PDA

View Full Version : Dubbi sui nuovi Macbook Pro 2009


giofal
16-12-2009, 14:15
Riguardo ai nuovi Macbook Pro che arriveranno l'anno prossimo, tutti si preoccupano delle cpu e si domandano se sia il caso di comprare ora o aspettare...

Quello che invece a me "terrorizza" è l'abbandono definitivo del 16:10 anche sui portatili Apple.

Il passaggio al 16:9 sugli iMac è stato indolore perchè Apple ha garantito un'altezza pari (nel 21.5") o superiore (27") rispetto ai vecchi modelli, e così nessuno ha avuto ragione di lamentarsi.

Ma nei notebook la faccenda è un po' più complessa.

Per mantenere la stessa altezza di un 13.3" bisognerebbe adottare un display da 14.3" obbligando a riprogettare tutto il case che diventerebbe un po' più ingombrante:

http://www.displaywars.com/13,3-inch-16x10-vs-14,3-inch-16x9

Per non parlare della risoluzione che tende sempre più ad alzarsi affaticando occhi e scheda grafica.

Gli attuali Macbook Pro rappresentano in assoluto lo stato dell'arte di tutto il mondo dei notebook e spero proprio che rimangano tali.

Personalmente se dovessi acquistare un Macbook pro adesso, sarei ben felice di NON aspettare.

Non si può migliorare la perfezione.

Questo è il mio giudizio, voi che ne pensate??

Para Noir
16-12-2009, 14:45
Come già sugli iMac, anch'io credo che ormai tutta la linea Apple passerà ai 16:9.. però non so, non credo si prendano la briga dopo solo 1 anno di riprogettare tutta la scocca degli unibody per usare schermi da 15,6" ecc., secondo me è facile che il passaggio lo facciano nel 2011 :uhm:

Max(IT)
16-12-2009, 15:01
scusate, ma cosa dovrebbe farvi pensare che Apple voglia passare ai 16:9 sui suoi notebook ?!? :mbe:

MorrisOBrian
16-12-2009, 15:24
Sono d'accordo sul fatto che gli attuali macbook pro 13'' siano ottimi, difatti ho pochi giorni fa consigliato ad una persona, a cui non interessava molto il discorso dei possibili nuovi processori, di acquistarlo senza pensarci, sapendo che l'avrei mandata sul sicuro e non se ne sarebbe pentita.
Per il resto che dire.. è la prima volta che sento che i prossimi macbook saranno 16:9.. mi sembrerebbe strano e contrario ad una certa filosofia per la quale il 16:9 è il formato ideale per la riproduzione video e perciò va su schermi da essere usati con quello scopo (quindi non certo gli schermi dei macbook 13'' o 15''..). Direi che è il caso di aspettarsi piuttosto dei nuovi cinema display a 16:9..

Para Noir
16-12-2009, 16:33
scusate, ma cosa dovrebbe farvi pensare che Apple voglia passare ai 16:9 sui suoi notebook ?!? :mbe:

Niente di concreto, mi pare solo una cosa naturale. Tutti i notebook di altre marche già lo sono, lo sono già gli iMac, il mercato tende in quella direzione, anche i produttori di pannelli probabilmente passeranno a fare quasi solo 16:9.. non vedo perchè Apple debba rimanere sui 16:10, forse non subito, dato che dovrebbe cambiare i fattore di forma degli chassis unibody che hanno solo 1 anno di vita, ma per me è questione di un altro anno o due massimo. O forse no eh :asd: però mi sembra ovvio :boh:

Max(IT)
16-12-2009, 17:13
Niente di concreto, mi pare solo una cosa naturale. Tutti i notebook di altre marche già lo sono, lo sono già gli iMac, il mercato tende in quella direzione, anche i produttori di pannelli probabilmente passeranno a fare quasi solo 16:9.. non vedo perchè Apple debba rimanere sui 16:10, forse non subito, dato che dovrebbe cambiare i fattore di forma degli chassis unibody che hanno solo 1 anno di vita, ma per me è questione di un altro anno o due massimo. O forse no eh :asd: però mi sembra ovvio :boh:

tutti i notebook di altre marche già lo sono ?!? :mbe:

giofal
16-12-2009, 20:55
tutti i notebook di altre marche già lo sono ?!? :mbe:

Purtroppo sì, la tendenza è quella.

Può essere un bene per chi usa il notebook per guardare i film sugli Eurostar...

Ma per chi ci scrive o ci naviga sono penosi, lo scrolling verticale diventa sempre più stretto oppure a parità di altezza lo chassis diventa necessariamente più lungo e ingombrante.

Non ho nulla contro i 16:9 se qualcuno li ritiene vantaggiosi.

Il problema è che tra un po' non ci sarà più scelta per chi preferisce il 16:10.

Para Noir
16-12-2009, 20:58
tutti i notebook di altre marche già lo sono ?!? :mbe:

Beh, se ti fai un giro per i centri commerciali gli unici 15,4" 16:10 sono modelli vecchi, il 95% di quelli che escono sono 15,6" 16:9. E' la stessa cosa che è successa qualche anno fa per il formato 4:3, quanti portatili vedi in giro con quel fattore di forma? Io li conto sulle dita di una mano.. poi magari sbaglio eh, però intanto i nuovi iMac sono 16:9 :asd:

giofal
16-12-2009, 21:37
Beh, se ti fai un giro per i centri commerciali gli unici 15,4" 16:10 sono modelli vecchi, il 95% di quelli che escono sono 15,6" 16:9. E' la stessa cosa che è successa qualche anno fa per il formato 4:3, quanti portatili vedi in giro con quel fattore di forma? Io li conto sulle dita di una mano.. poi magari sbaglio eh, però intanto i nuovi iMac sono 16:9 :asd:

Infatti.

Si perdono preziosi millimetri in altezza e si guadagnano inutili millimetri in larghezza.

http://www.displaywars.com/15,4-inch-16x10-vs-15,6-inch-16x9

Nella vita, quante volte avete usato lo scrolling verticale e quante volte invece quello orizzontale??

I notebook 16:9 sono più ingombranti ma l'area utile di lavoro è più piccola.
Per me è una piccola truffa...

Para Noir
16-12-2009, 22:11
Sì, i costi produttivi sono inferiori per via della minore area. Anche i portatili diventano più larghi, e meno profondi solo marginalmente.

Personalmente non lo trovo un grosso problema, usando per la maggiorparte programmi con le palette degli strumenti a lato mi viene comodo avere più spazio in larghezza, l'importante è che la risoluzione in altezza non cali.

alp911
17-12-2009, 09:03
domandina... secondo voi a gennaio è probabile un "grosso" upgrade delle schede vide dei macbook pro? se sì, quali potrebbero essere le eventuali soluzione adottate? andranno a modificare anche le cpu? premetto che avrei intenzione di affiancare al MacBook Pro da 15" che ho da più di due anni un nuovo MacBook Pro da 13" e, visto il livello attuale che Apple ha raggiunto con i suoi portatili, non saprei proprio dove e cosa potrebbero modificare per renderli ancora più prestazionali senza aumentarne troppo il prezzo.. tra l'altro sarà solo una mia errata sensazione ma mi pare che quest'anno i rumors sull'evento di gennaio siano nettamente inferiori rispetto agli anni passati...

innominato5090
17-12-2009, 09:14
io mi preoccuperei più di una risoluzione esagerata che di un 16:9
non stiamo parlando di sony (qualcuno ha mai provato il P a 1600*768 su un 9" :D) ma anche se si arrivasse a 1440*800 sul 13 sarebbe tragico per me :(

MorrisOBrian
17-12-2009, 09:36
Secondo me non accadrà niente di tutto ciò (cambi di formato e risoluzioni). Ci sarà un upgrade hardware (cpu, forse schede video), soprattutto per quanto riguarda le possibilità di personalizzazione del mac. Penso per esempio che rimarrà il modello base 13'' più o meno uguale ma con la possibilità di inserire eventualmente una delle nuove cpu (i5?) pagando di più. Nei modelli 15'' e 17'' ritengo che ci saranno aggiornamenti di cpu e forse delle schede video di default. Scommetto anche un euro sull'aumento di default sulla memoria ram e hard disk anche sull'entry level 13'' mbp (es.: 4gb ram e 250gb hd).

A pensarci bene, l'unico modello in cui forse avrebbe senso il formato 16:9 è il 17''... forse verrà introdotta la possibilità di scegliere il 17'' 16:10 o 16:9.

Penso che gli aggiornamenti maggiori che arriveranno da Apple (parlando dell'hardware mac) nella prossima "sessione" riguardino soprattutto MacPro e Cinema Display... come molti hanno già notato, è difficile migliorare un ottimo prodotto (cavallo vincente non si cambia, almeno per un po').

giofal
17-12-2009, 09:39
io mi preoccuperei più di una risoluzione esagerata che di un 16:9
non stiamo parlando di sony (qualcuno ha mai provato il P a 1600*768 su un 9" :D) ma anche se si arrivasse a 1440*800 sul 13 sarebbe tragico per me :(

Purtroppo sta prendendo lo stesso andazzo dei megapixel per le macchine fotografiche.

Quando rispolvero il mio vecchio monitor 4:3 17" 1024x768 mi meraviglio di quanto fosse leggibile e rilassante per gli occhi.

Credo che superata una certa densità di pixel non si abbiano più vantaggi, ma solo svantaggi sia per la vista sia per le risorse di calcolo necessarie quanto inutili.

porradeiro
17-12-2009, 13:02
Purtroppo sta prendendo lo stesso andazzo dei megapixel per le macchine fotografiche.

Quando rispolvero il mio vecchio monitor 4:3 17" 1024x768 mi meraviglio di quanto fosse leggibile e rilassante per gli occhi.

Credo che superata una certa densità di pixel non si abbiano più vantaggi, ma solo svantaggi sia per la vista sia per le risorse di calcolo necessarie quanto inutili.

beh, oddio... rilassante e leggibile mi pare troppo.... ho un vecchio 17" 1280x1024 e un vecchio 15" 1024x768 che all'epoca erano di qualità e non mi sembrano niente di tutto ciò... concordo sul fatto che i 16:9 su un portatile siano una piccola truffa... vediamo comunque cosa ci riserverà apple.. alla fine i nuovi imac non sono malaccio, pur essendo diventati 16:9 ( il mio 24" non lo cambierò sicuramente per un pò di tempo)

Max(IT)
17-12-2009, 15:40
Purtroppo sì, la tendenza è quella.

Può essere un bene per chi usa il notebook per guardare i film sugli Eurostar...

Ma per chi ci scrive o ci naviga sono penosi, lo scrolling verticale diventa sempre più stretto oppure a parità di altezza lo chassis diventa necessariamente più lungo e ingombrante.

Non ho nulla contro i 16:9 se qualcuno li ritiene vantaggiosi.

Il problema è che tra un po' non ci sarà più scelta per chi preferisce il 16:10.

Beh, se ti fai un giro per i centri commerciali gli unici 15,4" 16:10 sono modelli vecchi, il 95% di quelli che escono sono 15,6" 16:9. E' la stessa cosa che è successa qualche anno fa per il formato 4:3, quanti portatili vedi in giro con quel fattore di forma? Io li conto sulle dita di una mano.. poi magari sbaglio eh, però intanto i nuovi iMac sono 16:9 :asd:

Dio ce ne scampi ! Mi tengo stretto il mio MBP da 15.4" :p

Pensate che io preferivo i vecchi 4:3 come spazio di lavoro ...

Max(IT)
17-12-2009, 15:54
domandina... secondo voi a gennaio è probabile un "grosso" upgrade delle schede vide dei macbook pro? se sì, quali potrebbero essere le eventuali soluzione adottate? andranno a modificare anche le cpu? premetto che avrei intenzione di affiancare al MacBook Pro da 15" che ho da più di due anni un nuovo MacBook Pro da 13" e, visto il livello attuale che Apple ha raggiunto con i suoi portatili, non saprei proprio dove e cosa potrebbero modificare per renderli ancora più prestazionali senza aumentarne troppo il prezzo.. tra l'altro sarà solo una mia errata sensazione ma mi pare che quest'anno i rumors sull'evento di gennaio siano nettamente inferiori rispetto agli anni passati...
è probabile un cambio di cpu, anche se non è detto che vedremo un i5 sul 13" ...

Difficile dire cosa accadrà con la scheda video. Sul 13" la soluzione di Apple sinora è sempre stata di usare l' integrata, ma sappiamo da indiscrezioni come Apple non sia soddisfatta del prodotto di Intel e stia cercando alternative.
Nulla vieta che sul 13", qualora passino all' i5, venga usata l' integrata Intel per lasciare l' impiego di una soluzione discreta solo ai modelli da 15.4" e 17".

beh, oddio... rilassante e leggibile mi pare troppo.... ho un vecchio 17" 1280x1024 e un vecchio 15" 1024x768 che all'epoca erano di qualità e non mi sembrano niente di tutto ciò... concordo sul fatto che i 16:9 su un portatile siano una piccola truffa... vediamo comunque cosa ci riserverà apple.. alla fine i nuovi imac non sono malaccio, pur essendo diventati 16:9 ( il mio 24" non lo cambierò sicuramente per un pò di tempo)
il 16:9 dei nuovi iMac è fruibile solo perchè si tratta di diagonali decisamente abbondanti.