View Full Version : Creazione dischi di ripristino acer 5620z
Negative_creep
17-12-2009, 12:00
Ciao a tutti, ho il suddetto portatile di un amico, come faccio a creare i dischi di ripristino? Sul sito ho provato a scaricare i programmi Acer ma eRecovery non c'è per questo modello...
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=1841691106
La prima volta che tentai di ripristinargli il sistema mi dava errore e non si poteva ripristinare tramite la partizione nascosta (con ALT F10) quindi decisi di formattargli la partizione e reinstallargli XP da zero. Ora si è ripresentato lo stesso problema, ma non riesco ad accedere alla partizione di ripristino con ALT F10, è come se il comando non viene assolutamente letto!
Se scaricassi eRecovery per un altro modello e glielo installassi sul suo PC funzionerebbe?
Perchè a questo punto, ALT+F10 non funziona, la partizione è compromessa perchè durante il ripristino mi dà errore, insomma, l'unico modo mi sà che è crearsi i dischi di ripristino, o sbaglio? :rolleyes:
N.B. Il link non funziona, comunque Notebook-->Extensa-->5620z--> XP 32Bit
marcolinuz
17-12-2009, 15:52
Ciao a tutti, ho il suddetto portatile di un amico, come faccio a creare i dischi di ripristino? Sul sito ho provato a scaricare i programmi Acer ma eRecovery non c'è per questo modello...
http://www.acer.it/acer/service.do?LanguageISOCtxParam=it&miu10einu24.current.attN2B2F2EEF=400&sp=page15e&ctx2.c2att1=11&miu10ekcond13.attN2B2F2EEF=400&CountryISOCtxParam=IT&ctx1g.c2att92=824&ctx1.att21k=1&CRC=1841691106
La prima volta che tentai di ripristinargli il sistema mi dava errore e non si poteva ripristinare tramite la partizione nascosta (con ALT F10) quindi decisi di formattargli la partizione e reinstallargli XP da zero. Ora si è ripresentato lo stesso problema, ma non riesco ad accedere alla partizione di ripristino con ALT F10, è come se il comando non viene assolutamente letto!
Se scaricassi eRecovery per un altro modello e glielo installassi sul suo PC funzionerebbe?
Perchè a questo punto, ALT+F10 non funziona, la partizione è compromessa perchè durante il ripristino mi dà errore, insomma, l'unico modo mi sà che è crearsi i dischi di ripristino, o sbaglio? :rolleyes:
N.B. Il link non funziona, comunque Notebook-->Extensa-->5620z--> XP 32Bit
Guarda non ho Acer e non ho quindi la soluzione pronta, ma sicuramnete il problema è che quando hai installato xp da zero, hai anche sovrascritto l'mbr originale acer per cui ovviamente l'opzione alt + F10 per accedere al ripristino tramite hard disk non ce l'hai più.
Puoi provare installando eRecovery potrebbe anche funzionare non si sa mai.
Oppere la soluzione sarebbe di recuperare in qualche modo l'mbr orginale. Cerca su google quasi sicuramente qualcuno si è trovato nella tua stessa situazione. Inoltre esistono delle utility che permettono di fare un backup e recovery dell'mbr quindi in teoria ti basterebbe beccare qualcuno (su questo o altri forum) che abbia il tuo stesso modello e ti faccia il favore di passarti un mbr originale salvato con tale utility.
Se riesci a recuperare l'mbr originale potrai di nuovo accedere alla partizione nascosta e vedere se il ripristino da hard disk funziona o vedere se è possibile creare cd/dvd di ripristino.
Negative_creep
17-12-2009, 20:35
Ma è strano, perchè se come dici tu il problema è il fatto che ho reinstallato XP da zero, come mai la primissima volta che ho usato la partizione di recovery non ha funzionato? In sostanza, mettiamo anche che trovo l'mbr e riesco ad attivare ALT+F10, chi mi assicura che il ripristino funzionerà?
Per quanto riguarda invece i dischi di ripristino, purtroppo non ho idea neanche del modello a cui poter far riferimento... :(
marcolinuz
17-12-2009, 21:18
Ma è strano, perchè se come dici tu il problema è il fatto che ho reinstallato XP da zero, come mai la primissima volta che ho usato la partizione di recovery non ha funzionato? In sostanza, mettiamo anche che trovo l'mbr e riesco ad attivare ALT+F10, chi mi assicura che il ripristino funzionerà?
Il motivo per cui non ti ha funzionato non lo so, possono esserci varie ipotesi tra cui anche che l'mbr era già corrotto, cmq fidati che è come ti ho detto anche se non ho un Acer, funziona così un po per tutte le marche quando c'è la partizione nascosta di ripristino.
Per quanto riguarda invece i dischi di ripristino, purtroppo non ho idea neanche del modello a cui poter far riferimento... :([/QUOTE]
Forse non mi sono spiegato bene. Una volta risolto il problema mbr e nell'ipotesi che tu riesca ad accedere alla partizione nascosta (sperando che non ci siano altri problemi) tra le varie possibilità di ripristino ci dovrebbe essere anche quella di creare dei cd/dvd di ripristino in pratica il sistema di ripristino contenutto sull'hd viene trasferito sui cd/dvd.
Non hai bisogno di nulla.
Cmq dopo faccio qualche ricerchina vediamo se c'è qualcosa.
Negative_creep
18-12-2009, 08:26
Il motivo per cui non ti ha funzionato non lo so, possono esserci varie ipotesi tra cui anche che l'mbr era già corrotto, cmq fidati che è come ti ho detto anche se non ho un Acer, funziona così un po per tutte le marche quando c'è la partizione nascosta di ripristino.
Forse non mi sono spiegato bene. Una volta risolto il problema mbr e nell'ipotesi che tu riesca ad accedere alla partizione nascosta (sperando che non ci siano altri problemi) tra le varie possibilità di ripristino ci dovrebbe essere anche quella di creare dei cd/dvd di ripristino in pratica il sistema di ripristino contenutto sull'hd viene trasferito sui cd/dvd.
Non hai bisogno di nulla.
Cmq dopo faccio qualche ricerchina vediamo se c'è qualcosa.
Ahh questa cosa è buona! Non avendo un portatile purtroppo queste cose non le sò, però se riesco ad accedere alla partizione allora li posso creare lì, ottimo! Grazie mille marcolinuz!!! ;)
Negative_creep
18-12-2009, 13:21
Ho trovato questa discussione
http://www.tomshw.it/forum/linux-e-altri-sistemi-operativi/92520-grub-error-22-non-risolto-completamente.html
ho scaricato tweakUI, sono andato in MY COMPUTER ---> DRIVES ma poi ho trovato solo le partizioni C:(dove c'è il SO) D:ACERDATA (dove ci sono installati alcuni files) ed E:(il masterizzatore). Il disco completo è 160 GB di cui 67GB di C: e 71 GB di D: è normale che sia così?
La partizione D:ACERDATA non contiene i due files cui fa riferimento l'utente ossia, MBRwrWin.exe e rtmbr.bin, non sò cosa fare :rolleyes:
marcolinuz
18-12-2009, 13:59
Ho trovato questa discussione
http://www.tomshw.it/forum/linux-e-altri-sistemi-operativi/92520-grub-error-22-non-risolto-completamente.html
ho scaricato tweakUI, sono andato in MY COMPUTER ---> DRIVES ma poi ho trovato solo le partizioni C:(dove c'è il SO) D:ACERDATA (dove ci sono installati alcuni files) ed E:(il masterizzatore). Il disco completo è 160 GB di cui 67GB di C: e 71 GB di D: è normale che sia così?
La partizione D:ACERDATA non contiene i due files cui fa riferimento l'utente ossia, MBRwrWin.exe e rtmbr.bin, non sò cosa fare :rolleyes:
E' normale esiste un'altra partizione nascosta non visibile da xp. Se fai il calcolo mancano dei gb all'hd. Non ho xp sottomano quindi non posso provare quel programma ma vedrai che se quell'utente ha risolto significa che con tale programma è possibile accedere alla partizione nascosta (o renderla visibile) e copiare quei due file. Guarda bene in tweakui se ci sono opzioni avanzate del tipo "mostra partizioni nascoste".
Altra soluzione (post #3) è un desktop ma non cambia nulla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257104
Fai attenzione che ho anche letto che per gli acer c'è nel bios un'opzione che deve essere settata su enable (cioè abilitata) riguardante il ripristino di sistema. Controlla anche questo.
Negative_creep
18-12-2009, 19:24
E' normale esiste un'altra partizione nascosta non visibile da xp. Se fai il calcolo mancano dei gb all'hd. Non ho xp sottomano quindi non posso provare quel programma ma vedrai che se quell'utente ha risolto significa che con tale programma è possibile accedere alla partizione nascosta (o renderla visibile) e copiare quei due file. Guarda bene in tweakui se ci sono opzioni avanzate del tipo "mostra partizioni nascoste".
Altra soluzione (post #3) è un desktop ma non cambia nulla
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1257104
Fai attenzione che ho anche letto che per gli acer c'è nel bios un'opzione che deve essere settata su enable (cioè abilitata) riguardante il ripristino di sistema. Controlla anche questo.
Innanzitutto grazie per l'aiuto, ho già controllato se l'opzione da bios era settata ed è cosi (ho fatto anche un DISABLE e poi ENABLE, magari si erano incriccati) purtroppo però non cambia nulla :muro: Ho trovato su youtube il tutorial di come far scomparire le unità da windows usando anche TweakUI, ma proprio di questo programma l'utente diceva che appaiono comunque tutte le unità che si possono abilitare/disabilitare. Io purtroppo ho solo C: D: e E: (masterizzatore) nient'altro. :cry: Ora leggo un pò sul link che mi hai postato.
Negative_creep
18-12-2009, 19:59
Sono riuscito!!! :D Allora bisogna usare il programma che ha indicato l'utente sul topic che mi hai segnalato, mi sono letto un pò la guida (intuitiva ed esplicativa) ho salvato i due files su C: e poi inserito la stringa di installazione e funziona. Ora però sono entrato per fare i dischi ma mi chiede la password, avevo trovato su internet quella di default, cercherò ora ...
Grazie mille comunque marcolinuz mi sei stato di grande aiuto!!!! :sofico:
Negative_creep
18-12-2009, 20:58
Trovata la password...Era contenuta in un file della partizione nascosta. Ho un'ultima cosa da chiedere però, come faccio a creare i CD/DVD di ripristino? Una volta entrato le programma di recovery ho solo 2 opzioni:
- Restore system to factory default
- Restore system from user's backup
- Restore system from CD/DVD
La prima mi chiede la password, la metto e poi mi dice che andando avanti il pc verrà ripristinato e io avendo già formattato il PC e reinstallato XP non sono andato avanti ulteriormente.
La seconda opzione è in "grigio", nel senso non è cliccabile, l'ultima una volta cliccata mi fa uscire il masterizzatore CD e mi chiede di inserire il primo CD di backup. Logicamente non ne ho, ma come li creo?
Un'ultima cosa, questo mio amico aveva su XP Home, io gli ho installato la versione Professional, è un problema per il ripristino?
marcolinuz
18-12-2009, 22:30
Trovata la password...Era contenuta in un file della partizione nascosta. Ho un'ultima cosa da chiedere però, come faccio a creare i CD/DVD di ripristino? Una volta entrato le programma di recovery ho solo 2 opzioni:
- Restore system to factory default
- Restore system from user's backup
- Restore system from CD/DVD
La prima mi chiede la password, la metto e poi mi dice che andando avanti il pc verrà ripristinato e io avendo già formattato il PC e reinstallato XP non sono andato avanti ulteriormente.
La seconda opzione è in "grigio", nel senso non è cliccabile, l'ultima una volta cliccata mi fa uscire il masterizzatore CD e mi chiede di inserire il primo CD di backup. Logicamente non ne ho, ma come li creo?
Un'ultima cosa, questo mio amico aveva su XP Home, io gli ho installato la versione Professional, è un problema per il ripristino?
Esattamente dopo alt f10 cosa appare? C'è per caso un'altra schermata prima di questa? C'è un burn disc prima? Il manuale l'hai letto?
Rispondi a queste intanto perché se ci sono solo queste tre opzione qualcosa che non torna.
Negative_creep
18-12-2009, 22:40
No nessuna schermata...Però quando schiaccio ALT F10, si vede che carica il programma e mentre lo carica compare una scritta che dice che premendo F6 ...ma è troppo breve e non si capisce che dice, dopodiche entra nel programmma mostrandomi le 3 opzioni.
Mi scaricherò il manuale e vedrò che posso fare...cmq visto che gli ho messo XP Prof e lui aveva la Home secondo me non funziona..:rolleyes:
marcolinuz
19-12-2009, 17:00
No nessuna schermata...Però quando schiaccio ALT F10, si vede che carica il programma e mentre lo carica compare una scritta che dice che premendo F6 ...ma è troppo breve e non si capisce che dice, dopodiche entra nel programmma mostrandomi le 3 opzioni.
Mi scaricherò il manuale e vedrò che posso fare...cmq visto che gli ho messo XP Prof e lui aveva la Home secondo me non funziona..:rolleyes:
La prima opzione dovrebbe ripristinare il sistema operativo alle impostazioni di fabbrica cioè ti cancella l'xp che hai installato tu e rimette l'originale ovviamente i dati vengono cancellati.
La seconda opzione non ci interessa.
La terza se quando te lo chiede inserendo un cd vergine non succede niente anzi ti chiede il primo disco di ripristino ovviamente significa che o i dischi di ripristino possono essere creati da windows xp con un'utility acer (che però a questo punto non è eRecovery che è presente solo per Vista) oppure non è possibile creare cd di ripristino per questo modello.
Se così fosse questa opzione esiste o perché altri modelli vengono forniti anche i cd di ripristino oppure è possibile richiedere tali cd ad Acer.
Qualche settimana fa ho ripristinato xp su un acer vecchio di 4 anni di un mio amico e c'erano i cd di ripristino acer (erano 3). Ovviamente le politiche in merito (ripristino da cd o hard disk o entrambe) sono cambiate con il tempo e non è da escludere che tale modello sia stato fornito solo con la possibilità di ripristino da hard disk.
Per verificare ciò dovresti installare tutte le utility per xp presenti sul sito Acer per questo modello e provarle e vedere se una di queste serva per creare i cd di ripristino.
Cmq se il tuo amico ci tiene proprio a creare questi cd di ripristino anche se non è possibile farlo con utility acer lo puoi fare ugualmente utilizzando altri sofware. Sono utility che creano un backup totale del sistema e lo possono salvare su cd o dvd e poi ripristinarlo alla bisogna.
Es Norton Ghost ma ce ne sono anche altri, sono anche chiamati software di imaging disk (letteralmente che fanno l'immagine dell'hard disk ovvero una copia di tutto os, programmi, dati, impostazioni).
Quindi in teoria ripristinando dalla partizione nascosta l'os originale seguendo la prima opzione e poi facendo la copia di tutto l'hard disk con tali programmi ottieni lo stesso risultato dei cd di ripristino, né più né meno.
Anzi potresti anche fare una copia dell'hard disk dopo avergli installato tutti i programmi che usa di solito, con tutte le varie impostazioni, password, ecc...
in modo da non doverli sempre reinstallare dopo un ripristino totale.
Zeppelin1965
20-12-2009, 13:44
Ciao ,
sei sicuro che i CD/DVD di ripristino non siano già stati creati, tempo addietro ?
Tutte le case produttrici impongono che di essi si possa fare solo una copia,
salvo poi richiederli direttamente a loro in caso di smarrimenti o malfunzionamenti.
marcolinuz
20-12-2009, 20:26
Ciao ,
sei sicuro che i CD/DVD di ripristino non siano già stati creati, tempo addietro ?
Tutte le case produttrici impongono che di essi si possa fare solo una copia,
salvo poi richiederli direttamente a loro in caso di smarrimenti o malfunzionamenti.
Se salta fuori che l'amico aveva fatto già i cd di ripristino lo strozzo (l'amico eheh) :D
Zeppelin1965
20-12-2009, 21:22
Ciao Marco, ne approfitto per chiederti io una cosa.....
ho già chiesto ieri in un altro forum , ma per adesso nessuno mi ha dato risposta,
è una mia curiosità, ma mi sta a cuore:
nel caso un utente perda i DVD di ripristino o per qualche motivo non li abbia più
e ha erroneamente cancellato la partizione di ripristino sull'HD, può usare per reinstallare il S.O. i DVD di ripristino di un portatile identico ?
So che si possono richiedere alla casa costruttrice ( gratuitamente ) o a ditte associate ad essa ( ma a pagamento ), ma il più delle volte la casa costr. non li ha e le ditte ad essa appoggiata chiedono ( nel caso dell'HP ) circa 40 €.
Per questo mi chiedevo se sia possibile usare quelli di un portatile simile e se esiste un sito dove utenti mettano i loro DVD a disposizione per altri utenti, in questo non vedrei lucro o violazioni di copyrigth, dato che sono distribuiti gratuitamente dalla stessa casa costruttrice.
Potremmo così creare un 3D dove raccogliere tutti gli utenti che vogliono mettere i dvd a disposizione di altri, logicamente senza scopo di lurco, se non ci sono violazioni di copyrigth ma soprattutto in modo gratuito ( salvo il costo dei DVD vergini e dell'eventuale spedizione ).
marcolinuz
21-12-2009, 11:50
Ciao Marco, ne approfitto per chiederti io una cosa.....
ho già chiesto ieri in un altro forum , ma per adesso nessuno mi ha dato risposta,
è una mia curiosità, ma mi sta a cuore:
nel caso un utente perda i DVD di ripristino o per qualche motivo non li abbia più
e ha erroneamente cancellato la partizione di ripristino sull'HD, può usare per reinstallare il S.O. i DVD di ripristino di un portatile identico ?
So che si possono richiedere alla casa costruttrice ( gratuitamente ) o a ditte associate ad essa ( ma a pagamento ), ma il più delle volte la casa costr. non li ha e le ditte ad essa appoggiata chiedono ( nel caso dell'HP ) circa 40 €.
Per questo mi chiedevo se sia possibile usare quelli di un portatile simile e se esiste un sito dove utenti mettano i loro DVD a disposizione per altri utenti, in questo non vedrei lucro o violazioni di copyrigth, dato che sono distribuiti gratuitamente dalla stessa casa costruttrice.
Potremmo così creare un 3D dove raccogliere tutti gli utenti che vogliono mettere i dvd a disposizione di altri, logicamente senza scopo di lurco, se non ci sono violazioni di copyrigth ma soprattutto in modo gratuito ( salvo il costo dei DVD vergini e dell'eventuale spedizione ).
Non credo di avere competenze tali da risolvere i tuoi dubbi, per maggiori info forse è meglio che chiedi nella sezione dei sistemi operativi windows.
La legge sul copyright è un casino, le licenze microsoft peggio, aggiungiamo anche che i dvd di rispristino non sono sistemi operativi diciamo "lisci", ma sono personalizzati dalle case produttrici con sofware proprietario (es utility ) e anche di terze parti (es versioni demo di antivirus e office ecc...) e quindi dubito che siano liberamente ridistribuibili perché alla fine se ad es condividi con altri una iso del dvd di ripristino fai questo anche se non c'è scopo di lucro.
Inoltre visto che l'argomento mi sembra spesso trattato e quindi di un certo interesse, una iniziativa simile sarebbe stata già intrapresa da tempo.
Se non è stato fatto molto probabilmente è perché si andrebbe a violare qualche condizione contrattuale.
Detto questo non so se avendo un dvd di ripristino di un modello uguale sia possibile ripristinarlo sul tuo, puoi provarci, alla fine quel che conta è che windows risulti registrato con il product key della licenza oem sotto al nb e non una licenza oem di un altro nb.
Negative_creep
21-12-2009, 18:22
Sei stato di vero aiuto Marcolinuz, ti ringrazio per ogni risposta che mi hai dato! :) Ho deciso di non perdere altro tempo su questo argomento perchè secondo me il ripristino sarebbe comunque funzionato solo su windows Home Edition non su Professional (almeno, questo è quello che penso).
Detto questo, la prossima volta eseguirò le stesse procedure oppure farò come dici tu, ossia userò un software di backup come Ghost, però ho dei seri dubbi a proposito...:rolleyes: ....Mettiamo di aver qualche errore nel sistema operativo e allora decido di fare un backup del sistema, non è che quando reinstallerò il sistema operativo e userò il dvd di backup questi errori verranno "trasmessi" al nuovo sistema operativo? :stordita:
P.S. Sono comunque contento di aver fatto esperienza per questo problema molto diffuso di acer!
marcolinuz
21-12-2009, 20:26
Sei stato di vero aiuto Marcolinuz, ti ringrazio per ogni risposta che mi hai dato! :)
Figurati. ;)
Ho deciso di non perdere altro tempo su questo argomento perchè secondo me il ripristino sarebbe comunque funzionato solo su windows Home Edition non su Professional (almeno, questo è quello che penso).
Ovviamente quello che viene ripristinato attraverso la partizione nascosta è il sistema operativo originale. Se questo era la versione home o professional c'è scritto sotto al nb sull'etichetta microsoft in cui c'è anche il product key.
Detto questo, la prossima volta eseguirò le stesse procedure oppure farò come dici tu, ossia userò un software di backup come Ghost, però ho dei seri dubbi a proposito...:rolleyes: ....Mettiamo di aver qualche errore nel sistema operativo e allora decido di fare un backup del sistema, non è che quando reinstallerò il sistema operativo e userò il dvd di backup questi errori verranno "trasmessi" al nuovo sistema operativo? :stordita:
Certo che è così quando fai un backup dell'intero hard disk con un software che ti dicevo, fai come un'istantanea dell'hard disk e quindi di tutto ciò che è in esso presente nel momento del backup quindi OS con relative impostazioni, software e driver installati, file di dati nelle varie cartelle ecc... tutto.
E' chiaro che ti ritrovi anche eventuali problemi e quindi ti devi assicurare che non ce ne siano prima di fare il backup altrimenti te li ritrovi.
P.S. Sono comunque contento di aver fatto esperienza per questo problema molto diffuso di acer!
Più che problema di Acer si tratta di capire quali strumenti una casa produttrice mette a disposizione, come funzionano e quali danni si possono creare facendo operazioni delicate che vanno a cambiare la configurazione originale.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.