View Full Version : Libertà di scelta del browser su Microsoft Windows: ora è ufficiale
Redazione di Hardware Upg
16-12-2009, 17:43
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/software/liberta-di-scelta-del-browser-su-microsoft-windows-ora-e-ufficiale_31082.html
La Commissione Antitrust dell'Unione Europea accetta la proposta di Microsoft relativa alla scelta del browser web in fase di installazione del sistema operativo
Click sul link per visualizzare la notizia.
Quindi durante o dopo uno degli aggiornamenti automatici mi comparirà il Ballot Screen?
Che 2 Ballot.
Mi sa che per la stragrande maggioranza degli utenti domestici e anche professionali possa creare una difficoltà..
Immagino già se mia madre dovesse dover scegliere quale browser far installare al sistema..Non sa nemmeno cosa sia in effettivo il "browser".
certo è che da un altro punto di vista non è male che siano arrivati a questa "libertà di scelta" del browser sull'os M$..
sofficinifindus
16-12-2009, 17:56
mac osx ti obbliga a safari
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Mirkio90
16-12-2009, 17:56
a me sembra sempre una grande cavolata...
Linux non chiede che browser usare, così come non lo chiede macOS...
e parlo da utente ubuntu...
Forse perchè solo Microsoft è in posizione dominante?
Un po' di studio di base del diritto e pensare prima di parlare non farebbe male...
Ragazzi bisogna essere oggettivi, Microsoft è in posizione dominante e questo rende le cose diverse.
Cmq se all'UE sta bene così meglio per Microsoft.
Qesto non vieta agli OEM di scegliere quale browser pre-installare e quindi di fatto scegliere per gli utenti (come E' SEMPRE STATO).
DanieleG
16-12-2009, 18:17
Un po' di studio di base del diritto e pensare prima di parlare non farebbe male...
E pensare due volte prima di scrivere pisquanate pure.
La posizione dominante non è un reato, lo è l'abuso. Win 7 ha il browser disinstallabile, dov'è l'abuso?
Per altro scommetto che il tutto porterà solo casino.
Gurzo2007
16-12-2009, 18:21
sembra una barzelletta...praticamente non c'è niente di nuovo che non si potesse fare prima...io ho installato ie8,ff,opera,chrome e safari...cavolo mene faccio di sto ballot?...
Quindi durante o dopo uno degli aggiornamenti automatici mi comparirà il Ballot Screen?
Che 2 Ballot.
eh già.... -.-
io sceglierei IE e poi passerei a Firefox.. visto che siti come Windows Update o webmessenger girano solo su IE e che alcune applicazioni girano su Trident, il motore di rendering di IE
ubuntutuxtux
16-12-2009, 18:37
E pensare due volte prima di scrivere pisquanate pure.
La posizione dominante non è un reato, lo è l'abuso. Win 7 ha il browser disinstallabile, dov'è l'abuso?
Per altro scommetto che il tutto porterà solo casino.
Appunto è quello che attua Microsoft, IMPONENDO il suo sistema alla massa.
Chi acquista un pc nuovo oggi, nella stragrande maggioranza dei casi lo fa nei grossi negozi di elettronica e prende net o notebook Ebbene dimmi se windows stesso e quindi IE non è in assoluto abuso;)
E' già un passo, ora mi aspetto lo stesso per gli av (magari free..) e per altri sw basilari che hanno però la controparte open e free;)
ubuntutuxtux
16-12-2009, 18:39
sembra una barzelletta...praticamente non c'è niente di nuovo che non si potesse fare prima...io ho installato ie8,ff,opera,chrome e safari...cavolo mene faccio di sto ballot?...
tu evidentemente nulla ma chi non ne capisce nulla e compra il pc per la prima volta, saprà che esistono altri sw che fanno le stesse cose.e di conseguenza potrà scegliere e fare confronti.;)
cosa che fino ad oggi ne pas possible..
e perchè su MacOS che browser ti ritrovi? Firefox? no, il loro Safari! Questa sentenza è una vergogna...
sierrodc
16-12-2009, 18:42
@ubuntutuxtux
Io non so se Microsoft "impone" il suo sistema operativo. E' vero che è presente nella maggior parte dei pc nei centri commerciali. Ma è compa di MS o dei produttori? Se poi c'è un accordo tra produttori e MS allora è un altro paio di maniche, ma detta così...
Poi boh, di diritto non so niente e non mi interessa neanche niente.
Currently, the following web browsers qualify for inclusion on the Choice Screen:
Apple Safari, Google Chrome, Microsoft Internet Explorer, Mozilla Firefox, Opera, AOL, Maxthon, K-Meleon, Flock, Avant Browser, Sleipnir and Slim Browser. The five most widely used browsers will be prominently displayed and the other seven browsers will be shown when the user scrolls sideways.
sierrodc
16-12-2009, 18:45
@pashark
E perchè i 5 più usati vengono per primi???? cos'hanno gli altri che Flock non ha???? ingiustizia!
Gurzo2007
16-12-2009, 18:45
@ubuntutuxtux
pecato che di pc senza win hanno provato a vederli...quindi nessuna imposizione di niente
si si peccato che il 90% di chi acquista un pc ha già usato win e ie..e secondo te uno installa qualcos'altro? mi sa che sei tu a non conoscere l'utente medio ;)
come detto non è il principio di nulla...ma solo una inutilità che non porta a nulla di nuovo o che non si potesse fare prima...
ma poi se un domani esce un nuovo browser? si aggiorna il ballot e lo si ripresenta agli utenti ogni volta? sempre più una barzelletta
facciamo la stessa cosa per windows media player allora anke per lui ci sono molte alternative valide che non tutti conoscono
@sierrodc
appunto...è tutta una barzelletta
Kasanova
16-12-2009, 19:05
Già detto e ridetto. MS è in posizione dominante e quindi ha certi vincoli che altri non hanno.
Quello che mi preoccupa è la creazione del precedente; Per i browser è stato giusto fare così, non vorrei però che un domani altre aziende se ne escano fuori con denunce a MS per abuso di posizione dominante, solo per infilare il loro software nel nuovo ballot screeb di turno.
Ok svincolare l'utenza per certe cose, ma se ordino la macchina, le gomme (anche scarse) me le danno comunque.
Gurzo2007
16-12-2009, 19:11
@ascatem
li lo hanno tolto e basta...ed è anke peggio dato che chi non conosce alternative che fa? lo riscarica e amen
@Kasanova
ma già sto ballot è na barzelletta..praticamente solo 5 vengono pubblicizzati...li altri non se li filerà nessuno...ma chi dice che i primi 5 siano migliori di altri?
e infatti per gopni sw si potrebbe avere un ballot...notepad, outlook express ecc ecc
Gurzo2007
16-12-2009, 19:19
ma la cosa più divertente è che sia per windows media player che per sta storia dei browser, tutto avrà vita nel territorio eu...praticamente nel resto del mondo non cambia nulla...
blade9722
16-12-2009, 19:20
Forse perchè solo Microsoft è in posizione dominante?
Un po' di studio di base del diritto e pensare prima di parlare non farebbe male...
Ragazzi bisogna essere oggettivi, Microsoft è in posizione dominante e questo rende le cose diverse.
Cmq se all'UE sta bene così meglio per Microsoft.
Qesto non vieta agli OEM di scegliere quale browser pre-installare e quindi di fatto scegliere per gli utenti (come E' SEMPRE STATO).
Guardate che una pratica e' definita monopolistica indipendentemente dal fatto che chi la mette in atto sia in una posizione dominante.
Nel caso specifico, alla Microsoft veniva contestato il fatto che il browser fosse integrato nell'installazione del sistema operativo, senza possibilita' di poterlo rimuovere. Per quanto riguarda le distribuzioni Linux, in molte se entri nelle proprieta' avanzate ti viene data la possibilita' di scegliere quali applicazioni installate, e comunque poi sempre disinstallare Firefox in un secondo tempo.
P.S. su Windows XP, la disinstallazione di Explorer 8 o 7 non rimuove il software, in quanto ripristina Explorer 6.
PhirePhil
16-12-2009, 19:20
io resto dell'idea che dovevano rompere le balle agli OEM visto che quando si prende un pc HP, Dell ecc ecc ci trovi diversi altri software (leggi norton, ad esempio) che non c'entra con MS quindi dovevano cheidere a loro perché ci fosse solo IE...
Ovviamente per concepire una cosa del genere si deve avere un minimo di cognizione di causa e mi pare, purtroppo, che in generale, in Italia come anche in Europa, quando in politica si parla di informatica tale cognizione non esista :(
@Gurzo2007 - Effettivamente la versione N è una scocciatura, in 7 non solo è priva di MP ma anche di tutta la parte media center e se ti vuoi scaricare quello che non hai (ovviamente a gratis) devi tirarti giù 200 e più Mb di "patch"... che scatole!
Wolfenstein
16-12-2009, 19:46
scusatemi ma non per provocare ma sappiamo tutti che la maggiorparte delle persone in Italia è del tutto inconsapevole dei tipi di browser o della scelta dei browser!!
quindi è perennemente abituata a usare IE (6, 7, 8 o 9 che sia), quindi anche se li poniamo davanti una scelta non facciamo altro che fargli riclikkare IE perchè gli altri nemmeno li conosce :)
io per far abituare i miei con Firefox ci ho messo poco però se non era per me nemmeno ne sapevano l'esistenza :(
questa tattica si fa bene solo davanti ad una recensione piu che precisa per far scegliere all'utente il browser su misura, magari con un percorso grafico che lo aiuta a scegliere in base alle esigenze :D.
In conclusione perchè non fanno una spece di programma che aiuta a scegliere che browser usare? non lo chiedo di certo a Microsoft ma al governo o all'antitrust cosi si risolve questo problema una volta per tutte (tra l'altro una guerra che ha visto la morte del grande Netscape)
AleLinuxBSD
16-12-2009, 19:53
Meglio tardi che mai. :ciapet:
Gurzo2007
16-12-2009, 19:59
@Wolfenstein
ma studiarsi da soli le cose no? basterebbe essere meno pigri e informarsi ;)
Gnubbolo
16-12-2009, 20:01
Wolfenstein noi siamo uno dei paesi del mondo che ha la maggior percentuale di utilizzatori di browser e SO alternativi.
http://gs.statcounter.com/#browser-IT-monthly-200811-200912
il 50% usa firefox, e se lo facesse per scelta ? e soprattutto ad un ingegnere nuclare che cazzo gliene frega di documentarsi sul browser che usa ? è come se io comprassi una 500 per andare e mi facessi delle seghe mentali sul carburatore che ha, chi cazz se ne frega no, basta che mi porti al lavoro sano e salvo !
masty_<3
16-12-2009, 20:02
Tralasciamo il fatto che ci sono anche mac os x e linux... ma piuttosto, perchè solo i 5 più importanti? Perchè solo per i browser? E se domani mi sveglio e creo un browser, e voglio metterlo in questo screen? Ma soprattutto, NON ERA MOLTO MEGLIO FARE UNA STUPIDISSIMA PAGINA CON DIVERSI TIPI DI PROGRAMMI "CONSIGLIATI" e relativi link?
Ps: parlo da FireFox user.
Gnubbolo
16-12-2009, 20:07
concordo con te masty_<3 questa sentenza potrebbe avere una ripercussione incredibile nel mondo IT.
è una bomba atomica, adesso io mi sento autorizzato a denunciare la MS perchè impedisce la scelta tra un file system ed un altro, tra un editor di testo e n'altro.. no comment, succederà un gran casino, mi viene in mente l'impero di rockfeller quando fu smembrato nelle sette sorelle.
OSX non ha Safari come parte integrante del sistema, idem per linux.... (molti di dimeticano poi che le versioni in vendita di moltissime distrio avevano incluso anche altri browser).
e soprattutto ad un ingegnere nuclare che cazzo gliene frega di documentarsi sul browser che usa ? è come se io comprassi una 500 per andare e mi facessi delle seghe mentali sul carburatore che ha, chi cazz se ne frega no, basta che mi porti al lavoro sano e salvo !
Quoto il concetto.
Poniamo mia mamma che guarda qualche sito internet, usa la posta e fa qualche documento. Con I.E che si è trovata sul pc naviga senza problemi dove deve, perchè dovrebbe sbattersi a cercare tra tutti gli altri browser ( tutti, non solo 5 se vogliamo essere corretti ) quando è contenta così?
Se si dovesse trovare davanti al Ballot Screen andrebbe in panico.
Se poi una persona vuole capire di più allora in autonomia poi si smazza a capire cosa sono i browser e a cercarne di alternativi, così come per media player e qualsiasi altro software.
Tommy_Angelo
16-12-2009, 20:43
Questi qua con MS ce l'hanno a prescindere... è una pagliacciata, che fastidio da IE predefinito?
Quando un secondo dopo l'installazione del SO ti connetti e ti scarichi quello preferito?
Apparirà il ballot ...bla bla bla.. i browser appariranno in ordine casuale?
Ridicoli chi ha richiesto questa cosa, l'ordine alfabetico andava più che bene, hanno paura che essendo i 5° in ordine alfabetico non venga installato il proprio Browser?
Ribadisco Ridicoli..
Questi qua con MS ce l'hanno a prescindere... è una pagliacciata, che fastidio da IE predefinito?
Quando un secondo dopo l'installazione del SO ti connetti e ti scarichi quello preferito?
Apparirà il ballot ...bla bla bla.. i browser appariranno in ordine casuale?
Ridicoli chi ha richiesto questa cosa, l'ordine alfabetico andava più che bene, hanno paura che essendo i 5° in ordine alfabetico non venga installato il proprio Browser?
Ribadisco Ridicoli..
Quoto effettivamente pur di aumentare il loro giro di utenti devono propio "complicare" la vita a chi di browser non nevuole sapere e vuole solo navigare in tt tranquillità .... tanto poi va a finire che scaricano quello che hanno sempre usato xkè è l unico di cui ricordano il nome
per quanto riguardo l ordine andiamo fuori di senno guardate ke l 'alfabeto non l ha inventato microsoft la distribuzione random è un pò eccessivo
... poi ben venga la concorrenza :)
robbybby
16-12-2009, 21:24
Linux non chiede che browser usare
Sulla mia Linux box (Slackware) mi sono trovati installati, di default, ben 3 diversi browser. La scelta c'e'.
E altrettanti client di posta.
OSX non ha Safari come parte integrante del sistema, idem per linux.... (molti di dimeticano poi che le versioni in vendita di moltissime distrio avevano incluso anche altri browser).
IE8, ma anche IE7 non sono parte integrante del sistema, nè di vista, nè di seven, possono essere tolti in un baleno da installa/rimuovi componenti di windows. E' un'applicazione a sè stante proprio come gli altri browser.
Evidentemente c'è disinformazione in circolazione.
Goofy Goober
16-12-2009, 22:35
IE8, ma anche IE7 non sono parte integrante del sistema, nè di vista, nè di seven, possono essere tolti in un baleno da installa/rimuovi componenti di windows. E' un'applicazione a sè stante proprio come gli altri browser.
Evidentemente c'è disinformazione in circolazione.
ah si? cavolo allora ignoravo proprio questa cosa, in effetti ero convinto fosse parte del sistema e non poteva essere tolto. ma in caso rimuovo del tutto IE, e non ho altri browser già installati, da installa/rimuovi deduco che resterà sempre disponibile l'opzione per reinstallarlo, giusto? altrimenti non si riesce nemmeno a scaricare un alternativo da internet
IE8, ma anche IE7 non sono parte integrante del sistema, nè di vista, nè di seven, possono essere tolti in un baleno da installa/rimuovi componenti di windows. E' un'applicazione a sè stante proprio come gli altri browser.
Evidentemente c'è disinformazione in circolazione.
Non c'è affatto disinformazione in giro, IE su windows non è solo un browser di rete ma anche un file manager.
Se provi a disinstallarlo da Xp vedrai che non scomparirà affatto ma verrà semplicemente riportato alla versione precedente all'ultimo upgrade
Se invece provi su Seven, te lo lascia fare, ma ti compare una finestra che ti avverte che la sua rimozione potrà creare problemi alle altre applicazioni presenti sul sistema (in classico stile windows)
L'unico modo finora possibile per evitare di avere installato IE su Windows, era quello di intervenire alla radice e cioè sul dvd di installazione tramite nlite/vlite, cosa non alla portata di tutti.
Il discorso cambia con Safari su MacOs oppure con Firefox su Linux essendo browser di rete puri.
L'unico paragone più azzeccato che mi torna in mente, è con Konqueror su Linux KDE che ha le stesse funzioni di IE su Windows, ed in effetti anche qui è piuttosto ostico sradicarlo
ah si? cavolo allora ignoravo proprio questa cosa, in effetti ero convinto fosse parte del sistema e non poteva essere tolto. ma in caso rimuovo del tutto IE, e non ho altri browser già installati, da installa/rimuovi deduco che resterà sempre disponibile l'opzione per reinstallarlo, giusto? altrimenti non si riesce nemmeno a scaricare un alternativo da internet
Puoi sempre scaricarti Firefox, Opera Safari con il download manager IE e poi togli dalle balle IE dal pannello del controllo subito dopo. Non vedo quale sia il problema. Come tutti i componenti di windows puo' essere installato e disinstallato dal sistema semplicemente con un check/uncheck della casella di controllo relativa e in qualsiasi momento.
Il punto è che c'è gente rimasta ancora a XP e peggio ancora a Windows 98 dove togliere di mezzo internet explorer era un problema soprattutto per windows stesso e la sua stabilità (nel caso di win 98) e non solo per l'utente. E così pensa sia lo stesso adesso con Vista/Seven. Ma non è così.
Non c'è affatto disinformazione in giro, IE su windows non è solo un browser di rete ma anche un file manager.
Se provi a disinstallarlo da Xp vedrai che non scomparirà affatto ma verrà semplicemente riportato alla versione precedente all'ultimo upgrade
Se invece provi su Seven, te lo lascia fare, ma ti compare una finestra che ti avverte che la sua rimozione potrà creare problemi alle altre applicazioni presenti sul sistema (in classico stile windows)
L'unico modo finora possibile per evitare di avere installato IE su Windows, era quello di intervenire alla radice e cioè sul dvd di installazione tramite nlite/vlite, cosa non alla portata di tutti.
Il discorso cambia con Safari su MacOs oppure con Firefox su Linux essendo browser di rete puri.
L'unico paragone più azzeccato che mi torna in mente, è con Konqueror su Linux KDE che ha le stesse funzioni di IE su Windows, ed in effetti anche qui è piuttosto ostico sradicarlo
Non ho parlato di windows xp, e il ballot è per windows 7. Xp è morto.
Non vedo il problema con il messaggio che palesemente ti sta informando che se non hai un altro browser in sostituzione potresti rimanere a piedi.
Ma stiamo scherzando? Browser e client di posta sono, ormai, parti fondamentali del sistema operativo... allora perchè non un ballot screen per il firewall, uno per l'antivirus, uno per il software di backup, uno per quello di cifratura dei dati... ma dai, e perchè nero non rompe? Per masterizzare dati non serve più...
Col prossimo windows ci saranno millemila Ballot Screen per i software più disparati..... browser, media player, client mail, burning, antivirus, firewall, scrittura, games di default, backup, image viewer ( e chi più ne ha più ne metta ) così ci metterò un'eternità a fare un'installazione. Però di default posso mettere quello che mi pare.
Mi immagino la scena :
- Mi scusi se la disturbo sig. Rossi ma sono al Ballot Screen per la scelta del browser, quale vuole di default?
- ....... che cos'è il ballot screen? cosè il brauser?
- Praticamente è una schermata dove può scegliere il programma per navigare su internet.
- Ahaaaaaaaaaa ayò capì. Quello che mi serve per andare in giro a vedere tutte le donnine. Ma che brauser posso scegliere?
- Guardi ci sono Internet Explorer, Opera, Firefox, Safari, Crhome. Quale sceglie?
- Ma vinco qualcosa se prendo quello giusto?
- No sig. Rossi serve solo per l'installazione del sistema o non si va avanti.
- E allora se non vinco niente sà min frega? Metti te quello che vuoi.
- Grazie sig. rossi buona giornata.
30 sec. dopo
- Scusi ancora sig. Rossi la richiamo perchè sono al Ballot Screen per il mail client, cosa preferisce?
- Cos'è il meil claient?
- Guardi è il programma per leggere e inviare la posta.
- Ma no guardi mi trovo così bene con le Poste Italiane che non voglio cambiare.
- Non mi sono spiegato sig. Rossi. Parlo della posta elettronica.
- Ahaaaaaaaaaa ayò capì. Quella cosa che poi ti mandano tutti i messaggi con le donnine che me le guardo tutte! ma che claient posso scegliere?
- Guardi ci sono Windows Mail, Thundernird, Pegasus, outlook. Quale sceglie?
- Ma vinco qualcosa se prendo quello giusto?
- No sig. Rossi serve solo per l'installazione del sistema o non si va avanti.
- E allora se non vinco niente sà min frega? Metti te quello che vuoi.
- Grazie sig. rossi buona giornata
E così per tutti i software.
Crimson Skies
17-12-2009, 00:16
Che robaccio sto Ballot. Per tutti tocca comprare le versioni di Win7 già in commercio che non hanno questo schifo di Ballot così almeno all'installzione non compare sta robaccia. E poi scusate ma che senso ha adesso per chi lo ha già dover mettere un aggiornamento che va a rompere le scatole a chi ha già tranquillamente installato il S.O. con quello che vuole?
Per me a niente.
@vash79: LOL! Il dialetto reggiano è sempre aprezzato ))
Guarda, non ci crederai, ma nella mia carriera ho più volte affrontato telefonate del genere con i miei clienti di una certa età (come quello che credo sia il soggetto della tua sceneggiatura).
Per quanto riguarda il ballot, ha ragione chi dice che saranno gli OEM a decire per il cliente (chissà quale scelta poi, visto che per non incappare in futuri problemi si opterà per ie). Sono loro anche quelli che installano senza il consenso del consumatori i peggiori AV in prova, i giochini più squallidi e che intasano il desktop con link ai loro "inserzionisti". Tutto questo non è gratis. Ci sono accordi commerciali. E' grazie anche a questo che i PC costano sempre meno. Inutile mettere il ballot visto che la maggior parte delle licenze non è di certo retail. Inutile dare quindi la colpa a ms per ie, visto che se norton paga per farsi pre-installare il proprio AV, perchè non lo fa pure opera, mozilla, apple e google? O sperano per caso nell'insignificante mercato retail?
Cmq di nuovo LOL :D
fraussantin
17-12-2009, 00:40
sono quelle cose che mi farebbero tornare a IE (se non facesse cosi skifo :))basta con gli skassamenti :D
trapanator
17-12-2009, 08:20
mac osx ti obbliga a safari
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Inesattezza: non è Linux che obbliga Firefox, semmai la distribuzione. :) A differenza di Windows, nessuno ti obbliga a distribuire Firefox nella tua distribuzione.
mac osx ti obbliga a safari
linux a firefox
fossi in opera lo farei presente alla comm.UE
scherzi a parte... che roba...
Anche io la penso cosi'.
Trovo giusto che un sistema operativo ti installi un browser di base per navigare, e trovo logico che scelga di metterti quello della sua casa.
Puoi sempre disinstallarlo e mettere quello che preferisci tu (non so se in OSX per esempio, safari sia disinstallabile).
Non ti va bene? Passa ad altro. Non sei mica costretto ad usare Microsoft.
Non entro in merito sul discorso di posizione dominante, ma se la legge e' davvero uguale per tutti, allora questo provvedimento andrebbe esteso anche agli altri sistemi operativi.
Mi piacerebbe vedere un macbook che alla prima accensione ti chiede se vuoi installare Apple Safari o Microsoft IE :-)
In ogni caso non mi pare uno scandalo.
Certo che l'ipocrisia in Europa riguardo certi settori economici è imbarazzante. Questa storia è ridicola perchè era già possibile prima utilizzare il browser preferito. Di fatto molti usano firefox. Secondo me questa vicenda è solo una ripicca Europea che denuncia la nostra debolezza nel settore dell'IT. Non voglio fare l'avvocato della Microsoft ma lo strapotere americano è dovuto al fatto che loro hanno investito in questo settore e hanno saputo sfruttare i risultati noi europei ci isamo limitati ad utilizzare il frutto dei loro risultati. E ora facciamo la voce grossa per il browser . ahahahah !!!!!
Crimson Skies
17-12-2009, 12:39
Certo che l'ipocrisia in Europa riguardo certi settori economici è imbarazzante. Questa storia è ridicola perchè era già possibile prima utilizzare il browser preferito. Di fatto molti usano firefox. Secondo me questa vicenda è solo una ripicca Europea che denuncia la nostra debolezza nel settore dell'IT. Non voglio fare l'avvocato della Microsoft ma lo strapotere americano è dovuto al fatto che loro hanno investito in questo settore e hanno saputo sfruttare i risultati noi europei ci isamo limitati ad utilizzare il frutto dei loro risultati. E ora facciamo la voce grossa per il browser . ahahahah !!!!!
In effetti è come dici tu.
Inesattezza: non è Linux che obbliga Firefox, semmai la distribuzione. :) A differenza di Windows, nessuno ti obbliga a distribuire Firefox nella tua distribuzione.
Quando parliamo di business è bene non fare il minestrone.
Linux è open source, Windows è closed source per scelte dell'uno e dell'altro.
Windows non è tenuto a diventare open, e Linux analogamente non è tenuto a diventare closed; e quando si parla di mercato è sbagliato metterli a confronto, poiché l'uno esercità attività di lucro e l'altro no.
Windows non obbliga ad usare internet explorer comunque. E distribuire e vendere un browser all'interno del sistema operativo invece di un altro non risulta essere attività illecita poiché è permesso alla concorrenza.
Se Windows obbligasse ad usare IE impedendo l'installazione dei prodotti concorrenti e al limite il loro corretto utilizzo sarebbe abuso di posizione dominante, ma a me risulta che l'utente finale abbia il potere di togliere di mezzo completamente internet explorer dal sistema operativo senza ostacoli e senza ripercussioni sul funzionamento di Windows.
Mari.Enx77
17-12-2009, 15:38
Finalmente direi..è bene incominciare a porre paletti ad un dominio che è praticamente incontrastato da decenni..mi chiedo solo dove fossero le autorità di garanzia nel frattempo..sogno e spero notebook e pc da grande distribuzione con ballot screen WINDOWS-LINUX con una bella scritta sotto windows (costo aggiuntivo 299€)
@pashark
E perchè i 5 più usati vengono per primi???? cos'hanno gli altri che Flock non ha???? ingiustizia!
Eri ironico?
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:34
Eri ironico?
spero!:D
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.