View Full Version : Logitech, presto il mouse Sustail a carica manuale?
Redazione di Hardware Upg
17-12-2009, 08:25
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/logitech-presto-il-mouse-sustail-a-carica-manuale_31083.html
Appare in rete un prototipo di mouse, marciato Logitech, che prenderà energia semplicemente da una carica manuale effettuata dall'utente
Click sul link per visualizzare la notizia.
sarebbe un ottima cosa... a chi con i mouse wireless/ir non è capitato di ritrovarsi con le pile a zero e senza ricambi (cosa che sul laptop è anche accettabile anche se personalmente trovo la trackpad odiosa) ma su quello di casa son rogne...
toyman90
17-12-2009, 08:30
mmm..l'idea è anche carina..ma io che uso il pc più o meno 10-12 ore al giorno come farei?? mi verrebbe un braccio da culturista a forza di caricarlo.. :D:D:D
si ma ora si esagera: io sono a favore delle soluzioni "green", ma questo è situato sul confine del'assurdità, il mouse è tra le cose che sonsuma di meno in un pc.... non è mica quello che da il carico alla bolletta -.-
MesserWolf
17-12-2009, 08:33
troppo simpatico sto mouse !
Carino! Non lo trovo molto utile, ma carinissimo!
mmm..l'idea è anche carina..ma io che uso il pc più o meno 10-12 ore al giorno come farei?? mi verrebbe un braccio da culturista a forza di caricarlo.. :D:D:D
Semplicemente ti orienti verso un altro prodotto :D
Idea carina se la carica dura almeno per qualche ora di utilizzo. Bella l'idea della chiavetta tipo gioco a molla.
Stigmata
17-12-2009, 08:37
assolutamente geniale :asd:
Quoto con chi lamenta il fatto che non ha senso risparmiare energia con un mouse! Oltretutto mi viene da pensare... Ci sono miriadi di geniacci nei laboratori di ricerca e sviluppo in queste imprese... e a nessuno viene invece l'idea di sfruttare il movimento che per sua natura è costretto a subire ogni giorno un mouse? Un po' come gli orologi che si caricano con il movimento... boh magari sono pazzo io! :) O magari al giorno d'oggi un prodotto, se non è cool, strano o non fa tendenza non è piu' da considerare?
Saluti!
@StyleB
(detto amichevolemente) wireless mouse sucks U.U... è la cosa più inutile di un pc...con le batterie pesa un botto e da quello che ho potuto appurare le devo cambiare ogni due e tre...un bel wired invece è la cosa migliore...
Una bella idea sarebbe un mouse con ricarica automatica come gli orologi.
quindi si ricarica con l'uso , piu' lo usi e piu' lui si ricarica :asd:
C.a'.z'.a'.z'.a
masty_<3
17-12-2009, 08:57
Sembra che non abbiate mai provato un mouse wireless! Quello che ho io fa paura, lui e la tastiera si scaricano più spesso di quanto immaginiate (esagerando ogni 2-3 settimane) e nel momento in cui si scaricano se rimango senza pile sono amari!! Ottima soluzione, imho
@masty_<3
io ammetto che ho una tastiera wireless (ma ho la ps2 di riserva nel caso si scarichino le batterie), la trovo comoda, soprattutto quando non sono io al pc e devo scrivere qualcosa, e l'user del momento si secca alzarsi...per quanto riguarda il mouse...bè...COMPRATI UN USB DA 25 EURO!...ripeto...è inutilissimo il miuse wireless...certo se poi non sai tenere 4 fili dietro la scrivania, cha ti bloccano quello del mouse è un altro discorso..ma non credo sia il tuo caso...
(detto amichevolemente) wireless mouse sucks U.U... è la cosa più inutile di un pc...con le batterie pesa un botto e da quello che ho potuto appurare le devo cambiare ogni due e tre...un bel wired invece è la cosa migliore...
leggimi la firma... ;) a prescindere è sempre e solo una questione di utilizzi... io stesso mi son ritrovato in treno (per es) impedito con quello a filo tanto da prenderne uno bluetooth oppure su scrivanie e similari in studi che richiedon ordine assoluto uno senza fili è il top com'è vero anche che se uno deve nerdare 23 ore sul pc opterà per il filo... :rolleyes:
Sembra che non abbiate mai provato un mouse wireless! Quello che ho io fa paura, lui e la tastiera si scaricano più spesso di quanto immaginiate (esagerando ogni 2-3 settimane) e nel momento in cui si scaricano se rimango senza pile sono amari!! Ottima soluzione, imho
beh se avete tutti usato soluzioni wireless da 4 soldi non mi pare il caso di fare di tutta l'erba un fascio..a parte che adesso un caricabatterie e una manciata di aa ricaricabili non costano certo una fortuna e se si ha la decenza di rimettere in carica le pile esaurite mentre si usano quelle cariche non si rimane mai senza.
Il mio vecchio mouse, il logitech G7, funzionava con una leggerissima batteria al litio, con il mouse te ne davano 2 una delle quali la lasciavi nella basetta a ricaricare..quando ti si scaricava (anche se erano fasi concitate di gaming) espellevi la batteria tipo cartuccia scarica(chi l'ha visto sa di cosa parlo) e infilavi quella carica..ero un maestro nell'operazione :sofico:
paulgazza
17-12-2009, 09:12
ma prendetevi il microsoft desktop 8000, tastiera e mouse si ricaricano quando li appoggi sulla base che fa pure da hub usb :D
io l'ho presa e ne sono contentissimo, e vengo da un kit wireless normale
invece per il laptop ho preso il samsung duplex, mouse wireless e puntatore laser tutto in uno, e si ricarica tramite cavetto usb anche mentre lo usi...
Mantis-89
17-12-2009, 09:19
Veramente carino :)
Comunque io lo trovo comodissimo il mouse wireless, non faccio caso al peso anzi, con quello a filo che è più leggero mi rompe quando a volte il cavo tira e si sposta. Dopo per il discorso batterie basta che sia un mouse decente e durano una vita (almeno io non mi faccio problemi se dopo 2 mesi sono scariche, uso le ricaricabili).
Vedo che in pochi vanno oltre ai trust wireless da 4.99€, vero? :asd:
I Logitech iniziano ad avvisarti con led rosso pulsante quando la batteria è scarica, e il mouse funziona senza problemi ancora per un paio di giorni...
@StyleB
(detto amichevolemente) wireless mouse sucks U.U... è la cosa più inutile di un pc...con le batterie pesa un botto e da quello che ho potuto appurare le devo cambiare ogni due e tre...un bel wired invece è la cosa migliore...
Detto amichevolmente, ci sono mouse e mouse!
Io ho un mx1000 da anni (appena uscito) e non mi si è mai scaricato del tutto e non sono uno che passa poco tempo davanti al pc.
almeno 10 ore di carica le tiene tutte e quando mi allontano dal pc lo appoggio sulla sua basetta e si ricarica :rolleyes:
Mantis-89
17-12-2009, 09:26
Vedo che in pochi vanno oltre ai trust wireless da 4.99€, vero? :asd:
I Logitech iniziano ad avvisarti con led rosso pulsante quando la batteria è scarica, e il mouse funziona senza problemi ancora per un paio di giorni...
Felice possessore di un Logitech LX8 :O
http://www.amsoflex.com/catalog/images/Image/clavier_souris/LX8_Cordless_Laser_Mouse.jpg
Ho provato anch'io i Trust ma siamo su un altro pianeta!!
que va je faire
17-12-2009, 09:27
veramente oggigiorno anche i trust da 4 € hanno un autonomia formidabile, non è più come qualche anno fà che veramente i mouse wireless duravano 2-3 settimane. la tecnologia si è evoluta, oggi l'autonomia è di mesi, da marzo 09, finora ho cambiato pile 1 sola volta.
Mantis-89
17-12-2009, 09:30
Ricaricabili o non ricaricabili...?
il senso di questo mouse non è tanto quello di rispariame energia ma quello di non dover più sbattersi per i cambi di batteria o per la ricarica come cordless
Human_Sorrow
17-12-2009, 09:34
Detto amichevolmente, ci sono mouse e mouse!
Io ho un mx1000 da anni (appena uscito) e non mi si è mai scaricato del tutto e non sono uno che passa poco tempo davanti al pc.
almeno 10 ore di carica le tiene tutte e quando mi allontano dal pc lo appoggio sulla sua basetta e si ricarica :rolleyes:
Anch'io mx1000 pagato un botto appena uscito!! :)
Mi si è rotto due giorni fa :cry: :cry:
ilratman
17-12-2009, 09:40
Sembra una di quelle vecchie macchinine a molla! :)
Boh magari è a molla! :D
veramente oggigiorno anche i trust da 4 € hanno un autonomia formidabile, non è più come qualche anno fà che veramente i mouse wireless duravano 2-3 settimane. la tecnologia si è evoluta, oggi l'autonomia è di mesi, da marzo 09, finora ho cambiato pile 1 sola volta.
i trust da 4€ sono in realtà degli A4Tech che sono ottimi mouse e all'estero riconosciuti migliori dei logitech.
Anch'io mx1000 pagato un botto appena uscito!! :)
Mi si è rotto due giorni fa :cry: :cry:
Sgrat :asd:
ilratman
17-12-2009, 09:55
Anch'io mx1000 pagato un botto appena uscito!! :)
Mi si è rotto due giorni fa :cry: :cry:
a me due mesi fa è partito il mitico logitech click cordless che aveva 5 anni di lavoro alle spalle ed era il mio mouse preferito come ergonomia.
adesso sto cercando ancora il sostituto ma non riesco prorpio a trovarne uno.
killercode
17-12-2009, 10:02
E' bellissimo, se fosse uscito in questo periodo, l'avrei comprato per regalo :D
que va je faire
17-12-2009, 10:08
Sembra una di quelle vecchie macchinine a molla! :)
Boh magari è a molla! :D
i trust da 4€ sono in realtà degli A4Tech che sono ottimi mouse e all'estero riconosciuti migliori dei logitech.
vabè, mò non esageriamo... migliori dei logitech come rapporto prezzo / prestazione può darsi, ma fino a un certo punto.. perchè poi ti ritrovi con delle stron*ate che ti fanno imbestialire, tipo che i tasti laterali non funzionano per sfogliare le immagini (!!!), oppure che i tasti non siano programmabili e via dicendo...
Logitech Mx Revolution, utilizzo 2 h al gg., lo lascio sempre acceso anche quando non lo utilizzo, durata batterie circa 15 gg. Nel caso, lo metto sulla basetta e in 1/2 ora è carico.
Rudyduca
17-12-2009, 10:12
Trust wireless da 20 Euro per laptop.
Durata batteria AA 6 mesi, senza mai spegnerlo. Credo non servano neppure le costose litio e basette di ricarica, se non per alzare il prezzo di vendita.
ilratman
17-12-2009, 10:13
vabè, mò non esageriamo... migliori dei logitech come rapporto prezzo / prestazione può darsi, ma fino a un certo punto.. perchè poi ti ritrovi con delle stron*ate che ti fanno imbestialire, tipo che i tasti laterali non funzionano per sfogliare le immagini (!!!), oppure che i tasti non siano programmabili e via dicendo...
parlo della fascia bassa ovviamente!
io uso un paio di questi mouse e per un uso generico sono ottimi, parlo dei classici tre tasti più rotella.
poi se uno vuole feature aggiuntive ovviamente c'è di meglio.
CaFFeiNe
17-12-2009, 10:14
ratman, esistono gli a4tech di qualita' e quelli da due soldi ;)
a me ricorda i topini finti che si caricano con lo stesso principio per far giocare i gatti :)
ilratman
17-12-2009, 10:22
ratman, esistono gli a4tech di qualita' e quelli da due soldi ;)
lo so ma parlavamo degli a4tech prodotti per trust.
il problema degli a4tech di fascia alta è trovarli.
a me ricorda i topini finti che si caricano con lo stesso principio per far giocare i gatti :)
he he magari lo fanno proprio per questo scopo e noi tutti a pensare che è un mouse per pc! :D
que va je faire
17-12-2009, 10:25
parlo della fascia bassa ovviamente!
io uso un paio di questi mouse e per un uso generico sono ottimi, parlo dei classici tre tasti più rotella.
poi se uno vuole feature aggiuntive ovviamente c'è di meglio.
sisi, concordo che rimangono un buon compromesso, se paragonati ai logitech che costano il triplo, però poi escono fuori robbe assurde, tipo il prob dei tasti laterali che non fungono con le foto. cavolo, il mouse cinese che avevo 5 anni fà non mi dava stò problema. :sofico:
Io ho un Ms wireless laser 5000 ed uso una coppia di AA hybrio uniross.. mi durano 2-3 mesi , le ricarico in qualche ora ( intanto uso 2 aa alcaline di riserva ) e poi ridurano 2-3 mesi :D
C;a;,z;.,a;.,za
un giocattolo graziosissimo
megafail..^^
tra gli a4tech ci sono mouse wireless free battery...
si ricaricano tramite magnetismo sul tappetino
mah... idea carina ma secondo me poco efficente.
Io piuttosto farei un mouse wireless con il cavetto usb rientrante.
Se lo si attacca col suo cavetto, il mouse, oltre a funzionare in modo standard, si ricarica.
Se e' gia' carico, lo si usa in modo wireless...
ilratman
17-12-2009, 10:50
Io ho un Ms wireless laser 5000 ed uso una coppia di AA hybrio uniross.. mi durano 2-3 mesi , le ricarico in qualche ora ( intanto uso 2 aa alcaline di riserva ) e poi ridurano 2-3 mesi :D
C;a;,z;.,a;.,za
beh si le ricaricabili sono ottime ma per me che ho problemi al polso se il topo pesa troppo sono impossibili da usare.
infatti uso adesso uso un logitech con una AAA al litio, 8g, dentro un adattatore AA.
altrimenti due aa ricaricabili fanno 64g e alla fine della giornata il polso non lo sento più.
domthewizard
17-12-2009, 10:52
Sembra che non abbiate mai provato un mouse wireless! Quello che ho io fa paura, lui e la tastiera si scaricano più spesso di quanto immaginiate (esagerando ogni 2-3 settimane) e nel momento in cui si scaricano se rimango senza pile sono amari!! Ottima soluzione, imho
prova i kit wireless laser di MS, ti scorderai delle pile ;)
io ne ho due, un 5000 e un 6000: il primo lo uso almeno 10 ore al giorno (è quello che sto usando adesso) e le batterie, delle semplici kodak max, sono dentro da settembre, mai cambiate; nel 6000 invece ce le ho da agosto, ma lo uso molto, ma molto molto meno di questo :D
veramente oggigiorno anche i trust da 4 € hanno un autonomia formidabile, non è più come qualche anno fà che veramente i mouse wireless duravano 2-3 settimane. la tecnologia si è evoluta, oggi l'autonomia è di mesi, da marzo 09, finora ho cambiato pile 1 sola volta.
quoto, anche io ho un trust che viene continuamente usato da mio padre e avrà 4-5 anni e funziona tutt'ora benissimo (ma mai quanto il MS)
Logitech Mx Revolution, utilizzo 2 h al gg., lo lascio sempre acceso anche quando non lo utilizzo, durata batterie circa 15 gg. Nel caso, lo metto sulla basetta e in 1/2 ora è carico.
si vede che hai qualche problemino alla batteria, il mio (utilizzo più o meno simile, anche io lo lascio perennemente acceso e lo uso un paio d'ore al giorno) a piena carica mi dura almeno (e sottolineo almeno) due mesi :boh:
Io la chiavetta l'avrei fatta a forma di coda! :D
MesserWolf
17-12-2009, 11:01
Una bella idea sarebbe un mouse con ricarica automatica come gli orologi.
quindi si ricarica con l'uso , piu' lo usi e piu' lui si ricarica :asd:
C.a'.z'.a'.z'.a
bella idea ! anche se temo non sarebbe sufficiente ...
magari manovella + movimento per prolungare l'autonomia. E non solo più lo usi e più lo ricarichi , ma anche più lo porti in giro e più si ricarica
netcrusher
17-12-2009, 11:19
ragazzi dite quello che volete ma la velocità di trasferimento degl input è di gran lunga superiore nei mouse a filo che in quelli wireless, dal 1967 ad oggi i migliori rimangono quelli tradizionali.......ciao ciao
SingWolf
17-12-2009, 11:19
Una sfera sotto!!!! usando il mouse si ricarica!!! allora si che sarebbe geniale!!! :D
Ale!
Ecco il mio "brevetto": rimettiamo la pallina, non per il puntamento ma per caricare il mouse :)!
Per chi muove poco il mouse, basterebbe poi una batteria di scorta ;)
f_tallillo
17-12-2009, 11:48
Secondo me non costerà + di 15/20€.
E' un mouse che venderà + per sfizio che per utilità.
Tra tutti gli interventi nessuno ha detto che i mouse, almeno i Logitech, da portatili hanno batterie che durano ALMENO 6 mesi.
Il mio VX nano ha 1 anno e ha ancora su le batterie originali.
Prodotti Logitech:
Wireless Mouse M505: Maggiore durata delle batterie
Potresti scordarti che questo mouse è dotato di batterie, visto che durano ben 15 mesi.
V550 Nano Cordless Laser Mouse: È facile dimenticare...
... che questo mouse è dotato di batterie, visto che durano ben 18 mesi
Marathon Mouse M705: Superpotenza
Dimentica i fastidi, i costi e gli sprechi legati a frequenti sostituzioni delle batterie. Hai un'autonomia fino a tre anni.
Quindi non so a chi capiterà mai di restare senza.
Comunque se costa poco sarà una bella idea regalo.
A mio avviso la ricarica potrebbe durare anche un paio di gg vista la durata degli altri mouse con 2 aaa.
ilratman
17-12-2009, 11:50
Secondo me non costerà + di 15/20€.
E' un mouse che venderà + per sfizio che per utilità.
Tra tutti gli interventi nessuno ha detto che i mouse, almeno i Logitech, da portatili hanno batterie che durano ALMENO 6 mesi.
Il mio VX nano ha 1 anno e ha ancora su le batterie originali.
Quindi non so a chi capiterà mai di restare senza.
Comunque se costa poco sarà una bella idea regalo.
A mio avviso la ricarica potrebbe durare anche un paio di gg vista la durata degli altri mouse con 2 aaa.
io preferisco i mouse più grossi con dua AA che funzionano anche con una sola AA.
ma il vx nano, che prorpio nano non è, funziona con una sola pila?
Ecco il mio "brevetto": rimettiamo la pallina, non per il puntamento ma per caricare il mouse :)!
Per chi muove poco il mouse, basterebbe poi una batteria di scorta ;)
megafail..^^
tra gli a4tech ci sono mouse wireless free battery...
si ricaricano tramite magnetismo sul tappetino
.
enrsil1983
17-12-2009, 13:51
A vita il mouse wired, però dai, quella "coda" è tenerissima...
BASTEREBBE che sulla rotella mettessero l'accumulatore e risolverebbero parte della necessità di ricarica ... "questa la brevetto .. :)"
Wolfenstein
17-12-2009, 14:16
non mi convince, dovrebbero pesare a consumare decisamente di meno in altre periferiche non nel mouse che quando lo attacchi nemmeno si sente anche a portatile con batteria :)
cmq originale e esteticamente molto bello, peccato l'inutilita però un'idea che speriamo si diffonda in periferiche piu HOT :D!!
per me è inutile anche perchè ci sto molto tempo davanti un pc quindi dovrei passare ore per ricaricare e finirei col consumarlo del tutto :D
SingWolf
17-12-2009, 14:37
Ecco il mio "brevetto": rimettiamo la pallina, non per il puntamento ma per caricare il mouse :)!
Per chi muove poco il mouse, basterebbe poi una batteria di scorta ;)
non mi convince, dovrebbero pesare a consumare decisamente di meno in altre periferiche non nel mouse che quando lo attacchi nemmeno si sente anche a portatile con batteria :)
cmq originale e esteticamente molto bello, peccato l'inutilita però un'idea che speriamo si diffonda in periferiche piu HOT :D!!
per me è inutile anche perchè ci sto molto tempo davanti un pc quindi dovrei passare ore per ricaricare e finirei col consumarlo del tutto :D
:read:
Una sfera sotto!!!! usando il mouse si ricarica!!! allora si che sarebbe geniale!!! :D
Ale!
:Prrr:
Ale!
Jimmy3Dita
17-12-2009, 15:00
Imho poco o tanto che consuma rimane un'ottima idea, le batterie sono comunque un prodotto "usa e getta" che vanno costruite e smaltite, anche quelle ricaricabili.
E visto che non tutti sono "così attenti" capita pure di buttare le batterie esauste senza responsabilità, aumentando ulteriormente i danni all'ambiente...
Quindi ben venga il "sorcio a molla", tanto per quanto poco consuma basterà dargli una girata al volo...
ilratman
17-12-2009, 15:14
Imho poco o tanto che consuma rimane un'ottima idea, le batterie sono comunque un prodotto "usa e getta" che vanno costruite e smaltite, anche quelle ricaricabili.
E visto che non tutti sono "così attenti" capita pure di buttare le batterie esauste senza responsabilità, aumentando ulteriormente i danni all'ambiente...
Quindi ben venga il "sorcio a molla", tanto per quanto poco consuma basterà dargli una girata al volo...
avrà però di sicuro una batteria ricaricabile integrata e immagino non sostituibile per cui forse è peggio che le ricaricabili visto che poi butti il mouse inconsiderevolmente!
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:18
già..è davvero una scocciatura dover cambiare le pile :sofico:
voglio un mouse a pannelli solari!
l'arcangelo
17-12-2009, 15:19
@StyleB
(detto amichevolemente) wireless mouse sucks U.U... è la cosa più inutile di un pc...con le batterie pesa un botto e da quello che ho potuto appurare le devo cambiare ogni due e tre...un bel wired invece è la cosa migliore...
ho un logitech Mediaplay e sono soddisfattissimo e la differenza di peso è davvero minima.io lo uso anche a distanza come telecomando,cosa che con il "wired" non potevo fare.le batterie sono ricaricabili e in 3 anni le ho ricaricate meno di 10 volte
ilratman
17-12-2009, 15:20
già..è davvero una scocciatura dover cambiare le pile :sofico:
voglio un mouse a pannelli solari!
sarebbe facilissimo da fare, i pannelli solari flessibili esistono da molto tempo, solo che poi se lo usi di giorno e copri i pannelli solari con la mano quando si ricarica? :D
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:57
sarebbe facilissimo da fare, i pannelli solari flessibili esistono da molto tempo, solo che poi se lo usi di giorno e copri i pannelli solari con la mano quando si ricarica? :D
si appunto!l'approccio ingegneristico però vorrebbe che i pannelli fossero distanti dal mouse e magari orientabili. :D poi magari si puo' pensare ad un pad per il mouse in pannelli solari, con un sistema di carica ad induzione..si si!brevetto!
Mantis-89
17-12-2009, 16:08
Visto che i muose di adesso consumano così poco perchè non passare direttamente ad un bel condensatore? Quando è scarico lo colleghi e si carica in qualche secondo...
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:35
Visto che i muose di adesso consumano così poco perchè non passare direttamente ad un bel condensatore? Quando è scarico lo colleghi e si carica in qualche secondo...
perchè non dei mouse usa e getta? tipo macchinetta fotografica..
non bastava ricaricare con la rotellina del mouse? magari allungare i siti in modo da usarla molto...
Jimmy3Dita
17-12-2009, 19:03
avrà però di sicuro una batteria ricaricabile integrata e immagino non sostituibile per cui forse è peggio che le ricaricabili visto che poi butti il mouse inconsiderevolmente!
Proprio come fa Apple che, da un punto di vista ambientale, è pure meglio! Meglio che lo smaltimento delle batterie venga effettuato su larga scala secondo severe norme di legge, anziché buttare batterie al litio esauste nel cestino, no? ;)
Mari.Enx77
17-12-2009, 19:15
Proprio come fa Apple che, da un punto di vista ambientale, è pure meglio! Meglio che lo smaltimento delle batterie venga effettuato su larga scala secondo severe norme di legge, anziché buttare batterie al litio esauste nel cestino, no? ;)
parli dei mb o dei mouse..?i mouse aple hanno le stilo ricaricabili...
LUKE88123
17-12-2009, 21:15
certo che sembra proprio un topo con quella chiavetta di carica attaccata :)
Jimmy3Dita
17-12-2009, 21:28
parli dei mb o dei mouse..?i mouse aple hanno le stilo ricaricabili...
Sorry per l'OT, parlo ovviamente di iPhone e Macbook ;)
Markus_VT
18-12-2009, 08:55
Ce lo vedo un giocatore di fps che in prede ad una CW si deve mettere a caricare il mouse xD... dai scherzo, è buono per chi ci lavora e viaggia parecchio
tecnozac
18-12-2009, 14:17
Ma usare i buon "vecchi" mouse e tastiera, quando non dovete girare per casa.. no eh ?
Più Green di cosi ! :)
Quoto con chi lamenta il fatto che non ha senso risparmiare energia con un mouse! Oltretutto mi viene da pensare... Ci sono miriadi di geniacci nei laboratori di ricerca e sviluppo in queste imprese... e a nessuno viene invece l'idea di sfruttare il movimento che per sua natura è costretto a subire ogni giorno un mouse? Un po' come gli orologi che si caricano con il movimento... boh magari sono pazzo io! :) O magari al giorno d'oggi un prodotto, se non è cool, strano o non fa tendenza non è piu' da considerare?
Saluti!
Effettivamente... :stordita:
Detto amichevolmente, ci sono mouse e mouse!
Io ho un mx1000 da anni (appena uscito) e non mi si è mai scaricato del tutto e non sono uno che passa poco tempo davanti al pc.
almeno 10 ore di carica le tiene tutte e quando mi allontano dal pc lo appoggio sulla sua basetta e si ricarica :rolleyes:
Same here. :D
Peccato si debba ricaricare ogni giorno, però... :(
Marathon Mouse M705: Superpotenza
Dimentica i fastidi, i costi e gli sprechi legati a frequenti sostituzioni delle batterie. Hai un'autonomia fino a tre anni.
Mi ispira.
Il mio mouse della TX (che ormai ha 4/5 anni) mi sa che tra non molto mi lascia a secco...ottima valida alternativa.
ma ogni quanto vi si scaricano le batterie?
io ho un mx620 e viaggia da 11 mesi con le scrause batterie in dotazione ed ancora non dà la minima avvisaglia di batteria scarica
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.