View Full Version : Nel 2010 Possibili problemi di fornitura per le memorie NAND flash ad alta densità
Redazione di Hardware Upg
16-12-2009, 12:08
Link alla notizia: http://www.hwupgrade.it/news/memorie/nel-2010-possibili-problemi-di-fornitura-per-le-memorie-nand-flash-ad-alta-densita_31076.html
Nel corso del prossimo anno potrebbero verificarsi periodi di problemi di fornitura di memorie NAND flash ad elevata densità
Click sul link per visualizzare la notizia.
Credo che bisognerebbe fare investimenti da ambo le parti... ben venga un processo produttivo migliore, ma mantenere l'offerta stabile, a fronte di una domanda sempre crescente, vuol solo dire una cosa... aumento dei prezzi...
se continuiamo così si favorirà sempre più l'eliminazione dei piccoli commercianti a favore dei grandi, che ovviamente hanno priorità sull'acquisto.
già oggi per qualsiasi componente noi piccoli facciamo una fatica boia a trovar la merce, e questo è un grave danno perchè significa perdere sempre più lavoro. se non riesci a dare la merce al cliente, il cliente va da altri. i grossisti hanno disponibilità sempre bassissime, 10 hard disk, 20 moduli ram... 3 schede madri, 5 processori... ho venduto 10 computer a un cliente e son dovuto diventare letteralmente pazzo per trovare i componenti
sniperspa
16-12-2009, 13:29
Già quest'anno non mi sembra che siamo messi bene...il prezzo sulle chiavette usb ad esempio l'ho trovato adirittura aumentato rispetto all'anno scorso e parità di capacità!
Di solito in fiera trovato ogni anno prezzi dimezzati rispetto all'anno precedente a parità di capacità, ma quest'anno no e mi son tenuto i miei soldi :rolleyes:
il prezzo delle chiavette e delle ram mi puzza parecchio..per non dire altro..
non ci sono ragioni per avere prezzi in aumento per tecnologie gia' usate da parecchi anni
è come il discorso del grano che calo e della pasta che cresce
il prezzo delle chiavette e delle ram mi puzza parecchio..per non dire altro..
non ci sono ragioni per avere prezzi in aumento per tecnologie gia' usate da parecchi anni
è come il discorso del grano che calo e della pasta che cresce
se diminuisce l'offerta e resta pari piuttosto che aumenta la domanda, il prezzo sale. è una legge di mercato che si studia a scuola
El Bombastico
16-12-2009, 16:22
"...non sarà in grado di fare fronte alla domanda che potrebbe generarsi se il mercato dei telefoni cellulari di fascia alta sarà particolarmente vivace."
Co' 'sta crisi...la fascia alta non la vedo tanto vivace.
"...non sarà in grado di fare fronte alla domanda che potrebbe generarsi se il mercato dei telefoni cellulari di fascia alta sarà particolarmente vivace."
Co' 'sta crisi...la fascia alta non la vedo tanto vivace.
lo dici tu... a occhio e croce vedo più gente comprare n97, iphone etc che non cellulari economici. fanno il finanziamento e via...
Perseverance
16-12-2009, 19:08
La gente preferisce comprare uno smartphone al posto di una bistecca. Della serie, non mangio ma sono alla moda!
io sono unico allora!!!
ho preso un motorola w156 a 20euro nuovo all'iper - dimostrabile con scontrino
fatelo anche voi!!!
viva le cose economiche ed essenziali
Le nand flash che se le tengano nei magazzini!
faranno la fine delle auto!
io sono unico allora!!!
ho preso un motorola w156 a 20euro nuovo all'iper - dimostrabile con scontrino
fatelo anche voi!!!
viva le cose economiche ed essenziali
Le nand flash che se le tengano nei magazzini!
faranno la fine delle auto!
eh no!! io sono unico!!
alle porte del 2010 non ho ancora avuto un cellulare in vita mia negli ultimi 20 anni :D
per quanto riguarda le cose economiche.... non ho mai fatto una ricarica, non ho mai pagato una bolletta, non ho mai preso un'accessorio, ho sempre parlato la sera prima alla moglie oppure lasciato la lavagnetta sopra il tavolo :sofico:
in compenso d'estate mi faccio le ferie da 20 anni senza fare il mutuo :Prrr:
Mari.Enx77
17-12-2009, 16:28
il prezzo delle chiavette e delle ram mi puzza parecchio..per non dire altro..
non ci sono ragioni per avere prezzi in aumento per tecnologie gia' usate da parecchi anni
è come il discorso del grano che calo e della pasta che cresce
si, credo ci sia molta speculazione dietro..ma fino a quando non ci saranno organi digaranzia forti a vigilare..tutti faranno quello che vogliono..dal petrolio al grano..le memorie sono solo un riflesso..
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.