003)

.“Non credo che gli elettori siano così stupidi da affidarsi a gente come D’Alema e Fassino, a chi ha una complicità morale con chi ha fatto i più gravi crimini come il compagno Pol Pot” (Berlusconi, 14 dicembre 2005).

"Ho troppa stima dell'intelligenza degli italiani per pensare che ci siano in giro così tanti coglioni che possano votare facendo il proprio disinteresse" (discorso di Berlusconi davanti alla Confcommercio il 4/4/2006).

“Le nostre tre “I”: inglese, Internet, imprese. Quelle dell’Ulivo: insulto, insulto e insulto” (27/5/2004).

La sacralità delle toghe

“I giudici sono matti, antropologicamente diversi dal resto della razza umana... Se fai quel mestiere, devi essere affetto da turbe psichiche” (Berlusconi, The Spectator, 10/9 2003).

“In tutti i settori ci possono essere corpi deviati. Io ho una grandissima stima per la magistratura, ma ci sono toghe che operano per fini politici. Sono come la banda della Uno bianca” (Berlusconi, dopo l’arresto del giudice Renato Squillante, 14/5/96. Ma il riferimento è per quelli che l’hanno arrestato).

“I Ds sono i mandanti delle toghe rosse. Noi non attacchiamo la magistratura, ma pochi giudici che si sono fatti braccio armato della sinistra per spianare a questa la conquista del potere ” (Berlusconi, 1/12/99).

“I giudici di Mani Pulite vanno arrestati, sono un’associazione a delinquere con licenza di uccidere che mira al sovvertimento dell’ordine democratico” (Vittorio Sgarbi, “Sgarbi quotidiani”, Canale5, 16/9/94)

.“Gian Carlo Caselli è una vergogna della magistratura italiana, siamo ormai in pieno fascismo: si comporta come un colonnello greco, in modo dittatoriale, arbitrario, intollerante. I suoi atti giudiziari hanno portato alla morte” (Vittorio Sgarbi, 8/12/94).

(da Peter Gomez e Marco Travaglio - Il Fatto del 16-12-09)

:cool: :cool: :cool: :cool:

fg

CUBIC84
17-12-2009, 12:34
Volemose bene! :rolleyes:

Pitonti
17-12-2009, 12:37
"Mi rimarranno due cose come ricordo di questi giorni: l'odio di pochi e l'amore di tanti, tantissimi, italiani.

:O

retyty85
17-12-2009, 12:37
http://www.youtube.com/watch?v=cbfeGUI6Ltc&feature=player_embedded


questa invece è una chicca per gli amici leghisti:

http://www.youtube.com/watch?v=1vSgONXTD-o&feature=player_embedded


Quest'ultimo video in particolare dimostra che persona di gran cuore sia berlusconi, quanti di voi schifosi comunisti avrebbero perdonato bossi dopo tutto quello che ha detto :cry:
:asd:

whistler
17-12-2009, 12:42
amoreeeeeee fatti processare gioia. con amore.

marcello1854
17-12-2009, 12:46
hai dimenticato che il popolo dell'amore e della libertà (sua e non di altri) oltre che il popolo del falso in bilancio, della cessione fittizia dei rami di azienda, degli abusi fiscali ed urbanistici condonati, della legge ed ordine solo per i suoi sudditi è anche

il popolo delle radici cristiane, del crocefisso "simbolo di laicità " appeso ai muri dove capita.

Un giorno questo popolo sarà il popolo delle "croci" più o meno uncinate che lotterà fiero per la purezza della razza italica, spezzerà le reni alla Grecia e denuncerà le cuginanze bastarde....

Chiedo solo questo dategli tempo a questo popolo di crescere e far svilippare convenientemente le sue "radici cristiane" e soprattutto isoliamo i fomentatori, quelli che remano contro, quello che non lo lasciano lavorare....

Un giorno molto lontano amici, nemici, cortigiani, adulatori, si incontreranno tutti in una piazza di Milano e li finalmente come un tempo per un attimo saranno tutti d'accordo per incanto...

redegaet
17-12-2009, 12:52
http://www.youtube.com/watch?v=cbfeGUI6Ltc&feature=player_embedded


questa invece è una chicca per gli amici leghisti:

http://www.youtube.com/watch?v=1vSgONXTD-o&feature=player_embedded

:asd:

Ahaha troppo belli.

FabioGreggio
17-12-2009, 12:55
http://www.youtube.com/watch?v=cbfeGUI6Ltc&feature=player_embedded


questa invece è una chicca per gli amici leghisti:

http://www.youtube.com/watch?v=1vSgONXTD-o&feature=player_embedded


Quest'ultimo video in particolare dimostra che persona di gran cuore sia berlusconi, quanti di voi schifosi comunisti avrebbero perdonato bossi dopo tutto quello che ha detto :cry:
:asd:

Adesso le idee di Bossi sono cambiate.

Anche i suoi conti correnti.

fg

nomeutente
17-12-2009, 13:31
Non ti sospendo solo perché non sei il primo ad aprire l'ennesimo thread sull'argomento, ma sai che devi leggere la prima pagina (la seconda no, non voglio esagerare) prima di postare un nuovo thread.