PDA

View Full Version : Arriva Natale è tempo di regali? Rivediamo queste tradizioni


dovella
16-12-2009, 09:38
http://www.vectordiary.com/isd_tutorials/007_surprise_gift/gift_surprise.jpg


#Natale (http://search.twitter.com/search?q=%23Natale) , Chiariamo una cosa a me i regali di Natale non mi piacciono ovvero non mi piace aspettare Natale per un regalo, se mi sento di donare un attenzione a qualcuno non necessario aspettare SantaClaus. Chiarito questo , facendo un analisi degli ultimi 20 anni non ho ricevuto un solo regalo (per Natale) che mi avesse fatto gridare al miracolo, sempre roba obbrobbria finita negli armadi per secoli e secoli, diciamolo chiaramente il miglior regalo è quello che ti fai tu da solo e se ogni uno invece di regalare agli altri qualcosa (per Natale) cominciasse a regalare qualcosa a se stesso togliendo di mezzo questa tradizione futile, il mondo sarebbe più contento.. Apriamo un inchiesta sulla questione
Votate!
Poll: Regali per Natale : Vorresti abolire i regali di Natale regalando qualcosa a te stesso? http://poll.fm/1fai0

edit

per favore votate tutti e diffondete il messaggio, io voglio capire se sono solo io a pensare tale ovvietà oppure nell'animo di ogni uno di noi questa festa sta diventando una tragedia proprio per questa ragione.

Grazie a tutti

Update

Avevo dimenticato alcuni dettagli che sono emersi da profonde osservazioni sul NATALE

# Se siete single ed avete nipoti , vi sorbirete la poesia del natale che le maestre insegnano ai bimbi. I piccoli si faranno il giro del tavolo col piatto in mano pretendendo un offerta a piacere, sfortuna vuole che nella maggior parte dei casi in tasca vi ritroverete con una banconota dal taglio minimo di 50€, vi fate dare il resto? Gli date il 50 Cent. ?
Quindi premunitevi con banconote da 5€ in tasca

#Sposati + Figli e nipoti? A questo punto la situazione diventa radicalmente inutile. Se voi offrite 20€ ai vostri nipoti , gli zii ricambieranno con una banconota di 20€ ai vostri figli . non ci guadagnate niente e non ci perdete niente sempre che la quantità dei nipoti non supererà la quantità dei vostri figli
esempio
1 figlio e 2 Nipoti = Perdita di TOT Euro
2 figli 1 nipote = Ci guadagnate qualcosa ma state pur certi che i vostri figli non daranno i soldi a voi (giustamente)

#Fidanzati
I fidanzati alle prime armi sono quelli che più si svenano, ricordo quando era ancora inesperto in materia con una delle mie prime donne, i regali arrivavano a cifre esorbitanti. NON FATELO, NON SERVE A NIENTE! E come dice un comico Napoletano
Dopo aver acquistato un anello da 2 mila Euro il negoziante chiede al cliente ... Incartiamo l'anello e togliamo il prezzo?
il cliente risponde: Ma che togli il prezzo? Lascialo li sull'anello in evidenza che lo deve sapere che ho pagato l anello 2 mila euro... che togli e e togli? :D

-----

Vantaggi

1) Non perdo tempo a cercare cosa possono desiderare gli altri
2) Sono felice perché so quello che voglio e non metto in difficoltà nessuno nella scelta di farmi regalare qualcosa
3) I negozianti sono più felici perché non effettueranno cambi merce.

La gente si finge felice nel ricevere qualcosa ma poi
#Le misure non sono corrette
#il regalo non piace
#Ne ha gia avuto uno uguale.
#Lo ha gia comprato

I Regali a Natali possono costare il doppio ed anche il triplo

Comprate un giubbotto da 500 € vi svenate (cosi come scarpe, pantaloni etc)
Passa Natale.... tutti felici
GENNAIO

Stesso giubbotto stessa camicia e stessa maglietta in saldi al 70%
Che fate?

L altro giorno addirittura sentivo su TG1 che gran parte dei regali finisce su Ebay. e per cosa? Io ho perso giorni di tempo, traffico, casino nei negozi, Soldi
e tu lo rivendi su Ebay?


VOTATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107029)

LucaTortuga
16-12-2009, 09:50
#Natale (http://search.twitter.com/search?q=%23Natale) , Chiariamo una cosa a me i regali di Natale non mi piacciono ovvero non mi piace aspettare Natale per un regalo, se mi sento di donare un attenzione a qualcuno non necessario aspettare SantaClaus. Chiarito questo , facendo un analisi degli ultimi 20 anni non ho ricevuto un solo regalo (per Natale) che mi avesse fatto gridare al miracolo, sempre roba obbrobbria finita negli armadi per secoli e secoli, diciamolo chiaramente il miglior regalo è quello che ti fai tu da solo e se ogni uno invece di regalare agli altri qualcosa (per Natale) cominciasse a regalare qualcosa a se stesso togliendo di mezzo questa tradizione futile, il mondo sarebbe più contento..

Fai come ti pare, c'è forse bisogno di mettersi d'accordo?
A me piace la tradizione di dedicare un giorno dell'anno allo scambio di doni tra persone che si vogliono bene.
Ho sempre fatto regali apprezzati da chi li ha ricevuti, e ne ho ricevuti a mia volta di bellissimi.
Davvero non vedo perchè dovrei smettere.

tdi150cv
16-12-2009, 10:00
Fai come ti pare, c'è forse bisogno di mettersi d'accordo?
A me piace la tradizione di dedicare un giorno dell'anno allo scambio di doni tra persone che si vogliono bene.
Ho sempre fatto regali apprezzati da chi li ha ricevuti, e ne ho ricevuti a mia volta di bellissimi.
Davvero non vedo perchè dovrei smettere.

sono daccordo , il tempo impiegato nella ricerca del regalo piu' adatto che possa trasmettere l'amore che provo nei confronti di chi amo , insieme alla mia mastercard :D , non hanno prezzo ... :D

dovella
16-12-2009, 10:25
Ho fatto un Update che siete pregati di leggere, ed altri update saranno fatti appena mi viene in mente qualcosa :D

tdi150cv
16-12-2009, 10:28
#Natale (http://search.twitter.com/search?q=%23Natale) , Chiariamo una cosa a me i regali di Natale non mi piacciono ovvero non mi piace aspettare Natale per un regalo, se mi sento di donare un attenzione a qualcuno non necessario aspettare SantaClaus. Chiarito questo , facendo un analisi degli ultimi 20 anni non ho ricevuto un solo regalo (per Natale) che mi avesse fatto gridare al miracolo, sempre roba obbrobbria finita negli armadi per secoli e secoli, diciamolo chiaramente il miglior regalo è quello che ti fai tu da solo e se ogni uno invece di regalare agli altri qualcosa (per Natale) cominciasse a regalare qualcosa a se stesso togliendo di mezzo questa tradizione futile, il mondo sarebbe più contento.. Apriamo un inchiesta sulla questione
Votate!
Poll: Regali per Natale : Vorresti abolire i regali di Natale regalando qualcosa a te stesso? http://poll.fm/1fai0

per favore votate tutti e diffondete il messaggio, io voglio capire se sono solo io a pensare tale ovvietà oppure nell'animo di ogni uno di noi questa festa sta diventando una tragedia proprio per questa ragione.

Grazie a tutti

Update

Avevo dimenticato alcuni dettagli che sono emersi da profonde osservazioni sul NATALE

# Se siete single ed avete nipoti , vi sorbirete la poesia del natale che le maestre insegnano ai bimbi. I piccoli si faranno il giro del tavolo col piatto in mano pretendendo un offerta a piacere, sfortuna vuole che nella maggior parte dei casi in tasca vi ritroverete con una banconota dal taglio minimo di 50€, vi fate dare il resto? Gli date il 50 Cent. ?
Quindi premunitevi con banconote da 5€ in tasca

#Sposati + Figli e nipoti? A questo punto la situazione diventa radicalmente inutile. Se voi offrite 20€ ai vostri nipoti , gli zii ricambieranno con una banconota di 20€ ai vostri figli . non ci guadagnate niente e non ci perdete niente sempre che la quantità dei nipoti non supererà la quantità dei vostri figli
esempio
1 figlio e 2 Nipoti = Perdita di TOT Euro
2 figli 1 nipote = Ci guadagnate qualcosa ma state pur certi che i vostri figli non daranno i soldi a voi (giustamente)

#Fidanzati
I fidanzati alle prime armi sono quelli che più si svenano, ricordo quando era ancora inesperto in materia con una delle mie prime donne, i regali arrivavano a cifre esorbitanti. NON FATELO, NON SERVE A NIENTE! E come dice un comico Napoletano
Dopo aver acquistato un anello da 2 mila Euro il negoziante chiede al cliente ... Incartiamo l'anello e togliamo il prezzo?
il cliente risponde: Ma che togli il prezzo? Lascialo li sull'anello in evidenza che lo deve sapere che ho pagato l anello 2 mila euro... che togli e e togli? :D

-----

questo perchè tu vedi i regali come un tornaconto ... io ripeto i regali li vedo come gesto di stima e amore ... quindi spendere 50 euro o 1000 non mi frega nulla ... quello che conta è il tempo impiegato e dedicato nella ricerca del regalo piu' apprezzabile dalla persona a cui andrà destinato.

dovella
16-12-2009, 10:34
questo perchè tu vedi i regali come un tornaconto ... io ripeto i regali li vedo come gesto di stima e amore ... quindi spendere 50 euro o 1000 non mi frega nulla ... quello che conta è il tempo impiegato e dedicato nella ricerca del regalo piu' apprezzabile dalla persona a cui andrà destinato.

E allora non hai letto bene il mio post specialmente l'inizio del thread.

Io non aspetto il Natale per un gesto d'affetto, anzi forse proprio a Natale non mi va di fare regali perché sembra un OBBLIGO!

Quindi il mio ragionamento nasce dopo una serie infinite di delusioni.

Esempio
Io voglio Zune HD, non mi serve la mutanda tigrata, non mi serve la maglietta a strisce , non mi servono le pantofole , ne tantomeno mi serve sto cavolo di portafogli.
Ormai ci siamo regalati tutto.

Ma fammi capire, se io esco a fare i regali e spendo 300 euro, non è piu onesto secondo te comprarmi direttamente Zune HD?

1) non perdo tempo a cercare cosa possono desiderare gli altri
2) Sono felice perché so quello che voglio e non metto in difficoltà nessuno nella scelta di farmi regalare qualcosa
3) I negozianti sono più felici perché non effettueranno cambi merce.
La gente si finge felice nel ricevere qualcosa ma poi
#Le misure non sono corrette
#il regalo non piace
#Ne ha gia avuto uno uguale.
#Lo ha gia comprato

L altro giorno addirittura sentivo su TG1 che gran parte dei regali finisce su Ebay. e per cosa? Io ho perso giorni di tempo, traffico, casino nei negozi, Soldi
e tu lo rivendi su Ebay?

Mi compro Zune e va...

Ork
16-12-2009, 10:44
da anni faccio il regalo alla fidanzata e basta (a volte neanche a lei, al massimo un completino intimo o una vacanza)

qui il problema non si pone. anche perché ho sempre ricevuto ca.ga.te di mirabile orribilità! quindi non me la sento di investire tempo in queste cose..

SunseeKer
16-12-2009, 10:47
premetto , I M O :

Il Natale è una mera operazione di marketing su scala mondiale che ha come solo fine quello di farvi buttare nel cesso la vostra tredicesima , cè poco altro da dire , putroppo....:rolleyes:

quoto chi dice che se voglio dedicare un pensiero a qualcuno non aspetto UN giorno preciso , lo faccio quando è coerente e giusto farlo , ed è mosso da un reale sentimento / motivazione personale

lavoro in una Euronics e è meglio che nn vi dico cosa mi tocca vedere , gente che fà i finanziamenti su 700 euro di console e accessori vari da regalare ai figli.....

stiamo all'ammazzacaffè

dovella
16-12-2009, 10:49
da anni faccio il regalo alla fidanzata e basta (a volte neanche a lei, al massimo un completino intimo o una vacanza)

qui il problema non si pone. anche perché ho sempre ricevuto ca.ga.te di mirabile orribilità! quindi non me la sento di investire tempo in queste cose..

Infatti attualmente le votazione sono :

http://i47.tinypic.com/10oo16p.jpg

tdi150cv
16-12-2009, 10:49
E allora non hai letto bene il mio post specialmente l'inizio del thread.

Io non aspetto il Natale per un gesto d'affetto, anzi forse proprio a Natale non mi va di fare regali perché sembra un OBBLIGO!

Quindi il mio ragionamento nasce dopo una serie infinite di delusioni.

Esempio
Io voglio Zune HD, non mi serve la mutanda tigrata, non mi serve la maglietta a strisce , non mi servono le pantofole , ne tantomeno mi serve sto cavolo di portafogli.
Ormai ci siamo regalati tutto.

Ma fammi capire, se io esco a fare i regali e spendo 300 euro, non è piu onesto secondo te comprarmi direttamente Zune HD?

1) non perdo tempo a cercare cosa possono desiderare gli altri
2) Sono felice perché so quello che voglio e non metto in difficoltà nessuno nella scelta di farmi regalare qualcosa
3) I negozianti sono più felici perché non effettueranno cambi merce.
La gente si finge felice nel ricevere qualcosa ma poi
#Le misure non sono corrette
#il regalo non piace
#Ne ha gia avuto uno uguale.
#Lo ha gia comprato

L altro giorno addirittura sentivo su TG1 che gran parte dei regali finisce su Ebay. e per cosa? Io ho perso giorni di tempo, traffico, casino nei negozi, Soldi
e tu lo rivendi su Ebay?

Mi compro Zune e va...

il fatto che molti regali finiscano su ebay dimostra la pochezza di spirito della gente sia nel fare i regali che nel riceverli.
Non conta quanto spendi ma il sentimento che ci metti nel fare il regalo.
Che si tratti di una normalissima confezione di baci perugina che potrebbe regalarmi mio nipote o che si tratti di una mont blanc che potrebbe regalarmi un famigliare ... non ho bisogno di entrambe le cose , sono pure due regali completamente differenti economicamente parlando che potrei anche non apprezzare , ma legati entrambi dall'amore di chi me li ha regalati ...

Tefnut
16-12-2009, 10:52
il problema è l'intendere il regalo come un atto dovuto.
per il resto ognuno è libero di fare quel che vuole.. personalmente preferisco fare un regalo quando è il momento... trovo una cosa che so che può piacere alla persona interessata e se ho possibilità la prendo e gliela dono... se coincide poi con natale è un puro caso :D

dovella
16-12-2009, 10:54
il fatto che molti regali finiscano su ebay dimostra la pochezza di spirito della gente sia nel fare i regali che nel riceverli.
Non conta quanto spendi ma il sentimento che ci metti nel fare il regalo.
Che si tratti di una normalissima confezione di baci perugina che potrebbe regalarmi mio nipote o che si tratti di una mont blanc che potrebbe regalarmi un famigliare ... non ho bisogno di entrambe le cose , sono pure due regali completamente differenti economicamente parlando che potrei anche non apprezzare , ma legati entrambi dall'amore di chi me li ha regalati ...

Abbi bontà. Ti rispetto perché sei un ragazzo sincero ma :

Alla cavolata basta il pensiero io non ci ho mai creduto e mai ci crederò.

Prova ad incartare un pensiero a tua moglie o alla tua findanzata e poi scattami la foto del volto dopo aver ricevuto tale pacchetto.
Non te la prendere, sei una *mosca bianca nei sentimenti puri (*mosca bianca = persona rarissima)

blade9722
16-12-2009, 11:05
#Natale (http://search.twitter.com/search?q=%23Natale) , Chiariamo una cosa a me i regali di Natale non mi piacciono ovvero non mi piace aspettare Natale per un regalo, se mi sento di donare un attenzione a qualcuno non necessario aspettare SantaClaus. Chiarito questo , facendo un analisi degli ultimi 20 anni non ho ricevuto un solo regalo (per Natale) che mi avesse fatto gridare al miracolo, sempre roba obbrobbria finita negli armadi per secoli e secoli, diciamolo chiaramente il miglior regalo è quello che ti fai tu da solo e se ogni uno invece di regalare agli altri qualcosa (per Natale) cominciasse a regalare qualcosa a se stesso togliendo di mezzo questa tradizione futile, il mondo sarebbe più contento.. Apriamo un inchiesta sulla questione
Votate!


E c'é bisogno di aprire un sondaggio in un forum per questo? A questo punto, perché non aprirne uno contro la pizza o la pastasciutta?

LucaTortuga
16-12-2009, 11:08
Io non aspetto il Natale per un gesto d'affetto, anzi forse proprio a Natale non mi va di fare regali perché sembra un OBBLIGO!

Quindi il mio ragionamento nasce dopo una serie infinite di delusioni.
Questo l'avevamo capito.
Fortunatamente, non per tutti è così.

Esempio
Io voglio Zune HD, non mi serve la mutanda tigrata, non mi serve la maglietta a strisce , non mi servono le pantofole , ne tantomeno mi serve sto cavolo di portafogli.
Ormai ci siamo regalati tutto.

Ma fammi capire, se io esco a fare i regali e spendo 300 euro, non è piu onesto secondo te comprarmi direttamente Zune HD?
Le due cose non sono alternative: se voglio Zune HD me lo compro, e faccio comunque regali alle persone che mi sono care.

1) non perdo tempo a cercare cosa possono desiderare gli altri
Per me è un piacere, non è affatto tempo perso.

2) Sono felice perché so quello che voglio e non metto in difficoltà nessuno nella scelta di farmi regalare qualcosa
Il bello dei regali non sta nel loro valore o nella loro utilità, ma nel sapere che qualcuno ha speso tempo ed energie mentali per cercare qualcosa che ti faccia piacere ricevere.

3) I negozianti sono più felici perché non effettueranno cambi merce.
I negozianti sono felicissimi, in quanto i cambi riguardano articoli che non avrebbero venduto se non esistesse la tradizione dei regali (se io ed altre 10 persone ci scambiamo un regalo, spendiamo tutti molto di più di quanto non faremmo pensando solo a noi stessi).

La gente si finge felice nel ricevere qualcosa ma poi
#Le misure non sono corrette
#il regalo non piace
#Ne ha gia avuto uno uguale.
#Lo ha gia comprato
Questo vuol dire che chi ha comprato il regalo non conosce bene il destinatario e/o non è particolarmente interessato a farlo felice.

L altro giorno addirittura sentivo su TG1 che gran parte dei regali finisce su Ebay. e per cosa? Io ho perso giorni di tempo, traffico, casino nei negozi, Soldi
e tu lo rivendi su Ebay?

Mi compro Zune e va...
Se si devono fare regali per forza, meglio non farli, su questo siamo d'accordo.
Ma non è il mio caso, io li faccio per piacere, mi fa piacere riceverli ed ho la fortuna di conoscere persone che non comprano stronzate a caso tanto per fare.

LucaTortuga
16-12-2009, 11:11
Infatti attualmente le votazione sono :

http://i47.tinypic.com/10oo16p.jpg
Francamente, non posso votare in quanto nessuna delle due opzioni mi si addice.
Non adoro affatto "scartocciare cagate": dev'essere per questo motivo che non ne ricevo in regalo.

mixkey
16-12-2009, 11:16
Se ricevete cagate in regalo probabilmente vi vogliono poco bene.
Mi spiace ma gli altri non ne hanno colpa. Riceviamo bei regali e siamo felici.

dovella
16-12-2009, 11:28
@LucaTortuga

Questo l'avevamo capito.
Non tutti , altrimenti non avrei visto quel reply

Fortunatamente, non per tutti è così.

il mondo è bello perchè vario.

Le due cose non sono alternative: se voglio Zune HD me lo compro, e faccio comunque regali alle persone che mi sono care.

Dipende da quanti soldi hai in tasca come budget per quel periodo, altrimenti sarai costretto sempre a rimandare quello che è un tuo desiderio per entrare nel giro dei regali dove una percentuale altissima risulta sgradita

Per me è un piacere, non è affatto tempo perso.

E un tempo perse se segui il filo logico precedente AKA Ebay & Co.

Il bello dei regali non sta nel loro valore o nella loro utilità, ma nel sapere che qualcuno ha speso tempo ed energie mentali per cercare qualcosa che ti faccia piacere ricevere.

E qui risalgo alle primissime righe, è necessario attendere il natale?

I negozianti sono felicissimi, in quanto i cambi riguardano articoli che non avrebbero venduto se non esistesse la tradizione dei regali (se io ed altre 10 persone ci scambiamo un regalo, spendiamo tutti molto di più di quanto non faremmo pensando solo a noi stessi).

I negozianti non perdono una cippa perché tu comunque acquisti, ma per te stesso , senza fare alcun cambio

Questo vuol dire che chi ha comprato il regalo non conosce bene il destinatario e/o non è particolarmente interessato a farlo felice.

Ma anche no

Se si devono fare regali per forza, meglio non farli, su questo siamo d'accordo.
Ma non è il mio caso, io li faccio per piacere, mi fa piacere riceverli ed ho la fortuna di conoscere persone che non comprano stronzate a caso tanto per fare.

L'apparenza inganna......................... sempre

mixkey
16-12-2009, 11:32
Per fare regali occorre una certa empatia. Se fai un regalo (compleanno anniversario per coloro ai quali il Natale non interessa) devi conoscere bene la persona che lo riceve.

Un esempio da evitare: non regalate mai ad un ragazzo un lettore mp3 o una digitale (per fare un esempio), probabilmente non ama per niente quel modello e non potranno chiederne un altro ai genitori perchè ne hanno gia uno. Un regalo del genere va concordato.

dovella
16-12-2009, 11:34
Per fare regali occorre una certa empatia. Se fai un regalo (compleanno anniversario per coloro ai quali il Natale non interessa) devi conoscere bene la persona che lo riceve.

Un esempio da evitare: non regalate mai ad un ragazzo un lettore mp3 o una digitale (per fare un esempio), probabilmente non ama per niente quel modello e non potranno chiederne un altro ai genitori perchè ne hanno gia uno. Un regalo del genere va concordato.

In che percentuale esiste felicità assoluta sotto tale aspetto?

PS
articolo interessante (http://www.google.it/url?q=http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_02/regali_riciclati_ebay_ed8a6936-b941-11dc-aa63-0003ba99c667.shtml&ei=z8UoS4jnPISFsAbWzP2bDQ&sa=X&oi=spellmeleon_result&resnum=2&ct=result&ved=0CAwQhgIwAQ&usg=AFQjCNEsO98G1hycNipy_IT8cfQgTpuE-w) (dell anno scorso :D quest anno è il doppio)

mixkey
16-12-2009, 11:37
In che percentuale esiste felicità assoluta sotto tale aspetto?

PS
articolo interessante (http://www.google.it/url?q=http://www.corriere.it/cronache/08_gennaio_02/regali_riciclati_ebay_ed8a6936-b941-11dc-aa63-0003ba99c667.shtml&ei=z8UoS4jnPISFsAbWzP2bDQ&sa=X&oi=spellmeleon_result&resnum=2&ct=result&ved=0CAwQhgIwAQ&usg=AFQjCNEsO98G1hycNipy_IT8cfQgTpuE-w)

Non ho ben capito. Non credo alle cose assolute ma io sono felice quando ricevo un regalo che mi piace magari dovuto anche al lavoro di spionaggio compiuto dal partner.

Poi i regali di circostanza li riciglo ma sono due cose diverse.

dovella
16-12-2009, 11:40
Non ho ben capito. Non credo alle cose assolute ma io sono felice quando ricevo un regalo che mi piace magari dovuto anche al lavoro di spionaggio compiuto dal partner.

Poi i regali di circostanza li riciglo ma sono due cose diverse.

Beh anche a me succedeva la stessa cosa fino ai 25 26 anni.

mixkey
16-12-2009, 11:42
Beh anche a me succedeva la stessa cosa fino ai 25 26 anni.

Probabilmente sono rimasto un ragazzino ma la cosa non mi dispiace.

pitx
16-12-2009, 11:45
preferisco i regali utili :D
Un pendrive usb o qualcosa che utilizzerà tutti i giorni ;)

LucaTortuga
16-12-2009, 11:46
In che percentuale esiste felicità assoluta sotto tale aspetto?

Non importa.
Hai un problema con i regali di natale?
Per risolverlo non ti serve la collaborazione di nessuno: fallo sapere, con un congruo anticipo, a chi è solito aspettarsi da te un regalo e fartene uno in cambio.
Non esiste un obbligo legale di partecipare al tradizionale scambio di doni, e non c'è alcuna necessità di coinvolgere la collettività intera nel rifiuto di questa tradizione per chiamarsene fuori.

LucaTortuga
16-12-2009, 11:48
Beh anche a me succedeva la stessa cosa fino ai 25 26 anni.
Poi hanno iniziato a regalarti cagate?
Mi dispiace molto per te.
Io ho 38 anni, e da altrettanti ricevo regali splendidi ogni natale.

LucaTortuga
16-12-2009, 11:55
preferisco i regali utili :D
Un pendrive usb o qualcosa che utilizzerà tutti i giorni ;)
Io, invece, odio i regali utili.
Le cose utili uno se le compra da solo.
Per quanto mi riguarda, il miglior regalo è qualcosa che ti piace ma che tu non ti compreresti mai (vuoi perchè il prezzo ti pare immorale, vuoi perchè è troppo complicato procurarsela, vuoi perchè nemmeno sai che esiste, ecc..)

dovella
16-12-2009, 13:03
Poi hanno iniziato a regalarti cagate?
Mi dispiace molto per te.
Io ho 38 anni, e da altrettanti ricevo regali splendidi ogni natale.

E beato te.
Intanto il poll sembra dare ragione a me.

dovella
16-12-2009, 13:05
Update al primo post

I Regali a Natali possono costare il doppio ed anche il triplo

Comprate un giubbotto da 500 € vi svenate (cosi come scarpe, pantaloni etc)
Passa Natale.... tutti felici
GENNAIO

Stesso giubbotto stessa camicia e stessa maglietta in saldi al 70%
Che fate ?

mixkey
16-12-2009, 13:05
E beato te.
Intanto il poll sembra dare ragione a me.

I poll danno anche ragione al PDL ma io continuo a tenere le mie idee.

dovella
16-12-2009, 13:09
I poll danno anche ragione al PDL ma io continuo a tenere le mie idee.

cavolo c entra la politica?
mi sono perso qualcosa?

mixkey
16-12-2009, 13:13
cavolo c entra la politica?
mi sono perso qualcosa?

Si'. In tutti i campi non e' detto che avere il consenso della maggioranza significhi avere ragione.
Io non partecipo mai ai sondaggi per questa ragione.

dovella
16-12-2009, 13:32
Si'. In tutti i campi non e' detto che avere il consenso della maggioranza significhi avere ragione.
Io non partecipo mai ai sondaggi per questa ragione.

Beh intanto questo si chiama pensiero popolare.

Wikkle
16-12-2009, 13:39
natale? cosa diavolo é "natale"???? :mbe:

mariorossi36
16-12-2009, 13:46
Ma dai.... il momento migliore per farei i regali è quando sono finite le feste........ quel che resta te lo "regalano".... a partire dai panettoni che se vai al supermercato con 5 euro ti riempono il furgone!!!!!

Tutti a riempirsi la bocca con la parola CRISI e poi si continua a "sperperare" la tredicesima sotto Natale?
Il primo che a fine mese mi dice che non gli bastano i soldi lo prendo a schiaffi!!!!!

Il mio regalo di Natale è trascorrere serate o giornate insieme alle persone CARE... andarle a trovare o ricevere la loro visita...... REGALARE IL PROPRIO TEMPO A QUALCUNO........ conoscete qualcosa di più prezioso di parte della propria vita?

mixkey
16-12-2009, 13:49
Ma dai.... il momento migliore per farei i regali è quando sono finite le feste........ quel che resta te lo "regalano".... a partire dai panettoni che se vai al supermercato con 5 euro ti riempono il furgone!!!!!

Tutti a riempirsi la bocca con la parola CRISI e poi si continua a "sperperare" la tredicesima sotto Natale?
Il primo che a fine mese mi dice che non gli bastano i soldi lo prendo a schiaffi!!!!!

Il mio regalo di Natale è trascorrere serate o giornate insieme alle persone CARE... andarle a trovare o ricevere la loro visita...... REGALARE IL PROPRIO TEMPO A QUALCUNO........ conoscete qualcosa di più prezioso di parte della propria vita?

Sono un borghese piccolo piccolo a cui piace fare qualche regalo. Le persone care le vado a trovare tutto l'anno e non mi ricordo di loro solo per Natale.

dovella
16-12-2009, 13:53
Ma dai.... il momento migliore per farei i regali è quando sono finite le feste........ quel che resta te lo "regalano".... a partire dai panettoni che se vai al supermercato con 5 euro ti riempono il furgone!!!!!

Tutti a riempirsi la bocca con la parola CRISI e poi si continua a "sperperare" la tredicesima sotto Natale?
Il primo che a fine mese mi dice che non gli bastano i soldi lo prendo a schiaffi!!!!!

Il mio regalo di Natale è trascorrere serate o giornate insieme alle persone CARE... andarle a trovare o ricevere la loro visita...... REGALARE IL PROPRIO TEMPO A QUALCUNO........ conoscete qualcosa di più prezioso di parte della propria vita?

Questo post è da incorniciare

Capellone
16-12-2009, 13:58
una delle poche volte che ho guardato la televisione di recente, sentivo brevi interviste "di strada" sulle abitudini natalize della gente; tutti andavano ripetendo cose del tipo:
- se non faccio l'albero non è Natale
- se non faccio il supermegapranzo non è Natale
- se non faccio regali a destra e a manca non è Natale
- se non mi imbottiscono di regali non è Natale

Mi sembra chiaro che IL valore fondante del Natale sia diventato semplicemente il consumismo compulsivo e molti lo adorano.
A questo punto potrebbe benissimo cambiare nome in "Festa della Cuccagna", e la CocaCola avrebbe ben diritto a pretendere i diritti di copyright sulla sua mascotte vestita di rosso che è l'unica vera anima della festa.

Idontmind
16-12-2009, 14:12
Sarà un decennio che non ricevo un regalo davvero gradito. Tutte cavolate che seguono un percorso sistemico: casa>cantina>discarica oppure casa>riciclaggio oppure casa>cantina>altre destinazioni.
In genere rimangono in casa 1 settimana, in cantina 3 anni per poi finire altrove.
Quasi sempre sono cazzate immani che nessuno vuole nemmeno regalate ergo finiscono in discarica. Non posso nemmeno rivendere su ebay dato l'infimo valore di tali cazzate.

Le cose che desidero davvero hanno un costo (intorno ai 50 euro magari) ma sono cose inutili che non riceverò mai per questo motivo. Con lo scarsume di denaro che c'è in famiglia non riuscirei nemmeno ad essere felice di ricevere l'oggetto del desiderio.
Avrei i sensi di colpa.
Un graditissimo regalo di Natale sarebbe un lavoro.

Per rispondere al sondaggio: aboliamo gli inutili e sgraditi regali di Natale

nomeutente
16-12-2009, 14:12
Se vuoi fare un sondaggio sul forum, fallo con gli strumenti del forum ;)

Inoltre il sondaggio è tendenzioso, nel senso che la risposta "no, mi piace scartare cagate" orienta in un senso: i sondaggi vanno fatti con risposte neutre.

dovella
16-12-2009, 14:43
VOTATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107029)

ale85xp
16-12-2009, 15:23
i regali che io faccio a natale rispettano sempre la seguente massima:

ti faccio il regalo solo perchè è un obbligo e per quieto vivere seguo la massa di capre



alla fine spendo poco, se qualcuno rimane male "alla fine è il pensiero che conta", nessuno si sente escluso, hai regalato qualcosa di inutile e simpatico e in cambio almeno un sorriso lo ottieni.

per quanto riguarda la ragazza, trovo sia inutile spendere più di una cifra simbolica concordata per prendere poi solo un oggetto che ti ricorderà, ogni volta che lo guarderai di aver passato una giornata di belle emozioni, alla fine è questo che si dovrebbe apprezzare dell'altro ed è anche l'unico motivo per stare con qualcuno.
spendere per fare un bel regalo a natale è inutile. ormai è un obbligo.

"la chiave del cuore di una donna è un regalo inaspettato in un momento inaspettato"


(non vedeteci nulla di romantico nella frase sopra)

dovella
16-12-2009, 16:31
Volendo essere livvemente Cinici almeno tra fidanzati o tra marito e moglie
potrebbe convenire regalare soldi o meglio

Voglio spenderti 300 euro? PRenditi i 300 Euro e a GENNAIO invece di prenderti solo il giubotto ti prendi
giubotto, scapre maglietta e pantaolone
te lo compri come piace a te coi gusti tuoi

e tutti vissero felici e contenti

? NO?
e no

LucaTortuga
16-12-2009, 16:59
Il mio regalo di Natale è trascorrere serate o giornate insieme alle persone CARE... andarle a trovare o ricevere la loro visita...... REGALARE IL PROPRIO TEMPO A QUALCUNO........ conoscete qualcosa di più prezioso di parte della propria vita?
Il che non esclude di accompagnare tutto ciò con un bel regalo.
Sono un borghese piccolo piccolo a cui piace fare qualche regalo. Le persone care le vado a trovare tutto l'anno e non mi ricordo di loro solo per Natale.
Quoto.

Mi sembra chiaro che IL valore fondante del Natale sia diventato semplicemente il consumismo compulsivo e molti lo adorano.
A questo punto potrebbe benissimo cambiare nome in "Festa della Cuccagna", e la CocaCola avrebbe ben diritto a pretendere i diritti di copyright sulla sua mascotte vestita di rosso che è l'unica vera anima della festa.
Per quanto mi riguarda hai perfettamente ragione.
Natale è la festa dei doni, dell'albero addobbato con le lucine, della neve (si spera), dei classici in tv (tipo "La vita è meravigliosa" di Frank Capra), dei canti natalizi e di Babbo Natale con slitta e renne.

"la chiave del cuore di una donna è un regalo inaspettato in un momento inaspettato"

Sì, a patto che si aggiunga a quelli aspettati nei momenti previsti.
Volendo essere livvemente Cinici almeno tra fidanzati o tra marito e moglie
potrebbe convenire regalare soldi o meglio

Voglio spenderti 300 euro? PRenditi i 300 Euro e a GENNAIO invece di prenderti solo il giubotto ti prendi
giubotto, scapre maglietta e pantaolone
te lo compri come piace a te coi gusti tuoi

e tutti vissero felici e contenti

? NO?
e no
Orrore!!!
Come quei bambini che si vedono in giro per negozi e centri commerciali, a scegliersi i regali insieme ai genitori...
Ma che gusto c'è??
Il bello è proprio ricevere qualcosa che tu non ti compreresti mai: per una volta all'anno è divertente farsi scegliere qualcosa dalle persone care, com'è divertente scegliere qualcosa per loro.

dovella
16-12-2009, 17:13
@LucaTortuga

Orrore!!!
Come quei bambini che si vedono in giro per negozi e centri commerciali, a scegliersi i regali insieme ai genitori...

Embè Se il bambino riceve ciò che vuole (esempio) Playstation 3, Xbox 360 Notebook etc. domanda poi al "bambino" se è contento o no.

Ma che gusto c'è??

Domanda al bambino

Il bello è proprio ricevere qualcosa che tu non ti compreresti mai

No grazie, ho gia ricevuto troppe cose che non comprerei mai :asd:

per una volta all'anno è divertente farsi scegliere qualcosa dalle persone care, com'è divertente scegliere qualcosa per loro.

Una volta all'anno per tanti anni = Annoyng

Fossi un membro del parlamento emetterei un emendamento
"Niente regali di Natali" o Multe salate

Regalate qualcosa per voi stessi almeno una volta all anno.

LucaTortuga
16-12-2009, 17:30
Embè Se il bambino riceve ciò che vuole (esempio) Playstation 3, Xbox 360 Notebook etc. domanda poi al "bambino" se è contento o no.
Ci vuole così poco a farsi dire da un bambino cosa vuole.. perchè negargli il piacere dell'attesa, il brivido dell'incertezza e poi, finalmente, la magia del regalo sperato che compare misteriosamente sotto l'albero?

No grazie, ho gia ricevuto troppe cose che non comprerei mai
Non parlo di cose che non compreresti perchè ti fanno schifo, ma di quelle che non compreresti perchè non ti consideri abbastanza esperto per scegliere bene (ad es: un quadro, una bottiglia pregiata), oppure perchè la vendono solo in Australia è trovi scomodo fare acquisti su internet, oppure perchè di quella cosa non conoscevi neppure l'esistenza, ecc..

Fossi un membro del parlamento emetterei un emendamento
"Niente regali di Natali" o Multe salate
Tranquillo, non te lo voterebbe nessuno.

Regalate qualcosa per voi stessi almeno una volta all anno.
Lo faccio già, e ben più di una volta all'anno.
Per questo apprezzo il gusto di affidare ad altri la scelta, una volta tanto.

dovella
16-12-2009, 17:40
LucaTortuga

Ci vuole così poco a farsi dire da un bambino cosa vuole.. perchè negargli il piacere dell'attesa, il brivido dell'incertezza e poi, finalmente, la magia del regalo sperato che compare misteriosamente sotto l'albero?

E allora devo sfilare la corona?
E facilissimo , qualsiasi genitore sa cosa vuole il proprio figliolo, ed il proprio figliolo sa cosa vuole dal genitore,
Seil figliolo vuole una Xbox360, ed il paparino magari poco capace di scegliere gli porta una Wii
il figlio sarà felice?
Se invece il figlio accompagna ill padre a scegliere il regaluccio x Natale
e si porta a casa la Xbox360 che desiderava magari col gioco che desidera....... non vedo quale sia il problema.


Non parlo di cose che non compreresti perchè ti fanno schifo, ma di quelle che non compreresti perchè non ti consideri abbastanza esperto per scegliere bene (ad es: un quadro, una bottiglia pregiata), oppure perchè la vendono solo in Australia è trovi scomodo fare acquisti su internet, oppure perchè di quella cosa non conoscevi neppure l'esistenza, ecc..

A questo punto la cosa diventa una questione personale
#Gli acquisti in Internet meglio di me non li fa nessuno (per me) quindi Australia, Singapore Honk Kong King Kong o bangok se lo voglio so dove e come si compra, e se mi fanno una bottiglia di vino gli apro la testa perché io non bevo.

Tranquillo, non te lo voterebbe nessuno.

E questo lo dici tu :asd:

Lo faccio già, e ben più di una volta all'anno.
Per questo apprezzo il gusto di affidare ad altri la scelta, una volta tanto.

Anche io , ma se poi Babbo Natale non mi porta quello che voglio io poi ci resto male :asd:

Drago
16-12-2009, 17:56
Ho fatto un Update che siete pregati di leggere, ed altri update saranno fatti appena mi viene in mente qualcosa :D

dovrebbero regalarti un mac per natale!






:ciapet:

Capellone
16-12-2009, 18:21
Come quei bambini che si vedono in giro per negozi e centri commerciali, a scegliersi i regali insieme ai genitori...
Ma che gusto c'è??
Il bello è proprio ricevere qualcosa che tu non ti compreresti mai: per una volta all'anno è divertente farsi scegliere qualcosa dalle persone care, com'è divertente scegliere qualcosa per loro.
un bambino non ha potere di acquisto nè capacità di scelta (consapevole e responsabile). però intanto viene viziato alla ritualità di ricevere il regalo in quella specifica occasione (Natale così come il compleanno) come se fosse una istituzione per legge e non un gesto di affetto spontaneo dei genitori.
Ci vuole così poco a farsi dire da un bambino cosa vuole.. perchè negargli il piacere dell'attesa, il brivido dell'incertezza e poi, finalmente, la magia del regalo sperato che compare misteriosamente sotto l'albero?
sarebbe meglio che un bambino sapesse che sono i suoi genitori a volergli bene e non un magico personaggio estraneo che, tra l'altro, non esiste.

tdi150cv
16-12-2009, 18:23
Abbi bontà. Ti rispetto perché sei un ragazzo sincero ma :

Alla cavolata basta il pensiero io non ci ho mai creduto e mai ci crederò.

Prova ad incartare un pensiero a tua moglie o alla tua findanzata e poi scattami la foto del volto dopo aver ricevuto tale pacchetto.
Non te la prendere, sei una *mosca bianca nei sentimenti puri (*mosca bianca = persona rarissima)

aspetta pero' ... vero che basta il pensiero , ma deve essere un pensiero che possa esprimere quello che porti dentro nei confronti della persona che deve ricevere il dono.
se devo fare un pensiero alla mia compagna la parola "pensiero" non implica che io debba spendere 4 euro ... ci mancherebbe ...
Sono il primo a dire che se devi fare una cagata fai a meno di farla che fai piu' bella figura ma è proprio questo il punto. se non trai gioia nel pensare ad una persona e non provi gioia nel ricercare quello che questa persona si merita vuol dire che la persona in questione non merita nulla ... i motivi poi possono essere diversissimi.
Personalmente mai andrei dalla mia compagna con poco o nulla in quanto con il pensiero che vorrei regalarle vorrei che lei capisse quanto amore provo nei suoi confronti. E non è una questione solo economica di quanto sono disposto a togliermi dalle tasche in sua funzione ma anche quanto tempo e passione impiego per cercarle la cosa migliore.
Poi per carità , a volte capito con un mazzo di fiorellini qualsiasi e lei è felicissima , ma il discorso è diverso ...

ezio
16-12-2009, 18:25
Personalmente penso che comunque il fatto di dare/ricevere regali a Natale, pur schifosi a volte :asd:, sia un gesto simbolico e sarebbe un peccato perdere questa tradizione.
Il fatto che una persona pensi ad un'altra persona e si sforzi di regalarle qualcosa che potrebbe piacerle (se ciò non avviene pazienza, ognuno ha i suoi gusti :D), indipendentemente dal valore dell'oggetto, male non fa.

Però da quando lavoro a Natale mi sono sempre autoregalato qualcosa, mi dà parecchia soddisfazione :D

tdi150cv
16-12-2009, 18:26
sarebbe meglio che un bambino sapesse che sono i suoi genitori a volergli bene e non un magico personaggio estraneo che, tra l'altro, non esiste.

ti sei scordato quanto bello sia sognare ... è semplice ...

ed è un peccato ...

Capellone
16-12-2009, 18:32
non ho mica detto che voglio ammazzare la fantasia e i sogni, semplicemente non mi spiego perchè i genitori il 25 dicembre debbano occultarsi dietro la figura di babbonatale; cosa ci guadagnano? secondo me nulla, anzi quando il bambino crescendo scopre la farsa, li stima di meno.

Stormblast
16-12-2009, 18:41
personalmente finora ho speso una cifra esorbitante per regali miei, quelli per gli altri devo ancora cominciare a prenderli.... :stordita:

tdi150cv
16-12-2009, 18:45
non ho mica detto che voglio ammazzare la fantasia e i sogni, semplicemente non mi spiego perchè i genitori il 25 dicembre debbano occultarsi dietro la figura di babbonatale; cosa ci guadagnano? secondo me nulla, anzi quando il bambino crescendo scopre la farsa, li stima di meno.

non so che dirti , io ho 35 anni e in casa nostra babbo natale vive , porta i doni , e ci fa ancora sognare ...

ho un orso che parla , un gatto che mi comprende e mi risponde , ho adottato una Giraffina di peluches del parco zoo , figurati se non ho il babbo natale in carne e ossa :D e sai perchè ti dico questo perchè la fantasia e i sogni non muoiono mai se li sai coltivare ...

potrà sembrare una stupidata ma saper sognare è un arte che si puo' e si deve insegnare nei modi e nella maniera piu' consona.

ConteZero
16-12-2009, 18:48
Mi sono regalato uno ScreenLine Fashion da 3mt di base e, appena lo trovo, un JVC HD550B (e probabilmente un dreambox).
I prossimi mondiali voglio vedermeli con classe.

Capellone
16-12-2009, 19:00
non so che dirti , io ho 35 anni e in casa nostra babbo natale vive , porta i doni , e ci fa ancora sognare ...

ho un orso che parla , un gatto che mi comprende e mi risponde , ho adottato una Giraffina di peluches del parco zoo , figurati se non ho il babbo natale in carne e ossa :D e sai perchè ti dico questo perchè la fantasia e i sogni non muoiono mai se li sai coltivare ...

potrà sembrare una stupidata ma saper sognare è un arte che si puo' e si deve insegnare nei modi e nella maniera piu' consona.

ci mancherebbe...
sogna fin che vuoi se rende felice te e i tuoi cari; ognuno si diverte come vuole :)
Però dagli un altro nome, perchè con il Natale non centra nulla.

TheBigBos
16-12-2009, 19:30
io e la mia ragazza ci mettiamo sempre d'accordo sul regalo, del resto la vediamo come un occasione per farci qualcosa di realmente utile.

Scalor
16-12-2009, 19:58
da anni faccio il regalo alla fidanzata e basta (a volte neanche a lei, al massimo un completino intimo o una vacanza)

qui il problema non si pone. anche perché ho sempre ricevuto ca.ga.te di mirabile orribilità! quindi non me la sento di investire tempo in queste cose..

un completino intimo....:muro: :muro: col cappero se non gli regalo almeno un anello ... qui non ci si riproduce più per 3 mesi ! beati i tempi dove bastava un pelouche come regalo..... altro che è il pensioero che conta ... !

e poi basta panettoni e bottiglie e cestini di cibo !

l'anno scorso ci hanno regalato 32 tra panettoni e pandori ! ,senza contare quelli che abbiamo riciclato come regalo, abbiamo mangiato panettoni fino a giugno ! e poi 9 cestini di prodotti alimentari !

quest'anno ne ho già a casa 18 ! ma siamo già a 11 cestini di alimenti, e una damigiana di olio extravergine da 15 litri ! e 1,5 kg di cioccolatini lindor in varie confezioni !

poi ci aggiungiamo le bottiglie di vino in cassetta....

Capellone
16-12-2009, 20:01
spediscili a me, io mangio quella roba in qualsiasi stagione non mi faccio problemi :D
pensa che ho finito di mangiare colombe in luglio e ho ripreso con i panettoni in settembre...

Scalor
16-12-2009, 20:10
aggiorniamo il conto a 19, proprio pochi minuti fa mio papà è arrivato a casa con un panettone ai frutti esotici ( mai mangiato ! ) che gli hanno regalato alcuni colleghi !

dovella
16-12-2009, 20:19
Mi sono regalato uno ScreenLine Fashion da 3mt di base e, appena lo trovo, un JVC HD550B (e probabilmente un dreambox).
I prossimi mondiali voglio vedermeli con classe.

:mano: E COSI CHE SI FA!!!!

Voglio vedere se non te lo regalavi tu chi te lo portava.

dave4mame
16-12-2009, 20:22
senti dovella, io ti posso anche capire.
sono lustri, ormai che a natale vado in depressione acuta (abbastanza ingiustificata per altro) e qualche regalo ciofeca me lo sono beccato anch'io.


mi pare di capire da quello che scrive che a te vada comunque sistematicamente peggio; e per questo posso anche esprimerti la mia solidarietà.

ma cerca di capire una cosa.
se a te fa cagare, ti becchi ciofeche e trovi ipocrita il "walzer dei giroconti" va bene; non farlo.
ti affitti uno chalet in culo ai lupi, ti ci rintani con un pila di cd/libri/videogames per 10 giorni e alla fine torni a casa felice e soddisfatto.

ma rompere i santissimi a chi, per un motivo, per l'altro o per tutti quelli che esistono al mondo a natale si diverte e se lo gode mi sembra davvero poco furbo....

mask89
16-12-2009, 20:23
dico la mia.
Dietro un regalo solitamente non c'è solo il denaro che si spende, ma c'è anche la scelta (a meno che non entrate nel primo negozio e prendete una cosa a caso..) e quindi ci si dedica del tempo.

Quindi quando faccio un regalo oltre che dedicare del tempo ad una persona ci sto dedicando un pensiero (cosa gli/le compro?). Insomma credo sia riduttivo definire tutto a livello materiale..

Mentre quando ricevo un regalo solitamente c'è la sorpresa perché non so cosa riceverò.. tale sopresa non si ha per esempio quando si riceve del denaro dicendo "comprati quello che vuoi".

tdi150cv
16-12-2009, 22:11
spediscili a me, io mangio quella roba in qualsiasi stagione non mi faccio problemi :D
pensa che ho finito di mangiare colombe in luglio e ho ripreso con i panettoni in settembre...

vai vai ... continua a mangiare panettoni che contribuisci !

:D :D :D :D :D

LucaTortuga
17-12-2009, 09:09
A questo punto la cosa diventa una questione personale
#Gli acquisti in Internet meglio di me non li fa nessuno (per me) quindi Australia, Singapore Honk Kong King Kong o bangok se lo voglio so dove e come si compra, e se mi fanno una bottiglia di vino gli apro la testa perché io non bevo.

La cosa E' una questione prettamente personale.
Se tu non bevi, nessuno che ti conosca almeno un po' ti regalerà una bottiglia.
Ti faccio un esempio di regalo, imho, azzeccato: per una persona che ama molto "Calvin & Hobbes", e ne possiede già diversi libri in italiano, "The Complete Calvin & Hobbes" (una raccolta di tutto, ma proprio tutto, il materiale pubblicato da Watterson) in lingua originale, mai pubblicata in Italia.
E' certamente una cosa che non si comprerebbe mai, ma che le farà sicuramente molto piacere ricevere.
non ho mica detto che voglio ammazzare la fantasia e i sogni, semplicemente non mi spiego perchè i genitori il 25 dicembre debbano occultarsi dietro la figura di babbonatale; cosa ci guadagnano? secondo me nulla, anzi quando il bambino crescendo scopre la farsa, li stima di meno.
Io, da piccolo, mi sono sempre goduto alla grande la "farsa" del Natale: e quando ho capito che erano i miei a portare i doni sotto l'albero, ho continuato a godermela provando un senso di sincera gratitudine per l'impegno che ci mettevano nel rendermi felice.

dovella
17-12-2009, 09:54
Il tempo mi darà ragione.

Intanto le votazioni sembrano bilanciate qui e vi invito ancora a votare

VOTATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107029)

Le vecchie votazioni (http://poll.fm/1fai0)non sono andate mica a fuffa, qui i risultati danno ampiamente ragione a me

dave4mame
17-12-2009, 09:58
Ti faccio un esempio di regalo, imho, azzeccato: per una persona che ama molto "Calvin & Hobbes", e ne possiede già diversi libri in italiano, "The Complete Calvin & Hobbes" (una raccolta di tutto, ma proprio tutto, il materiale pubblicato da Watterson) in lingua originale, mai pubblicata in Italia.

perchè ho come idea che sia un messaggio in codice per qualche tuo conoscente...? :D

CYRANO
17-12-2009, 10:00
a me nessuno regala piu' nulla !!!

:cry: :cry: :cry: :cry:




C;,;,a;,a;,a;,a;,

LucaTortuga
17-12-2009, 10:08
perchè ho come idea che sia un messaggio in codice per qualche tuo conoscente...? :D
No no, è un regalo scelto da me (arrivato ieri da Amazon UK, 10 Kg di pacco..) per una persona che certamente non legge queste pagine (altrimenti non ne avrei parlato). ;)

Dream_River
17-12-2009, 10:29
A me piace fare i regali alle persone a cui voglio bene, ma per me il Natale è sempre un incredibile fonte di stress, perchè nella mia mente di persona ansiosa faccio sempre questi due ragionamenti

1)Qualsiasi regalo faccio, per quanto mi impegni a cercare un regalo che potrebbe essere apprezzato, anche se regalassi una merda in scatola, nessun parente oserebbe mai dirti "Non mi piace", quindi non c'è niente che possa garantirmi che ho fatto un brutto regalo, e questa consapevolezza mi genere stress

2)Ricevere un regalo è sempre bellissimo, fino a quando non scarti il pacco.
Nel momento in cui scarti il pacco, devo augurarmi che sia un regalo mi piaccia, perchè in caso contrario dovrò stare attentissimo a non fare notare i sentimenti che mi genera il regalo, altrimenti sarebbe come sputare sul bel gesto della persona che mi ha fatto il regalo.
Quindi pensa a quanto sorridere, perchè se sorrido poco sembra un sorriso di compassione, ma se sorrido troppo si nota benissimo che è falso
Pensa alle parole giuste da dire, perchè dire "carino" potrebbe far trasparire la delusione, ma dire "Cavolo, ma è fantastico, lo aspettavo da anni" e palesemente una cagata di bugiardo di serie C2
E anche questo è tremendamente stressante

Alla fine l'unico a non regalarmi stress è Bluelake perchè io è lui c'è lo diciamo prima di comprare cosa avevamo intenzione di regalarci :D

recoil
17-12-2009, 10:51
Io, invece, odio i regali utili.
Le cose utili uno se le compra da solo.
Per quanto mi riguarda, il miglior regalo è qualcosa che ti piace ma che tu non ti compreresti mai (vuoi perchè il prezzo ti pare immorale, vuoi perchè è troppo complicato procurarsela, vuoi perchè nemmeno sai che esiste, ecc..)

concordo

ci sono certi regali che è meglio farsi da soli, io ad esempio proibisco a chiunque di regalarmi cose legate al pc o cellulari ecc. perché preferisco comprarmele da solo dove spendo meno e sono sicuro di prendere il modello che voglio.
meglio un regalo utile sì, magari anche desiderato, ma che non hai mai la voglia o il "coraggio" (se costa) di comprare

ad ogni modo faccio più spesso regali durante l'anno che in questo periodo, perché trovo che donare qualcosa in un momento inaspettato faccia molto più effetto.
a Natale mi limito al minimo indispensabile, giusto per accontentare chi vuole qualcosa da scartare.
a me li faranno, ma la cosa non mi tange particolarmente. non mi dispiace il regalo, ma non attira così tanto l'idea di aprire il pacchetto e avere una sorpresa, mi andrebbe bene anche riceverlo già aperto :D

LucaTortuga
17-12-2009, 10:57
A me piace fare i regali alle persone a cui voglio bene, ma per me il Natale è sempre un incredibile fonte di stress, perchè nella mia mente di persona ansiosa faccio sempre questi due ragionamenti

1)Qualsiasi regalo faccio, per quanto mi impegni a cercare un regalo che potrebbe essere apprezzato, anche se regalassi una merda in scatola, nessun parente oserebbe mai dirti "Non mi piace", quindi non c'è niente che possa garantirmi che ho fatto un brutto regalo, e questa consapevolezza mi genere stress

2)Ricevere un regalo è sempre bellissimo, fino a quando non scarti il pacco.
Nel momento in cui scarti il pacco, devo augurarmi che sia un regalo mi piaccia, perchè in caso contrario dovrò stare attentissimo a non fare notare i sentimenti che mi genera il regalo, altrimenti sarebbe come sputare sul bel gesto della persona che mi ha fatto il regalo.
Quindi pensa a quanto sorridere, perchè se sorrido poco sembra un sorriso di compassione, ma se sorrido troppo si nota benissimo che è falso
Pensa alle parole giuste da dire, perchè dire "carino" potrebbe far trasparire la delusione, ma dire "Cavolo, ma è fantastico, lo aspettavo da anni" e palesemente una cagata di bugiardo di serie C2
E anche questo è tremendamente stressante

Alla fine l'unico a non regalarmi stress è Bluelake perchè io è lui c'è lo diciamo prima di comprare cosa avevamo intenzione di regalarci :D
Un'ottima soluzione, in casi di ansietà come il tuo, è dire: "Grazie mille, lo metto sotto l'albero e lo aprirò la mattina di Natale".
Conosco molti che fanno così.

lowenz
17-12-2009, 10:59
Un'ottima soluzione, in casi di ansietà come il tuo, è dire: "Grazie mille, lo metto sotto l'albero e lo aprirò la mattina di Natale".
Conosco molti che fanno così.
In casa mia lo si fa da.....sempre :D

LucaTortuga
17-12-2009, 11:09
In casa mia lo si fa da.....sempre :D
Anche a casa mia, rigorosamente, per i regali di famiglia.
Però capita spesso che con altre persone ci si scambino i regali in anticipo (vigilia o ancora prima), e che qualcuno desideri lo "scartocciamento" immediato.

Dream_River
17-12-2009, 11:59
Un'ottima soluzione, in casi di ansietà come il tuo, è dire: "Grazie mille, lo metto sotto l'albero e lo aprirò la mattina di Natale".
Conosco molti che fanno così.

L'idea non è affatto male, ma purtroppo io la mattina di Natale la passerò in casa dei miei parenti, quindi dubito fortemente di riuscire a salvarmi dallo scartamento in real time :fagiano:

Ma tanto ormai la mia boccetta di opercoli di valeriana mi guarda dalla scrivania con quello sguardo come per dire "tanto lo sai che tornerai da me" :p

Gio22
17-12-2009, 12:29
a me nessuno regala piu' nulla !!!

:cry: :cry: :cry: :cry:




C;,;,a;,a;,a;,a;,

a me invece dopo diversi anni si sono decisi a regalarmi qualcosa : una fantastica multa non pagata!

vedi che non ti va poi cosi male?
:asd:
ç.ç

dovella
27-12-2009, 10:19
E allora?
Cosa avete ricevuto ? :D

Lorekon
27-12-2009, 10:42
La cosa E' una questione prettamente personale.
Se tu non bevi, nessuno che ti conosca almeno un po' ti regalerà una bottiglia.
Ti faccio un esempio di regalo, imho, azzeccato: per una persona che ama molto "Calvin & Hobbes", e ne possiede già diversi libri in italiano, "The Complete Calvin & Hobbes" (una raccolta di tutto, ma proprio tutto, il materiale pubblicato da Watterson) in lingua originale, mai pubblicata in Italia.
E' certamente una cosa che non si comprerebbe mai, ma che le farà sicuramente molto piacere ricevere.


hai fatto un regalo a Kurgan? :asd: :asd:

zerothehero
27-12-2009, 11:16
Nessun regalo, a parte dei cannoli portati in ufficio.
Una liberazione. :O
Mia madre ha regalato due cuscini dipinti da lei, 2 forme di pane integrale fatto a mano e un trenino elettrico per un bambino di un vicino sotto di noi.
Non sopporto i milanesi che nella settimana prima di natale, rendono impossibile la circolazione della città per le compere...grazie a Dio che c'è stata la neve. :asd:
Tiè :sbonk:

blamecanada
27-12-2009, 11:18
Anch'io evito di fare regali a natale, perché sembra una specie di obbligo.
Però ne faccio durante l'anno, cagionando anche un maggior effetto sorpresa.

Pensa alle parole giuste da dire, perchè dire "carino" potrebbe far trasparire la delusione, ma dire "Cavolo, ma è fantastico, lo aspettavo da anni" e palesemente una cagata di bugiardo di serie C2
E anche questo è tremendamente stressante
Questa cosa mi frega sempre.

Io non mi scompongo mai, e se dico “carino” c'è da stappare lo sciampagna. Purtroppo chi non mi conosce ci rimane sistematicamente male :asd:.

zerothehero
27-12-2009, 11:22
E allora?
Cosa avete ricevuto ? :D

Un libro di ricette natalizie, una scatola di cioccolatini (baci), una penna stilografica. :O

mixkey
27-12-2009, 11:23
E allora?
Cosa avete ricevuto ? :D

L'alluvione.:cry:

zerothehero
27-12-2009, 11:26
dico la mia.
Dietro un regalo solitamente non c'è solo il denaro che si spende, ma c'è anche la scelta (a meno che non entrate nel primo negozio e prendete una cosa a caso..) e quindi ci si dedica del tempo.
.

Infatti in genere mento spudoratamente dicendo che il regalo è bellissimissimo.
In testa però ho "ma come cavolo ti è venuto in mente di regalarmi una cagata simile? :sbonk: ".

Uno dei pochi regali che ho apprezzato: un libro con le immagini della barriera corallina, tra l'altro dal costo non indifferente. (ci hanno preso, i fetentoni :D )
Che stress, mentire... :O
E poi a Natale i regali sono così banali..un pò come le occupazioni a settembre..ma che du balle..meglio i regali inaspettati.

zerothehero
27-12-2009, 11:33
Mi sono regalato uno ScreenLine Fashion da 3mt di base e, appena lo trovo, un JVC HD550B (e probabilmente un dreambox).
I prossimi mondiali voglio vedermeli con classe.

Io sono già attrezzato con 4 casse per godermi il vuvuzela sound omnidirezionale...ma sto pensando di aggiungerne altre per non rischiare di perdere ogni singolo dettaglio (da mediacenter e plasma) timbrico della tradizionalissima trombetta di plastica.
Che culo.

:O

LucaTortuga
27-12-2009, 12:16
E allora?
Cosa avete ricevuto ? :D
2 camicie, una sciarpa, 25 gr. di hashish, un concerto di Jeff Beck in Blu Ray, 5 bottiglie tra grappe e cognac, una magnum di champagne, una macchina da caffè, un quadro, 3 classici di Topolino, un pedale Fuzz Factory per la chitarra elettrica, una decina di libri, Dragon Age Origins per PS3 e circa 3.000 euro tra assegni e contanti.
:D

Scalor
27-12-2009, 13:01
cosa... ho ricevuto...
4 libri ....
un magnum del 2000 (probabilmente riciclato)
una bottiglia di brandy ( che ho riciclato regalandola a mio nonno)
una sciarpa
un cappello da babbo natale
una macchina del caffè probabilmente presa coi punti esselunga
un maglione di lana ( che mi va stretto )
ma sopratutto il regalo piu bello una calcolatrice meccanica curta egli anni '60 che probabilmente hanno trovato sulla baia. :D

a completare il tutto
qualche decina di panettoni e pandori che prontamente riciclavo come regali quando arrivavano.

Malek86
28-12-2009, 09:53
2 camicie, una sciarpa, 25 gr. di hashish, un concerto di Jeff Beck in Blu Ray, 5 bottiglie tra grappe e cognac, una magnum di champagne, una macchina da caffè, un quadro, 3 classici di Topolino, un pedale Fuzz Factory per la chitarra elettrica, una decina di libri, Dragon Age Origins per PS3 e circa 3.000 euro tra assegni e contanti.
:D

A giudicare dai regali che ti fanno, mi sa che sei molto diverso dalla media degli italiani, che invece riceve robetta da poco e poi regala egli stesso roba da poco.

Quindi, siccome sei un caso anomalo, un elemento esterno in una distribuzione gaussiana, il peso della tua opinione su questa faccenda conta poco :O :D

I miei mi hanno regalato un basso elettrico, e solo perchè gli avevo detto già da prima che lo volevo... e poi i miei amici più intimi con una collezione di dischi di David Bowie, effettivamente devo dire che mi hanno sorpreso :D ma a parte questo piccolo spiraglio di luce, è stata la solita solfa di regali che si vede chiaramente che vengono scelti in fretta e furia perchè la gente non ha tempo da perdere. In tal caso, non si può nemmeno dire che "conta il pensiero", perchè probabilmente il pensiero non c'è proprio, l'unico pensiero è una lista con dei nomi che vengono cancellati man mano che si prendeuna roba qualsiasi dallo scaffale.

Tendenzialmente, non sono contro il Natale, perchè un po' di consumismo fa bene, e poi anch'io ne approfitto per comprare qualcosa, per me, oppure per qualche amico. Diciamo però che sono contro questa tendenza assoluta a dover fare un regalo a chiunque a tutti i costi, per il motivo che ho detto sopra.

rgart
28-12-2009, 10:26
io odio i regalini piccoli del cavolo fatti solo per poter dare qualcosa...! e infatti ci pensa la morosa a tutto...!

io ho ricevuto:
jeans e felpa (genitori)
crema per i piedi e sali per il pediluvio in una cesta con olio piccante calabro, salamella e salame, grana padano, 100 euro (Suocera :asd: )
Cintura di cuoio con zaino della marina militare, 12 mesi di live xbox (morosa)
oggetti thun (per me e la mia morosa, naturalmente pensati per il lato femminile della coppia :asd: )
BAND HERO BUNDLE COMPLETO (regalo autofatto :D )

MesserWolf
28-12-2009, 10:37
Non per fare il rompipalle , ma:

Storia, Politica e attualità

:stordita:

Il luogo più adatto sarebbe la piazzetta credo ... o facebook :sofico:

Malek86
28-12-2009, 10:41
Il luogo più adatto sarebbe la piazzetta credo ... o facebook

X tti kuelli ke odiano faer regali x Natale!!!!111one!" :D

MesserWolf
28-12-2009, 10:55
X tti kuelli ke odiano faer regali x Natale!!!!111one!" :D

una cosa del genere :p

luigiaratamigi
28-12-2009, 10:57
Ricevuto:

- Una camicia Lacoste
- Bagnoschiuma + profumo CK
- Contanti per 500 euro

E se mi gira il boccino mando affangù la crisi e in settimana mi regalo un Omega Speedmaster Pro "Moon Watch".

Idontmind
28-12-2009, 11:07
Niente

zerothehero
28-12-2009, 12:24
2 camicie, una sciarpa, 25 gr. di hashish, un concerto di Jeff Beck in Blu Ray, 5 bottiglie tra grappe e cognac, una magnum di champagne, una macchina da caffè, un quadro, 3 classici di Topolino, un pedale Fuzz Factory per la chitarra elettrica, una decina di libri, Dragon Age Origins per PS3 e circa 3.000 euro tra assegni e contanti.
:D

Sembra il bottino del Pirata dei Caraibi. :sofico:

mixkey
28-12-2009, 12:26
Un maglione che la mia anziana madre ha fatto con le sue mani. Un regalo bellissimo.

Andreja Skotos
28-12-2009, 12:33
http://www.vectordiary.com/isd_tutorials/007_surprise_gift/gift_surprise.jpg


#Natale (http://search.twitter.com/search?q=%23Natale) , Chiariamo una cosa a me i regali di Natale non mi piacciono ovvero non mi piace aspettare Natale per un regalo, se mi sento di donare un attenzione a qualcuno non necessario aspettare SantaClaus. Chiarito questo , facendo un analisi degli ultimi 20 anni non ho ricevuto un solo regalo (per Natale) che mi avesse fatto gridare al miracolo, sempre roba obbrobbria finita negli armadi per secoli e secoli, diciamolo chiaramente il miglior regalo è quello che ti fai tu da solo e se ogni uno invece di regalare agli altri qualcosa (per Natale) cominciasse a regalare qualcosa a se stesso togliendo di mezzo questa tradizione futile, il mondo sarebbe più contento.. Apriamo un inchiesta sulla questione
Votate!
Poll: Regali per Natale : Vorresti abolire i regali di Natale regalando qualcosa a te stesso? http://poll.fm/1fai0

edit

per favore votate tutti e diffondete il messaggio, io voglio capire se sono solo io a pensare tale ovvietà oppure nell'animo di ogni uno di noi questa festa sta diventando una tragedia proprio per questa ragione.

Grazie a tutti

Update

Avevo dimenticato alcuni dettagli che sono emersi da profonde osservazioni sul NATALE

# Se siete single ed avete nipoti , vi sorbirete la poesia del natale che le maestre insegnano ai bimbi. I piccoli si faranno il giro del tavolo col piatto in mano pretendendo un offerta a piacere, sfortuna vuole che nella maggior parte dei casi in tasca vi ritroverete con una banconota dal taglio minimo di 50€, vi fate dare il resto? Gli date il 50 Cent. ?
Quindi premunitevi con banconote da 5€ in tasca

#Sposati + Figli e nipoti? A questo punto la situazione diventa radicalmente inutile. Se voi offrite 20€ ai vostri nipoti , gli zii ricambieranno con una banconota di 20€ ai vostri figli . non ci guadagnate niente e non ci perdete niente sempre che la quantità dei nipoti non supererà la quantità dei vostri figli
esempio
1 figlio e 2 Nipoti = Perdita di TOT Euro
2 figli 1 nipote = Ci guadagnate qualcosa ma state pur certi che i vostri figli non daranno i soldi a voi (giustamente)

#Fidanzati
I fidanzati alle prime armi sono quelli che più si svenano, ricordo quando era ancora inesperto in materia con una delle mie prime donne, i regali arrivavano a cifre esorbitanti. NON FATELO, NON SERVE A NIENTE! E come dice un comico Napoletano
Dopo aver acquistato un anello da 2 mila Euro il negoziante chiede al cliente ... Incartiamo l'anello e togliamo il prezzo?
il cliente risponde: Ma che togli il prezzo? Lascialo li sull'anello in evidenza che lo deve sapere che ho pagato l anello 2 mila euro... che togli e e togli? :D

-----

Vantaggi

1) Non perdo tempo a cercare cosa possono desiderare gli altri
2) Sono felice perché so quello che voglio e non metto in difficoltà nessuno nella scelta di farmi regalare qualcosa
3) I negozianti sono più felici perché non effettueranno cambi merce.

La gente si finge felice nel ricevere qualcosa ma poi
#Le misure non sono corrette
#il regalo non piace
#Ne ha gia avuto uno uguale.
#Lo ha gia comprato

I Regali a Natali possono costare il doppio ed anche il triplo

Comprate un giubbotto da 500 € vi svenate (cosi come scarpe, pantaloni etc)
Passa Natale.... tutti felici
GENNAIO

Stesso giubbotto stessa camicia e stessa maglietta in saldi al 70%
Che fate?

L altro giorno addirittura sentivo su TG1 che gran parte dei regali finisce su Ebay. e per cosa? Io ho perso giorni di tempo, traffico, casino nei negozi, Soldi
e tu lo rivendi su Ebay?


VOTATE (http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2107029)


in parte quoto...
di solito io faccio regali utili, "analizzo" la vita della persona, e le faccio il regalo

ad esempio alla mia ragazza, ho regalato l'anno scorso un microonde e quest'anno un televisore, perchè notavo che A) spesso tornando dal lavoro tardi, aveva poca voglia di cucinare e mangiare qualcosa... B) guardava al tv a 20 cm di distanza su uno schermo da 14 pollici a tubo catodico, distruggendosi gli occhi...
e allo stesso tempo, voleva prendersi un pc nuovo... ma dato che puntava ad un portatile, le ho regalato il televisore, cosi' si compra un htpc, spendendo la meta' e avendo le stesse prestazioni...

Gio22
28-12-2009, 13:07
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Tendenze/Natale-sono-13-mln-gli-italiani-che-vogliono-riciclare-i-regali-sgraditi_4147322118.html

:asd:

dovella
03-01-2010, 09:41
http://www.adnkronos.com/IGN/Sostenibilita/Tendenze/Natale-sono-13-mln-gli-italiani-che-vogliono-riciclare-i-regali-sgraditi_4147322118.html

:asd:

:asd:

Jarni
03-01-2010, 16:04
E allora?
Cosa avete ricevuto ? :D

Un cazzo.

Tensai
03-01-2010, 17:18
Un cazzo.

Almeno specifica inserendo dimensioni e colore. :O

Jarni
03-01-2010, 20:09
Almeno specifica inserendo dimensioni e colore. :O
Nella media.:ciapet:

Scalor
03-01-2010, 20:31
i migliori regali sono quelli desiderati ! non conta ne il prezzo ne la moda.

io colleziono calcolatrici meccaniche e a natale mi hanno regalato questa....
è identica a quella di destra....
http://cache.gawker.com/assets/images/gizmodo/2008/10/curta-calculator-1.jpg
ho sbavato per mezz'ora guardandola ! :sbav: :sbav: :sbav:
e prontamente è stata posta sullo scaffale nella posizione migliore ! :D e sotto chiave ! :D

al compleanno invece mi hanno regalato una odhner 125 e così ho completato quasi la collezione delle odhner !

dovella
04-01-2010, 16:48
Un caxxo.

Azz quelli che ci regalano le cose hanno gli stessi gusti?
Pure a me la stessa cosa :asd:

Jarni
04-01-2010, 17:48
Azz quelli che ci regalano le cose hanno gli stessi gusti?
Pure a me la stessa cosa :asd:

Vuoi provare il mio?:oink: :D

dovella
04-01-2010, 17:58
Vuoi provare il mio?:oink: :D

A ogni uno i suoi ;)

Jarni
04-01-2010, 18:11
A ogni uno i suoi ;)

Eddai, è usato sicuro, unico proprietario, mai incidentato...;)

dovella
04-01-2010, 18:32
Eddai, è usato sicuro, unico proprietario, mai incidentato...;)

Te lo prego,
sono geloso e ci tengo , a ogni uno i suoi :)