lvi
16-12-2009, 15:53
Ciao ragazzi,
scusate se quasi "crossposto" con questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881&page=6), ma vorrei porre una domanda più generale.
Avete esperienza di utilizzo di Windows 7 con memorie a 1333 MHz?
Io ho un PC nuovo con DDR3 Corsair 1333 MHz, ed ho avuto tantissimi problemi di freezing di Windows durante l'installazione; quando invece una volta su 10 è andata liscia, ho avuto freezing anche nell'utilizzo del SO.
Grazie all'altro post che ho letto, sono riuscito ad installare Windows 7 al primo colpo sembra grazie all'abbassamento della frequenza delle RAM a 1066 MHz.
Vorrei capire se l'azione è risolutiva anche per l'utilizzo (lo dedurrò anche io nel tempo, ma voi che esperienze avete avuto?), se anche voi avete dovuto fare qualcosa di simile e/o se è noto che Windows 7 possa avere problemi legati alla frequenza delle RAM.
Vi ringrazio e saluto.
Livio
scusate se quasi "crossposto" con questa discussione (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2073881&page=6), ma vorrei porre una domanda più generale.
Avete esperienza di utilizzo di Windows 7 con memorie a 1333 MHz?
Io ho un PC nuovo con DDR3 Corsair 1333 MHz, ed ho avuto tantissimi problemi di freezing di Windows durante l'installazione; quando invece una volta su 10 è andata liscia, ho avuto freezing anche nell'utilizzo del SO.
Grazie all'altro post che ho letto, sono riuscito ad installare Windows 7 al primo colpo sembra grazie all'abbassamento della frequenza delle RAM a 1066 MHz.
Vorrei capire se l'azione è risolutiva anche per l'utilizzo (lo dedurrò anche io nel tempo, ma voi che esperienze avete avuto?), se anche voi avete dovuto fare qualcosa di simile e/o se è noto che Windows 7 possa avere problemi legati alla frequenza delle RAM.
Vi ringrazio e saluto.
Livio