PDA

View Full Version : Windows 7 e RAM 1333 MHz


lvi
16-12-2009, 15:53
Ciao ragazzi,

scusate se quasi "crossposto" con questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881&page=6), ma vorrei porre una domanda più generale.

Avete esperienza di utilizzo di Windows 7 con memorie a 1333 MHz?
Io ho un PC nuovo con DDR3 Corsair 1333 MHz, ed ho avuto tantissimi problemi di freezing di Windows durante l'installazione; quando invece una volta su 10 è andata liscia, ho avuto freezing anche nell'utilizzo del SO.
Grazie all'altro post che ho letto, sono riuscito ad installare Windows 7 al primo colpo sembra grazie all'abbassamento della frequenza delle RAM a 1066 MHz.

Vorrei capire se l'azione è risolutiva anche per l'utilizzo (lo dedurrò anche io nel tempo, ma voi che esperienze avete avuto?), se anche voi avete dovuto fare qualcosa di simile e/o se è noto che Windows 7 possa avere problemi legati alla frequenza delle RAM.

Vi ringrazio e saluto.

Livio

Pitagora
16-12-2009, 16:03
Se i moduli di ram vanno a 1600 o 1333 solo con tensioni da 1,65 (o comunque diverse dallo standard) e tu non le hai impostate è normale che abbassate di frequenza funzionino correttamente.

Controlla le varie temporizzazioni della ram sulla tabellina "SPD" dell'ultimo CPU-Z e controlla che tensioni e timing richiedono alle varie frequenze, poi sistema il bios compatibilmente.

In tutti i casi ti conviene continuare la discussione nell'altro post, sono quasi sicuro che non sia un problema del sistema operativo.

maxlaz
16-12-2009, 16:56
Non è un problema di SO ma di stabilità dell'hardware. Prima deve essere stabile la macchina e poi ci si può lavorare con un determinato sistema operativo

cajenna
16-12-2009, 21:29
Non è un problema di SO ma di stabilità dell'hardware. Prima deve essere stabile la macchina e poi ci si può lavorare con un determinato sistema operativo

Quoto maxlaz in quanto qusta volta il s.o. non centra nulla,esegui un memtest86+ scaricabile gratuitamente da www.memtest.org ed eseguilo bootando da cd e,logicamente,non deve riportare errori.
Se hai delle ram che possono andare fuori specifica,logicamente,devi impostare le tensioni e i timing riportati dal manuale allegato alle ra,.

lvi
17-12-2009, 10:46
Ciao ragazzi,

vi ringrazio per i preziosi suggerimenti.
Memtest l'avevo già eseguito con esito positivo, adesso dovrei verificare meglio i parametri della RAM ed aggiornare il BIOS della scheda madre all'ultima versione...

Eventualmente scriverò nel forum più appropriato per chiedere altri suggerimenti.

Grazie e ciao da Livio

lvi
24-12-2009, 16:17
Ciao ragazzi,

ho fatto le prove che mi avete suggerito ma continuo ad avere dei freeze.
Ho postato i dettagli su un altro forum (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?p=30198209#post30198209), se vi va il vostro aiuto sarebbe apprezzato... grazie!