View Full Version : AN+UDC+IDV=Possibile??
The Pein
16-12-2009, 19:02
Ogni volta che Berlusconi o qualcuno del suo governo parla Fini ribatte... :eek:
C'è una spaccatura?
Prima l'addio di Casini poi tra un pò quello di Fini( e tutti gli AN)...
Bossi che fa?
Ogni volta che Berlusconi o qualcuno del suo governo parla Fini ribatte... :eek:
C'è una spaccatura?
Prima l'addio di Casini poi tra un pò quello di Fini( e tutti gli AN)...
Bossi che fa?
non credo.
alcuni politici hanno solo fatto presente che si sta pisciando totalmente fuori dal vaso tutto li a parer mio.. e per fortuna che è così
bè che la maggioranza sia coesa è cosa risaputa. :stordita:
poi non è che ad ogni cosa che dice il governo fini ribatte, ma quando lo fa vuol dire che ci son tutte le sacrosante ragioni del caso...è l'ultimo sopravissuto di una destra sottomessa al volere del re.
per quanto riguarda possibili future alleanze la vedo dura per più ragioni:
-difficile ricompattare AN...molti ex-finiani ora stanno col berlusca che conviene (vedi gasparri)
-l'udc di casini si sa...un pò di qua un pò di là, a seconda della convenienza..
-l'idv ha quella di mandare a casa il berlusca...in contrasto con fini e casini.
una "maggioranza" simile in termini di durata batterebbe il quasi record di caduta libera dell'ultimo governo prodi
:asd:
no grazie, non voglio TORNARE a votare a cadenza annuale
:rolleyes:
jumpermax
16-12-2009, 19:51
non vedo perchè cascare dalla padella alla brace... di pietro è anche peggio di berlusconi.
Di Pietro non andrà mai con Casini finchè candida Cuffaro, lo ha già detto più volte
non vedo perchè cascare dalla padella alla brace... di pietro è anche peggio di berlusconi.
bella battuta. ti trovo spiritoso ultimamente :asd:
C,òaò,zò,a
Mantis86
16-12-2009, 20:19
ma AN se non esiste più con chi dovrebbe confluire?
non vedo perchè cascare dalla padella alla brace... di pietro è anche peggio di berlusconi.
cos'ha che non và? non é il più ricco d'italia? non é figo? é truffaldino? se ne frega degli italiani e fa solo i suoi interessi?
dave4mame
16-12-2009, 20:26
credo di no.
secondo me proveranno un grande centro lasciando fuori idv, lega e il grosso dell' ex FI.
marcolinuz
16-12-2009, 20:30
ma AN se non esiste più con chi dovrebbe confluire?
Non può confluire perché ....
"venendo dalla 4° zona centro e invertendo la marcia a U nel settore preferenziale BZA adibito a traffico locale, si incanalava nel 5°settore P esclusivo per i giorni dispari, e convergeva in una zona mercatooo.. tassativamente vietata al trafficoo, soprattutto dopo le severissime disposizioni pedonali, e contravveniva a più riprese aglli articoli: 1,2,13,35,26,1959,54 e 11 del codice della strada!!!" (cit.)
:asd:
ConteZero
16-12-2009, 20:33
credo di no.
secondo me proveranno un grande centro lasciando fuori idv, lega e il grosso dell' ex FI.
In effetti la lega non è invitata, IdV credo di si.
Di Pietro non andrà mai con Casini finchè candida Cuffaro, lo ha già detto più volte
ecco, in tal caso potrebbero durare anche mezza legislatura
una "maggioranza" simile in termini di durata batterebbe il quasi record di caduta libera dell'ultimo governo prodi
:asd:
no grazie, non voglio TORNARE a votare a cadenza annuale
:rolleyes:
si farebbe unicamente per riscrivere alcune leggi fondamentali per la democrazia :
conflitto di interessi
legge elettorale
incandidabilità di chi possiede media
incandidabilità di chi ha processi in corso o è stato condannato
legge sulla par condicio
riorganizzazione del parlamento
eliminazione delle province
ed altri elementi di fondamentale utilita
non credo che questa unione sia concepita con l'idea di durare a lungo , ma di rinsaldare la democrazia in italia
credo di no.
secondo me proveranno un grande centro lasciando fuori idv, lega e il grosso dell' ex FI.
eccolo il fine analista matematico :D e la magggioranza come la raggiungi? :ciapet:
Mantis86
16-12-2009, 20:43
Non può confluire perché ....
"venendo dalla 4° zona centro e invertendo la marcia a U nel settore preferenziale BZA adibito a traffico locale, si incanalava nel 5°settore P esclusivo per i giorni dispari, e convergeva in una zona mercatooo.. tassativamente vietata al trafficoo, soprattutto dopo le severissime disposizioni pedonali, e contravveniva a più riprese aglli articoli: 1,2,13,35,26,1959,54 e 11 del codice della strada!!!" (cit.)
:asd:
lol :D
si farebbe unicamente per riscrivere alcune leggi fondamentali per la democrazia :
conflitto di interessi
legge elettorale
incandidabilità di chi possiede media
incandidabilità di chi ha processi in corso o è stato condannato
legge sulla par condicio
riorganizzazione del parlamento
eliminazione delle province
ed altri elementi di fondamentale utilita
non credo che questa unione sia concepita con l'idea di durare a lungo , ma di rinsaldare la democrazia in italia
ah, vorrò proprio vederle queste riforme. sogna pure.
la famosa casta di cui tanto si è parlato, con il suoi sistema clientelare e corrotto, viene da ben lontano, o hai dimenticato la storia della democrazia italiana ante berlusconi?
e credi che ora sia tornato gesù in terra a rimettere tutto a posto?
1- il conflitto di interessi se voleva essere fatto, lo si faceva molto tempo fa.
2- la legge elettorale, sarà la solita legge fatta per far si che TUTTI possano spartirsi la torta dei soldi pubblici, come sempre è stato e sempre sarà. a gridar belle parole son bravi tutti, ma voglio proprio vedere quando sarà il momento di discuterla, se oseranno far fuori i piccoli inutili (per noi) partitini.
3- su questo non ho alcun dubbio, priorità numero uno, + importante di qualunque finanziaria, l'eliminazione dell'avversario politico numero uno
:D
4- vedi 3
5- vedi 4
6- oooh, le province. l'argomento ELETTORALE per eccellenza dal dopoguerra ad oggi di qualunque schieramento. sta bene con tutto e NON IMPEGNA.
dave4mame
16-12-2009, 20:50
eccolo il fine analista matematico :D e la magggioranza come la raggiungi? :ciapet:
pd, an, un tocco di forza italia, udc, e magari lombardo dovrebbero bastare a naso.
in caso contrario aspetto smentita.....
ConteZero
16-12-2009, 20:52
Penso che l'abbiano capito anche i sassi che sarebbe una sorta di governo istituzionale pensato semplicemente a spurgare l'Italia da Berlusconi.
Le normali considerazioni tipo "questo con quello" non si applicano, il governo non farebbe "politica", si limiterebbe a ristabilire le istituzioni, fare le finanziarie e mandare a casa alcuni apparatnik.
Poi, fra qualche anno (con Berlusconi e Bossi allegramente fuori dai marron glaces) ognuno per la sua strada.
pd, an, un tocco di forza italia, udc, e magari lombardo dovrebbero bastare a naso.
in caso contrario aspetto smentita.....
e un tocco di forza italia che voti pensi possa portare ? suvvia torniamo alla cruda matematica , dei 38% dei voti di pd , almeno il 26 27 sono a titolo di SILVIO non di un qualsiasi pinco pallino del pdl .. nemmeno il 10 per cento ex an è certo , dal momento che molti an rimarranno con silvio ... e quando lo prende più un ministero uno come gasparri ?
ah, vorrò proprio vederle queste riforme. sogna pure.
la famosa casta di cui tanto si è parlato, con il suoi sistema clientelare e corrotto, viene da ben lontano, o hai dimenticato la storia della democrazia italiana ante berlusconi?
e credi che ora sia tornato gesù in terra a rimettere tutto a posto?
1- il conflitto di interessi se voleva essere fatto, lo si faceva molto tempo fa.
2- la legge elettorale, sarà la solita legge fatta per far si che TUTTI possano spartirsi la torta dei soldi pubblici, come sempre è stato e sempre sarà. a gridar belle parole son bravi tutti, ma voglio proprio vedere quando sarà il momento di discuterla, se oseranno far fuori i piccoli inutili (per noi) partitini.
3- su questo non ho alcun dubbio, priorità numero uno, + importante di qualunque finanziaria, l'eliminazione dell'avversario politico numero uno
:D
4- vedi 3
5- vedi 4
6- oooh, le province. l'argomento ELETTORALE per eccellenza dal dopoguerra ad oggi di qualunque schieramento. sta bene con tutto e NON IMPEGNA.
sogno i o sogno no , lo scopo è quello forzatamente , date le premesse di casini ;)
poi tutto il resto che si riuscisse a fare .. tutto grasso che cola :D
ConteZero
16-12-2009, 21:01
e un tocco di forza italia che voti pensi possa portare ? suvvia torniamo alla cruda matematica , dei 38% dei voti di pd , almeno il 26 27 sono a titolo di SILVIO non di un qualsiasi pinco pallino del pdl .. nemmeno il 10 per cento ex an è certo , dal momento che molti an rimarranno con silvio ... e quando lo prende più un ministero uno come gasparri ?
Non sarebbe un governo d'inciucio, sarebbe un governo tecnico nato per "traghettare" il paese nel "dopo Berlusconi".
dave4mame
16-12-2009, 21:03
e un tocco di forza italia che voti pensi possa portare ? suvvia torniamo alla cruda matematica , dei 38% dei voti di pd , almeno il 26 27 sono a titolo di SILVIO non di un qualsiasi pinco pallino del pdl .. nemmeno il 10 per cento ex an è certo , dal momento che molti an rimarranno con silvio ... e quando lo prende più un ministero uno come gasparri ?
magari la conta la dovresti fare con i parlamentari e non con le percentuali attribuite ai partiti o alle singole persone.
ConteZero
16-12-2009, 21:04
In un ottica di "ristabiliamo lo stato di diritto e poi ognuno a casuccia sua bella" UDC+AN+PD+IdV non è così improbabile.
Camera:
PD: 209 deputati
IdV: 24 deputati
UDC: 36 deputati
AN: (circa il 30% del PdL) 81 deputati
Maggioranza : 316.
Senato:
PD: 115 senatori
IdV : 12 senatori
UDC : 12 senatori
AN : (circa il 30% del PdL) 43 senatori
Maggioranza : 162.
magari la conta la dovresti fare con i parlamentari e non con le percentuali attribuite ai partiti o alle singole persone.
i parlamentari con la legge elettorale odierna non contano molto , e lo sai bene .
contano i rispettivi capi . in questo sistema elettorale tutto il votante l'ex forza italia vota per berlusconi e non certo per cicchitto o bondi . se fossimo ancora regolamentati con la precendete legge elettorale avresti senza dubbio ragione
Non sarebbe un governo d'inciucio, sarebbe un governo tecnico nato per "traghettare" il paese nel "dopo Berlusconi".
lo credo anche io , ma lo scopo di questa allenanza è senza dubbio l'emergenza democratica in italia , non credo che diversamente fini casini e dipietro andrebbero insieme alle elezioni
In un ottica di "ristabiliamo lo stato di diritto e poi ognuno a casuccia sua bella" UDC+AN+PD+IdV non è così improbabile.
Il partito di Cuffaro con l'idv? Seriamente?
ConteZero
16-12-2009, 21:11
Il partito di Cuffaro con l'idv? Seriamente?
Hai presente il governo Dini ?
Con una tenuta "perfetta" AN+PD+UDC avrebbero 326 deputati (su 316 necessari) e 170 senatori (su 162 necessari).
Ma considerando le possibili defezioni nei tre partiti i margini sarebbero troppo risicati, e comunque Di Pietro offrirebbe comunque "supporto esterno" anche se non lo "tirano dentro".
PS: Ho fatto il conto del 30% del PdL perché il 30% degli elettori del PdL viene dalla segreteria di AN, considerate che nel peggiore dei casi 1/3 buono di questi potrebbe "defezionare" per Berlusconi... per cui Di Pietro serve.
In un ottica di "ristabiliamo lo stato di diritto e poi ognuno a casuccia sua bella" UDC+AN+PD+IdV non è così improbabile.
spiacenti, AN è stata venduta, non esiste più. prima di ogni ipotetico calcolo bisognerebbe capire come si svolgerebbe un'eventuale scissione dal PDL.....e al momento è impossibile, l'Udc ad ora conta come il 2 di picche a briscola se la briscola è quadri, e numericamente è una cacatina, con IDV non ci vuole stare nessuno e nessuno vorrebbe fare accordi con loro manco per detronizzare Hitler se lo riportassero in vita con la genetica, il PD sarebbe quello numericamente più importante, e tutte queste cose sono piuttosto fantasiose, senza contare che questo ipotetico governo di "Unità nazionale" non è attualmente nei piani, nemmeno a lunga gittata, di nessuno.
A questo punto potremmo ipotizzare Obama che da le dimissioni e si candida in Italia...come probabilità siamo li.....
jumpermax
16-12-2009, 21:18
si farebbe unicamente per riscrivere alcune leggi fondamentali per la democrazia :
conflitto di interessi
legge elettorale
incandidabilità di chi possiede media
incandidabilità di chi ha processi in corso o è stato condannato
legge sulla par condicio
riorganizzazione del parlamento
eliminazione delle province
ed altri elementi di fondamentale utilita
non credo che questa unione sia concepita con l'idea di durare a lungo , ma di rinsaldare la democrazia in italia
un governo frutto di un ribaltone, con una maggioranza risicata e senza mandato popolare fatto all'unico scopo di non far ricandidare berlusconi?
Otterrebbe 3 brillanti risultati
1) essere impallinato dai media fino alla caduta
2) compattare tutti gli elettori del centrodestra attorno a berlusconi che avrebbe così davvero oltre il 50 % degli elettori a favore
3) andare alle elezioni in un clima da guerra civile, con una lista berlusconi premier dove berlusconi non è candidato che si prende la maggioranza assoluta
a quel punto ti lascio indovinare chi diventa (di nuovo) presidente del consiglio.
ma continuiamo pure con l'autolesionismo...
Ma ce lo vedete Fini con i suoi parlamentari a far cadere il controllore? Ma quando mai....ergo purtroppo ce lo sorbiamo fino alla fine, e più "spietato" che mai giustificando tutto con quello che è successo.
ConteZero
16-12-2009, 21:23
spiacenti, AN è stata venduta, non esiste più. prima di ogni ipotetico calcolo bisognerebbe capire come si svolgerebbe un'eventuale scissione dal PDL.....e al momento è impossibile, l'Udc ad ora conta come il 2 di picche a briscola se la briscola è quadri, e numericamente è una cacatina, con IDV non ci vuole stare nessuno e nessuno vorrebbe fare accordi con loro manco per detronizzare Hitler se lo riportassero in vita con la genetica, il PD sarebbe quello numericamente più importante, e tutte queste cose sono piuttosto fantasiose, senza contare che questo ipotetico governo di "Unità nazionale" non è attualmente nei piani, nemmeno a lunga gittata, di nessuno.
A questo punto potremmo ipotizzare Obama che da le dimissioni e si candida in Italia...come probabilità siamo li.....
I conti li ho fatti sopra.
AN pesa il 30% del PdL (le liste furono fatte con la regola "sette a te e tre a me").
I conti sono tali per cui se anche metà degli ex-AN resta con Berlusconi ce la si fa a far cadere B (al senato, Schifani non vota).
Nel caso migliore sarebbero 350 deputati (su 316 necessari) e 182 senatori (su 162), e questo senza considerare i cespuglietti vari.
I conti li ho fatti sopra.
AN pesa il 30% del PdL (le liste furono fatte con la regola "sette a te e tre a me").
I conti sono tali per cui se anche metà degli ex-AN resta con Berlusconi ce la si fa a governare.
ma è troppo ipotetico! magari il 50% del pdl passa ad An, o magari il 15% ad An e il 15% alla Lega, o magari il 75% ad An, sono cambiate troppe cose dall'atto di vendita di An........
poi con Dp non ci vuole stare nessuno, manco il PD, tantomeno UDC ed eventuali fuoriusciti dal PDL, piuttosto si accorderebbero con la Lega.
jumpermax
16-12-2009, 21:28
I conti li ho fatti sopra.
AN pesa il 30% del PdL (le liste furono fatte con la regola "sette a te e tre a me").
I conti sono tali per cui se anche metà degli ex-AN resta con Berlusconi ce la si fa a governare.
si già certo... il governo prodi non è stato in piedi 2 anni e almeno un'investitura popolare ce l'aveva... qua vorresti mettere assieme 3 partiti d'opposizione che quasi non si parlano con un partito di maggioranza che manco esiste più per fare non si sa bene cosa ma l'importante è che non governi berlusconi.... ma dico scherziamo?
L'unica alternativa a berlusconi è un (breve) governo elettorale... fatto giusto per riformare la legge elettorale a grande maggioranza .
Qualsiasi alternativa vuol dire suicidio politico per chi prova a metterla in pratica.
dave4mame
16-12-2009, 21:28
i parlamentari con la legge elettorale odierna non contano molto , e lo sai bene .
contano i rispettivi capi . in questo sistema elettorale tutto il votante l'ex forza italia vota per berlusconi e non certo per cicchitto o bondi . se fossimo ancora regolamentati con la precendete legge elettorale avresti senza dubbio ragione
fino a prova contraria un governo, per essere formato, deve ricevere la fiducia della camere; vale a dire dalla maggioranza dei deputati.
e se stiamo parlando di QUESTA legislatura (e lo stiamo facendo, visto che bene o male stiamo ragionando sui numeri attuali), berlusconi può essersi portato a casa il 30% dei voti italiani; ma pesa sempre per un voto.
ripeto; reinfoderate le percentuali dei partiti e uscite le teste e il colore del cappello che portano...
jumpermax
16-12-2009, 21:30
credo di no.
secondo me proveranno un grande centro lasciando fuori idv, lega e il grosso dell' ex FI.
la lega non molla berlusconi...
ConteZero
16-12-2009, 21:30
si già certo... il governo prodi non è stato in piedi 2 anni e almeno un'investitura popolare ce l'aveva... qua vorresti mettere assieme 3 partiti d'opposizione che quasi non si parlano con un partito di maggioranza che manco esiste più per fare non si sa bene cosa ma l'importante è che non governi berlusconi.... ma dico scherziamo?
L'unica alternativa a berlusconi è un (breve) governo elettorale... fatto giusto per riformare la legge elettorale a grande maggioranza .
Qualsiasi alternativa vuol dire suicidio politico per chi prova a metterla in pratica.
Capisco lo sbraitamento da crisi isterica ma Casini ha già detto diverse volte che sarebbe un governo istituzionale con uno scopo ben preciso.
I partiti non "governerebbero", si limiterebbero a mandare a quel paese Berlusconi e risistemare il paese (abrogare le leggi vergogna, mandare a casa Minzolini, fare la legge sul conflitto d'interessi) e poi si scioglierebbero per tornare alle urne.
ConteZero
16-12-2009, 21:32
ma è troppo ipotetico! magari il 50% del pdl passa ad An, o magari il 15% ad An e il 15% alla Lega, o magari il 75% ad An, sono cambiate troppe cose dall'atto di vendita di An........
poi con Dp non ci vuole stare nessuno, manco il PD, tantomeno UDC ed eventuali fuoriusciti dal PDL, piuttosto si accorderebbero con la Lega.
Quindi nelle fila del PdL al senato (145 senatori) non ci sono una quarantina di "fedeli" di Fini ?
AN e Fini non si sono "sciolti" nel PdL senza prendere le dovute assicurazioni.
entanglement
16-12-2009, 21:36
se succede un UDC+IDV straccio la tessera
Quindi nelle fila del PdL al senato non ci sono una quarantina di "fedeli" di Fini ?
Io penso di si....ma conoscendo il coraggio dei politici italiani pensi che possano rischiare un suicidio?A questo punto considererei più probabile che Berlusconi non si riprenda fisicamente e si debba ripartire da 0....ma siamo sempre nel campo della Iper-Stra-Fanta-Politica.
dave4mame
16-12-2009, 21:39
la lega non molla berlusconi...
ovvio; la lega al governo ci può stare solo con lui.
è proprio per quello che, secondo me, per mettere sotto lui (e la truppa dei fedelissimi) deve andarci anche lei.
l'idv a far loro compagnia è una condizione che credo verrà richiesta da una larga parte dei partecipanti all'ipotetica maggioranza.
ConteZero
16-12-2009, 21:40
Io penso di si....ma conoscendo il coraggio dei politici italiani pensi che possano rischiare un suicidio?A questo punto considererei più probabile che Berlusconi non si riprenda fisicamente e si debba ripartire da 0....ma siamo sempre nel campo della Iper-Stra-Fanta-Politica.
Fini non aspetta altro, e penso che dalla base gli arrivino messaggi di solidarietà anche perché sono anni che patisce.
Per il resto Fini è quello che più ha da guadagnarci.
Se si fa fuori di punto in bianco Berlusconi (legge sul conflitto d'interessi) lui rimane l'unico leader di destra (ed il suo l'unico partito "serio" di destra).
un governo frutto di un ribaltone, con una maggioranza risicata e senza mandato popolare fatto all'unico scopo di non far ricandidare berlusconi?
Otterrebbe 3 brillanti risultati
1) essere impallinato dai media fino alla caduta
2) compattare tutti gli elettori del centrodestra attorno a berlusconi che avrebbe così davvero oltre il 50 % degli elettori a favore
3) andare alle elezioni in un clima da guerra civile, con una lista berlusconi premier dove berlusconi non è candidato che si prende la maggioranza assoluta
a quel punto ti lascio indovinare chi diventa (di nuovo) presidente del consiglio.
ma continuiamo pure con l'autolesionismo...
risicata ?
30 pd
8 idv
6 udc
10 an
fanno circa il 54 % dici davvero risicata ?
si vincerebbe alla grande anche nell'occasione in cui la ex an passasse dal 13 al 6 % e non al 10 come ho detto
se succede un UDC+IDV straccio la tessera
dell'udc ? :asd:
Cà.aà.zà.aà.za
marcolinuz
16-12-2009, 21:43
In un ottica di "ristabiliamo lo stato di diritto e poi ognuno a casuccia sua bella" UDC+AN+PD+IdV non è così improbabile.
Camera:
PD: 209 deputati
IdV: 24 deputati
UDC: 36 deputati
AN: (circa il 30% del PdL) 81 deputati
Maggioranza : 316.
Senato:
PD: 115 senatori
IdV : 12 senatori
UDC : 12 senatori
AN : (circa il 30% del PdL) 43 senatori
Maggioranza : 162.
An il 30% del PdL?
Cala cala se Fini arriva alla rottura si porterà quattro gatti.
entanglement
16-12-2009, 21:43
dell'udc ? :asd:
Cà.aà.zà.aà.za
pensavo di passare al MPA :asd: :asd:
dave4mame
16-12-2009, 21:44
risicata ?
30 pd
8 idv
6 udc
10 an
fanno circa il 54 % dici davvero risicata ?
si vincerebbe alla grande anche nell'occasione in cui la ex an passasse dal 13 al 6 % e non al 10 come ho detto
tu continua a fare il conto sulle percentuali (che oltretutto prevedono una tornata elettorale)....
ConteZero
16-12-2009, 21:45
ovvio; la lega al governo ci può stare solo con lui.
è proprio per quello che, secondo me, per mettere sotto lui (e la truppa dei fedelissimi) deve andarci anche lei.
l'idv a far loro compagnia è una condizione che credo verrà richiesta da una larga parte dei partecipanti all'ipotetica maggioranza.
Senza IdV non ci sarebbero i numeri.
Vero è che IdV sarebbe favorevole a dare il supporto esterno (star fuori e votare come se fosse dentro) ma non ci sarebbe la stabilità necessaria per lavorare tranquillamente.
Il fatto è che se ci si limita a far cascare il governo Berlusconi massacra tutti a colpi di TV, l'unica soluzione e fare un governo "istituzionale" al solo scopo di ripulire la politica dal berlusconismo e "tenere duro" per estrometterlo definitivamente, pensionando anche i suoi famigli sparsi qua e là.
E, checché diciate, nessuno scriverebbe una legge sul conflitto d'interessi "anti Berlusconi" buona per come la scriverebbe Di Pietro.
ConteZero
16-12-2009, 21:47
tu continua a fare il conto sulle percentuali (che oltretutto prevedono una tornata elettorale)....
Quale tornata elettorale ?
Qui si parla di Napolitano che darebbe a Fini (o altro congiurato) l'incarico di cercare di fondare un altra maggioranza nell'attuale legislatura.
I numeri nelle camere sarebbero quelli attuali.
Il ragionamento è facile:
1. Si fa cadere Berlusconi sulla Fiducia
2. Napolitano affida a Fini o altro l'incarico di trovare un altra maggioranza nelle camere (questa è la prassi)
3. AN+UDC+PD+IdV fanno un governo "istituzionale" (pochi ministri, prevalentemente tecnici)
4. Il governo istituzionale cassa Berlusconi, la lega e fa una legge seria sul conflitto d'interessi (in questo periodo Fede & co farebbero il diavolo a quattro, Berlusconi finirebbe sotto processo)
5. Il governo istituzionale si scioglie e si torna alle urne, ma Berlusconi non può presentarsi perché la legge sul conflitto d'interessi glielo impedisce.
tu continua a fare il conto sulle percentuali (che oltretutto prevedono una tornata elettorale)....
io credo che una volta messa in atto questa coalizione lo scopo sia automaticamete le elezioni
Senza IdV non ci sarebbero i numeri.
ed ecco perchè la tua ipotesi è quantomeno improbabile.
ps: è vero che con la politica italiana c'è da aspettarsi di tutto ma per una cosa di quest olivello ci vorrebbe un cataclisma
ConteZero
16-12-2009, 21:54
ed ecco perchè la tua ipotesi è quantomeno improbabile.
ps: è vero che con la politica italiana c'è da aspettarsi di tutto ma per una cosa di quest olivello ci vorrebbe un cataclisma
Vedi l'addendum sopra.
Per il resto :
1. è Casini a lanciare la proposta (quindi, implicitamente, ha già accettato anche di dover dividere il desco con Di Pietro per un po').
2. A Fini Di Pietro non dispiace poi tanto.
3. Il PD non potrebbe permettersi di dire di no.
4. Di Pietro ci si butterebbe a pesce.
Da un intervista di tre giorni fa:
(a Casini)Quindi se la situazione precipitasse potrebbe nascere un fronte comune alle elezioni con il Pd e Di Pietro? "Innanzitutto - replica Casini- dico che uno schieramento repubblicano dovrebbe interpellare le coscienze di tanti parlamentari della Pdl, che non credo possano accettare una deriva di questo tipo. Aggiungo che una divisione del Paese così lacerante sarebbe perniciosa e mi auguro che Berlusconi non segua questa strada. Ma un caso del genere richiederebbe una risposta inedita rispetto a quelle che si sono prefigurate fino ad oggi. Osservo però che minacciare le elezioni anticipate non significa averle”.
jumpermax
16-12-2009, 21:56
Capisco lo sbraitamento da crisi isterica ma Casini ha già detto diverse volte che sarebbe un governo istituzionale con uno scopo ben preciso.
I partiti non "governerebbero", si limiterebbero a mandare a quel paese Berlusconi e risistemare il paese (abrogare le leggi vergogna, mandare a casa Minzolini, fare la legge sul conflitto d'interessi) e poi si scioglierebbero per tornare alle urne.
non è questione di sbraitamento: c'è un presidente del consiglio espressione di una maggioranza che ha vinto le elezioni. Se un pezzo della sua maggioranza decide di suicidarsi tradendo il mandato elettorale con cui sono andati al governo liberissimi ma certo pensare di fare la benché minima riforma senza averla prima sottoposta come programma elettorale vuol dire tentare un colpo di mano. E visto che alle elezioni prima o poi ci si torna, a meno che tu non voglia pensare di vietare per legge ad una coalizione di avere la sigla "per berlusconi premier" la coalizione del cavaliere vince di nuovo.
marcolinuz
16-12-2009, 21:59
Quale tornata elettorale ?
Qui si parla di Napolitano che darebbe a Fini (o altro congiurato) l'incarico di cercare di fondare un altra maggioranza nell'attuale legislatura.
I numeri nelle camere sarebbero quelli attuali.
Il ragionamento è facile:
1. Si fa cadere Berlusconi sulla Fiducia
2. Napolitano affida a Fini o altro l'incarico di trovare un altra maggioranza nelle camere (questa è la prassi)
3. AN+UDC+PD+IdV fanno un governo "istituzionale" (pochi ministri, prevalentemente tecnici)
4. Il governo istituzionale cassa Berlusconi, la lega e fa una legge seria sul conflitto d'interessi (in questo periodo Fede & co farebbero il diavolo a quattro, Berlusconi finirebbe sotto processo)
5. Il governo istituzionale si scioglie e si torna alle urne, ma Berlusconi non può presentarsi perché la legge sul conflitto d'interessi glielo impedisce.
Ti sei iscritto a qualche corso di fantapolitica? :stordita:
ConteZero
16-12-2009, 22:00
non è questione di sbraitamento: c'è un presidente del consiglio espressione di una maggioranza che ha vinto le elezioni. Se un pezzo della sua maggioranza decide di suicidarsi tradendo il mandato elettorale con cui sono andati al governo liberissimi ma certo pensare di fare la benché minima riforma senza averla prima sottoposta come programma elettorale vuol dire tentare un colpo di mano. E visto che alle elezioni prima o poi ci si torna, a meno che tu non voglia pensare di vietare per legge ad una coalizione di avere la sigla "per berlusconi premier" la coalizione del cavaliere vince di nuovo.
Guarda che se cade il governo il mandato (secondo la costituzione) passa dal cercare un altra maggioranza (con un altro presidente del consiglio "espression di una maggioranza che ha vinto le elezioni") all'interno delle camere già insediate.
Peraltro ti ricordo che in Italia non c'è vincolo di mandato.
ConteZero
16-12-2009, 22:01
Ti sei iscritto a qualche corso di fantapolitica? :stordita:
Ho seguito quello che ha detto Casini in questi giorni, ed ho notato che Fini pare molto interessato.
Questo ( http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/74275/nasce-santa-alleanza-fini-casini-cerca-scorciatoie-pronto-governo-istituzionale-fini-presidente-parola-leader.htm ) è di appena tre giorni fa. E Casini ha ribadito la cosa OGGI.
jumpermax
16-12-2009, 22:07
Guarda che se cade il governo il mandato (secondo la costituzione) passa dal cercare un altra maggioranza (con un altro presidente del consiglio "espression di una maggioranza che ha vinto le elezioni") all'interno delle camere già insediate.
Già peccato che questo non abbia il minimo senso in un sistema elettorale che non è più proporzionale: la gente vota per una coalizione e non per un singolo partito. Il mandato elettorale è chiaro, se poi qualcuno vuol farne carta straccia nascondendosi dietro la licietà della mossa sappia che prima o poi alle elezioni ci si deve tornare...
ConteZero
16-12-2009, 22:09
Già peccato che questo non abbia il minimo senso in un sistema elettorale che non è più proporzionale: la gente vota per una coalizione e non per un singolo partito. Il mandato elettorale è chiaro, se poi qualcuno vuol farne carta straccia nascondendosi dietro la licietà della mossa sappia che prima o poi alle elezioni ci si deve tornare...
E tu pensi che Casini non voglia cambiare anche la legge elettorale ?
Peraltro è, né più né meno, quello che avvenne quando la Lega tradì Berlusconi per passare col centrosinistra.
jumpermax
16-12-2009, 22:12
E tu pensi che Casini non voglia cambiare anche la legge elettorale ?
Peraltro è, né più né meno, quello che avvenne quando la Lega tradì Berlusconi per passare col centrosinistra.
Se fanno una mossa del genere berlusconi e lega alle prossime elezioni possono andare tranquillamente da soli... fini e casini non prendono manco i voti dei familiari stretti.
Non scherziamo...
ConteZero
16-12-2009, 22:15
Se fanno una mossa del genere berlusconi e lega alle prossime elezioni possono andare tranquillamente da soli... fini e casini non prendono manco i voti dei familiari stretti.
Non scherziamo...
C'è da vedere se Berlusconi è ancora fra noi (non in carcere, non in tribunale, non sottoterra, non interdetto causa legge sul conflitto d'interessi) alle prossime elezioni.
Di sicuro Casini, per proporre qualcosa del genere, un paio di conticini se li è fatti, e se li è fatti anche Fini, che in questi giorni lo dice fin troppo spesso che è disposto a "mollare".
Per il resto ora sei tu che fai fantapolitica.
ConteZero
16-12-2009, 22:22
Toh, questo è di oggi.
http://www.siciliainformazioni.com/giornale/politica/74720/grosse-sorprese-allorizzonte-sotto-attacco-voci-insistenti-gruppo-autonomo-governo-istituzionale.htm
Qui si parla senza mezzi termini di Fini che da il supporto esterno all'attuale governo. :asd:
jumpermax
16-12-2009, 22:22
C'è da vedere se Berlusconi è ancora fra noi (non in carcere, non in tribunale, non sottoterra, non interdetto causa legge sul conflitto d'interessi) alle prossime elezioni.
Di sicuro Casini, per proporre qualcosa del genere, un paio di conticini se li è fatti, e se li è fatti anche Fini, che in questi giorni lo dice fin troppo spesso che è disposto a "mollare".
Per il resto ora sei tu che fai fantapolitica.
e anche se lo metti in galera o lo interdici pensi che questo gli possa impedire di governare questo paese quando il SUO partito porterà a casa la maggioranza dei voti? Quindi secondo la tua logica non ti rimane che sperare che finisca sottoterra... il che da pienamente ragione a cicchitto e soci sullo spessore dell'antiberlusconismo....
...
Di sicuro Casini, per proporre qualcosa del genere, un paio di conticini se li è fatti, e se li è fatti anche Fini, che in questi giorni lo dice fin troppo spesso che è disposto a "mollare".
...
Se mi è permesso, vorrei ricordare che sia Casini che Fini i loro conticini se li erano fatti anche nel 2007.
.
ConteZero
16-12-2009, 22:26
e anche se lo metti in galera o lo interdici pensi che questo gli possa impedire di governare questo paese quando il SUO partito porterà a casa la maggioranza dei voti? Quindi secondo la tua logica non ti rimane che sperare che finisca sottoterra... il che da pienamente ragione a cicchitto e soci sullo spessore dell'antiberlusconismo....
Abbiamo visto quanto vale il suo partito nelle 48 ore in cui lui nonè stato presente in prima persona...
...peraltro non sono i comunisti brutti e cattivi che passano le giornate a sparare a zero su Fini, sono i PdLlini fedeli a Berlusconi.
Abbiamo visto quanto vale il suo partito nelle 48 ore in cui lui nonè stato presente in prima persona...
...peraltro non sono i comunisti brutti e cattivi che passano le giornate a sparare a zero su Fini, sono i PdLlini fedeli a Berlusconi.
per non parlare delle condizioni in cui si trovava , prima dell'intervento provvidenziale di san WALTER l'africano ..
ai minimi storici , all'angolo come mi troverei io di fronte a TYSON
jumpermax
16-12-2009, 22:38
per non parlare delle condizioni in cui si trovava , prima dell'intervento provvidenziale di san WALTER l'africano ..
ai minimi storici , all'angolo come mi troverei io di fronte a TYSON
mo sicuro, l'è colpa di Walter.... mica diciamocelo che un governo di gente messa li per caso solo perché era contro silvio che aveva la maggioranza per un punto e due figure andava avanti solo per accanimento terapeutico...
non si vuole capire
siete parte del problema
siete il motivo per cui la gente piuttosto che votare sinistra vota calderoli
e continuate a non voler capire che non si fanno governi con gli anti... si fanno governi per fare le cose... non per impedire a berlusconi di fare...
ConteZero
16-12-2009, 22:40
mo sicuro, l'è colpa di Walter.... mica diciamocelo che un governo di gente messa li per caso solo perché era contro silvio che aveva la maggioranza per un punto e due figure andava avanti solo per accanimento terapeutico...
non si vuole capire
siete parte del problema
siete il motivo per cui la gente piuttosto che votare sinistra vota calderoli
e continuate a non voler capire che non si fanno governi con gli anti... si fanno governi per fare le cose... non per impedire a berlusconi di fare...
Io non ho la tessera di nessun partito, "siete" è riferito sicuramente ad altri.
Per il resto non cambiamo discorso... Fini è il filo su cui si regge questo governo, e si stà rompendo.
Le ipotesi le abbiamo sentite: supporto esterno, governo istituzionale, voto anticipato.
Qualcosa da dichiarare ?
mo sicuro, l'è colpa di Walter.... mica diciamocelo che un governo di gente messa li per caso solo perché era contro silvio che aveva la maggioranza per un punto e due figure andava avanti solo per accanimento terapeutico...
non si vuole capire
siete parte del problema
siete il motivo per cui la gente piuttosto che votare sinistra vota calderoli
e continuate a non voler capire che non si fanno governi con gli anti... si fanno governi per fare le cose... non per impedire a berlusconi di fare...
chi si è accordato con berlusconi per una legge elettorale con scalino al 5 % che escludeva diversi partiti della maggioranza ?
non inventiamoci altre storie , il governo traballava ,ma il colpo di grazia è venuto con la proposta di legge elettorale .
è storia .
ps hai qualche problema di localizzazione dell'interlocutore ;)
jumpermax
16-12-2009, 22:50
Io non ho la tessera di nessun partito, "siete" è riferito sicuramente ad altri.
parlavo di antiberlusconismo e non di partiti. Se non sei antiberlusconiano non sei il soggetto della frase precedente.
Per il resto non cambiamo discorso... Fini è il filo su cui si regge questo governo, e si stà rompendo.
Le ipotesi le abbiamo sentite: supporto esterno, governo istituzionale, voto anticipato.
Qualcosa da dichiarare ?
Fini non è il filo di niente... dato che non è ministro di questo governo. Fini è il presidente della camera e questo gli da l'indubbio vantaggio di fare tante cose ma certo non quelle di uscire dal governo crearsi un gruppo parlamentare e partecipare ad un governo nuovo.
Il presidente della camera è neutrale come la svizzera....
parlavo di antiberlusconismo e non di partiti. Se non sei antiberlusconiano non sei il soggetto della frase precedente.
Fini non è il filo di niente... dato che non è ministro di questo governo. Fini è il presidente della camera e questo gli da l'indubbio vantaggio di fare tante cose ma certo non quelle di uscire dal governo crearsi un gruppo parlamentare e partecipare ad un governo nuovo.
Il presidente della camera è neutrale come la svizzera....
chi l'ha detto scusa ? al prossimo voto di fiducia i parlamentari riconducibili a lui votano no e si parla di qualcosa di più interessante ...
jumpermax
16-12-2009, 22:52
chi si è accordato con berlusconi per una legge elettorale con scalino al 5 % che escludeva diversi partiti della maggioranza ?
non inventiamoci altre storie , il governo traballava ,ma il colpo di grazia è venuto con la proposta di legge elettorale .
è storia .
ps hai qualche problema di localizzazione dell'interlocutore ;)
Ma si certo... che cosa tremenda... ha liberato il parlamento di una serie di cespugli di vitale importanza per l'equilibrio del paese. Ora che non abbiamo più partitini al 4% che tengono in ostaggio il governo che faremo?
ConteZero
16-12-2009, 22:54
parlavo di antiberlusconismo e non di partiti. Se non sei antiberlusconiano non sei il soggetto della frase precedente.
Fini non è il filo di niente... dato che non è ministro di questo governo. Fini è il presidente della camera e questo gli da l'indubbio vantaggio di fare tante cose ma certo non quelle di uscire dal governo crearsi un gruppo parlamentare e partecipare ad un governo nuovo.
Il presidente della camera è neutrale come la svizzera....
Come soggetto istituzionale si, come soggetto politico no.
Suvvia, abbiamo un notissimo esempio di presidente neutrale come la svizzera per incarico che però passa le giornate a fare proclami politici e chiamare "comunista" qualsiasi cosa.
Fini può tranquillamente andarsene dal PdL e portarsi dietro chi gli è rimasto fedele... e non sono pochi.
Poi ti voglio alla prima fiducia.
lo_straniero
16-12-2009, 22:54
dico un cavolata su fini :stordita:
rimorsi e rimpianti del suo ex partito assimilato dal suo padrone :stordita: :mbe: :confused:
vuoi anche che la lega detta legge e lui si ingelosisce perche e passato in terzo piano :confused:
ConteZero
16-12-2009, 22:57
Ma si certo... che cosa tremenda... ha liberato il parlamento di una serie di cespugli di vitale importanza per l'equilibrio del paese. Ora che non abbiamo più partitini al 4% che tengono in ostaggio il governo che faremo?
Godiamo dell'infinito miglioramento dovuto ad un monolite che pone la fiducia anche sul menù di pesce al ristorante.
Hanno già raggiunto il numero di fiducie del precedente governo, solo che quello aveva maggioranze ben più risicate.
jumpermax
16-12-2009, 23:04
Godiamo dell'infinito miglioramento dovuto ad un monolite che pone la fiducia anche sul menù di pesce al ristorante.
Hanno già raggiunto il numero di fiducie del precedente governo, solo che quello aveva cinque senatori di vantaggio, non cinquanta.
il problema dei partitini nel pdl non c'è mai stato. Il problema di ingovernabilità e frammentazione ce l'ha la sinistra da una quindicina d'anni.
Ma si certo... che cosa tremenda... ha liberato il parlamento di una serie di cespugli di vitale importanza per l'equilibrio del paese. Ora che non abbiamo più partitini al 4% che tengono in ostaggio il governo che faremo?
vitale , senza dubbio per chi ha a cuore la DEMOCRAZIA RAPPRESENTATIVA e soprattutto da puro idota fare un accordo cosi , quando ti trovi in coalizione risicata al GOVERNO . immagino che anche tu troverai alquanto bizzarra una strtegia di questo genere , ed i risultati non si sono fatti attendere ..
lo ripeto è storia ;)
ConteZero
16-12-2009, 23:07
il problema dei partitini nel pdl non c'è mai stato. Il problema di ingovernabilità e frammentazione ce l'ha la sinistra da una quindicina d'anni.
Infatti il PdL è appena sull'orlo di una frattura interna con scissione.
Molto meglio dei partitini. :asd:
http://www.youtube.com/watch?v=dK4S-vHHv54
Toh.
jumpermax
16-12-2009, 23:11
Infatti il PdL è appena sull'orlo di una frattura interna con scissione.
Molto meglio dei partitini. :asd:
si, è decisamente molto meglio dei partitini, ma non ho colto il nesso tra una legge sacrosanta appoggiata da veltroni e le difficoltà della maggioranza attuale.
ConteZero
16-12-2009, 23:14
si, è decisamente molto meglio dei partitini, ma non ho colto il nesso tra una legge sacrosanta appoggiata da veltroni e le difficoltà della maggioranza attuale.
Chissenefrega, problemi tuoi.
Il punto è che l'attuale governo è sul punto d'implodere.
Il punto è che Fini stà per andarsene sbattendo la porta (vedi video sopra).
Il punto è che la "solidità" del centrodestra semplicemente non esiste.
Due anni ha campato Prodi con una maggioranza di partitini e due anni ha campato questo "governo monolitico".
Solo che Prodi nel bene o nel male qualcosa (penso ad esempio alle parafarmacie) l'ha fatto, e l'ha fatto nonostante una maggioranza molto più risicata dell'attuale "coalizzatissimo" centrodestra. :asd:
Sei pronto per il governo istituzionale ?
ConteZero
17-12-2009, 06:44
Altro rilancio di Casini dall'intervista di Repubblica:
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/intervista-casini/intervista-casini.html
un governo frutto di un ribaltone, con una maggioranza risicata e senza mandato popolare fatto all'unico scopo di non far ricandidare berlusconi?
Otterrebbe 3 brillanti risultati
1) essere impallinato dai media fino alla caduta
2) compattare tutti gli elettori del centrodestra attorno a berlusconi che avrebbe così davvero oltre il 50 % degli elettori a favore
3) andare alle elezioni in un clima da guerra civile, con una lista berlusconi premier dove berlusconi non è candidato che si prende la maggioranza assoluta
a quel punto ti lascio indovinare chi diventa (di nuovo) presidente del consiglio.
ma continuiamo pure con l'autolesionismo...
Nel frattempo il buon Dio se lo prenderà anche in cielo, una buona volta, oppure è anche immortale per legge?
Fini invia a Feltri un flacone di Valium
“per un Buon Natale senza allucinazioni”
ROMA (18 dicembre) - Secondo quanto riporta la Velina rossa di Pasquale Laurito, Gianfranco Fini avrebbe inviato come regalo di Natale a Vittorio Feltri, direttore del Giornale, un flacone di Valium avvolto in un biglietto di auguri. Con un messaggio esplicito: “Egregio Direttore, per festività serene senza ossessioni e allucinazioni”. Firmato: Gianfranco Fini. Gli auguri sono stati inviati ieri dopo che su Il Giornale era comparso un editoriale di Feltri che sosteneva che con l'aggressione di Milano a Berlusconi era crollato il piano del ribaltone di Fini.
Fini è un problema da risolvere.
«Avere un Fini che rema contro non è più una risorsa per il Pdl, ma un problema. Da risolvere in fretta». Così Feltri risponde intanto sul Giornale di oggi a una lettera aperta del deputato del Pdl Amedeo Laboccetta nella quale il parlamentare sosteneva che non sarebbe in vista nessun divorzio tra Fini e Berlusconi visto che Fini non è «un nemico» del Cavaliere ed è «uno che non tradisce». «Nella testa di Fini - ribatte Feltri - è successo qualcosa che ha trasformato l'uomo e lo ha reso distante dal partito a cui appartiene».
http://www.ilmessaggero.it/articolo.php?id=84714&sez=HOME_INITALIA
yorkeiser
18-12-2009, 13:42
Se si toglie l'UDC, potrei tornare a votare.
ipotesi interessante, però non mi sono chiari gli scenari successivi, ovvero che succede alle elezioni che seguono questo governo di "salvataggio"
ammettiamo che Berlusconi non sia eleggibile, per il conflitto di interessi o perché i processi vanno avanti e giungono a qualcosa.
chi impedisce al PdL + Lega di esistere? godrebbero ugualmente dell'appoggio forte della stampa, potrebbero candidare Tremonti, Formigoni o qualche altro esponente di spicco del PdL e cosa gli impedirebbe di vincere e tornare al governo come oggi?
a quel punto cosa accadrebbe? cosa cambierebbe rispetto ad oggi
io non credo che il problema Berlusconi si risolva semplicemente con la sua mancata investitura a presidente del consiglio
ConteZero
18-12-2009, 13:54
ipotesi interessante, però non mi sono chiari gli scenari successivi, ovvero che succede alle elezioni che seguono questo governo di "salvataggio"
ammettiamo che Berlusconi non sia eleggibile, per il conflitto di interessi o perché i processi vanno avanti e giungono a qualcosa.
chi impedisce al PdL + Lega di esistere? godrebbero ugualmente dell'appoggio forte della stampa, potrebbero candidare Tremonti, Formigoni o qualche altro esponente di spicco del PdL e cosa gli impedirebbe di vincere e tornare al governo come oggi?
a quel punto cosa accadrebbe? cosa cambierebbe rispetto ad oggi
io non credo che il problema Berlusconi si risolva semplicemente con la sua mancata investitura a presidente del consiglio
Il PdL senza Berlusconi in prima persona non esiste.
Ed è tardi per preparare la successione.
non vedo perchè cascare dalla padella alla brace... jeffrey dahmer è anche peggio di berlusconi.
fixed.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.