PDA

View Full Version : Problema con HD esterno autoalimentato Atlantis A06-HDE101


los.federicos
17-12-2009, 11:47
Salve a tutti.

Apro un nuovo thread come ultima spiaggia.
Ho da un po' di tempo un HD esterno autoalimentato Atlantis A06-HDE101, ed ultimamente mi dà problemi: se a volte lo legge senza problemi, altre volte la spia dell'alimentazione si accende, windows emette il suono di periferica aggiunta e nella barra delle applicazioni esce il simbolo di rimozione sicura di periferica, ma non c'è modo di "vedere" il disco, ne da risorse del computer, ne da strumenti di amministrazione.

Il problema non è ne del computer (ho provato a collegarlo ad altri pc, stessi problemi) ne del cavo, uno di quei cavetti USB con l'uscita sull'HD di quelle piccoline tipo macchina fotografica. A proposito del cavo, quello in dotazione aveva una doppia uscita terminale USB standart, anche se il disco funzionava anche con la sola principale inserita. Il cavo che uso ora (con il quale il problema non è minimamente cambiato, ossia a volte va ed a volte no) è un classico cavo da apparecchio digitale fotografico.

Il problema non è perdere i dati, visto che il non funzionamento non è mai stato fin'ora definitivo, ma è giusto un fastidio: certe volte si "impunta" e non c'è verso di farlo andare per tutto il pomeriggio! E poi la sera come se fosse niente ricomincia.

Preciso che ho un Asus con windows XP, ho già fatto lo ScanDisk sul disco in questione l'ultima volta che me l'ha letto.

Grazie in anticipo.

SDRTechnologies
17-12-2009, 12:28
bisogna usare il vecchio cavo con ambedue i terminali collegati (lato pc) . Un terminale porta dati ed alimentazione, l'altro supporta solo l'alimentazione. Cosi L'hd è correttamente alimentato.

los.federicos
17-12-2009, 14:08
ovviamente utilizzavo entrambi i cavi collegati normalmente. Il problema restava. Inoltre, stranamente considerando l'utilità dei due cavi, l' HD funziona quando funziona, anche con un solo cavo.

dirklive
17-12-2009, 14:13
dai retta a SDR il problema sta nella corretta alimentazione del disco, ci vuole intanto un cavo a y con due usb una per alimentazione e una per scambio dati, in secondo luogo è consigliabile collegarlo direttamente alle usb sul retro dalla parte della mobo, non hub e no usb frontali per un problema di amperaggio.

los.federicos
17-12-2009, 22:03
già usavo le USB posteriori :)

Quindi in definitiva la soluzione è comprare un nuovo cavo con doppia USB?

ok grazie mille.:)