Emanuele123
16-12-2009, 14:24
Ciao a tutti,
sono nuovo del forum.
Il problema è il seguente: ho comprato di recente un pc desktop acer (6 mesi fa), ultimamente mi da i seguenti problemi:
- non si accende (saltuariamente)
- l'hard disk fa strani rumori
- ogni tanto si blocca (non posso più interagire col pc) per 1 o due minuti.
Ho come OS sia Vista e Ubuntu (linux) in dual boot.
Linux mi segnala "settori del disco danneggiati si consiglia di procedere alla sostituzione del disco"
Windows non mi dice nulla. Ma se utilizzo il software "EasyRecoveryProfessional" ed eseguo il test "SMART" mi da come output:
EasyRecovery - Test SMART
Copyright (c) 2000-2005 Kroll Ontrack Inc.
Creato rapporto 12/16/2009 @ 15.22
Test selezionato: Diagnosi SMART breve
Esecuzione dell'autotest di diagnosi del drive breve.
Risultati del test:
IDE Channel : WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device
Modello: WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device
Numero di serie: WD-WCAU4913497034970
Capacità: 931.51 GB
Risultato del test: Routine dell'autotest completata con un errore di avvertimento S.M.A.R.T.!
Raccomandazioni:
Diagnosi SMART breve per il drive WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device fallito, sono stati riscontrati problemi fisici sul drive che indicano che il disco rigido è fisicamente instabile. Se AVETE subito una perdita di dati, contattare l'Assistenza tecnica o i Servizi di recupero dati al numero +49 (0)7031 644244. Continuare ad utilizzare il vostro sistema potrebbe danneggiare irreparabilmente il disco rigido o causare una perdita di dati irrecuperabile. Se NON AVETE subito una perdita di dati si raccomanda di contattare il produttore del vostro disco rigido per avere un disco di ricambio
Che faccio?
Il disco è veramente rotto secondo voi? Devo contattare la garanzia? E se si come posso provare che il disco è rotto e quindi farmelo sostituire?
Vi prego ragazzi aiutatemi!!
sono nuovo del forum.
Il problema è il seguente: ho comprato di recente un pc desktop acer (6 mesi fa), ultimamente mi da i seguenti problemi:
- non si accende (saltuariamente)
- l'hard disk fa strani rumori
- ogni tanto si blocca (non posso più interagire col pc) per 1 o due minuti.
Ho come OS sia Vista e Ubuntu (linux) in dual boot.
Linux mi segnala "settori del disco danneggiati si consiglia di procedere alla sostituzione del disco"
Windows non mi dice nulla. Ma se utilizzo il software "EasyRecoveryProfessional" ed eseguo il test "SMART" mi da come output:
EasyRecovery - Test SMART
Copyright (c) 2000-2005 Kroll Ontrack Inc.
Creato rapporto 12/16/2009 @ 15.22
Test selezionato: Diagnosi SMART breve
Esecuzione dell'autotest di diagnosi del drive breve.
Risultati del test:
IDE Channel : WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device
Modello: WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device
Numero di serie: WD-WCAU4913497034970
Capacità: 931.51 GB
Risultato del test: Routine dell'autotest completata con un errore di avvertimento S.M.A.R.T.!
Raccomandazioni:
Diagnosi SMART breve per il drive WDC WD10EAVS-00D7B1 ATA Device fallito, sono stati riscontrati problemi fisici sul drive che indicano che il disco rigido è fisicamente instabile. Se AVETE subito una perdita di dati, contattare l'Assistenza tecnica o i Servizi di recupero dati al numero +49 (0)7031 644244. Continuare ad utilizzare il vostro sistema potrebbe danneggiare irreparabilmente il disco rigido o causare una perdita di dati irrecuperabile. Se NON AVETE subito una perdita di dati si raccomanda di contattare il produttore del vostro disco rigido per avere un disco di ricambio
Che faccio?
Il disco è veramente rotto secondo voi? Devo contattare la garanzia? E se si come posso provare che il disco è rotto e quindi farmelo sostituire?
Vi prego ragazzi aiutatemi!!