PDA

View Full Version : imac 27 o Eizo?


yakatama
16-12-2009, 22:38
Per un uso professionale cosa mi consigliereste tra i 2 monitor?

L'utilizzo sarebbe affiancare un computer con un buon monitor ad una postazione che fa fotografia indoor.

O vado su un imac 27 a led che ha un buon pannello
oppure un pc con un Eizo 24'' diciamo un modello che sta sui 1000Euro.


Secondo voi?

Grazie!

fotomodello1
17-12-2009, 08:51
eizo resta sempre eizo.....
credo che come monitor non ci siano paragoni con nessun altro venditore
l'imac è senz'altro un ottimo prodotto unito ad un deisgn eccellente ed una comodità per via dell'ingombro ridotto spettacolare...ovviamente il monitor non ha la stessa resa di un eizo
valuta tu cosa preferisci tra osx pagando in resa colore o un pc con un monitor perfetto

innominato5090
17-12-2009, 09:09
imac non è solo un monitor, quindi valutalo se hai bisogno di aggiornare il parco macchine! se hai già un computer, buttati sull'ezio, considerando che l'imac ha bisogno di imput in display port per funzionare a risoluzione massima (hdmi e dvi si fermano rispettivamente a fullHD e 1920*1200)

jackflag
17-12-2009, 11:47
eizo resta sempre eizo.....
credo che come monitor non ci siano paragoni con nessun altro venditore
l'imac è senz'altro un ottimo prodotto unito ad un deisgn eccellente ed una comodità per via dell'ingombro ridotto spettacolare...ovviamente il monitor non ha la stessa resa di un eizo
valuta tu cosa preferisci tra osx pagando in resa colore o un pc con un monitor perfetto


bah...ingombri ridotti dici?...non so se possiedi un eizo, io uso i modelli HD2441W in ufficio e ti posso garantire che sono molto ingombranti in confronto ad un imac 27".
Inoltre la profondità del nero credo sia superiore nei pannelli imac

yakatama
17-12-2009, 12:03
Grazie per le risposte!

Il problema di spazio non c'è. Verrà creata una stanza apposta solo per questa cosa. Ho una 7d e mi serve un pc quindi dovrei anche comprare un computer se prendessi un eizo.
Le foto non serviranno per la stampa ma solo still life da far vedere a monitor (prodotti per ecommerce)

sono ancora indeciso perchè piu o meno la cifra è quella.

Para Noir
17-12-2009, 12:16
Ci vorrebbero dei test approfonditi a livello professionale, ma non ho sottomano siti attendibili (sicuramente ce ne sono). L'ultimo che ricordo è prad.de

Detto questo, l'iMac 27" non ha uno schermo "professionale" nel vero senso del termine, però è sempre molto, MOLTO migliore di qualsiasi schermo tn. Anche un Eizo da solo 1000 euro, comunque, non può avere caratteristiche di eccezione come altri modelli sempre da 24" ma da 3000 euro. A spanne, direi che possono essere equivalenti, ma ovviamente andrebbe approfondita la cosa. Di sicuro l'iMac ben calibrato sui colori è una ottima soluzione relativamente economica, con in più il vantaggio di risoluzione e dimensione.

edit: leggo ora, se fai fotografia per prodotti e-commerce (quindi non andando in stampa) probabilmente una fedeltà superlativa dei colori non ti serve (diverso se facessi foto, per dire, per un mobilificio che poi deve stampare brochure, in QUEL caso la resa dei colori deve essere assolutamente aderente alla realtà..). Io andrei di iMac.

porradeiro
17-12-2009, 12:45
io non sono un esperto, tuttavia osservando un eizo da 1000 euro e il mio imac 24" non noto enormi differenze, anzi anche a me il nero sembra essere migliore su imac. Ti consiglierei quindi il secondo, e di carrozzarlo bene come hardware, cosi' sei a posto :)

yakatama
17-12-2009, 13:49
Ok allora vado di 27 i7!
Sperando il capo approvi :asd:

porradeiro
17-12-2009, 14:16
vai tranquillo, come già ti hanno consigliato prendi anche una bella apple care cosi' sei a posto

Jas2000
17-12-2009, 14:35
Ok allora vado di 27 i7!
Sperando il capo approvi :asd:

o se no aspetti un attimo e vedi quanto verrà a costare il nuovo dell

http://www.hwupgrade.it/news/periferiche/dell-in-arrivo-un-nuovo-pannello-27-pollici-retroilluminato-led-2650x1440-pixel_31086.html

fotomodello1
17-12-2009, 15:51
bah...ingombri ridotti dici?...non so se possiedi un eizo, io uso i modelli HD2441W in ufficio e ti posso garantire che sono molto ingombranti in confronto ad un imac 27".
Inoltre la profondità del nero credo sia superiore nei pannelli imac

forse non so più scrivere in italiano,ma con ingombro ridotto mi riferivo alla soluzione imac e non a quella di un pc con relativo eizo
anche io ho appena preso un eizo in offerta a 22 pollici, è una bestia come ingombri...fin troppo per l'uso e lo spazio che ho io....


per quanto riguarda la profondità del nero non saprei dirti, non sono un tecnico del settore, ma ho sempre sentito dire che la qualità eizo sia nettamente superiore.....poi fate voi...

saluti

Max(IT)
17-12-2009, 16:12
mi sembra un filino aberrante quest' idea (abbastanza diffusa tra l' altro) di acquistare un iMac solo come monitor :mbe:

Tra l' altro l' iMac acceso consuma più di un display (ci sono ram, hdd e cpu da alimentare) ...
Detto questo la scelta tra un iMac ed un pc, prima ancora che sul display, deve basarsi sul software che ci si intende far girare, a meno di non voler acquistare un iMac solo per farci girare Windows sopra ...
Poi dire "Eizo" vuol dire tutto e niente: che modello in particolare ?

Non so, magari mi sbaglio, ma sembra che tu non abbia le idee chiarissime, o sbaglio ?

Para Noir
17-12-2009, 16:32
Un iMac usa in parte componenti da notebook, consuma comunque meno di un desktop tradizionale + schermo da 24". Poi per fare fotografia da visualizzare a schermo non è determinante un pannello costosissimo (non servirebbe nemmeno una 7D, a dire il vero :asd: ), che invece serve quando si fa grafica per andare in stampa. Un buon pannello IPS, che abbia gli stessi colori anche quando si sposta la testa :asd: è più che sufficiente. Per il resto, suppongo utilizzerà la suite Adobe, che gira allo stesso modo su mac e pc, quindi la scelta imac o pc la vedo abbastanza equivalente. Chiaro che magari ci sono altri aspetti che non conosciamo.. ma finchè paga il capo :asd:

yakatama
17-12-2009, 20:48
beh se avessi avuto le idee chiarissime sicuramente non sarei stato qui a postare :asd:

comunque per specificare meglio:
Io non intendo acquistare un mac solo per il monitor, è che se prendo un Eizo devo anche comprarci un computer windows con un scheda grafica decente no? quindi se metti un Eizo SX2462WH (quello che avevo visto) e un pc degno di monitor credo che stiamo sulla cifra dell'imac.

Quindi la mia domanda era: Eizo figo da 1200 + pc nuovo con tutti i pro e i contro o imac con tutti i pro e i contro?
considerando che:
1) Il softare che ci girerà, comunque, se prendiamo in considerazione i 2 sistemi è uguale; sofware Canon per scatto in remoto con live view e photoshop.
2) le foto saranno per oggetti da mostrare solo a video

la 7d ce l'abbiamo per un ottica di investimento. Ci andremo avanti altri 5 anni visto che prima avevamo un 350d (che usiamo ancora)
Cmq è stata presa in cina e pagata mooolto meno :asd:

secondo voi è eccessiva una scelta imac27 o Eizo per una cosa del genere?

Noi abbiamo il problema che alle volte le foto che facciamo risultano essere troppo scure o troppo chiare proprio perchè i monitor attuali stanno tirando le cuoia.

:)

fotomodello1
17-12-2009, 22:11
direi che la terza opzione è questa:
un pc con i componenti giusti un bell'eizo e un po' di pazienza per realizzare un hackintosh.....:D

yakatama
17-12-2009, 22:18
lol in un'azienda... così poi
i finanzieri faranno così: :D
io così :fiufiu:
il mio capo: :banned:

:asd: cmq grazie a tutti delle risposte.
Chissà come mai qui in mac una risposta la trovi sempre. Se posti nella sezione dedicata (monitor) non ti cagano di striscio.

Para Noir
17-12-2009, 22:19
beh se avessi avuto le idee chiarissime sicuramente non sarei stato qui a postare :asd:

comunque per specificare meglio:
Io non intendo acquistare un mac solo per il monitor, è che se prendo un Eizo devo anche comprarci un computer windows con un scheda grafica decente no? quindi se metti un Eizo SX2462WH (quello che avevo visto) e un pc degno di monitor credo che stiamo sulla cifra dell'imac.

Quindi la mia domanda era: Eizo figo da 1200 + pc nuovo con tutti i pro e i contro o imac con tutti i pro e i contro?
considerando che:
1) Il softare che ci girerà, comunque, se prendiamo in considerazione i 2 sistemi è uguale; sofware Canon per scatto in remoto con live view e photoshop.
2) le foto saranno per oggetti da mostrare solo a video

la 7d ce l'abbiamo per un ottica di investimento. Ci andremo avanti altri 5 anni visto che prima avevamo un 350d (che usiamo ancora)
Cmq è stata presa in cina e pagata mooolto meno :asd:

secondo voi è eccessiva una scelta imac27 o Eizo per una cosa del genere?

Noi abbiamo il problema che alle volte le foto che facciamo risultano essere troppo scure o troppo chiare proprio perchè i monitor attuali stanno tirando le cuoia.

:)

Beh, sì, entrambe sono scelte eccessive a dire il vero. Probabilmente lavorerete con foto a risoluzione non elevatissima, la resa dei colori è importante ma non fondamentale, ed anche usando il bilanciamento automatico con la luce bianca dei flash che sicuramente userete non ci sarà granchè da fare, la luminosità sarà corretta praticamente con qualsiasi monitor prendiate, anche TN.

I vantaggi di un pc desktop sono che lo potete aggiornare (un pò) nel tempo e se vi si rompe un pezzo lo cambiate, mentre un iMac se si rompe un pezzo dovete rispedirlo tutto (quindi niente pc per qualche tempo, e se non si accendeva dovete avere sempre un backup aggiornato, in realtà questo lo fa bene TimeMachine integrato in mac os). Inoltre quando l'iMac diventerà lento dovrete cambiare tutto, mentre uno schermo esterno vi rimarrebbe. Gli svantaggi sono che un pc con windows richiede mediamente più ore di manutenzione sul sistema operativo rispetto a macos. Altro vantaggio degli schermi degli iMac è che sono retroilluminati a led, che durano di più negli anni come luminosità rispetto agli schermi illuminati con neon ccfl (praticamente tutti, solo quelli nuovi nuovi sono a led).

Ad ogni modo, un buon schermo IPS è sempre bene per lavorare con le foto, quindi non scenderei su schermi TN. In quest'ottica, è difficile battere un iMac, dato che schermi IPS equivalenti a quelli che montano costano poco meno di un iMac intero. Anche un iMac da 21,5" potrebbe andare bene, la risoluzione è comunque elevata, lo schermo non è piccolissimo, ed è sempre IPS, tutto per 1099 euro.

Buh, entrambe le soluzioni vanno bene, dipende da voi.

JonSa
17-12-2009, 22:22
direi che la terza opzione è questa:
un pc con i componenti giusti un bell'eizo e un po' di pazienza per realizzare un hackintosh.....:D

:nono:

un'azienda non può mica fare 'ste robe e starci a perdere tempo dietro

yakatama
17-12-2009, 22:35
Ora che mi ci fai pensare.. un imac21 e come secondo monitor un 19 eizo magari.

Grazie della dritta!

Ora come ora è un azienda ibrida. 3 imac e il resto windows per outlook e gestionali vari. Per esperienza, nella maggior parte delle aziende, anche i pc normali appena diventano lenti si cambiano del tutto (a meno che non sia una software house).
Anzi no... anche se sono lenti non si cambiano. Si cambiano solo quando sono morti del tutto.

ps: le foto non le facciamo con il flash ma con 2 luci laterali o con il cubelite.

Para Noir
17-12-2009, 22:49
Sì l'iMac da 21,5 mi sembra un buon compromesso, sono 400 euro in meno e la scheda video e la metà di hd non ti cambia la vita (nel 2d la scheda video non serve, per lo storage userete sicuramente dischi esterni).

cubelite ok, per le luci non intendevo flash portatili ma flash da studio, oppure usate lampade alogene? Spero di no :asd: consumano e scaldano tantissimo ed è più facile che la luce che fanno non sia bianca :asd: un paio di flash da studio anche da 300w andrebbero benone (anche due portatili in realtà :asd: ).

Di nulla comunque =)

Max(IT)
17-12-2009, 23:33
beh se avessi avuto le idee chiarissime sicuramente non sarei stato qui a postare :asd:

comunque per specificare meglio:
Io non intendo acquistare un mac solo per il monitor, è che se prendo un Eizo devo anche comprarci un computer windows con un scheda grafica decente no? quindi se metti un Eizo SX2462WH (quello che avevo visto) e un pc degno di monitor credo che stiamo sulla cifra dell'imac.

Quindi la mia domanda era: Eizo figo da 1200 + pc nuovo con tutti i pro e i contro o imac con tutti i pro e i contro?
considerando che:
1) Il softare che ci girerà, comunque, se prendiamo in considerazione i 2 sistemi è uguale; sofware Canon per scatto in remoto con live view e photoshop.
2) le foto saranno per oggetti da mostrare solo a video

la 7d ce l'abbiamo per un ottica di investimento. Ci andremo avanti altri 5 anni visto che prima avevamo un 350d (che usiamo ancora)
Cmq è stata presa in cina e pagata mooolto meno :asd:

secondo voi è eccessiva una scelta imac27 o Eizo per una cosa del genere?

Noi abbiamo il problema che alle volte le foto che facciamo risultano essere troppo scure o troppo chiare proprio perchè i monitor attuali stanno tirando le cuoia.

:)
in questo caso non avrei dubbi: iMac 27"

Max(IT)
17-12-2009, 23:36
direi che la terza opzione è questa:
un pc con i componenti giusti un bell'eizo e un po' di pazienza per realizzare un hackintosh.....:D
un hackintosh per lavorare ... :rolleyes:

Ora che mi ci fai pensare.. un imac21 e come secondo monitor un 19 eizo magari.

Grazie della dritta!

Ora come ora è un azienda ibrida. 3 imac e il resto windows per outlook e gestionali vari. Per esperienza, nella maggior parte delle aziende, anche i pc normali appena diventano lenti si cambiano del tutto (a meno che non sia una software house).
Anzi no... anche se sono lenti non si cambiano. Si cambiano solo quando sono morti del tutto.

ps: le foto non le facciamo con il flash ma con 2 luci laterali o con il cubelite.
sinceramente la soluzione a due display per me è passata. Andava bene fino a che si aveva a che fare con monitor da 20-22", ma ora che puoi avere un 27" a cosa serve avere due schermi ?

fotomodello1
18-12-2009, 08:20
un hackintosh per lavorare ... :rolleyes:

per giocare...no di sicuro.....:rolleyes:

yakatama
18-12-2009, 08:45
cubelite ok, per le luci non intendevo flash portatili ma flash da studio, oppure usate lampade alogene? ...


Usiamo 2 lampade al neon della Lupo al momento (anche se non sono l'ideale per le macro) ma vanno benone. Si pensava di aggiungere anche 1 o 2 softbox. poi ti dirò.. abbiamo sentito più fotografi esperti e ognuno di loro ci consigliava un setup diverso!! A sto punto facciamo a modo nostro. :asd:


sinceramente la soluzione a due display per me è passata. Andava bene fino a che si aveva a che fare con monitor da 20-22", ma ora che puoi avere un 27" a cosa serve avere due schermi ?


Ora lavoro con un imac24 + un monitor 19 a lato. e mi servirebbe ancora spazio.
Il giorno che passerò ad un 27, comunque, ci affiancherò qualcos'altro.
2 monitor ti permettono di essere più versatile con le finestre e app aperte.
Non potrei stare senza.
per un periodo con win ne avevo addirittura 3 di monitor :asd:

Mat-ita
18-12-2009, 12:28
l'imac 27" mi fa sbavare come non mai :O è immmmmmenso :sofico:

tuttavia secondo me non è una macchina fatta per lavorare.
La puoi configurare potente quanto vuoi (8 giga di ram i7 860 2 tb di hard disc) ma resta un all in one che secondo me è indirizzato ad un utenza domestica.

Io ci penserei molto bene prima di procedere all'acquisto, proprio in questa sezione ho già letto di diverse persone che l'hanno dovuto mandare in assistenza, un utente domestico può permettersi di restare senza per un po... un azienda che fa? lo manda in assistenza e ti manda in ferie? :sofico:

mi butterei su qualcosa di più affidabile (anche se meno potente) indirizzato ad un pubblico proffessionale. :)

oh, poi magari lo prendi e mai un problema per anni e anni :p non te la sto gufando :D

porradeiro
18-12-2009, 13:32
l'imac 27" mi fa sbavare come non mai :O è immmmmmenso :sofico:

tuttavia secondo me non è una macchina fatta per lavorare.
La puoi configurare potente quanto vuoi (8 giga di ram i7 860 2 tb di hard disc) ma resta un all in one che secondo me è indirizzato ad un utenza domestica.

Io ci penserei molto bene prima di procedere all'acquisto, proprio in questa sezione ho già letto di diverse persone che l'hanno dovuto mandare in assistenza, un utente domestico può permettersi di restare senza per un po... un azienda che fa? lo manda in assistenza e ti manda in ferie? :sofico:

mi butterei su qualcosa di più affidabile (anche se meno potente) indirizzato ad un pubblico proffessionale. :)

oh, poi magari lo prendi e mai un problema per anni e anni :p non te la sto gufando :D

anche le macchine professionali possono avere problemi, per cui è la stessa cosa... io non sono un professionista, ma se lo fossi stato e non avrei potuto permettermi un mac pro, un imac 27 carrozzato sarebbe stata la mia scelta. Lo usano diversi miei amici nei loro studi, ora non dovrebbero esserci più i problemi iniziali

Mat-ita
18-12-2009, 13:45
hai ragione, anche le macchine proffessionali possono avere problemi, ma una cosa è certa sono 1000000 volte più affidabili che un imac e la garanzia comprende nella maggior parte dei casi l'intervento on site il giorno lavorativo successivo (e costa sicuramente di meno dell'apple care)!

Max(IT)
18-12-2009, 14:56
l'imac 27" mi fa sbavare come non mai :O è immmmmmenso :sofico:

tuttavia secondo me non è una macchina fatta per lavorare.
La puoi configurare potente quanto vuoi (8 giga di ram i7 860 2 tb di hard disc) ma resta un all in one che secondo me è indirizzato ad un utenza domestica.

Io ci penserei molto bene prima di procedere all'acquisto, proprio in questa sezione ho già letto di diverse persone che l'hanno dovuto mandare in assistenza, un utente domestico può permettersi di restare senza per un po... un azienda che fa? lo manda in assistenza e ti manda in ferie? :sofico:

mi butterei su qualcosa di più affidabile (anche se meno potente) indirizzato ad un pubblico proffessionale. :)

oh, poi magari lo prendi e mai un problema per anni e anni :p non te la sto gufando :D
e cosa ti porterebbe a questa conclusione ?!? :mbe:
L' iMac 27" possiede un display di livello professionale (al limite è criticabile solo il fatto che sia glossy, in certi ambiti) e potenza di calcolo da vendere.
E' un prodotto assolutamente idoneo per l' utenza professionale, ed assolutamente affidabile.
Quanti conosci che l' hanno mandato in assistenza ? 10 ? 100 persone ? Tu hai idea di quanti milioni ne hanno venduti ?
Tra l' altro servizi assistenza dello stesso livello di quello offerto da Apple (con Applecare) se ne trovano pochi (o nessuno) in altre Aziende ...

hai ragione, anche le macchine proffessionali possono avere problemi, ma una cosa è certa sono 1000000 volte più affidabili che un imac e la garanzia comprende nella maggior parte dei casi l'intervento on site il giorno lavorativo successivo (e costa sicuramente di meno dell'apple care)!
ma su che basi enunci questo "dogma" ?!?! :mbe:
Io continuo a non capire come tu possa considerare poco affidabile un iMac ....

PS: sii così gentile da farmi un esempio di "macchina professionale" 1000000 di colte più affidabile di un iMac

Para Noir
18-12-2009, 15:08
Beh, diciamo che questo iMac in particolare pare dimostrare una % di difettosità superiore alla media. A parte questo i Mac sono affidabili più o meno come altre marche, dato che comunque ne condividono i componenti.

L'assistenza Apple, purtroppo, non è il massimo che si può ottenere, pur essendo molto migliore di altre marche consumer (Asus, Acer ecc...). Una marca relativamente economica e con un'assistenza probabilmente tra le migliori (anche di IBM) è la Dell, telefoni ed il giorno stesso od il giorno dopo, senza spedire il pc, hai un tecnico a casa tua con i pezzi di ricambio che ti apre e aggiusta il pc. Anche per i modelli non "professionali" della sua linea. E questo tipo di estensione di garanzia (compresi i danni accidentali) costa meno dell'Apple Care corrispondente. Io personalmente ho avuto un Dell 8600c riparato 3 volte, nella massima efficienza a casa mia il giorno dopo la chiamata (ti fanno fare delle prove e te lo fanno smontare un pò, di solito, perchè i Dell sono fatti per rendere accessibile ogni loro parte molto facilmente). Il nb mi serviva per la tesi e se avessi dovuto spedirlo o portarlo al centro assistenza ne avrei tirati di porchi :asd: il vantaggio di Apple è che una volta che si è deciso di affidarglisi, non ha concorrenti e non si ha scelta :asd:

edit: ah lo scrivo qua che magari serve, pare che Dell stia per presentare uno schermo lcd da 27" IPS, che probabilmente monterà lo stesso pannello dell'iMac 27".

porradeiro
18-12-2009, 15:20
macchine professionali con ottimo schermo come l'imac vengono a costare mooolto di più, a questo punto tanto vale prendere un mac pro. Conosco gente che stressa il suo imac da 2 anni abbondanti per lavoro e non ha mai avuto un problema, poi entro 15 giorni può richiedere la restituzione dei soldi se non si trova bene con il prodotto, meglio di cosi'?

Max(IT)
18-12-2009, 15:34
Beh, diciamo che questo iMac in particolare pare dimostrare una % di difettosità superiore alla media. A parte questo i Mac sono affidabili più o meno come altre marche, dato che comunque ne condividono i componenti.

L'assistenza Apple, purtroppo, non è il massimo che si può ottenere, pur essendo molto migliore di altre marche consumer (Asus, Acer ecc...). Una marca relativamente economica e con un'assistenza probabilmente tra le migliori (anche di IBM) è la Dell, telefoni ed il giorno stesso od il giorno dopo, senza spedire il pc, hai un tecnico a casa tua con i pezzi di ricambio che ti apre e aggiusta il pc. Anche per i modelli non "professionali" della sua linea. E questo tipo di estensione di garanzia (compresi i danni accidentali) costa meno dell'Apple Care corrispondente. Io personalmente ho avuto un Dell 8600c riparato 3 volte, nella massima efficienza a casa mia il giorno dopo la chiamata (ti fanno fare delle prove e te lo fanno smontare un pò, di solito, perchè i Dell sono fatti per rendere accessibile ogni loro parte molto facilmente). Il nb mi serviva per la tesi e se avessi dovuto spedirlo o portarlo al centro assistenza ne avrei tirati di porchi :asd: il vantaggio di Apple è che una volta che si è deciso di affidarglisi, non ha concorrenti e non si ha scelta :asd:

edit: ah lo scrivo qua che magari serve, pare che Dell stia per presentare uno schermo lcd da 27" IPS, che probabilmente monterà lo stesso pannello dell'iMac 27".
fatti un giretto sui forum americani equivalenti a questo: Dell è considerata PESSIMA come servizio assistenza, oltre che molto economica come fattura (ad esclusione di alcuni modelli).


Continuate a definire "macchine professionali" come se un iMac fosse un prodotto amatoriale ... :doh:

Para Noir
18-12-2009, 15:47
fatti un giretto sui forum americani equivalenti a questo: Dell è considerata PESSIMA come servizio assistenza, oltre che molto economica come fattura (ad esclusione di alcuni modelli).

Questo perchè l'assistenza Dell in america E' pessima :asd: in Italia invece viene data in gestione ad Unisys ed un'altra (Geriqualcosa ) e, testimone io stesso, è come dico. Con Apple i giorni di fermo-macchina sono giocoforza di più, inutile discutere. Cosa questo comporti a livello lavorativo dipende da attività ad attività ed ognuno deve farsi i suoi conti.

Ovviamente bisogna sempre avere almeno un pc come backup, per cui anche dovendo rispedire tutto il Mac indietro, si avrà un backup con TimeMachine da usare su un altro pc. Il caso più sfortunato per gli iMac è che il pc non si avvii e, non essendo raggiungibile l'hard disk, bisogna sperare che non ci fossero ultimi documenti importanti da recuperare.

Poi, mai detto che i Dell siano fatti bene, il mio 8600c sembrava molto più economico di quanto fosse :asd: anche i modelli di oggi sono più o meno così. Non sono meno robusti però, solo bruttini :asd:


Continuate a definire "macchine professionali" come se un iMac fosse un prodotto amatoriale ... :doh:

Mah, quando parliamo di personal computers non c'è molta differenza tra professionale e no. Quando andiamo su workstation o server con alimentatori ridondati, SAN ecc. allora possiamo parlare di prodotti professionali.

Quello che Dell o Apple dicono dei loro prodotti prosumer è puro marketing. Uno può usare un Dell Vostro carrozzato per fare fotografia professionale come può usare un Mac Mini. La realtà è che i Mac sono costruiti meglio, sono più belli, per questo motivo a volte costano un pò di più ecc. ecc., mai detto il contrario e mai detto che non siano "professionali", uso Mac mica per niente eh :asd:

Max(IT)
18-12-2009, 16:53
Questo perchè l'assistenza Dell in america E' pessima :asd: in Italia invece viene data in gestione ad Unisys ed un'altra (Geriqualcosa ) e, testimone io stesso, è come dico. Con Apple i giorni di fermo-macchina sono giocoforza di più, inutile discutere. Cosa questo comporti a livello lavorativo dipende da attività ad attività ed ognuno deve farsi i suoi conti.
Intanto io fossi in te mi interrogherei sul fatto che il tuo Dell ha avuto necessità di ricorrere in assistenza per ben 3 volte nel corso della sua vita .... ;)
Sui giorni di fermo-macchina non esiste una regola: se (come nel mio caso) abiti vicino ad un Centro Assistenza Apple Autorizzato o nelle vicinanze dell' Apple Store, spesso i giorni di "fermo-macchina" sono .... uno o addiritura questione di ore. Un mio collega ha acquistato un Macbook, dopo 2 mesi si è guastato (hard disk), ha telefonato, preso appuntamento presso l' Apple Store e gli hanno sostituito l' hard disk in 2 ore.
Certo, se hai una sistemazione logistica meno favorevole potrebbe essere necessaria una spedizione ...


Ovviamente bisogna sempre avere almeno un pc come backup, per cui anche dovendo rispedire tutto il Mac indietro, si avrà un backup con TimeMachine da usare su un altro pc. Il caso più sfortunato per gli iMac è che il pc non si avvii e, non essendo raggiungibile l'hard disk, bisogna sperare che non ci fossero ultimi documenti importanti da recuperare.
di casi differenti ne potremmo citare a centinaia :p
Personalmente, siccome sul computer ho documenti essenziali x il mio lavoro, è irrinunciabile avere due computer (un Mini ed un Macbook Pro) ed un backup accessibile da entrambi (una Time Capsule).

Poi, mai detto che i Dell siano fatti bene, il mio 8600c sembrava molto più economico di quanto fosse :asd: anche i modelli di oggi sono più o meno così. Non sono meno robusti però, solo bruttini :asd:

Dell produce anche computer di buon livello, ma la percezione in USA è quella di una marca molto economica. Sono contento di sapere che in Italia l' assistenza funziona meglio che altrove ;)


Mah, quando parliamo di personal computers non c'è molta differenza tra professionale e no. Quando andiamo su workstation o server con alimentatori ridondati, SAN ecc. allora possiamo parlare di prodotti professionali.
Siamo d' accordo, ma allora è il caso di distinguere tra "wokstation" e "personal computer". In questo caso possiamo senza dubbio dire che un iMac NON è una workstation, proprio perchè manca di quei presupposti che hai citato tu (accessibilità e ridondanza, incluso il RAID).
Ma definirlo "non professionale" è errato

Quello che Dell o Apple dicono dei loro prodotti prosumer è puro marketing. Uno può usare un Dell Vostro carrozzato per fare fotografia professionale come può usare un Mac Mini. La realtà è che i Mac sono costruiti meglio, sono più belli, per questo motivo a volte costano un pò di più ecc. ecc., mai detto il contrario e mai detto che non siano "professionali", uso Mac mica per niente eh :asd:[/QUOTE]

Max(IT)
18-12-2009, 19:56
confermo per esperienza diretta...entro max 24 ore (a volte molto prima) ti arriva il tecnico a casa a ripararti il computer :)
è un pò diverso che doverlo spedire ;)
comunque anche la apple ha un servizio simile, ma non è attivabile sui portatili (sui macpro c'è sicuramente)

@yakatama considera anche il fattore lucido/opaco...non a tutti piace il monitor a specchio :)

questo servizio di Dell è comodo, ma si paga a parte (circa 150 euro per un desktop e poco di più per un notebook).
Fortunatamente non ho mai dovuto far ricorso all' Applecare, ma da quanto leggo sul web sono molto efficienti e veloci nelle riparazioni.

Para Noir
18-12-2009, 23:28
Intanto io fossi in te mi interrogherei sul fatto che il tuo Dell ha avuto necessità di ricorrere in assistenza per ben 3 volte nel corso della sua vita .... ;)

Ma infatti :asd: io mica ho mai detto che i Dell sono perfetti o non si rompono :asd:


Sui giorni di fermo-macchina non esiste una regola: se (come nel mio caso) abiti vicino ad un Centro Assistenza Apple Autorizzato o nelle vicinanze dell' Apple Store, spesso i giorni di "fermo-macchina" sono .... uno o addiritura questione di ore. Un mio collega ha acquistato un Macbook, dopo 2 mesi si è guastato (hard disk), ha telefonato, preso appuntamento presso l' Apple Store e gli hanno sostituito l' hard disk in 2 ore.
Certo, se hai una sistemazione logistica meno favorevole potrebbe essere necessaria una spedizione ...

Io fortunatamente ce l'ho a 10km (l'unico del Friuli), purtroppo però gode di una pessima fama :asd: (portatili graffiati o rimontati male ecc.). Va un pò a culo :asd:


Siamo d' accordo, ma allora è il caso di distinguere tra "wokstation" e "personal computer". In questo caso possiamo senza dubbio dire che un iMac NON è una workstation, proprio perchè manca di quei presupposti che hai citato tu (accessibilità e ridondanza, incluso il RAID).
Ma definirlo "non professionale" è errato

Certamente (mai detto io eh! =) )

Para Noir
18-12-2009, 23:32
questo servizio di Dell è comodo, ma si paga a parte (circa 150 euro per un desktop e poco di più per un notebook).
Fortunatamente non ho mai dovuto far ricorso all' Applecare, ma da quanto leggo sul web sono molto efficienti e veloci nelle riparazioni.

Ah sì, davo per scontato che uno compri l'estensione di garanzia :asd: in caso contrario Dell lavora con ritiro e riconsegna a domicilio, e lì un paio di settimane se ne volano.

Una volta però il servizio a domicilio (parlo di 2005) era compreso anche il primo anno, poi hanno cambiato le condizioni, l'ultima modifica è di novembre 2009 dove hanno incluso i danni accidentali nel 3° livello di estensione di garanzia "premium" (quella da 3 anni), mentre prima era una spesa ulteriore. Hanno anche abbassato di molto i prezzi, nel 2005 spesi 326 euro per l'estensione da 1 a 3 anni, ora costa dai 150 ai 300 in base al note, in media 2/3 o la metà di prima.