PDA

View Full Version : Problema con HDD Western Digital Portable Elements


gionata84
16-12-2009, 15:08
Salve, ho un hdd wd da 320gb, il file system di fabbrica dovrebbe essere FAT32, e ho un grosso problema.
Stavo copiando circa 130gb da un hdd interno con sistema operativo danneggiato, per fare questo avevo avviato ubuntu 8.04 su ram e avevo forzato l'hdd con vista installato, usando il terminal di linux.
dopo 25gb trasmessi linux s'impalla e decido di staccare tutto per riprovare a copiare i dati un po' alla volta.
il casino che è successo dopo è storia......inserisco l'hdd nel mio laptop con winXP e, nonostante compaia la periferica rimovibile USB con tanto di etichetta WD, su risorse del computer non compare nessun volume, ho usato alcuni software di diagnostica per vedere quale problema avesse l'hdd, e con grande shock mi accorgo che l'hdd è diventato 2 TB, e il file system non riesco nemmeno a leggerlo. inutile dire che l'accesso ai file è impossibile, e adesso sono disperato.
cosa cavolo è successo? cosa è stato cancellato????

gionata84
16-12-2009, 15:35
credo che sia stato cancellato il file mbr......HELP!

gionata84
17-12-2009, 17:06
grazie per le risposte.......lol......comunque, quelli di f2f mi hanno detto dell'mbr, ma dopo delle ricerche sono arrivato alla conclusione che l'mbr si trova negli hdd con sistema operativo no? e allora che centra?

SDRTechnologies
17-12-2009, 19:03
Non so quale procedura tu abbia utilizzato, ma sono sicuro che sono stati sovrascritti settori importanti per l'avvio corretto del disco. L'mbr rappresenta il settore di avvio del SO. Il sistema operativo non è solo quello con l'interfaccia grafica che ti permette di gestire i file o di avviare i programmi etc etc. Esso gestisce anche le fasi di avvio del disco e la struttura del file system.

Il mio consiglio è di provare a ripristinare l'MBR