PDA

View Full Version : Il 44% della ricchezza in Italia è in mano al 10% della popolazione


kpaso
16-12-2009, 15:29
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

sander4
16-12-2009, 15:34
Mi sembra giusto. Spero che estendano i termini per lo scudo fiscale così molti di quelli possono diventare ancora più ricchi riciclandosi i miliardi evasi all'estero. :)

frankytop
16-12-2009, 15:36
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

Perchè non cominci tu a dare il buon esempio distribuendo il tuo conto bancario milionario ai poveri,dall'alto dei tuoi 150000 euro e passa all'anno di stipendio?:cool:

lowenz
16-12-2009, 15:41
Edit!

kpaso
16-12-2009, 15:41
Perchè non cominci tu a dare il buon esempio distribuendo il tuo conto bancario milionario ai poveri,dall'alto dei tuoi 150000 euro e passa all'anno di stipendio?:cool:

Bello i miei me li sudo da mane a sera e notte... da 20 anni...

Posseggo un auto e un appartamento, un piccolissimo casale e poche centinaia di migliaia di euro in fondi e bank..

poca roba a confronto dell'ultimo di quel 10%...


quindi faccia silenzio

giorno
16-12-2009, 15:44
Non ci vedo niente di scandaloso
chi e' piu' abile,merita di piu'
di San Francesco ce ne e' solo uno

anonimizzato
16-12-2009, 15:44
edit se no mi incazzo.
Proprio vero che spesso si giudica troppo in fretta.

luckyluke5
16-12-2009, 15:47
Posseggo un auto e un appartamento, un piccolissimo casale e poche centinaia di migliaia di euro in fondi e bank..


se ci aspettiamo che questo diventi lo standard per tutti........ ho paura che sia leggermente utopico

kpaso
16-12-2009, 15:50
se ci aspettiamo che questo diventi lo standard per tutti........ ho paura che sia leggermente utopico

uno studio inglese definisce 3 milioni di euro come la quota di denaro sufficiente per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

l'ultimo di quel 10% possiede dai 50 ai 100 milioni di euro

frankytop
16-12-2009, 15:52
Bello i miei me li sudo da mane a sera e notte... da 20 anni...

Posseggo un auto e un appartamento, un piccolissimo casale e poche centinaia di migliaia di euro in fondi e bank..

poca roba a confronto dell'ultimo di quel 10%...


quindi faccia silenzio

Aaaaah ho capito,quindi ne fai una questione di "sudore"....
E che mi dici della rendita finanziaria che ti procurano le tue centinaia di migliaia di euro in banca,quella potresti donarla,no?

luckyluke5
16-12-2009, 15:54
uno studio inglese definisce 3 milioni di euro come la quota di denaro sufficiente per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

l'ultimo di quel 10% possiede dai 50 ai 100 milioni di euro

che vuol dire, che distribuiamo la ricchezza e viviamo tutti di rendita?

kpaso
16-12-2009, 15:55
Aaaaah ho capito,quindi ne fai una questione di "sudore"....
E che mi dici della rendita finanziaria che ti procurano le tue centinaia di migliaia di euro in banca,quella potresti donarla,no?

Stellina che dici?

Sudore?

Come responsabile di reparto sono incaricato 24 ore su 24.... mai sudato...

Ma ho responsabilità che ti sogni...

Su stellina...

kpaso
16-12-2009, 15:57
che vuol dire, che distribuiamo la ricchezza e viviamo tutti di rendita?

No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

frankytop
16-12-2009, 15:57
uno studio inglese definisce 3 milioni di euro come la quota di denaro sufficiente per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

l'ultimo di quel 10% possiede dai 50 ai 100 milioni di euro

Grandi capitali vuol dire grandi investimenti e quindi grandi opere.
Se un soggetto o più soggetti in società sono in grado di gestire quella mole di denaro senza fallimenti,quindi senza perderla,significa che si meritano la gestione di quel denaro.

giorno
16-12-2009, 15:57
che vuol dire, che distribuiamo la ricchezza e viviamo tutti di rendita?

sarebbe bello,ma non si potrebbe,perche' chi ha i soldi,li usa per usufruire della manodopera e dei servizi delle persone povere
se fossimo tutti ricchi non potremmo sfruttare piu' nessuno

anonimizzato
16-12-2009, 15:58
http://www.youtube.com/watch?v=iJuZPvaYMew

luckyluke5
16-12-2009, 15:59
sarebbe bello,ma non si potrebbe,perche' chi ha i soldi,li usa per usufruire della manodopera e dei servizi delle persone povere
se fossimo tutti ricchi non potremmo sfruttare piu' nessuno

per l'appunto, trattasi di utopia

kpaso
16-12-2009, 15:59
Grandi capitali vuol dire grandi investimenti e quindi grandi opere.
Se un soggetto o più soggetti in società sono in grado di gestire quella mole di denaro senza fallimenti,quindi senza perderla,significa che si meritano la gestione di quel denaro.

Cosa dici?

La cooperativizzazione è molto più redditizia...


Studia... è morto giusto il mitico Nobel Paul, AMERICANO, che definiva una deriva spaventosa l'accentramento della ricchezza...

sante parole

frankytop
16-12-2009, 16:00
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

Galassietta.

Il famoso esproprio proletario...:D poi qualcuno si chiede perchè il Berlusca continua a governare.:D

kpaso
16-12-2009, 16:01
sarebbe bello,ma non si potrebbe,perche' chi ha i soldi,li usa per usufruire della manodopera e dei servizi delle persone povere
se fossimo tutti ricchi non potremmo sfruttare piu' nessuno


Tutti ricchi = Nessuno ricco... mi sembra ovvio...

Ma qua si parla di ECONOMIA....

Il problema numero uno di questo periodo è l'aumento spaventoso di accentramento di ricchezza richiamato da tutti gli economisti...


Lo studio inglese partiva da questa PATOLOGIA DEL SISTEMA RIDISTRIBUTIVO

kpaso
16-12-2009, 16:03
Galassietta.

Il famoso esproprio proletario...:D poi qualcuno si chiede perchè il Berlusca continua a governare.:D

Vedo che annaspi... stellina...

O CON LE BUONE O CON LE CATTIVE...

la ridistribuzione nella storia CI E' SEMPRE STATA....

o così... in via ragionevole...

oppure Silvio e i camerieri vengono appesi per gli attributi... :F:F:F:F

Blue Spirit
16-12-2009, 16:04
Non ci vedo niente di scandaloso
chi e' piu' abile,merita di piu'

si, buonanotte...peccato che spesso (a dir poco) le cose vadano molto diversamente. A meno che per "abili" non si intenda "senza scrupoli" :asd:

di San Francesco ce ne e' solo uno
vecchia come scusa per laversene le mani

matteo10
16-12-2009, 16:04
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...
Questa è stupenda me la segno per i momenti in cui sono inc@zzato!!!:D :D :D

kpaso
16-12-2009, 16:06
Questa è stupenda me la segno per i momenti in cui sono incazzato!!!:D :D :D


Vero?

Proposta da tre economisti a Davos...

Interessante studio per l'equità sociale...


O con le buone o con le cattive poi la storia trova sempre un momento di reset ;)

D.O.S.
16-12-2009, 16:07
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

ma rimane allo Stato
sempre che poi tu non intenda aggiungere anche un meccanismo di ridistribuzione ma faccio notare che in questa meravigliosa repubblica bananense i burocrati arruffano e la povera gente rimane povera .

frankytop
16-12-2009, 16:07
Cosa dici?

La cooperativizzazione è molto più redditizia...


Studia... è morto giusto il mitico Nobel Paul, AMERICANO, che definiva una deriva spaventosa l'accentramento della ricchezza...

sante parole

Dici coopetivizzazione per non usare il termine collettivizazione va,che suona peggio.:D
L'accentramento eccessivo va limitato alle dimensioni delle aziende non dei capitali che devono essere liberi di essere investiti nei modi e enlle quantità voluti purchè non si violino le norme antitrsut sul commercio,questo è l'unico limite.

kpaso
16-12-2009, 16:10
Dici coopetivizzazione per non usare il termine collettivizazione va,che suona peggio.:D ....

uauauaua

la stellina vede falce e martello ovunque...

la cooperativizzazione esiste da sempre...

anche prima di marx...

oggi ci sono cooperative bancarie, agricole ecc... che hanno rendimenti sull'investito 10 volte quello delle lobbies

ovviamente FENOMENI DI CARTELLO tra queste uccidono le coop


studia stellina

studia tanto.... :D:D:D:D

kpaso
16-12-2009, 16:12
ma rimane allo Stato
sempre che poi tu non intenda aggiungere anche un meccanismo di ridistribuzione ma faccio notare che in questa meravigliosa repubblica bananense i burocrati arruffano e la povera gente rimane povera .

sempre meno rispetto ad un ritorno di una elite intoccabile e inviolabile come oggi si vorrebbe...

il coefficiente TRUFFA vi è ovunque...


LIMITA CERTI CENTRI DI ONNIPOTENZA economica e si vivrebbe meglio tutti

frankytop
16-12-2009, 16:12
Vero?

Proposta da tre economisti a Davos...

Interessante studio per l'equità sociale...


O con le buone o con le cattive poi la storia trova sempre un momento di reset ;)

Ma te tieni forse il forcone pronto nel fienile in caso di rivoluzione proletaria per l'esproprio?:D
Cmq è un vero peccato anche per i figli di Dalema che non potranno ereditare la barca del padre.:)

D.O.S.
16-12-2009, 16:13
sempre meno rispetto ad un ritorno di una elite intoccabile e inviolabile come oggi si vorrebbe...

il coefficiente TRUFFA vi è ovunque...


LIMITA CERTI CENTRI DI ONNIPOTENZA economica e si vivrebbe meglio tutti

ma non è molto più semplice aumentare le tasse per i multimilionari ?
lo hanno capito persino in America :stordita:

kpaso
16-12-2009, 16:14
Ma te tieni forse il forcone pronto nel fienile in caso di rivoluzione proletaria per l'esproprio?:D
Cmq è un vero peccato anche per i figli di Dalema che non potranno ereditare la barca del padre.:)

E il cameriere stellina insiste :D:D:D:D:D

Non sono comunista... sono semplicemente più intelligente di te...

banalmente


e studia caro...

kpaso
16-12-2009, 16:15
ma non è molto più semplice aumentare le tasse per i multimilionari ?
lo hanno capito persino in America :stordita:

basta chiedersi chi ha abolito la tassa di successione in italia...

mixkey
16-12-2009, 16:16
Ma te tieni forse il forcone pronto nel fienile in caso di rivoluzione proletaria per l'esproprio?:D
Cmq è un vero peccato anche per i figli di Dalema che non potranno ereditare la barca del padre.:)

Io sono molto oltre. L'abolizione della famiglia da me auspicata oltre a togliere fonte di lutto e dolore permetterebbe ad ognuno di iniziare con i propri mezzi.

Ovviamente gli individui piu' capaci avrebbero molto di piu' per proprio merito.

frankytop
16-12-2009, 16:17
uauauaua

la stellina vede falce e martello ovunque...

la cooperativizzazione esiste da sempre...

anche prima di marx...

oggi ci sono cooperative bancarie, agricole ecc... che hanno rendimenti sull'investito 10 volte quello delle lobbies

ovviamente FENOMENI DI CARTELLO tra queste uccidono le coop


studia stellina

studia tanto.... :D:D:D:D

Pianetino.
Devo proprio investire nelle cooperative allora,altro che bot all'1%,capperi!:D

ovviamente FENOMENI DI CARTELLO tra queste uccidono le coop

Eh si,dev'essere proprio dura vivere ESENTATI dal pagamento delle tasse come è stato per anni...poi i cattivoni capitalisti hanno introdotto le tasse ed ora fanno fatica a sopravvivere,che mondo! :D

kpaso
16-12-2009, 16:18
Io sono molto oltre. L'abolizione della famiglia da me auspicata oltre a togliere fonte di lutto e dolore permetterebbe ad ognuno di iniziare con i propri mezzi.

Ovviamente gli individui piu' capaci avrebbero molto di piu' per proprio merito.

Ovvio....

dove sta scritto che Piersilvio alla nascita deve avere più opportunità di Frankytop?

::D:D:D:D:D:D

kpaso
16-12-2009, 16:19
Pianetino.
Devo proprio investire nelle cooperative allora,altro che bot all'1%,capperi!:D



Eh si,dev'essere proprio dura vivere ESENTATI dal pagamento delle tasse come è stato per anni...poi i cattivoni capitalisti hanno introdotto le tasse ed ora fanno fatica a sopravvivere,che mondo! :D

Ma no...

Un semplice consiglio......

Google non fa intelligenti :D:D:D:D:D

frankytop
16-12-2009, 16:21
Io sono molto oltre. L'abolizione della famiglia da me auspicata oltre a togliere fonte di lutto e dolore permetterebbe ad ognuno di iniziare con i propri mezzi.

Ovviamente gli individui piu' capaci avrebbero molto di piu' per proprio merito.

Ah io ho un'idea ancora migliore:i bambini di cinque anni li getterei in un grande fosso a competere con dei lupi per procacciarsi il cibo gettato dalle famiglie,così solo i più forti e meritevoli potranno sopravvivere.:p

kpaso
16-12-2009, 16:22
Ah io ho un'idea ancora migliore:i bambini di cinque anni li getterei in un grande fosso a competere con dei lupi per procacciarsi il cibo gettato dalle famiglie,così solo i più forti e meritevoli potranno sopravvivere.:p


aaaahhhh queste intere giornate passate alla play station.... :D:D:D:D

che danni...

חוה
16-12-2009, 16:24
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

ma anche no

frankytop
16-12-2009, 16:25
Ovvio....

dove sta scritto che Piersilvio alla nascita deve avere più opportunità di Frankytop?

::D:D:D:D:D:D

A me sta bene,nulla da obiettare che Piersilvio gestisca il suo patrimonio,serve per mandare avanti la baracca (Mediaset),se lo sa fare bene,bene,se non lo sa fare fallisce e perde quasi tutto permettendo ad altri più bravi di lui di competere nel mercato.Semplice.

Ah,e non schiatto di invidia,dormo sonni tranquilli da questo punti di vista. :D

NexusMM
16-12-2009, 16:25
frankytop, ma ti sei mai chiesto come mai una persona che potrebbe benissimo fregarsene di chi sta "peggio" fa ragionamenti come quelli di Kpaso (che io appoggio in toto)?

Anche io, con uno stipendio da "colletto bianco" potrei considerarmi un privilegiato (problemi familiari ed economici del momento a parte) eppure ho sempre pensato che questa società egoista sia una sconfitta per tutta l'umanità.

Nessuno qui parla di appiattire la società utilizzando un'idea distorta del comunismo; si sta dicendo che il fatto che la ricchezza mondiale sia concentrata in una piccola percentuale di persone è una cosa inaccettabile.

E non stiamo neanche discutendo sull'eventuale merito, perchè è indubbio, dimostrato ed evidente che per arrivare a tali livelli di potere economico non si può essere nello stesso tempo onesti e rispettosi delle leggi e dei diritti delle persone.

Detto questo credo sia inutile star qui a discutere, prendiamo atto che c'è chi è semplicemente egoista e vorrebbe una società dove chi ce la fa bene e chi non ce la fa cazzi suoi e chi invece vorrebbe offrire a tutti, perlomeno una possibilità.

mixkey
16-12-2009, 16:26
Ah io ho un'idea ancora migliore:i bambini di cinque anni li getterei in un grande fosso a competere con dei lupi per procacciarsi il cibo gettato dalle famiglie,così solo i più forti e meritevoli potranno sopravvivere.:p

E' una proposta come un'altra.
Probabilmente il mio desiderio è utopico eppure ritengo che l'individuo, affrancato dalla famiglia, potrebbe esprimere al meglio le sue potenzialita' ma la mia non e' la condanna della famiglia tipica degli anni 60.
Ritengo invece che proprio le intensissime relazioni che si stabiliscono tra i membri di una famiglia siano la fonte di ansie e dolori estremamente laceranti.

frankytop
16-12-2009, 16:40
frankytop, ma ti sei mai chiesto come mai una persona che potrebbe benissimo fregarsene di chi sta "peggio" fa ragionamenti come quelli di Kpaso (che io appoggio in toto)?

Anche io, con uno stipendio da "colletto bianco" potrei considerarmi un privilegiato (problemi familiari ed economici del momento a parte) eppure ho sempre pensato che questa società egoista sia una sconfitta per tutta l'umanità.

Nessuno qui parla di appiattire la società utilizzando un'idea distorta del comunismo; si sta dicendo che il fatto che la ricchezza mondiale sia concentrata in una piccola percentuale di persone è una cosa inaccettabile.

E non stiamo neanche discutendo sull'eventuale merito, perchè è indubbio, dimostrato ed evidente che per arrivare a tali livelli di potere economico non si può essere nello stesso tempo onesti e rispettosi delle leggi e dei diritti delle persone.

Detto questo credo sia inutile star qui a discutere, prendiamo atto che c'è chi è semplicemente egoista e vorrebbe una società dove chi ce la fa bene e chi non ce la fa cazzi suoi e chi invece vorrebbe offrire a tutti, perlomeno una possibilità.

Se vuoi limitare il patrimonio bancario degli straricchi(ma molto straricchi)si può pensare di tassarlo per obbligarli ad investirli ma l'esproprio tout court proprio non esiste.
I ricchi sono indispensabili per avviare produzione di beni innovativi che all'inizio costando molto e che quindi possono permetterselo solo i più abbienti (vedi agli esordi del 900 l'automobile,il telefono,la radio,in seguito i computer ecc).
Nel tempo poi, grazie allo "shopping" dei ricchi il costo della produzione scende ed è ccessibile come bene di consumo di massa.

Inoltre grazie ai ricchi esiste una varietà di produzione di beni che senza di essi non potrebbe esistere in virtù di un semplice principio insegnato al primo anno di economia:le risorse non sono infinite.
Quindi se si vuole che esistano per esempio le Ferrari è necessario che qualcuno abbia la disponibilità finanziaria di comprarsela;che poi io non possa permettermelo è irrilevante anche se mi piacerebbe possederla.

NexusMM
16-12-2009, 16:43
Se vuoi limitare il patrimonio bancario degli straricchi(ma molto straricchi)si può pensare di tassarlo per obbligarli ad investirli ma l'esproprio tout court proprio non esiste.

Ma nessuno ha parlato di espropri. Non sarebbe una cosa legittima e sarebbe una contraddizione.

Io sto parlando di una riforma che impedisca di incancrenire il meccanismo dei giochi economici, ovvero il crearsi di una casta di pochi che riescono a mantenere il potere economico (e quindi anche politico) attraverso gli illeciti, il clientelismo, la violazione dei diritti umani.

Il resto del tuo discorso è giusto e legittimo. La differenza di status sociale è inevitabile. Basterebbe parlare della differenza culturale che comunque creerebbe dei sottogruppi.

Queste differenze però non devono autorizzare nessuno a sfruttare altre persone per un proprio tornaconto...

elect
16-12-2009, 16:48
frankytop, ma ti sei mai chiesto come mai una persona che potrebbe benissimo fregarsene di chi sta "peggio" fa ragionamenti come quelli di Kpaso (che io appoggio in toto)?

Anche io, con uno stipendio da "colletto bianco" potrei considerarmi un privilegiato (problemi familiari ed economici del momento a parte) eppure ho sempre pensato che questa società egoista sia una sconfitta per tutta l'umanità.

Nessuno qui parla di appiattire la società utilizzando un'idea distorta del comunismo; si sta dicendo che il fatto che la ricchezza mondiale sia concentrata in una piccola percentuale di persone è una cosa inaccettabile.

E non stiamo neanche discutendo sull'eventuale merito, perchè è indubbio, dimostrato ed evidente che per arrivare a tali livelli di potere economico non si può essere nello stesso tempo onesti e rispettosi delle leggi e dei diritti delle persone.

Detto questo credo sia inutile star qui a discutere, prendiamo atto che c'è chi è semplicemente egoista e vorrebbe una società dove chi ce la fa bene e chi non ce la fa cazzi suoi e chi invece vorrebbe offrire a tutti, perlomeno una possibilità.

*

frankytop
16-12-2009, 16:55
Ma nessuno ha parlato di espropri. Non sarebbe una cosa legittima e sarebbe una contraddizione.

Io sto parlando di una riforma che impedisca di incancrenire il meccanismo dei giochi economici, ovvero il crearsi di una casta di pochi che riescono a mantenere il potere economico (e quindi anche politico) attraverso gli illeciti, il clientelismo, la violazione dei diritti umani.

Il resto del tuo discorso è giusto e legittimo. La differenza di status sociale è inevitabile. Basterebbe parlare della differenza culturale che comunque creerebbe dei sottogruppi.

Queste differenze però non devono autorizzare nessuno a sfruttare altre persone per un proprio tornaconto...

La concentrazione del potere finanziario necessariamente deve appartenere a pochi anche per una semplice questione numerica:se si vogliono manovrare ingenti capitali questi non possono che appartenere a pochi,non è pensabile che tutti posseggano 100 milioni di euro.

Quello che servirebbe davvero per,non eliminare,ma far fruttare al meglio questa oligarchia economica sono le liberalizzazioni,solo con queste si ha un meccanismo sano e giusto di produzione e competizione.

In Italia la politica,ovvero i governi sia di cdx che csx,non consentono una vera competizione tra vari soggetti e questo determina ahimè la presenza coriacea sulla scena dei soliti noti.

^TiGeRShArK^
16-12-2009, 17:15
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

Cazzate. :)
Quella è solo la parte pulita di ricchezza che sta alla luce del sole. :)
Se consideri la ricchezza VERA che comprende anche i soldi che sono normalmente occultati credo che si raggiunga tranquillamente il 70-75% nelle mani del solito 10% così ad occhio. :)

^TiGeRShArK^
16-12-2009, 17:17
Aaaaah ho capito,quindi ne fai una questione di "sudore"....
E che mi dici della rendita finanziaria che ti procurano le tue centinaia di migliaia di euro in banca,quella potresti donarla,no?

Tu pensa a lavorare che ci devi pagare il ponte. :)
La tua quota di ricchezza deve venire quaggiù, così comanda il Dio Re Ilvio il Grande. :)
Nelle mani del solito 10% di cui sopra. :)

gioy
16-12-2009, 17:33
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

Questa si che é ingiustizia sociale.

Uno si fa il mazzo tutta la vita e poi i soldi li deve dare a chi per tutta la vita non ha fatto un cavolo.

ale85xp
16-12-2009, 18:06
quindi qui si tifa per il "togliamo ai ricchi per darlo aipoveri che lo sperpereranno"

:asd:

giorno
16-12-2009, 18:13
si, buonanotte...peccato che spesso (a dir poco) le cose vadano molto diversamente. A meno che per "abili" non si intenda "senza scrupoli" :asd:


vecchia come scusa per laversene le mani

Se io guadagno tot,con impegno e fatica,non lo vado a distribuire in giro,certo un po' di beneficenza ne faccio un pochino,ma a dare tutto no.

ConteZero
16-12-2009, 18:33
quindi qui si tifa per il "togliamo ai ricchi per darlo aipoveri che lo sperpereranno"

:asd:

Magari non lo sperperano, ma i governi in genere VOGLIONO che si sperperi, perché spendere "fa girare l'economia".
10.000.000 di euro li spendono in maniera più uniforme una famiglia di ricconi (che ha già tutto) o 10.000 famiglie che arrivano a stento a fine mese ?

ulk
16-12-2009, 18:42
la ridistribuzione nella storia CI E' SEMPRE STATA....



Quando arriverà quel momento evita di farti redistribuire le tue :ciapet:

javaboy
16-12-2009, 18:44
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

Io inizierei a ridurre i privilegi dei medici. E' triste vedere gente che va in giro col cayenne che frigna come un bambino quando pretendi la ricevuta fiscale.

ale85xp
16-12-2009, 18:47
Magari non lo sperperano, ma i governi in genere VOGLIONO che si sperperi, perché spendere "fa girare l'economia".
10.000.000 di euro li spendono in maniera più uniforme una famiglia di ricconi (che ha già tutto) o 10.000 famiglie che arrivano a stento a fine mese ?

è un discorso che non ha senso visto che si parla di sperperare e non di comprare beni di prima necessità. quindi è la stessa cosa che li spenda uno solo o 10000 visto che la somma che viene immessa nel mercato è uguale, anzi, se si parla di investimenti forse è meglio che li mettano in pochi

javaboy
16-12-2009, 18:47
Bello i miei me li sudo da mane a sera e notte... da 20 anni...

Posseggo un auto e un appartamento, un piccolissimo casale e poche centinaia di migliaia di euro in fondi e bank..

poca roba a confronto dell'ultimo di quel 10%...


quindi faccia silenzio

Se le ricchezze fossero equamente divise in tutto il mondo lei avrebbe molto, molto, molto, meno.

ConteZero
16-12-2009, 18:51
Quando arriverà quel momento evita di farti redistribuire le tue :ciapet:

In un paese dove sono tutti poverissimi non c'è mercato neanche per i ricchi.

ulk
16-12-2009, 18:54
In un paese dove sono tutti poverissimi non c'è mercato neanche per i ricchi.

Forse in Inadia o in Bangladesh o qualche paese sud americano... ma qui ci sono tanti furbi e alcuni risultano nullatenenti.

mamo139
16-12-2009, 18:58
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

Bello i miei me li sudo da mane a sera e notte... da 20 anni...

Posseggo un auto e un appartamento, un piccolissimo casale e poche centinaia di migliaia di euro in fondi e bank..

poca roba a confronto dell'ultimo di quel 10%...


quindi faccia silenzio

ahahah perche ti tiri la zappa sui piedi??
ci sei ampiamente dentro!!! ;)

non ci sono tanti ricconi miliardari, la maggior parte della ricchezza è gestita dalla classe medio-alta... quelli che guadagnano dai 50.000 ai 200.000 euro l'anno, piu o meno direi...

ora vi do un dato piu preciso per rendere l'idea: chi di voi ha un reddito superiore a 55.000 euro LORDI l'anno è nel 5% delle persone con il reddito piu alto...


non c'è nulla di male ad essere ricchi se i soldi ce li si è guadagnati onestamente, pagando le tasse e rispettando le leggi. chi va punito è chi evade e chi infrange la legge, che sia ricco o normale o povero!!!

ConteZero
16-12-2009, 19:09
è un discorso che non ha senso visto che si parla di sperperare e non di comprare beni di prima necessità. quindi è la stessa cosa che li spenda uno solo o 10000 visto che la somma che viene immessa nel mercato è uguale, anzi, se si parla di investimenti forse è meglio che li mettano in pochi

I beni di prima necesità sono cibo, acqua, indumenti.
Già comprarsi un giornale, un paio di scarpe extra, un cappotto lungo, un fine settimana al lago sono "sperperare".
10.000 famiglie fanno quel genere di spesa, ed in genere "distribuiscono" la ricchezza ad altrettanti esercenti.
Un riccone con quella cifra ci si compra una macchina, uno yacht o un villino "spostando" i capitali anziché distribuirli.

Fil9998
16-12-2009, 19:15
mi son sempre chiesto cosa spinga una persona ad avere la 4° casa, la quinta amante, la decima automobile...


bhò sarà che ragiono da povero...

ma veramente, una volta avuta la casa di proprietà, una eventuale casetta per le vacanze di proprietà, l'utilitaria da città e la macchina più grossa per fuori,
una volta messi da parte qualche centinaio di migliaia di eur, avendo 5.000 eur al mese di entrate...



ma cosa diamine fa spingere le persone a volere ancora di più, sempre di più cose materiali?


dove è il limite?

o meglio, perchè quasi nessuno se lo pone un limite?
perchè non basta comunque MAI ??

visto ceh massimo 100 anni e poi tutti si crepa, che senso ha accumulare ricchezze inuti e potere non durevole, visto che la vita stessa non è durevole?



sarò un illuso, ma mi piace pensare ceh un Uomo con U maiuscola data la sua mortalità e precarietà di esisteza desideri crepare sapendo di aver amato ed esser stato amato, sapendo di aver potuto anche se in piccola parte aver contribuito alla gioia e al benessere di qualcuno, o meglio di molti,

mi illudo nel pensare ceh in cuor suo ogni umano desideri lasciare sto mondo migliore di come l'ha trovato...


la durissima realtà mi dice che moltissima gente vive per cagare in testa al prossimo, per comportarsi come le locuste, come i virus, semplici parassiti della vita e gioie altrui...



bhà...


imho la conclusione è che molta gente vien su sta terra solo per soffrire e per far soffrire gli altri e che quindi se non ci fosse sarebbe tanto di guadagnato...

Scalor
16-12-2009, 19:37
il problema non è se il 44 % della ricchezza è in mano al 10 % della popolazione, il problema è come quel 10 % è arrivato a accumulare ricchezza....
evasione ?
elusione...
truffa....
affari illeciti.....

se hano lavorato onestamente... non vedo alcun problema.

Wilde
16-12-2009, 19:42
il problema non è se il 44 % della ricchezza è in mano al 10 % della popolazione, il problema è come quel 10 % è arrivato a accumulare ricchezza....
evasione ?
elusione...
truffa....
affari illeciti.....

se hano lavorato onestamente... non vedo alcun problema.

Questo è un modo equilibrato per affrontare il problema, non certo coi toni usati dall'autore del thread che tra l'altro ha un'avatar non proprio in sintonia col regolamento ;)

# Effettuare propaganda politica: si deve evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Il divieto alla propaganda politica è valido anche in riferimento a signature e avatar.

dave4mame
16-12-2009, 19:49
Questa è stupenda me la segno per i momenti in cui sono inc@zzato!!!:D :D :D

va un pochino rivista.
dato l'importo che erediterò e quello che presumibilmente farò ereditare, la cifra giusta dove fissare l'asticella della "non ereditabilità" è la massima tra le due più 10 euro.

come corollario ne consegue che

1) chi ha un patrimonio più basso della cifra sopra determinata è un povero pezzente

2) chi ha un patrimonio più alto della cifra sopra determinata è un plutocrate di merda.

first register
16-12-2009, 19:59
...peggio che nella Francia di Re Sole.


Cosa aspetta il 90%?


SIAMO per ora dei gonzi :O

Probabilmente la maggioranza degli italioti aspetta una raccomadazione... :muro:

Idontmind
16-12-2009, 20:06
Per fortuna non è un mio problema. Sai che seccatura gestire tutte quelle ricchezze..

luckyluke5
16-12-2009, 20:10
la durissima realtà mi dice che moltissima gente vive per cagare in testa al prossimo, per comportarsi come le locuste, come i virus, semplici parassiti della vita e gioie altrui...


*

Mantis86
16-12-2009, 20:23
No basta una sonora patrimoniale...

Alla morte si mette un limite di 3 milioni di euro ereditabili... il resto allo stato...

oppure a findazioni di ricerca, ONG, ecc.. ecc...

questo lo chiamavano comunismo e poi hai visto che fino hanno fatto i paesi che lo hanno seguito alla lettera? Dove tutti hanno uguale stipendio e uguale potere d'acquisto nessuno si ingegna per migliorare il sistema. Zero innovazione, cioè niente progresso.

kpaso
16-12-2009, 20:38
Questo è un modo equilibrato per affrontare il problema, non certo coi toni usati dall'autore del thread che tra l'altro ha un'avatar non proprio in sintonia col regolamento ;)

# Effettuare propaganda politica: si deve evitare di utilizzare il forum come mezzo per pubblicizzare un partito od un esponente politico. Il divieto alla propaganda politica è valido anche in riferimento a signature e avatar.

Caspita...

Me ne scuso...

Ne metto uno a caso.... :O

kpaso
16-12-2009, 20:40
questo lo chiamavano comunismo e poi hai visto che fino hanno fatto i paesi che lo hanno seguito alla lettera? Dove tutti hanno uguale stipendio e uguale potere d'acquisto nessuno si ingegna per migliorare il sistema. Zero innovazione, cioè niente progresso.

Ho scritto una cretinata del genere?

Rileggi grazie....

Su ragazzi..... non banalizzate sempre vedendo comnismo ovunque...

Mantis86
16-12-2009, 20:49
Ho scritto una cretinata del genere?

Rileggi grazie....

Su ragazzi..... non banalizzate sempre vedendo comnismo ovunque...

hai scritto semplicemente che chi ha guadagnato 10 mln di euro lavorando sodo non può trasmetterli agli eredi (quindi credo anche chi ha vinto 100 milioni di euro al superenalotto). SE non vuoi vederla con occhi da comunista, va bene, ma rimane comunque una gravissima forma di privazione di libertà. Se io ho guadagnato 10 milioni di euro e ne ho pagati 4 di tasse ho versato il mio identico e proporzionale contributo per la società rispetto a chi ha guadagnato 100.000€ e ne ha pagati 40.000.

Non c'è vizio di forma, chi guadagna di più paga di più.

kpaso
16-12-2009, 20:59
hai scritto semplicemente che chi ha guadagnato 10 mln di euro lavorando sodo non può trasmetterli agli eredi (quindi credo anche chi ha vinto 100 milioni di euro al superenalotto). SE non vuoi vederla con occhi da comunista, va bene, ma rimane comunque una gravissima forma di privazione di libertà. Se io ho guadagnato 10 milioni di euro e ne ho pagati 4 di tasse ho versato il mio identico e proporzionale contributo per la società rispetto a chi ha guadagnato 100.000€ e ne ha pagati 40.000.

Non c'è vizio di forma, chi guadagna di più paga di più.

E cosa c'enra con il comunismo, con le stese paghe, con il mancato premio ai meriti????

Chi vince 100 milioni di euro.... che è già una cretinata in una società EQUA... alla morte lascia 97 milioni allo stato o altro... e 3 milioni al figlio...

Non mi sembra una sperequazione... anzi...

QUESTO NON C'ENTRA COL COMUNISMO... chiamasi ridistribuzione.. elemento portante di una società dove

ALL'INIZIO HANNO LE STESSE OPPORTUNITA'...

chi è bravissimo arriva ai 3 milioni di euro... dopo tutto alla comunità...

chi è meno bravo meno...


chi non lavora o non può verrà aiutato


DOVE STA L'ORRORE.... è senso civile, contratto sociale

frankytop
16-12-2009, 21:06
E cosa c'enra con il comunismo, con le stese paghe, con il mancato premio ai meriti????

Chi vince 100 milioni di euro.... che è già una cretinata in una società EQUA... alla morte lascia 97 milioni allo stato o altro... e 3 milioni al figlio...

Non mi sembra una sperequazione... anzi...

QUESTO NON C'ENTRA COL COMUNISMO... chiamasi ridistribuzione.. elemento portante di una società dove

ALL'INIZIO HANNO LE STESSE OPPORTUNITA'...

chi è bravissimo arriva ai 3 milioni di euro... dopo tutto alla comunità...

chi è meno bravo meno...


chi non lavora o non può verrà aiutato


DOVE STA L'ORRORE.... è senso civile, contratto sociale

:rotfl:
L'errore sta nel fissare una soglia (e nella fattispecie quella ridicola di 3 milioni poi,chissà dov'è saltata fuori).

Ma vala...:D

Mantis86
16-12-2009, 21:11
E cosa c'enra con il comunismo, con le stese paghe, con il mancato premio ai meriti????

Chi vince 100 milioni di euro.... che è già una cretinata in una società EQUA... alla morte lascia 97 milioni allo stato o altro... e 3 milioni al figlio...

Non mi sembra una sperequazione... anzi...

QUESTO NON C'ENTRA COL COMUNISMO... chiamasi ridistribuzione.. elemento portante di una società dove

ALL'INIZIO HANNO LE STESSE OPPORTUNITA'...

chi è bravissimo arriva ai 3 milioni di euro... dopo tutto alla comunità...

chi è meno bravo meno...


chi non lavora o non può verrà aiutato


DOVE STA L'ORRORE.... è senso civile, contratto sociale

chi è bravissimo arriva ai 3 milioni di euro... dopo tutto alla comunità...
Comunismo = insieme di idee economiche, sociali e politiche, accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria (wikipedia).
Come vedi ti sei risposto da solo. Ecco perchè un idea comunista. Non era spregevole perchè io non odio i comunisti ma renditene conto che l'idea è quella.

Comunque.

Se ho vinto 100.000.000 di € spendendo soldi miei e sono stato baciato dalla fortuna delle fortune non vedo quale diritto abbia lo stato di togliermeli. E se avessi un azienda? E quando muore agnelli la fiat la fanno in 30000 pezzettini da 3.000.000 di euro a lavoratore? E poi chi diventa dirigente, chi vive di rendita? Come si governa un azienda con 30.000 persone con la stessa quota?

Ma se poi nella vita so che potrò avere al massimo 3.000.000 di euro alla fin fine le grandi aziende cadrebbero come foglie. Chi per scalare il successo personale o per il proprio benessere farebbe investimenti miliardari, se tanto poi solo una misera parte si trasmetterebbe? Chi vorrebbe avere un incarico di estrema delicatezza se poi alla fine di tutto avrebbe gli stessi soldi di una cassiera del supermercato? (che rispetto tantissimo, ma non ha gli stessi incarichi di un dirigente fiat)

Forse per te è difficile capire che per come siamo fatti non può funzionare, non ha mai funzionato e non funzionerà mai il tuo sistema.

gefri
16-12-2009, 21:15
:rotfl:
L'errore sta nel fissare una soglia (e nella fattispecie quella ridicola di 3 milioni poi,chissà dov'è saltata fuori).

Ma vala...:D

per quanto non si possa essere d'accordo, io un'idea del genere non la liquiderei con una risata. La somma, sparata a caso, suppongo sia solo un esempio per dire che i figli di gente ricchissima avranno comunque la sicurezza economica all'atto dell'eredità.

Fatto stà che alla fine le industrie questi figli le dovranno pure ereditare, e il genitore morente mette i denari nel capitale aziendale, fregando il villano :D

kpaso
16-12-2009, 21:18
chi è bravissimo arriva ai 3 milioni di euro... dopo tutto alla comunità...
Comunismo = insieme di idee economiche, sociali e politiche, accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria (wikipedia).
Come vedi ti sei risposto da solo. Ecco perchè un idea comunista. Non era spregevole perchè io non odio i comunisti ma renditene conto che l'idea è quella.

Comunque.
.....

Non è un'idea comunista... ma socialista... e la Svezia che ha cooperativizzato ogni cosa APPLICA BENISSIMO...

Sono per il pluripartitismo... sono per la molteplicità delle idee...

La FIAT non è degli agnelli dal dopoguerra con il primo finanziamento statale QUINDI SOLDI NOSTRI, per i due terzi del valore patrimoniale... QUINDI DISCORSO CHIUSO... tutt'oggi i due terzi della Fiat è delle banche...

Per la stellina... vedi che devo metterti i sottotitoli 777 :D:D:D:D:D

I tre milioni sono dello studio inglese per il convegno di Davos ....era la quota minima per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

Aaaahhhh studia stuuuudia....

Wilde
16-12-2009, 21:18
Fatto stà che alla fine le industrie questi figli le dovranno pure ereditare, e il genitore morente mette i denari nel capitale aziendale, fregando il villano :D

No, le aziende saranno espropriate e saranno gestite da cooperative :O

La villa che vale più di 3milioni sarà venduta all'asta, in alternativa l'ereditiere dovrà ospitare una quota di extracomunitari scelti dallo "stato" (lo stesso che si intasca tutti i soldi e chissà come li spende)

Nel giro di una generazione saranno rimasti solo parassiti e burocrati:D

kpaso
16-12-2009, 21:19
per quanto non si possa essere d'accordo, io un'idea del genere non la liquiderei con una risata. La somma, sparata a caso, suppongo sia solo un esempio per dire che i figli di gente ricchissima avranno comunque la sicurezza economica all'atto dell'eredità.

Fatto stà che alla fine le industrie questi figli le dovranno pure ereditare, e il genitore morente mette i denari nel capitale aziendale, fregando il villano :D

Ma lascialo perdere.... parla di cose che non sa.... E' UN TIPICO DESTRO ;)

kpaso
16-12-2009, 21:20
No, le aziende saranno espropriate e saranno gestite da cooperative :O

La villa che vale più di 3milioni sarà venduta all'asta, in alternativa l'ereditiere dovrà ospitare una quota di extracomunitari scelti dallo "stato" (lo stesso che si intasca tutti i soldi e chissà come li spende)

Nel giro di una generazione saranno rimasti solo parassiti e burocrati:D

Assolutamente falso... si chiama ridistribuzione di ricchezza... il caro Paul, nobel recentemente scomparso, lo poneva come BASILARE per una società sana

Mantis86
16-12-2009, 21:21
i figli di gente ricchissima avranno comunque la sicurezza economica all'atto dell'eredità.

per essere una cosa paritaria dovrebbe esserlo anche per il colore della pelle, la salute, malattie eeditarie, bellezza.

Se tutti devono partire con le stesse opportunità non sarebbe giusto che due famiglie diverse partano una con un figlio brutto e uno bello, o con uno handicappato e l'altro atleta. Dovremmo anche miscelare i geni oltre che i beni. Non vedo perchè togliere ai ricchi e non ai belli o ai sani o ai fortunati o ai bianchi...

dave4mame
16-12-2009, 21:22
Assolutamente falso... si chiama ridistribuzione di ricchezza... il caro Paul, nobel recentemente scomparso, lo poneva come BASILARE per una società sana

mi puoi fare una piccola cortesia?
ti spiace evitare di citare una persona che, prima che passasse a miglior vita, manco sapevi chi diamine fosse?

ti ringrazio dal profondo del cuore.

Wilde
16-12-2009, 21:23
Assolutamente falso... si chiama ridistribuzione di ricchezza... il caro Paul, nobel recentemente scomparso, lo poneva come BASILARE per una società sana

Samuelson ha detto molte cose giuste e molte cose sbagliate, ma la redistribuzione di ricchezze è una cosa diversa dall'esproprio che farnetichi e samuelson non l'ha trattata a mo di macchietta come stai facendo te

frankytop
16-12-2009, 21:24
per quanto non si possa essere d'accordo, io un'idea del genere non la liquiderei con una risata. La somma, sparata a caso, suppongo sia solo un esempio per dire che i figli di gente ricchissima avranno comunque la sicurezza economica all'atto dell'eredità.

Fatto stà che alla fine le industrie questi figli le dovranno pure ereditare, e il genitore morente mette i denari nel capitale aziendale, fregando il villano :D

Ma poi uno che lavorando si trova a raggiungere la fatidica soglia dei tre milioni si chiederà:ma perchè devo lavorare di più se tanto poi lo stato mi fregherà tutto,invece di ampliare la mia industria e guadagnare 10 20..30 milioni mi fermo qua con la mia piccola fabbrichetta,tanto mio figlio non può ereditare niente,e quindi non potrà reinvestire il capitale fin qui raggiunto provando anche lui ad entrare nel gioco e realizzare una grande azienda più grossa di quella che io ho costruito,dando lavoro a centinaia o migliaia di persone...quindi che si fotta questo stato comunista di merda!

frankytop
16-12-2009, 21:26
mi puoi fare una piccola cortesia?
ti spiace evitare di citare una persona che, prima che passasse a miglior vita, manco sapevi chi diamine fosse?

ti ringrazio dal profondo del cuore.

*

ennys
16-12-2009, 21:27
mi puoi fare una piccola cortesia?
ti spiace evitare di citare una persona che, prima che passasse a miglior vita, manco sapevi chi diamine fosse?

ti ringrazio dal profondo del cuore.

Davos l'ha già citato vero ??? :D






P.S.
Grazie per la sinossi della short-story, ma non me la ricordo e non riesco a trovarla tra gli Hugo nemmeno come novella (per scupolo ho controllato anche tra i premiati con il Nebula ma... nada :( )


:)

kpaso
16-12-2009, 21:29
Samuelson ha detto molte cose giuste e molte cose sbagliate, ma la redistribuzione di ricchezze è una cosa diversa dall'esproprio che farnetichi e samuelson non l'ha trattata a mo di macchietta come stai facendo te



samuelson, se l'hia letto.... cara la mia macchiettina da web... ha detto ben altro...

IL CON LE BUONE O CON LE CATTIVE

è sua...

NON MIA....

quindi o si ridistribuisce SERIAMENTE....

oppure sarà il 90 % a venirselo a prendere....


I 3 MILIONI NON SONO DETTI DA ME... ma da uno studio inglese....


caro....

Mantis86
16-12-2009, 21:31
Non è un'idea comunista... ma socialista... e la Svezia che ha cooperativizzato ogni cosa APPLICA BENISSIMO...

Sono per il pluripartitismo... sono per la molteplicità delle idee...

La FIAT non è degli agnelli dal dopoguerra con il primo finanziamento statale QUINDI SOLDI NOSTRI, per i due terzi del valore patrimoniale... QUINDI DISCORSO CHIUSO... tutt'oggi i due terzi della Fiat è delle banche...

Per la stellina... vedi che devo metterti i sottotitoli 777 :D:D:D:D:D

I tre milioni sono dello studio inglese per il convegno di Davos ....era la quota minima per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

Aaaahhhh studia stuuuudia....

Ma se c'è scritto pure su wikipedia che è un idea apprtenente pure al comunismo, ma ne vuoi sapere più delle enciclopedie?

Ma come ti permetti di dire studia studia? Ma chi ti credi di essere? Mi sembra che sei per le libertà giusto? e allora perchè se rispetti la mia idea non lasci che io mi tenga e dia a chi voglio i miei 10.000.000 di €?

Ok non parliamo della fiat se non ti va a genio, parliamo di un industria veramente privata che vuoi tu. Dato che sei tu il saccente. Se se così democratico come dici confrontati invece di dire discorso chiuso!

Dato che citi la svezia, missà che devi studiare tu perchè è un misto di capitalismo e stato assistenziale (ma che cavolo centra la cooperazione?)

INVECE DI ZITTIRMI TI CONSIGLIO DI RIGUARDARE MEGLIO LE TUE FONTI PERCHè TU VUOI UN UGUALIANZA PER TUTTI E POI ZITTISCI GLI ALTRI. MALEDUCATO

Ma poi uno che lavorando si trova a raggiungere la fatidica soglia dei tre milioni si chiederà:ma perchè devo lavorare di più se tanto poi lo stato mi fregherà tutto,invece di ampliare la mia industria e guadagnare 10 20..30 milioni mi fermo qua con la mia piccola fabbrichetta,tanto mio figlio non può ereditare niente,e quindi non potrà reinvestire il capitale fin qui raggiunto provando anche lui ad entrare nel gioco e realizzare una grande azienda più grossa di quella che io ho costruito,dando lavoro a centinaia o migliaia di persone...quindi che si **************

quoto

superanima
16-12-2009, 21:31
...peggio che nella Francia di Re Sole.


LOLLONE, Ma in che scuola hai studiato, te? :D

In realtà è una media piuttosto alta per qualunque paese, senza nemmeno scomodare le monarchie del passato o del presente.

Wilde
16-12-2009, 21:32
non sa nulla di economia, lasciatelo perdere è fiato sprecato;)

kpaso
16-12-2009, 21:32
Ma se c'è scritto pure su wikipedia....

Wikipedia un'enciclopedia???

AHAHAHAHA

ora con google ci diplomiamo...

socialismo caro... socialismo


ritorna a settembre grazie

luckyluke5
16-12-2009, 21:34
Ma se c'è scritto pure su wikipedia che è un idea apprtenente pure al comunismo, ma ne vuoi sapere più delle enciclopedie?

Ma come ti permetti di dire studia studia? Ma chi ti credi di essere? Mi sembra che sei per le libertà giusto? e allora perchè se rispetti la mia idea non lasci che io mi tenga e dia a chi voglio i miei 10.000.000 di €?

Ok non parliamo della fiat se non ti va a genio, parliamo di un industria veramente privata che vuoi tu. Dato che sei tu il saccente. Se se così democratico come dici confrontati invece di dire discorso chiuso!

Dato che citi la svezia, missà che devi studiare tu perchè è un misto di capitalismo e stato assistenziale (ma che cavolo centra la cooperazione?)

INVECE DI ZITTIRMI TI CONSIGLIO DI RIGUARDARE MEGLIO LE TUE FONTI PERCHè TU VUOI UN UGUALIANZA PER TUTTI E POI ZITTISCI GLI ALTRI. MALEDUCATO

ma non te la prendere nemmeno, è solo provocazione allo stato puro infarcita da qualche citazione presa a caso

tempo fa invocava l'abolizione della moneta corrente, telecamere ovunque e gps per tutti :D :D :D

dave4mame
16-12-2009, 21:34
Davos l'ha già citato vero ??? :D






P.S.
Grazie per la sinossi della short-story, ma non me la ricordo e non riesco a trovarla tra gli Hugo nemmeno come novella (per scupolo ho controllato anche tra i premiati con il Nebula ma... nada :( )


:)


ho (ri)scoperto che la raccolta dei premi hugo ce l'ho in formato ebook.
se riesco a trovare il tempo nelle ferie di natale (che, per inciso, sono assolutamente e laicamente intenzionato a fare :D) vedo di spulciarmeli.

ovviamente, in caso di successo, mi aspetto che la tua ricoscenza si concretizzi... magari con un bel ebook reader :D

kpaso
16-12-2009, 21:35
LOLLONE, Ma in che scuola hai studiato, te? :D

In realtà è una media piuttosto alta per qualunque paese, senza nemmeno scomodare le monarchie del passato o del presente.

errore

il primo a gridare l'allarme fu roubini...

vedendo il peggioramento del quadro usa

passato da un 30% al 10% della popolazione negli anni 70... ad un 52% al 10% nel 2005...


e sappiamo come sta finendo...

Wilde
16-12-2009, 21:35
ma non te la prendere nemmeno, è solo provocazione allo stato puro infarcita da qualche citazione presa a caso

tempo fa invocava l'abolizione della moneta corrente, telecamere ovunque e gps per tutti :D :D :D

:rotfl:

Allora l'avevo inquadrato bene

superanima
16-12-2009, 21:36
uno studio inglese definisce 3 milioni di euro come la quota di denaro sufficiente per far vivere di rendita una famiglia di 4 persone...

l'ultimo di quel 10% possiede dai 50 ai 100 milioni di euro

ah scusa, ora ho capito, stai sparando balle a caso.

Ps. ti consiglierei di fare un piiiiiicolo calcolo, il 10% degli italiani, quasi 6 milioni, se avessero realmente tra i 50 e i 100 milioni a testa saremmo la nazione più ricca e benestante della galassia. :fagiano:

Mantis86
16-12-2009, 21:37
ma non te la prendere nemmeno, è solo provocazione allo stato puro infarcita da qualche citazione presa a caso

tempo fa invocava l'abolizione della moneta corrente, telecamere ovunque e gps per tutti :D :D :D

hai ragione non me la devo prendere, ma non resisto proprio a chi fa provocazione e poi quando non sa come argomentare ti zittisce. Proprio non resisto a chi tira fuori frasi fatte senza un minimo di raziocinio e dice agli altri studia studia...

kpaso
16-12-2009, 21:38
ah scusa, ora ho capito, stai sparando balle a caso.

Ps. ti consiglierei di fare un piiiiiicolo calcolo, il 10% degli italiani, quasi 6 milioni, se avessero realmente tra i 50 e i 100 milioni a testa saremmo la nazione più ricca e benestante della galassia. :fagiano:

stellina si parlava di famiglie....

leggi l'articolo.... sai cosa è un giornale? :D:D:D:D

frankytop
16-12-2009, 21:42
hai ragione non me la devo prendere, ma non resisto proprio a chi fa provocazione e poi quando non sa come argomentare ti zittisce. Proprio non resisto a chi tira fuori frasi fatte senza un minimo di raziocinio e dice agli altri studia studia...

E' un flamer di professione,viene qui a sfogarsi e basta....con lui c'è solo da farsi quattro risate,credimi.:D

ennys
16-12-2009, 21:45
ho (ri)scoperto che la raccolta dei premi hugo ce l'ho in formato ebook.
se riesco a trovare il tempo nelle ferie di natale (che, per inciso, sono assolutamente e laicamente intenzionato a fare :D) vedo di spulciarmeli.

ovviamente, in caso di successo, mi aspetto che la tua ricoscenza si concretizzi... magari con un bel ebook reader :D

Ci conto. :)

Anch'io quella raccolta ce l'ho in formato .lit ma da qualche parte dovrei averla anche cartacea (Oscar Mondadori, vari volumi con prefazioni del Buon Dottore) sepolta tra qualche catasta di altri tomi.



Gli ebook li leggo col palmare, quindi, probabilmente, sto messo peggio di te ma vedrò di essere egualmente riconoscente. :)


.

Mantis86
16-12-2009, 21:46
E' un flamer di professione,viene qui a sfogarsi e basta....con lui c'è solo da farsi quattro risate,credimi.:D

ah ecco perchè ho visto che ha aperto 4-5 discussioni nel forum proprio da troll hardcore, ma speravo almeno mi rispondesse, invece di insultare le persone...

kpaso
16-12-2009, 21:46
E' un flamer di professione,viene qui a sfogarsi e basta....con lui c'è solo da farsi quattro risate,credimi.:D

Ma che vita triste e grama che ha frankytop....

In attesa di un flamer per fare 4 risate... :D:D:D:D:D:D

SU stellina....

studia....

kpaso
16-12-2009, 21:48
ah ecco perchè ho visto che ha aperto 4-5 discussioni nel forum proprio da troll hardcore, ma speravo almeno mi rispondesse, invece di insultare le persone...

Insultare?

Studiare è un insulto?

O poveri noi....

tornatene a studiare su WIKIPEDIA AHAHAHAHAHAHAH

gefri
16-12-2009, 21:48
Ma poi uno che lavorando si trova a raggiungere la fatidica soglia dei tre milioni si chiederà:ma perchè devo lavorare di più se tanto poi lo stato mi fregherà tutto,invece di ampliare la mia industria e guadagnare 10 20..30 milioni mi fermo qua con la mia piccola fabbrichetta,tanto mio figlio non può ereditare niente,e quindi non potrà reinvestire il capitale fin qui raggiunto provando anche lui ad entrare nel gioco e realizzare una grande azienda più grossa di quella che io ho costruito,dando lavoro a centinaia o migliaia di persone...quindi che si fotta questo stato comunista di merda!

a parti che, pur essendo solo 5 righe, le hai scritte illeggibili :asd:
questa è un'obiezione più che lecita; tuttavia il limite lo vedo più dell'imprenditore: ingrandendosi avrebbe comunque più sicurezza economica lui, i suoi dipendenti, e lo stesso suo figlio quando erediterà la fabbrica.
Sia chiaro, io non penso sarei favorevole ad un simile provvedimento, ma non è da bollare come una stronzata illogica, o perlomeno, lo potrebbe diventare solo a causa dell'egoismo delle persone

frankytop
16-12-2009, 21:54
Ma che vita triste e grama che ha frankytop....

In attesa di un flamer per fare 4 risate... :D:D:D:D:D:D

SU stellina....

studia....

Mah che dirti,tu potresti abbandonare la tua professione di medico
e andare a Zelig in qualità di comico,per il resto se on tv ci fosse qualcosa di decente da guardare lo farei...e in questo momento non ho voglia di studiare,che dirti.:D

luckyluke5
16-12-2009, 21:54
lo potrebbe diventare solo a causa dell'egoismo delle persone

anche di quelle che si dimenticano che sul pianeta siamo in 7 miliardi, o questo concetto di uguaglianza vale solo per noi ?

frankytop
16-12-2009, 21:55
a parti che, pur essendo solo 5 righe, le hai scritte illeggibili :asd:
questa è un'obiezione più che lecita; tuttavia il limite lo vedo più dell'imprenditore: ingrandendosi avrebbe comunque più sicurezza economica lui, i suoi dipendenti, e lo stesso suo figlio quando erediterà la fabbrica.
Sia chiaro, io non penso sarei favorevole ad un simile provvedimento, ma non è da bollare come una stronzata illogica, o perlomeno, lo potrebbe diventare solo a causa dell'egoismo delle persone

Non è vero!
Le righe sono sei!!!:D

kpaso
16-12-2009, 21:58
a parti che, pur essendo solo 5 righe, le hai scritte illeggibili :asd:
questa è un'obiezione più che lecita; tuttavia il limite lo vedo più dell'imprenditore: ingrandendosi avrebbe comunque più sicurezza economica lui, i suoi dipendenti, e lo stesso suo figlio quando erediterà la fabbrica.
Sia chiaro, io non penso sarei favorevole ad un simile provvedimento, ma non è da bollare come una stronzata illogica, o perlomeno, lo potrebbe diventare solo a causa dell'egoismo delle persone

Hai mai vito un imprenditore che limita la sua ricchezza pensando ad uno stato che alla morte gli toglierà il 99% della ricchezza?

AHAHAHAHAHAHAH

Hai mai visto un imprenditore SENZA FIGLI limitare l'accumulo????



Invece................


QUANDO UN IMPRENDITORE PIANGE MISERIA DOVE VA???



eheheheheheheheheheheh

Mantis86
16-12-2009, 22:03
a parti che, pur essendo solo 5 righe, le hai scritte illeggibili :asd:
questa è un'obiezione più che lecita; tuttavia il limite lo vedo più dell'imprenditore: ingrandendosi avrebbe comunque più sicurezza economica lui, i suoi dipendenti, e lo stesso suo figlio quando erediterà la fabbrica.
Sia chiaro, io non penso sarei favorevole ad un simile provvedimento, ma non è da bollare come una stronzata illogica, o perlomeno, lo potrebbe diventare solo a causa dell'egoismo delle persone

a me gefri non hai risponduto--- eh scusami se dico così ma qualcuno mi dice che devo studiare :D

gefri
16-12-2009, 22:03
anche di quelle che si dimenticano che sul pianeta siamo in 7 miliardi, o questo concetto di uguaglianza vale solo per noi ?

un domani che non ci saranno bandiere ma solo umanità unita (tipo i terran di starcraft :asd: ) potremmo pensarci, già ora il "vagamente comunista" continua a rimanere utopia nel 2010 in una nazione ricca e istruita.

gefri
16-12-2009, 22:07
per essere una cosa paritaria dovrebbe esserlo anche per il colore della pelle, la salute, malattie eeditarie, bellezza.

Se tutti devono partire con le stesse opportunità non sarebbe giusto che due famiglie diverse partano una con un figlio brutto e uno bello, o con uno handicappato e l'altro atleta. Dovremmo anche miscelare i geni oltre che i beni. Non vedo perchè togliere ai ricchi e non ai belli o ai sani o ai fortunati o ai bianchi...

avevo perso il finale di pagina, scusami.

Comunque non c'è molto da discutere, io prendevo in esame la proposta, mica tutta la filosofia che c'è sotto.

luckyluke5
16-12-2009, 22:07
un domani che non ci saranno bandiere ma solo umanità unita (tipo i terran di starcraft :asd: ) potremmo pensarci, già ora il "vagamente comunista" continua a rimanere utopia nel 2010 in una nazione ricca e istruita.

il nostro stile di vita, piaccia o meno com'è fatto, non è sostenibile a lungo così, figuriamoci se allargato a tutto il pianeta

la domanda è: chi comincia a fare un passo indietro?

Mantis86
16-12-2009, 22:08
avevo perso il finale di pagina, scusami.

Comunque non c'è molto da discutere, io prendevo in esame la proposta, mica tutta la filosofia che c'è sotto.

anche io sono per ripartizione più equa del denaro, ma più che altro sono perchè tutti paghino le tasse e i soldi pubblici siano ben investiti, prima di mettere le mani nelle tasche degli italiani :asd:

gefri
16-12-2009, 22:13
il nostro stile di vita, piaccia o meno com'è fatto, non è sostenibile a lungo così, figuriamoci se allargato a tutto il pianeta

la domanda è: chi comincia a fare un passo indietro?

sinceramente, boh.

anche io sono per ripartizione più equa del denaro, ma più che altro sono perchè tutti paghino le tasse e i soldi pubblici siano ben investiti, prima di mettere le mani nelle tasche degli italiani :asd:

beh, ovvio!

ennys
16-12-2009, 22:20
il nostro stile di vita, piaccia o meno com'è fatto, non è sostenibile a lungo così, figuriamoci se allargato a tutto il pianeta

la domanda è: chi comincia a fare un passo indietro?

Di sicuro non faranno alcun passo indietro, ma anzi molti in avanti, Cina ed India.

E sono un bel po' di gente.



.

mamo139
17-12-2009, 00:15
il sistema di tassare eredità e ricchezza non funzionerà mai, il miglior sistema di redistribuzione della ricchezza deve basarsi su una tassazione a gradini dei redditi, certa e stabile nel tempo aggiungerei... analizziamo i motivi...

premettiamo che per far funzionare efficientemente un'economia le regole devono essere stabili e credibili nel tempo...
uno stato che ad esempio impone imposte una tantum sulla ricchezza crea instabilità presso chi accumula soldi invece di sperperarli. accumuli una vita e poi te li portano via, l'incertezza riduce i progetti ed investimenti a lunga distanza in favore del consumo e dei progetti a breve termine.
implicazioni: sovra-consumo e sotto-investimento possono anche stimolare un minimo l'economia nel breve periodo, ma ne minano la crescita di lungo periodo (che ovviamente è piu importante)! sovrannumero di progetti di breve termine contro scarsità di progetti a lungo periodo minano ancora di piu il rendimento e lo sviluppo di lungo termine in favore della massimizzazione del benessere temporaneo. il tutto finisce per sfavorire lo sviluppo sano dell'economia. detto in parole molto povere meno investimenti si tramutano in meno capitale produttivo e quindi meno futura produzione

gli investimenti e il capitale non sono altro che accumulo di ricchezza. se un riccone tiene tutti i suoi soldi su un contocorrente questi soldi non sono sprecati o immobilizzati, ma servono ad alimentare l'investimento piuttosto che la spesa. esistono poi calcoli teorici ed empirici circa la giusta proporzione fra costumo e investimento aggregato che un economia dovrebbe avere per massimizzare il consumo aggregato cumulato...

ecco perche una tassazione su reddito stabile e chiara imposta le regole del gioco regolando al meglio e dando certezze ai veri attori dell'economia, i cittadini, mentre una tassazione sulla ricchezza tende a deprimere l'investimento (in quanto l'investimento altro non è che il rimandare un consumo, pensateci un attimo).

un tetto massimo all'ereditarietà poi è l'apoteosi delle scemenze per un sistema economico come il nostro. tornate al discorso che ho fatto prima sulle tasse sulla ricchezza una tantum... abbiamo detto che deprimono l'economia di lungo periodo creando incertezza, poiche c'è il pericolo di incorrere in questa tassa potrebbe danneggiare chi investe... ebbene con questo tetto di ereditarietà non introduciamo solo incertezza, ma addirittura creiamo la certezza che si subirà un danno se si investe...
bella roba eh?


ps: di economia si sentono capaci tutti quanti di parlare, ma non considerano che è una scienza sociale studiata e con regole empiriche confermate da decenni di studi. mi mettereste mai a dire la vostra opinione su come funziona un computer con un ingegnere elettronico?? NO se non ne avete le competenze... la stessa cosa vale per le altre materie come l'economia, prima di parlarne bisogna studiarla... ma visto che è un problema che tutti tocca, tutti si sentono autorizzati ad esprimere opinioni prive di fondamento logico e di evidenza empirica!

frankytop
17-12-2009, 00:32
il sistema di tassare eredità e ricchezza non funzionerà mai, il miglior sistema di redistribuzione della ricchezza deve basarsi su una tassazione a gradini dei redditi, certa e stabile nel tempo aggiungerei... analizziamo i motivi...

premettiamo che per far funzionare efficientemente un'economia le regole devono essere stabili e credibili nel tempo...
uno stato che ad esempio impone imposte una tantum sulla ricchezza crea instabilità presso chi accumula soldi invece di sperperarli. accumuli una vita e poi te li portano via, l'incertezza riduce i progetti ed investimenti a lunga distanza in favore del consumo e dei progetti a breve termine.
implicazioni: sovra-consumo e sotto-investimento possono anche stimolare un minimo l'economia nel breve periodo, ma ne minano la crescita di lungo periodo (che ovviamente è piu importante)! sovrannumero di progetti di breve termine contro scarsità di progetti a lungo periodo minano ancora di piu il rendimento e lo sviluppo di lungo termine in favore della massimizzazione del benessere temporaneo. il tutto finisce per sfavorire lo sviluppo sano dell'economia. detto in parole molto povere meno investimenti si tramutano in meno capitale produttivo e quindi meno futura produzione

gli investimenti e il capitale non sono altro che accumulo di ricchezza. se un riccone tiene tutti i suoi soldi su un contocorrente questi soldi non sono sprecati o immobilizzati, ma servono ad alimentare l'investimento piuttosto che la spesa. esistono poi calcoli teorici ed empirici circa la giusta proporzione fra costumo e investimento aggregato che un economia dovrebbe avere per massimizzare il consumo aggregato cumulato...

ecco perche una tassazione su reddito stabile e chiara imposta le regole del gioco regolando al meglio e dando certezze ai veri attori dell'economia, i cittadini, mentre una tassazione sulla ricchezza tende a deprimere l'investimento (in quanto l'investimento altro non è che il rimandare un consumo, pensateci un attimo).

un tetto massimo all'ereditarietà poi è l'apoteosi delle scemenze per un sistema economico come il nostro. tornate al discorso che ho fatto prima sulle tasse sulla ricchezza una tantum... abbiamo detto che deprimono l'economia di lungo periodo creando incertezza, poiche c'è il pericolo di incorrere in questa tassa potrebbe danneggiare chi investe... ebbene con questo tetto di ereditarietà non introduciamo solo incertezza, ma addirittura creiamo la certezza che si subirà un danno se si investe...
bella roba eh?


ps: di economia si sentono capaci tutti quanti di parlare, ma non considerano che è una scienza sociale studiata e con regole empiriche confermate da decenni di studi. mi mettereste mai a dire la vostra opinione su come funziona un computer con un ingegnere elettronico?? NO se non ne avete le competenze... la stessa cosa vale per le altre materie come l'economia, prima di parlarne bisogna studiarla... ma visto che è un problema che tutti tocca, tutti si sentono autorizzati ad esprimere opinioni prive di fondamento logico e di evidenza empirica!

Non mi resta che quotarti il tutto al 100%;si vede bene che sei uno studente di economia e commercio...ti conosco già da un anno su un altro forum.:)

dave4mame
17-12-2009, 00:36
più che altro ci sono millemila escamotage per bypassare una fregnaccia del genere.
mi basta intestare i bene a una finanziaria di famiglia (o una fiduciaria, se sono pigro).
alla peggio del peggio in titoli al portatore o se voglio un ritorno all'antico, in oro.

ale85xp
17-12-2009, 08:31
viva il modello russo! aboliamo la moneta!

gioy
17-12-2009, 10:16
Ma poi uno che lavorando si trova a raggiungere la fatidica soglia dei tre milioni si chiederà:ma perchè devo lavorare di più se tanto poi lo stato mi fregherà tutto,invece di ampliare la mia industria e guadagnare 10 20..30 milioni mi fermo qua con la mia piccola fabbrichetta,tanto mio figlio non può ereditare niente,e quindi non potrà reinvestire il capitale fin qui raggiunto provando anche lui ad entrare nel gioco e realizzare una grande azienda più grossa di quella che io ho costruito,dando lavoro a centinaia o migliaia di persone...quindi che si fotta questo stato comunista di merda!

Quoto.

Una soluzione all'utopia di Kpaso é fare/adottare un figlio per ogni 3MM di valore raggiunti.
Se la mia impresa vale 30MM faró 10 figli e Kpaso che redistribuisca i suoi soldi!!!

gioy
17-12-2009, 10:18
il sistema di tassare eredità e ricchezza non funzionerà mai, il miglior sistema di redistribuzione della ricchezza deve basarsi su una tassazione a gradini dei redditi, certa e stabile nel tempo aggiungerei... analizziamo i motivi...

premettiamo che per far funzionare efficientemente un'economia le regole devono essere stabili e credibili nel tempo...
uno stato che ad esempio impone imposte una tantum sulla ricchezza crea instabilità presso chi accumula soldi invece di sperperarli. accumuli una vita e poi te li portano via, l'incertezza riduce i progetti ed investimenti a lunga distanza in favore del consumo e dei progetti a breve termine.
implicazioni: sovra-consumo e sotto-investimento possono anche stimolare un minimo l'economia nel breve periodo, ma ne minano la crescita di lungo periodo (che ovviamente è piu importante)! sovrannumero di progetti di breve termine contro scarsità di progetti a lungo periodo minano ancora di piu il rendimento e lo sviluppo di lungo termine in favore della massimizzazione del benessere temporaneo. il tutto finisce per sfavorire lo sviluppo sano dell'economia. detto in parole molto povere meno investimenti si tramutano in meno capitale produttivo e quindi meno futura produzione

gli investimenti e il capitale non sono altro che accumulo di ricchezza. se un riccone tiene tutti i suoi soldi su un contocorrente questi soldi non sono sprecati o immobilizzati, ma servono ad alimentare l'investimento piuttosto che la spesa. esistono poi calcoli teorici ed empirici circa la giusta proporzione fra costumo e investimento aggregato che un economia dovrebbe avere per massimizzare il consumo aggregato cumulato...

ecco perche una tassazione su reddito stabile e chiara imposta le regole del gioco regolando al meglio e dando certezze ai veri attori dell'economia, i cittadini, mentre una tassazione sulla ricchezza tende a deprimere l'investimento (in quanto l'investimento altro non è che il rimandare un consumo, pensateci un attimo).

un tetto massimo all'ereditarietà poi è l'apoteosi delle scemenze per un sistema economico come il nostro. tornate al discorso che ho fatto prima sulle tasse sulla ricchezza una tantum... abbiamo detto che deprimono l'economia di lungo periodo creando incertezza, poiche c'è il pericolo di incorrere in questa tassa potrebbe danneggiare chi investe... ebbene con questo tetto di ereditarietà non introduciamo solo incertezza, ma addirittura creiamo la certezza che si subirà un danno se si investe...
bella roba eh?


ps: di economia si sentono capaci tutti quanti di parlare, ma non considerano che è una scienza sociale studiata e con regole empiriche confermate da decenni di studi. mi mettereste mai a dire la vostra opinione su come funziona un computer con un ingegnere elettronico?? NO se non ne avete le competenze... la stessa cosa vale per le altre materie come l'economia, prima di parlarne bisogna studiarla... ma visto che è un problema che tutti tocca, tutti si sentono autorizzati ad esprimere opinioni prive di fondamento logico e di evidenza empirica!

Condivido in toto. Credo che la discussione si possa chiudere.

Mantis86
17-12-2009, 10:32
il sistema di tassare eredità e ricchezza non funzionerà mai, il miglior sistema di redistribuzione della ricchezza deve basarsi su una tassazione a gradini dei redditi, certa e stabile nel tempo aggiungerei... analizziamo i motivi...

premettiamo che per far funzionare efficientemente un'economia le regole devono essere stabili e credibili nel tempo...
uno stato che ad esempio impone imposte una tantum sulla ricchezza crea instabilità presso chi accumula soldi invece di sperperarli. accumuli una vita e poi te li portano via, l'incertezza riduce i progetti ed investimenti a lunga distanza in favore del consumo e dei progetti a breve termine.
implicazioni: sovra-consumo e sotto-investimento possono anche stimolare un minimo l'economia nel breve periodo, ma ne minano la crescita di lungo periodo (che ovviamente è piu importante)! sovrannumero di progetti di breve termine contro scarsità di progetti a lungo periodo minano ancora di piu il rendimento e lo sviluppo di lungo termine in favore della massimizzazione del benessere temporaneo. il tutto finisce per sfavorire lo sviluppo sano dell'economia. detto in parole molto povere meno investimenti si tramutano in meno capitale produttivo e quindi meno futura produzione

gli investimenti e il capitale non sono altro che accumulo di ricchezza. se un riccone tiene tutti i suoi soldi su un contocorrente questi soldi non sono sprecati o immobilizzati, ma servono ad alimentare l'investimento piuttosto che la spesa. esistono poi calcoli teorici ed empirici circa la giusta proporzione fra costumo e investimento aggregato che un economia dovrebbe avere per massimizzare il consumo aggregato cumulato...

ecco perche una tassazione su reddito stabile e chiara imposta le regole del gioco regolando al meglio e dando certezze ai veri attori dell'economia, i cittadini, mentre una tassazione sulla ricchezza tende a deprimere l'investimento (in quanto l'investimento altro non è che il rimandare un consumo, pensateci un attimo).

un tetto massimo all'ereditarietà poi è l'apoteosi delle scemenze per un sistema economico come il nostro. tornate al discorso che ho fatto prima sulle tasse sulla ricchezza una tantum... abbiamo detto che deprimono l'economia di lungo periodo creando incertezza, poiche c'è il pericolo di incorrere in questa tassa potrebbe danneggiare chi investe... ebbene con questo tetto di ereditarietà non introduciamo solo incertezza, ma addirittura creiamo la certezza che si subirà un danno se si investe...
bella roba eh?


ps: di economia si sentono capaci tutti quanti di parlare, ma non considerano che è una scienza sociale studiata e con regole empiriche confermate da decenni di studi. mi mettereste mai a dire la vostra opinione su come funziona un computer con un ingegnere elettronico?? NO se non ne avete le competenze... la stessa cosa vale per le altre materie come l'economia, prima di parlarne bisogna studiarla... ma visto che è un problema che tutti tocca, tutti si sentono autorizzati ad esprimere opinioni prive di fondamento logico e di evidenza empirica!

grazie per la risposta. Finalmente uno che ne sa veramente! Mi spiace solo che non otterrai risposta...

nomeutente
17-12-2009, 11:20
E il cameriere stellina insiste :D:D:D:D:D

Non sono comunista... sono semplicemente più intelligente di te...

banalmente


e studia caro...

Vabbé, qui si esagera e di parecchio.
E' inconcepibile che si rientri da due sospensioni lunghe con preavviso di potenziale ban e ancora si persista in questo atteggiamento di superiorità nei confronti di chi ha opinioni diverse.
Si dice "uomo avvisato mezzo salvato", ma evidentemente l'uomo più intelligente del forum non ha capito che lo staff non minaccia a vuoto.

Ban definitivo.

nomeutente
17-12-2009, 11:57
chiudo anche il thread
al limite, se l'argomento interessa, apritene uno pulito