PDA

View Full Version : FAT32: Cluster a 32 o 64KB? Considerazioni


alexbau
17-12-2009, 09:57
Ciao a tutti, ho appena acquistato un HDD esterno USB da 320GB e avendo a casa solo Mac ho deciso di formattare la partizione originale da NTFS a FAT32, piu` compatibile e piu` "snella" (meno indici e ammenicoli inutili per uno storage esterno). Per far cio` mi sono appoggiato a una utility esterna, nella fattispecie Paragon Partition Manager. Nelle opzioni della FAT32 ho notato la possibilita` di scegliere tra i cluster a 32KB o a 64KB, per cui mi sono velocemente documentato sul web e ho appurato che a cluster maggiore corrisponde tendenzialmente velocita` maggiore ma anche perdita di spazio maggiore in caso di utilizzo di file piu` piccoli della singola allocazione di cluster: se ho un piccolo file da 50KB occupera` comunque 64KB in quanto e` la "cella di allocazione" di default. Stessa cosa per i 32KB, con una potenziale perdita minore, ovviamente.
Nel mio caso ho voluto privilegiare la velocita`, in quanto il disco sara` dedicato a ospitare esclusivamente copie di backup di film in HD ed eventualmente copie di backup di album (mp3) dove la dimensione minima di ogni file non sara` inferiore al MB.
Ho fatto una prova e ho notato effettivamente un incremento della velocita`, piccolo ma effettivo: sono passato da 25MB/sec a 26MB/sec, il che su un file di 4GB (dimensione massima accettata dalla FAT32) si ripercuote in un risparmio di alcuni secondi, non che mi interessi granche` ma meglio un secondo risparmiato che uno perso (considerazione accademica, in pratica cambia poco).

In ultima analisi sto valutando la formattazione in HFS+ (File System Apple) per aggirare la suddetta limitazione dei 4GB della FAT32, devo capire se ne vale la pena o piuttosto usare uno splitter qualsiasi.

Se avete consigli/considerazioni rispondetemi!! :)


Alex

Khronos
17-12-2009, 10:06
dunque. ho appurato che usare lettori di partizioni "non-windows" sotto windows equivale a devastarle.
io le aprirei sotto windows con quelle utility esclusivamente in sola lettura, se è possibile.
altrimenti fai 2 partizioni (una fat32 l'altra hfs) e via.
ciao