Manoel
16-12-2009, 12:29
La mia situazione è questa: devo condividere molti documenti con un amico e per evitare di dover ricorrere a DVD o chiavette USB, ho deciso di creare un server FTP sul mio Qnap 209-II Pro.
Questo è collegato via LAN ad un router ADSL Netgear DGN2000, al quale è connesso anche il mio iMac.
La prima cosa che ho fatto è stato creare un utente sul NAS (con tanto di user e password) dandogli una cartella di condivisione dove andrò a mettere tutto ciò che dovrò passargli.
L'hard disk contiene quindi le seguenti cartelle:
- Public
- Qdownload
- Qmultimedia
- Qrecordings
- Qusb
- Qweb
- la cartella condivisa di cui sopra.
Prima domanda: l'utente in questione dovrà accedere solo alla cartella condivisa e non alle altre, per nessun motivo. Devo far qualcosa di particolare per evitare che ciò accada?
Sul router ho forwardato la porta 8080 (TCP/UDP) sia in entrata che in uscita.
Mi sono quindi registrato al servizio DynDNS.com per avere un dominio fisso indipendente dal mio indirizzo IP.
Seconda domanda: i dati di DynDNS li devo mettere nel router, nel NAS o in entrambi?
Se però apro il browser e digito ftp://nomeutente:password@ilmioservizio.dyndns.ws il computer frulla per qualche minuto ma poi mi dice che username e password non sono corretti.
Dove sbaglio?
Questo è collegato via LAN ad un router ADSL Netgear DGN2000, al quale è connesso anche il mio iMac.
La prima cosa che ho fatto è stato creare un utente sul NAS (con tanto di user e password) dandogli una cartella di condivisione dove andrò a mettere tutto ciò che dovrò passargli.
L'hard disk contiene quindi le seguenti cartelle:
- Public
- Qdownload
- Qmultimedia
- Qrecordings
- Qusb
- Qweb
- la cartella condivisa di cui sopra.
Prima domanda: l'utente in questione dovrà accedere solo alla cartella condivisa e non alle altre, per nessun motivo. Devo far qualcosa di particolare per evitare che ciò accada?
Sul router ho forwardato la porta 8080 (TCP/UDP) sia in entrata che in uscita.
Mi sono quindi registrato al servizio DynDNS.com per avere un dominio fisso indipendente dal mio indirizzo IP.
Seconda domanda: i dati di DynDNS li devo mettere nel router, nel NAS o in entrambi?
Se però apro il browser e digito ftp://nomeutente:password@ilmioservizio.dyndns.ws il computer frulla per qualche minuto ma poi mi dice che username e password non sono corretti.
Dove sbaglio?