PDA

View Full Version : Adattare lenti vintage


thewack
16-12-2009, 15:12
Salve ragazzi oggi vi chiedo delle delucidazione sull'adattare lenti vecchiotte sulle nostre digitali.Premettendo che io posseggo una nikon D60 comprando gli oppurtuni adattatori per le varie lenti perderei oltre all'autofocus altre l'esposimetro?Quali lenti potrei montare? Ad esempio le vecchie nikon ais?.Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.
Grazie.

Vinc
16-12-2009, 15:25
Salve ragazzi oggi vi chiedo delle delucidazione sull'adattare lenti vecchiotte sulle nostre digitali.Premettendo che io posseggo una nikon D60 comprando gli oppurtuni adattatori per le varie lenti perderei oltre all'autofocus altre l'esposimetro?Quali lenti potrei montare? Ad esempio le vecchie nikon ais?.Chiedo a voi che sicuramente ne sapete più di me.
Grazie.

Non si può fare un discorso generale; di che lenti stiamo parlando?
Se si parla di lenti Nikon, non si tratta di adattatori: le potrai montare comunque. Solo che a seconda della lente perderai autofocus e/o esposimetro, misurazioni matrix, ecc.

thewack
16-12-2009, 15:31
al momento sono in trattativa per diverse lenti come ad esempio un Pentacon electric 29mm f/2.8 che se non erro a vite M42 ed un Olympus Zuiko Auto-Zoom 75-150mm 1:4

ciop71
16-12-2009, 21:52
I corpi migliori per utilizzare lenti datate soprattutto m42 sono quelli Pentax, si conserva l'esposimetro e si ha l'af assistito, inoltre tutto diventa stabilizzato.

ARARARARARARA
17-12-2009, 00:36
al momento sono in trattativa per diverse lenti come ad esempio un Pentacon electric 29mm f/2.8 che se non erro a vite M42 ed un Olympus Zuiko Auto-Zoom 75-150mm 1:4

Hai una Nikon... non le comprare!

Raghnar-The coWolf-
17-12-2009, 07:20
Nikon è la marca meno adatta.
Adatteresti solo Leica R e Nikon, perdendo esposimetro...

Canon, essendo la marca col tiraggio più corto, quella che si presta di più ad adattare diversi tipi di lenti.

Pentax ha altri vantaggi (trap focus, che de facto rende gli obietttivi pure autofocus, esposimetro) ma tiraggio più lungo quindi perdi alcune marche, come gli ottimi Contax/Yashica.

Zosta
17-12-2009, 09:42
Canon, essendo la marca col tiraggio più corto, quella che si presta di più ad adattare diversi tipi di lenti.


Credo che Olympus permetta la stessa scelta di adattamenti.
Personalmente sulla E-1 uso le ottiche Contax con l'adattatore dedicato e ho preso pure un adattatore universale che permette di montare in teoria qualunque lente manual focus.
Ho provato un cinquantino pentax manuale e funziona in effetti.

Concordo comunque che Nikon mal si adatta a lenti di terzi parti.
E se non erro la D40 ha anche problemi con gli obiettivi AF senza motore integrato.
Direi che però può sbizzarrirsi tra le ottiche dedicate che di sicuro non mancano (e sul digitale in genere hanno, tranne rari casi, una scelta migliore)

WildBoar
17-12-2009, 10:07
Hai una Nikon... non le comprare!

concordo, a meno che tu non abbia bisogno di un paio di fermacarte. :D

Ziggy Stardust
17-12-2009, 10:52
concordo, a meno che tu non abbia bisogno di un paio di fermacarte. :D

Altri due? Ma non ha già la Nikon?:confused:

Raghnar-The coWolf-
17-12-2009, 10:58
Credo che Olympus permetta la stessa scelta di adattamenti.

Sì ma crop factor 2x e 4:3 non mi piace e la discrimino :P

Scherzo, non mi è venuta in mente perchè, personalmente, non sopporterei di vedere un 50mm a 100 e un 24mm a fungere da normale ;)
Olympus se non sbaglio ha anche tiraggio più corto e permette di montare le ottime MD e le esotiche FX...

Olympus OM e M42 non mi sembra si adattino su Nikon, controlla meglio, ma in tal caso lascia stare...

Chelidon
17-12-2009, 13:26
A parte le limitazioni già citate, le nikon in realtà sono limitate nell'adattamento molto alle loro ottiche soltanto, per via del tiraggio (http://it.wikipedia.org/wiki/Tiraggio) più lungo di tutti (4/3 e micro4/3 ancor più al contrario potrebbero considerarsi quasi "ricevitori universali") quindi sull'M42 per un millimetro in più ti perdi il fuoco a infinito..

thewack
17-12-2009, 13:58
quindi sull'M42 per un millimetro in più ti perdi il fuoco a infinito..

Non per venirvi contro perchè magari sicuramente ne sapete meglio di me ma anche su altri forum c'è chi ha adattato benissimo obiettivi M42 con anelli che lo permettevano senza perdere il fuoco all'infinito, infatti se cercate bene on-line di questi anelli adattatori se ne trovano a migliaia

Raghnar-The coWolf-
17-12-2009, 14:08
Non per venirvi contro perchè magari sicuramente ne sapete meglio di me ma anche su altri forum c'è chi ha adattato benissimo obiettivi M42 con anelli che lo permettevano senza perdere il fuoco all'infinito, infatti se cercate bene on-line di questi anelli adattatori se ne trovano a migliaia

puoi utilizzare anelli ottici, con una lente.
Ma innanzitutto degradano l'immagine e in secondo luogo costano di più (molto).

Quindi dato che uno si rivolge all'acquisto di obiettivi vintage per risparmiare comprando materiale eccellente è un tantinello un controsenso spendere la differenza con obiettivi moderni per un sistema che ti degrada la qualità dell'obiettivo che gli monti.

thewack
17-12-2009, 14:18
nel caso invece si tratti di lenti nikkor ais o af? essendo lenti non motorizzate cosa perderei? oltre all'autofocus intendo.
E poi scusate l'ignoranza ma cosa comporta la perdita del fuoco all'infinito?

Raghnar-The coWolf-
17-12-2009, 14:50
nel caso invece si tratti di lenti nikkor ais o af? essendo lenti non motorizzate cosa perderei? oltre all'autofocus intendo.

Esposimetro con le Ais e pre-Ai.

E poi scusate l'ignoranza ma cosa comporta la perdita del fuoco all'infinito?

che non puoi fotografare niente che si trovi oltre l'iperfuoco a TA (diciamo qualche metro), grosso modo, o peggio, dipende dalla differenza.
Fondamentalmente li puoi usare esclusivamente come macro....

Chelidon
17-12-2009, 17:31
Non per venirvi contro perchè magari sicuramente ne sapete meglio di me ma anche su altri forum c'è chi ha adattato benissimo obiettivi M42 con anelli che lo permettevano senza perdere il fuoco all'infinito, infatti se cercate bene on-line di questi anelli adattatori se ne trovano a migliaia

Sicuro sulle nikon?? :p A quanto ne so di adattatori puramente meccanici ce n'è un mare anche di cinesi a basso costo che ti fanno perdere la messa a fuoco a infinito (e a volte lo nominano di soppiatto ;) ) persino per pentax che ha lo stesso tiraggio dell'M42 e solo quelli fatti a regola d'arte non te lo fanno perdere (la filettatura essendo più stretta del bocchettone la fanno rientrare per stare allo stesso livello).

Per il resto può essere tutto, :sofico: dopo che ho sentito di gente che adattava i nikon su pentax addirittura senza adattatore (http://www.hwupgrade.it/forum/showpost.php?p=29326610&postcount=11) (ma lì c'è un mm in meno non in più ;) ) però penso sia più probabile allora parlino di adattatori con lente che hanno in genere un costo un po' alto e la possibile perdita di qualità. Altrimenti, può anche darsi che magari qualche vecchio m42 avesse un minimo di gioco in più sulla ghiera da andare un po' oltre infinito per compensare variazioni termiche e quindi qualcuno dica di esserci riuscito col meccanico senza problemi (se fai un esempio magari sarà utile pure a qualcun altro ;) ).

thewack
18-12-2009, 01:02
Si su un'altro forum c'era un utente che utilizzava l'anello adattatore con lente per M42 poichè era in possesso di vecchie ottiche alle quali non voleva rinunciare. Nonostante si dica che perde di qualità perchè si interpone questa lente nell'anello che magari fondamentalmente è un vetraccio sulle immagini postate dallo stesso tutto ciò nn aveva un riscontro, anche nel crop dell'immagine la perdità di qualità non si notava per niente.Per questo motivo pongo questa domanda a voi stessi.é possibile che si perda in qualità o è certezza? a questo punto non so neanche io cosa dire :muro:
Se riesco a trovare le immagine di quell'utente ve li posto;)

Raghnar-The coWolf-
18-12-2009, 07:36
E come fa a paragonare con e senza vetro?

Dipende soltanto da quanto buono è il vetro dell'adattore e quanto cattivo è l'obiettivo.
Se lo compri per farti un parco ottiche di 27 lenti mediocri, che in M42 ti costano 10€ l'una, allora potrebbe non essere percepibile la differenza di qualità.
Certo che non adattarei mai un Leica, un Pentax pregiato o uno Zeiss pagandoli fior di quattrini per poi metterli su una macchina su cui l'adattamento risulta così macchinoso...

Ziggy Stardust
18-12-2009, 09:25
...ma l'adattatore non è solo meccanico/elettrico?
Un eventuale lente dovrebbe essere perfetta per non vanificare il lavoro dell'obiettivo.

ntx
18-12-2009, 11:28
@thewack: per montare un'ottica M42 su un corpo Nikon ti serve un adattatore con aggiuntivo ottico per la correzione del tiraggio. Li trovi su anche su eBay: cerca "m42 nikon adapter"... sulla qualita' finale, pero', non so che dirne: mettere una lente di dubbia qualita' davanti a certi gioielli e' criminale. :P

Ciao
Jenner

thewack
18-12-2009, 15:38
mettere una lente di dubbia qualita' davanti a certi gioielli e' criminale. :P

Lo so, lo capisco e concordo pienamente con te.Io più che provare non posso fare sapendo perfettamente che potrei perderci in qualità.:cry:
Vi farò sapere :)

ntx
19-12-2009, 18:44
Lo so, lo capisco e concordo pienamente con te.Io più che provare non posso fare sapendo perfettamente che potrei perderci in qualità.:cry:
Vi farò sapere :)

Il problema che ci vedo io e' che magari spendi molte centinaia di euro per avere un obiettivo di ottima qualita' (penso ai vari Flektogon o agli Xenar)... e ritrovarti con una qualita' dell'immagine tipica di obiettivi che costano 1/10.

Io sono appassionato alle ottiche "vecchie" e devo dire che danno grandi soddisfazioni e, _TALVOLTA_, ti fanno anche risparmiare qualcosa. Io non ho problemi di tiraggio e mi sentirei di consigliarti ottiche per il medio formato... almeno li', con la Nikon, dovresti andare tranquillo.

Ciao
Jenner

Chelidon
19-12-2009, 20:48
...ma l'adattatore non è solo meccanico/elettrico?
Un eventuale lente dovrebbe essere perfetta per non vanificare il lavoro dell'obiettivo.

Infatti il problema è che l'ottica non è così semplice come si pensa e già mettere una lente davanti può creare problemi figuriamoci dietro: :sofico: non è così semplice nemmeno determinare come si comporterà a priori un obiettivo con quell'adattamento e alcuni potrebbero andare peggio di altri con quella aggiunta visto che gli obiettivi hanno progetti differenti e potrebbero essere più o meno adatti.

Che io sappia di adattatori la maggior parte è prettamente meccanica (o al massimo con la lente se ci sono i citati problemi di tiraggio superiore ma vengono poi a costare abbastanza in più), di elettronici penso ne esistano solo in rari casi in cui la casa che li fa è la stessa (ad esempio penso che ciò esista per passare lenti 4/3 sul micro4/3) perché presumo sorgerebbero problemi coi protocolli di comunicazione o brevetti nel peggiore dei casi.