View Full Version : Kaspersky velocizza la scansione antivirus grazie a GPU Tesla
Redazione di Hardware Upg
17-12-2009, 11:30
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/sicurezza/kaspersky-velocizza-la-scansione-antivirus-grazie-a-gpu-tesla_31090.html
Kaspersky comunica l'impiego di unità Tesla per acceleare le proprie operazioni di riconoscimento dei file malevoli
Click sul link per visualizzare la notizia.
come se non bastassero i 4 core di buona parte delle cpu oggi in commercio, bah, io francamente se non sto giocando col pc preferisco che la gpu sia "spenta".
come se non bastassero i 4 core di buona parte delle cpu oggi in commercio, bah, io francamente se non sto giocando col pc preferisco che la gpu sia "spenta".
se tu avessi letto la news e non solo il titolo, avresti scoperto che sta cosa verrà implementata nei server di kaspersky non sugli antivirus domestici, quindi il discorso sui 4 core e la gpu non ha senso alcuno.
oltretutto pure leggendo solo il titolo che parla di tesla si dovrebbe capire, dato che dubito molti abbiano a casa una scheda tesla.
roccia1234
17-12-2009, 11:49
ma non dovrebbe essere l'hard disk che limita la velocità di scansione? io ho sempre pensato così :fagiano: (ovviamente a patto di non avere un p3 con un intel x25)
se tu avessi letto la news e non solo il titolo, avresti scoperto che sta cosa verrà implementata nei server di kaspersky non sugli antivirus domestici, quindi il discorso sui 4 core e la gpu non ha senso alcuno.
mi hai tolto le lettere dalla tastiera :D
...è di ieri la notizia (http://www.semiaccurate.com/2009/12/16/oak-ridge-cans-nvidia-based-fermi-supercomputer/) che vede cancellato il supercomputer dell'Oak Ridge National Laboratory...cavallo di battaglia del progetto Fermi proprio per problemi di architettura...tornando al testo...l'accelerazione gpu per la scansione antivirus...sia anche per un server...è assolutamente inutile...l'unico collo di bottiglia è lo strato di storage...mi sembra una news "pubblicità" per ricordare che fermi esiste...
...ciao Andrea...
Human_Sorrow
17-12-2009, 12:18
Non stanno usando Tesla per accelerare l'anti-virus sui Server ...
Stanno usando Tesla per accelerare un servizio che controlla la similarità di file ad altri sospetti ...
gabriele_burgazzi
17-12-2009, 12:20
...è di ieri la notizia (http://www.semiaccurate.com/2009/12/16/oak-ridge-cans-nvidia-based-fermi-supercomputer/) che vede cancellato il supercomputer dell'Oak Ridge National Laboratory...cavallo di battaglia del progetto Fermi proprio per problemi di architettura...tornando al testo...l'accelerazione gpu per la scansione antivirus...sia anche per un server...è assolutamente inutile...l'unico collo di bottiglia è lo strato di storage...mi sembra una news "pubblicità" per ricordare che fermi esiste...
...ciao Andrea...
Liberissimo di pensare come vuoi. Permettimi di sottolineare come in questa notizia non si parli assolutamente di Fermi e di una sua possibile applicazione: l'unico rimando a tale architettura arriva dalle tue parole.
Un saluto, Gabriele.
Liberissimo di pensare come vuoi. Permettimi di sottolineare come in questa notizia non si parli assolutamente di Fermi e di una sua possibile applicazione: l'unico rimando a tale architettura arriva dalle tue parole.
Un saluto, Gabriele.
...si si...nessuna menzione su Fermi ma su Cuda e Tesla...ma sembra una delle tante news che ricorda che anche nvidia esiste...
...ciao Andrea...
outofcontrol
17-12-2009, 12:59
...è di ieri la notizia che vede cancellato il supercomputer dell'Oak Ridge National Laboratory...cavallo di battaglia del progetto Fermi proprio per problemi di architettura...tornando al testo...l'accelerazione gpu per la scansione antivirus...sia anche per un server...è assolutamente inutile...l'unico collo di bottiglia è lo strato di storage...mi sembra una news "pubblicità" per ricordare che fermi esiste...
...ciao Andrea...
si sta parlando di rack tesla basati su gpu gt200.Di fermi non se ne è prprio parlato!
...è di ieri la notizia (http://www.semiaccurate.com/2009/12/16/oak-ridge-cans-nvidia-based-fermi-supercomputer/) che vede cancellato il supercomputer dell'Oak Ridge National Laboratory...cavallo di battaglia del progetto Fermi proprio per problemi di architettura...tornando al testo...l'accelerazione gpu per la scansione antivirus...sia anche per un server...è assolutamente inutile...l'unico collo di bottiglia è lo strato di storage...mi sembra una news "pubblicità" per ricordare che fermi esiste...
...ciao Andrea...
Ancora questi discorsi sulla sospetta parzialità di HWup? Se non si parla solo di ATi, sono tutti corrotti? Attualmente nvidia è in ritardo, ma non è certo un'azienda fallita che cerca di salvarsi. Più che altro, quando si parla di GPGPU, praticamente si può parlare solo in una direzione...
Dany_M82
17-12-2009, 14:41
cmq resta il fatto che il titolo dell'articolo è fuorviante.
Nessuna gpu accellera nessuna scansione antivirus.
La scansione antivirus casomai è rallentata dai supporti di memorizzazione, quindi comprare una scheda nvidia con il supporto cuda per avere l'antivirus più rapido durante la scansione dei file è pura utopia!
II ARROWS
17-12-2009, 14:54
"Più che altro, quando si parla di GPGPU, praticamente si può parlare solo in una direzione...". Già, quella ATi. Sono molto più avanti, e sono partiti molto prima nello sviluppo. La differenza è che ATi non fa pubblicità sui siti, ma collabora direttamente ai progetti.
E comunque, non c'è il collo di bottiglia del disco perché una volta che i file sono in memoria, non si legge. Ci saranno dei file campione sempre caricati e poi verrà confrontato quello inviato dall'utente.
Jimmy3Dita
17-12-2009, 15:07
"Più che altro, quando si parla di GPGPU, praticamente si può parlare solo in una direzione...". Già, quella ATi. Sono molto più avanti, e sono partiti molto prima nello sviluppo. La differenza è che ATi non fa pubblicità sui siti, ma collabora direttamente ai progetti.
Aspetta aspetta, questa mi mancava... puoi documentare un po' meglio quello che stai affermando?
Stai a vedere che Ati ha tecnologie "GPGPU" più avanzate di nVidia ma le tiene nascoste per sport :asd:
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:13
Aspetta aspetta, questa mi mancava... puoi documentare un po' meglio quello che stai affermando?
Stai a vedere che Ati ha tecnologie "GPGPU" più avanzate di nVidia ma le tiene nascoste per sport :asd:
forse è un po' forte come affermazione (diciamo anche una cavolata) però è vero anche che nvidia vive di marcheting, dal''the way is to be bla bla'' alla pubblicità nei giochi, a falsi comunicati stampa ecc ecc..cosa che ati non fa..forse perchè i debiti chiudono certe prospettive a lungo raggio
Aspetta aspetta, questa mi mancava... puoi documentare un po' meglio quello che stai affermando?
Stai a vedere che Ati ha tecnologie "GPGPU" più avanzate di nVidia ma le tiene nascoste per sport :asd:
...non che Ati Stream (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616) sia tanto inferiore a Cuda...e non è che nelle soluzioni professionali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30023485&postcount=20) Ati stia rimanendo a guardare...
...ciao Andrea...
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:59
come se non bastassero i 4 core di buona parte delle cpu oggi in commercio, bah, io francamente se non sto giocando col pc preferisco che la gpu sia "spenta".
ma per quale motivo?io già ora uso l'accelerazione video (parziale) per la decodifica dei filmati in hd, uso l'accelerazione hew in photoshop, 3d studio, autocad, e francamente è tutto grasso che cola in situazioni dove anche una configurazione quad xeon fa fatica!
Jimmy3Dita
17-12-2009, 18:34
...non che Ati Stream (http://www.tomshw.it/graphic.php?guide=20090616) sia tanto inferiore a Cuda...e non è che nelle soluzioni professionali (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=30023485&postcount=20) Ati stia rimanendo a guardare...
...ciao Andrea...
ok d'accordo, ma vaporware a parte (da una parte e dall'altra) mi sembra che nVidia sia quella che in quanto ad adozione stia più avanti. Soprattutto nelle soluzioni workstation ("clicca qui per comprare"), anche perché Cuda è uscito un po' prima di Ati Stream...
Se poi vogliamo parlare delle "potenzialità incredibili bla bla bla" allora rispolvero la Matrox Pharelia o le stesse nVidia, mostri in OpenGL quando tutti ancora selezionavano "software" o "Glide" prima di avviare il gioco...
...per i comunicati stampa falsi... beh il problema non è di nVidia (o di Ati o di chi vi pare) ma dei giornalisti farlocconi che fanno copia/incolla senza manco leggere tra le righe!!
Mari.Enx77
17-12-2009, 19:55
ok d'accordo, ma vaporware a parte (da una parte e dall'altra) mi sembra che nVidia sia quella che in quanto ad adozione stia più avanti. Soprattutto nelle soluzioni workstation ("clicca qui per comprare"), anche perché Cuda è uscito un po' prima di Ati Stream...
Se poi vogliamo parlare delle "potenzialità incredibili bla bla bla" allora rispolvero la Matrox Pharelia o le stesse nVidia, mostri in OpenGL quando tutti ancora selezionavano "software" o "Glide" prima di avviare il gioco...
...per i comunicati stampa falsi... beh il problema non è di nVidia (o di Ati o di chi vi pare) ma dei giornalisti farlocconi che fanno copia/incolla senza manco leggere tra le righe!!
no aspe..i comunicati stampa escono dall'ufficio pubbliche relazioni delle società..non dimentichiamoci che tempo fa quei mattacchioni hanno avuto la faccia di presntarsi in conferenza con una scheda farlocca spacciandola per fermi..
II ARROWS
17-12-2009, 20:19
CUDA PRIMA?
Allora Folding@Home come funzionava prima? Tramite magia?
Jimmy3Dita
17-12-2009, 21:46
CUDA PRIMA?
Allora Folding@Home come funzionava prima? Tramite magia?
beh se ce lo misuriamo con Folding@Home direi che per me va bene così, alzo le mani :asd:
Hint: c'è la parola "vaporware a parte" pochi caratteri prima ;)
...
Fare comunicati stampa farlocchi è il secondo mestiere più vecchio del mondo (il primo non lo scrivo per pubblica decenza :asd:), i giornalisti stanno lì apposta per evitare che vengano diffuse notizie false... se ci fai caso ogni volta che Paolo va a qualche nuova presentazione fa le pulci alla macchina demo proprio per questo motivo ;)
Mah, queste cose sono più un esperimento fine a se stesso secondo me.
Una scansione antivirus tipicamente occupa più disco che processore, quantomeno nei PC moderni dove appunto il disco fa da vero e proprio collo di bottiglia.
La vera "rivoluzione" del decennio sono gli SSD.
Cmq le GPU hanno potenza da vendere in alcuni campi rispetto anche ad un quad core.
Si..specialmente per cracckare le password...
perche' capita che qualcuno se le dimentichi!
Lithium_2.0
18-12-2009, 03:02
Nonostante la speranza di molti utenti sia quella, nemmeno troppo remota, di poter sfruttare la GPU per poter accelerare la scansione antivirus sul proprio sistema
Niente da dire sul lavoro di Kaspersky, solo non capisco questi molti utenti, in ambito domestico non sarebbe meglio puntare ad un SSD?
Una scansione antivirus tipicamente occupa più disco che processore, quantomeno nei PC moderni dove appunto il disco fa da vero e proprio collo di bottiglia.
Appunto :)
...è di ieri la notizia (http://www.semiaccurate.com/2009/12/16/oak-ridge-cans-nvidia-based-fermi-supercomputer/) che vede cancellato il supercomputer dell'Oak Ridge National Laboratory...cavallo di battaglia del progetto Fermi proprio per problemi di architettura...
:wtf:
O.T.: però questa news mi sarebbe piaciuto leggerla qui su HwUp, insomma, mi sembra molto più importante delle foto che nVidia pubblica su Facebook...
Si..specialmente per cracckare le password...
perche' capita che qualcuno se le dimentichi!
L'utilità del tuo post?
II ARROWS
18-12-2009, 20:29
Vaporware Folding@Home?
Contento tu...
Però non capisco la gente che commenta prima senza leggere la notizia, e poi senza manco leggere 3 pagine di commenti per vedere se qualcun altro ha dato risposta o già esposto il problema...
Mari.Enx77
18-12-2009, 20:58
L'utilità del tuo post?
senza voler giustificare, vorrei comunque dire che non è una considerazione così fasulla.configurazioni di quel tipo sono state adottate per abbattere protezioni a 128 bit in tempi record..probabilmente non ha nulla a che vedere con la notizia.. ma non è un inesattezza
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.