View Full Version : Abbassiamo i toni, come ha fatto Cicchitto?
esempio di "abbassamento dei toni", per migliorare "il clima politico"? Mah.
ROMA - Secondo Fabrizio Cicchitto, capogruppo alla Camera per il Pdl, il presidente del Consiglio è stato aggredito anche in seguito "alla campagna d'odio fomentata dal gruppo Espresso-Repubblica". E' stata questa la sostanza del suo discorso, pronunciato dopo la relazione del ministro dell'Interno Roberto Maroni sull'aggressione al premier Silvio Berlusconi. Toni molto aspri, dunque, e un attacco frontale al nostro Gruppo editoriale. Che non sono piaciute al presidente della Camera Gianfranco Fini, che in una telefonata con lo stesso premier le avrebbe definite "incendiarie".
"A condurre questa campagna - ha detto - è un network composto dal gruppo editoriale Repubblica-L'Espresso, dal quel mattinale delle Procure che è il Fatto, da una trasmissione di Santoro e da un terrorista mediatico di nome Travaglio, oltre che da alcuni pubblici ministeri, che hanno nelle mani alcuni processi, tra i più delicati sul terreno del rapporto mafia politica e che vanno in tv a demonizzare Berlusconi".
Cicchitto ha poi chiamato in causa L'Italia del Valori. "E' da un partito come l'Idv, con il suo leader Di Pietro, che in questi giorni sta evocando la violenza, come se volesse trasformare lo scontro politico in atto in guerra civile fredda, che coinvolge anche settori più giustizialisti del suo partito, caro onorevole Bersani".
Secondo Cicchitto, poi, "non possono essere messe sullo stesso piano, neanche dalle nostre autorità istituzionali, due problematiche assai diverse: quella di chi, magari con un linguaggio non diplomatico, ha invocato una riforma costituzionale recuperando le obiezioni fatte da Togliatti e Calamandrei, e quelle dei Pm che hanno fatto trattenere il fiato al Paese e alla comunità internazionale, in attesa che gli oracoli di nuovo conio, gli Spatuzza e i fratelli Graviano, pronunciassero i loro verdetti, anzi le loro atipiche sentenze".
Dunque, ha insistito, "la mano di chi ha aggredito Berlusconi è stata armata da una spietata campagna di odio: ognuno si assuma la propria responsabilità. Ci auguriamo che questa aggressione e questo ferimento servano a qualcosa di più e che dal male venga qualcosa di bene". E Cicchitto indica la strada: "Da questa situazione si esce solo disinnescando con leggi funzionali quell'uso politico della giustizia, un cancro che ha distrutto la prima Repubblica e sta minando anche la seconda".
[...]
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/cicchitto-repubblica/cicchitto-repubblica.html
esempio di "abbassamento dei toni", per migliorare "il clima politico"? Mah.
ROMA - Secondo Fabrizio Cicchitto, capogruppo alla Camera per il Pdl, il presidente del Consiglio è stato aggredito anche in seguito "alla campagna d'odio fomentata dal gruppo Espresso-Repubblica". E' stata questa la sostanza del suo discorso, pronunciato dopo la relazione del ministro dell'Interno Roberto Maroni sull'aggressione al premier Silvio Berlusconi. Toni molto aspri, dunque, e un attacco frontale al nostro Gruppo editoriale. Che non sono piaciute al presidente della Camera Gianfranco Fini, che in una telefonata con lo stesso premier le avrebbe definite "incendiarie".
"A condurre questa campagna - ha detto - è un network composto dal gruppo editoriale Repubblica-L'Espresso, dal quel mattinale delle Procure che è il Fatto, da una trasmissione di Santoro e da un terrorista mediatico di nome Travaglio, oltre che da alcuni pubblici ministeri, che hanno nelle mani alcuni processi, tra i più delicati sul terreno del rapporto mafia politica e che vanno in tv a demonizzare Berlusconi".
Cicchitto ha poi chiamato in causa L'Italia del Valori. "E' da un partito come l'Idv, con il suo leader Di Pietro, che in questi giorni sta evocando la violenza, come se volesse trasformare lo scontro politico in atto in guerra civile fredda, che coinvolge anche settori più giustizialisti del suo partito, caro onorevole Bersani".
Secondo Cicchitto, poi, "non possono essere messe sullo stesso piano, neanche dalle nostre autorità istituzionali, due problematiche assai diverse: quella di chi, magari con un linguaggio non diplomatico, ha invocato una riforma costituzionale recuperando le obiezioni fatte da Togliatti e Calamandrei, e quelle dei Pm che hanno fatto trattenere il fiato al Paese e alla comunità internazionale, in attesa che gli oracoli di nuovo conio, gli Spatuzza e i fratelli Graviano, pronunciassero i loro verdetti, anzi le loro atipiche sentenze".
Dunque, ha insistito, "la mano di chi ha aggredito Berlusconi è stata armata da una spietata campagna di odio: ognuno si assuma la propria responsabilità. Ci auguriamo che questa aggressione e questo ferimento servano a qualcosa di più e che dal male venga qualcosa di bene". E Cicchitto indica la strada: "Da questa situazione si esce solo disinnescando con leggi funzionali quell'uso politico della giustizia, un cancro che ha distrutto la prima Repubblica e sta minando anche la seconda".
[...]
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/cicchitto-repubblica/cicchitto-repubblica.html
Ecchellà! Finalmente ci siamo :asd: Mammamia tempi duri :(
George Santayana: "Coloro i quali non ricordano il passato saranno condannati a riviverlo".
:muro: :muro: :muro: :muro:
ormai non commento e posto più, basta, apprezzo i forumers che cercano di analizzare situazioni e fatti...
ma onestamente penso che oramai sto paese sia in metastasi...
spero solo che da cotanta sofferenza, e merda almeno DOPO rinasca una sana e ben concimata pianta di una Cività migliore....
first register
15-12-2009, 20:12
Milano - "Presenterò un esposto-denuncia contro Di Pietro per associazione a delinquere". La 'minaccia' del sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto è quella che meglio sintetizza il clima si innesca nei confronti del leader dell’Idv Antonio Di Pietro considerato colpevole non solo di aver creato un clima "di odio" verso Berlusconi, ma anche di averlo indicato, subito dopo l’aggressione subita a Milano, come "l’istigatore" della violenza.
http://www.ilgiornale.it/interni/di_pietro_premier_istiga_la_bindi_rincara_dose_non_faccia_vittima/capezzone-aggressione-bossi-pdl-berlusconi/14-12-2009/articolo-id=406669-page=0-comments=1
:D :D
E' una specie di occhio per occhio, visto che gli altri incitano la violenza allora si sentono autorizzati a farlo pure loro.
http://www.ilgiornale.it/interni/di_pietro_premier_istiga_la_bindi_rincara_dose_non_faccia_vittima/capezzone-aggressione-bossi-pdl-berlusconi/14-12-2009/articolo-id=406669-page=0-comments=1
:D :D
Pardon ma loro non son quelli che cercano, invano vedo :asd: , di gettare acqua sul fuoco? Stigmatizzano presunti comportamenti violenti facendo violenza verbale e non solo? Complimenti :rolleyes:
E' una specie di occhio per occhio, visto che gli altri incitano la violenza allora si sentono autorizzati a farlo pure loro.
eh già, è questo che intendono quando chiedono di "abbassare i toni", incitando alla violenza. E' gran bel abbassare i toni, complimenti.
E' una specie di occhio per occhio, visto che gli altri incitano la violenza allora si sentono autorizzati a farlo pure loro.
Gli altri chi? Rileggendo le frasi di Di Pietro io trovo solo un'analisi oggettiva dei pericoli insiti in certi comportamenti istituzionali e non un incitamento :rolleyes: ma, certo, fa troppo comodo ora la scusa :rolleyes:
Una persona intelligente capisce subito ergo lo fanno apposta: come vampiri succhiano linfa vitale da 'sta cosa e vi si gettano a capofitto: complimenti ancora.
Una mente davvero razionale ci metterebbe un nanoscecondo a capirlo.
A scanso di equivoci mi sarei espresso in cotal guisa (oddio ora mi gaso di brutto per un'espressione simile :asd: ) se le parti fossero esattamente invertite.
first register
15-12-2009, 20:25
Pardon ma loro non son quelli che cercano, invano vedo :asd: , di gettare acqua sul fuoco? Stigmatizzano presunti comportamenti violenti facendo violenza verbale e non solo? Complimenti :rolleyes:
L'esposto denuncia non è ancora stato presentato.... forse la settimana prossima... :sofico: :sofico: :sofico:
L'esposto denuncia non è ancora stato presentato.... forse la settimana prossima... :sofico: :sofico: :sofico:
Ah OK, ora sono più tranquillo :asd:
P. S.
Si nota che adoro 'sta faccina? :asd:
P. P. S.
Ogni tanto PieSso 'sta cosa :D
Gli altri chi? Rileggendo le frasi di Di Pietro io trovo solo un'analisi oggettiva dei pericoli insiti in certi comportamenti istituzionali e non un incitamento :rolleyes: ma, certo, fa troppo comodo ora la scusa :rolleyes:
Una persona intelligente capisce subito ergo lo fanno apposta: come vampiri succhiano linfa vitale da 'sta cosa e vi si gettano a capofitto: complimenti ancora.
Una mente davvero razionale ci metterebbe un nanoscecondo a capirlo.
A scanso di equivoci mi sarei espresso in cotal guisa (oddio ora mi gaso di brutto per un'espressione simile :asd: ) se le parti fossero esattamente invertite.
;)
;)
Grazie :)
Ed ora "scatenate l'inferno!" :D
P. S.
Mi riferisco al fatto che, magari, qualcuno potrebbe interpretare questi quote come un "darsi man forte di fronte al comune nemico politico" invece che una semplice, banale direi, sintonia di opinioni, come m'è parso di capire dal quote :)
"Da questa situazione si esce solo disinnescando con leggi funzionali quell'uso politico della giustizia, un cancro che ha distrutto la prima Repubblica e sta minando anche la seconda".
Secondo me anche se berlusconi inciampasse in una buccia di banana per strada cicchitto dichiarerebbe che "è colpa dell'uso politico della giustizia blablabla". :asd:
:muro: :muro: :muro: :muro:
ormai non commento e posto più, basta, apprezzo i forumers che cercano di analizzare situazioni e fatti...
ma onestamente penso che oramai sto paese sia in metastasi...
spero solo che da cotanta sofferenza, e merda almeno DOPO rinasca una sana e ben concimata pianta di una Cività migliore....
Dimentichi che stai parlando degli itagliani... Questo non avverra' neanche in una realta' parallela.
Il popolo lo vuole e lo ama.
Secondo me anche se berlusconi inciampasse in una buccia di banana per strada cicchitto dichiarerebbe che "è colpa dell'uso politico della giustizia blablabla". :asd:
Ggghhhhggghhhhh... :asd: Cicchitto, la banana col bollino azzurro :asd:
Che cosa triste dover prendere per il culo i Parlamentari e/o Senatori, che dovrebbero essere la crema della Nazione :rolleyes: Sono il primo a chiedere rispetto per le cariche istituzionali, ma sono anche il primo a dire che tale rispetto deve essere guadagnato e non solo dovuto in virtù del titolo assegnato. Mi dispiace ma l'onorevole oggetto del quote non merita il mio rispetto istituzionale.
Per evitare malintesi vi dico: se Bersani dicesse le cose che Cicchitto dice quotidianamente, il mio parere espresso poco sopra non cambierebbe di una virgola.
Da questa situazione si esce solo disinnescando con leggi funzionali quell'uso politico della giustizia, un cancro che ha distrutto la prima Repubblica e sta minando anche la seconda
frase GRAVISSIMA :muro: :muro: :eek:
basta diffondere odio .. :asd:
D'altronde anche lui voleva abbassare i toni.. non fomenta l'odio..
http://wildgretapolitics.files.wordpress.com/2009/04/nino-strano-an1.jpg
:O
Willy McBride
15-12-2009, 22:37
Io devo confessare che domenica quando ho visto le immagini ho provato un po' di pietà per quell'uomo... ma dopo questi due giorni, no, non provo pietà per niente. Il porcaio di questi dieci anni lo pagheremo per un secolo.
Fratello Cadfael
15-12-2009, 22:49
Ecchellà! Finalmente ci siamo :asd: Mammamia tempi duri :(
George Santayana: "Coloro i quali non ricordano il passato saranno condannati a riviverlo".
Eio il passato me lo ricordo.
E Cicchitto era uno degli esponenti più insignificanti della corte di nani e ballerine di Bottino Craxi...
:Puke:
Fratello Cadfael
15-12-2009, 22:52
Gli altri chi? Rileggendo le frasi di Di Pietro io trovo solo un'analisi oggettiva dei pericoli insiti in certi comportamenti istituzionali e non un incitamento :rolleyes: ma, certo, fa troppo comodo ora la scusa :rolleyes:
Una persona intelligente capisce subito ergo lo fanno apposta: come vampiri succhiano linfa vitale da 'sta cosa e vi si gettano a capofitto: complimenti ancora.
Una mente davvero razionale ci metterebbe un nanoscecondo a capirlo.
A scanso di equivoci mi sarei espresso in cotal guisa (oddio ora mi gaso di brutto per un'espressione simile :asd: ) se le parti fossero esattamente invertite.
No... i vampiri volano. Questi sono come i vermi della carne.
jumpermax
15-12-2009, 22:53
Le parole di cicchitto sono di una gravità inaudità, sopratutto perché dette da un rappresentante della maggioranza in parlamento e non da un giornalista qualsiasi. Ormai il presidente della repubblica predica nel vuoto. Questi continuano a soffiare sul fuoco cercando uno scontro che ormai sembra sempre più inevitabile.
E' evidente che a destra berlusconi vuole lo scontro e che nessuno è in grado di contrastarlo. Sbagliate se credete che è solo una questione di piaggeria verso il leader: è assai radicata nel centrodestra una forte sfiducia verso la magistratura come istituzione e la sinistra come area politica che cresce di pari passo con l'avversione della sinistra verso berlusconi. Fatevi un giro per i blog vicini alla destra, non c'è gente pagata per scrivere nè vittime da teledipendenza, ci sono persone che hanno cultura e mezzi per comprendere ciò che sta accadendo. Ma che lo stesso si sono spostati su posizioni oltransiste che fino a qualche mese fa non ci saremmo mai sognati di leggere E' altrettanto evidente che a sinistra la parte riformista sta soccombendo di fronte alla pressione della deriva giustizialista e massimalista che vede nelle procure l'unico potere in grado di arginare berlusconi. Le due fazioni giustificano la propria esistenza l'una con l'altra e soffocano ogni possibilità di dialogo con l'accusa di tradimento e connivenza col nemico.
Io a questo punto sono assai scettico su una soluzione pacifica...
E' evidente che a destra berlusconi vuole lo scontro
Uno scontro con le istituzioni, gli edifici dello Stato :O
Annò erano modellini :sofico:
Era servita su in piatto d'argento :p
12pippopluto34
16-12-2009, 01:54
http://nonciclopedia.wikia.com/wiki/Fabrizio_Cicchitto
...mai biografia fu piu' concisa ed esaustiva!
:rotfl:
FabioGreggio
16-12-2009, 06:18
esempio di "abbassamento dei toni", per migliorare "il clima politico"? Mah.
ROMA - Secondo Fabrizio Cicchitto, capogruppo alla Camera per il Pdl, il presidente del Consiglio è stato aggredito anche in seguito "alla campagna d'odio fomentata dal gruppo Espresso-Repubblica". E' stata questa la sostanza del suo discorso, pronunciato dopo la relazione del ministro dell'Interno Roberto Maroni sull'aggressione al premier Silvio Berlusconi. Toni molto aspri, dunque, e un attacco frontale al nostro Gruppo editoriale. Che non sono piaciute al presidente della Camera Gianfranco Fini, che in una telefonata con lo stesso premier le avrebbe definite "incendiarie".
"A condurre questa campagna - ha detto - è un network composto dal gruppo editoriale Repubblica-L'Espresso, dal quel mattinale delle Procure che è il Fatto, da una trasmissione di Santoro e da un terrorista mediatico di nome Travaglio, oltre che da alcuni pubblici ministeri, che hanno nelle mani alcuni processi, tra i più delicati sul terreno del rapporto mafia politica e che vanno in tv a demonizzare Berlusconi".
Cicchitto ha poi chiamato in causa L'Italia del Valori. "E' da un partito come l'Idv, con il suo leader Di Pietro, che in questi giorni sta evocando la violenza, come se volesse trasformare lo scontro politico in atto in guerra civile fredda, che coinvolge anche settori più giustizialisti del suo partito, caro onorevole Bersani".
Secondo Cicchitto, poi, "non possono essere messe sullo stesso piano, neanche dalle nostre autorità istituzionali, due problematiche assai diverse: quella di chi, magari con un linguaggio non diplomatico, ha invocato una riforma costituzionale recuperando le obiezioni fatte da Togliatti e Calamandrei, e quelle dei Pm che hanno fatto trattenere il fiato al Paese e alla comunità internazionale, in attesa che gli oracoli di nuovo conio, gli Spatuzza e i fratelli Graviano, pronunciassero i loro verdetti, anzi le loro atipiche sentenze".
Dunque, ha insistito, "la mano di chi ha aggredito Berlusconi è stata armata da una spietata campagna di odio: ognuno si assuma la propria responsabilità. Ci auguriamo che questa aggressione e questo ferimento servano a qualcosa di più e che dal male venga qualcosa di bene". E Cicchitto indica la strada: "Da questa situazione si esce solo disinnescando con leggi funzionali quell'uso politico della giustizia, un cancro che ha distrutto la prima Repubblica e sta minando anche la seconda".
[...]
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/cicchitto-repubblica/cicchitto-repubblica.html
Cicchitto è una persona pericolosa.
Ex piduista, vive solo per sparare cose odiose e rancorose verso tutta l'opposizione andrebbe fermato e isolato.
Questi estremisti fanno danni irreversibili.
fg
cdimauro
16-12-2009, 07:37
http://www.ilgiornale.it/interni/di_pietro_premier_istiga_la_bindi_rincara_dose_non_faccia_vittima/capezzone-aggressione-bossi-pdl-berlusconi/14-12-2009/articolo-id=406669-page=0-comments=1
:D :D
Milano - "Presenterò un esposto-denuncia contro Di Pietro per associazione a delinquere". La 'minaccia' del sottosegretario alla Difesa Guido Crosetto è quella che meglio sintetizza il clima si innesca nei confronti del leader dell’Idv Antonio Di Pietro considerato colpevole non solo di aver creato un clima "di odio" verso Berlusconi, ma anche di averlo indicato, subito dopo l’aggressione subita a Milano, come "l’istigatore" della violenza.
Un'altra casa in arrivo per Di Pietro. Correte a informare il rotolo... :asd:
entanglement
16-12-2009, 07:53
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/mauro-dovere/mauro-dovere.html
ezio mauro si è incazzato (giustamente) come una biscia.
mi sento di condividere parola per parola :)
(p.s. sulla rassegna stampa di radio padania l'articolo è stato letto in diretta per intero)
Le parole di cicchitto sono di una gravità inaudità, sopratutto perché dette da un rappresentante della maggioranza in parlamento e non da un giornalista qualsiasi. Ormai il presidente della repubblica predica nel vuoto. Questi continuano a soffiare sul fuoco cercando uno scontro che ormai sembra sempre più inevitabile.
E' evidente che a destra berlusconi vuole lo scontro e che nessuno è in grado di contrastarlo. Sbagliate se credete che è solo una questione di piaggeria verso il leader: è assai radicata nel centrodestra una forte sfiducia verso la magistratura come istituzione e la sinistra come area politica che cresce di pari passo con l'avversione della sinistra verso berlusconi. Fatevi un giro per i blog vicini alla destra, non c'è gente pagata per scrivere nè vittime da teledipendenza, ci sono persone che hanno cultura e mezzi per comprendere ciò che sta accadendo. Ma che lo stesso si sono spostati su posizioni oltransiste che fino a qualche mese fa non ci saremmo mai sognati di leggere E' altrettanto evidente che a sinistra la parte riformista sta soccombendo di fronte alla pressione della deriva giustizialista e massimalista che vede nelle procure l'unico potere in grado di arginare berlusconi. Le due fazioni giustificano la propria esistenza l'una con l'altra e soffocano ogni possibilità di dialogo con l'accusa di tradimento e connivenza col nemico.
Io a questo punto sono assai scettico su una soluzione pacifica...
A volte mi viene il dubbio che ci siano due persone diverse che si cambiano il tuo nick :asd:, perché certe volte non concordo per nulla, altre volte trovo che dici cose condivisibili completamente, come in questo caso.
http://www.repubblica.it/2009/12/sezioni/politica/giustizia-22/mauro-dovere/mauro-dovere.html
ezio mauro si è incazzato (giustamente) come una biscia.
mi sento di condividere parola per parola :)
(p.s. sulla rassegna stampa di radio padania l'articolo è stato letto in diretta per intero)
ma i padagni che dicono su radio padania? Stanno dalla parte del duomo o del duomato? :asd:
:read:
La delusione di Fini con i falchi
"Niente lucidità, incendiano lo scontro"
ConteZero
16-12-2009, 08:15
ma i padagni che dicono su radio padania? Stanno dalla parte del duomo o del duomato? :asd:
Stanno in timeout, hanno perso la connessione con il master server B.
entanglement
16-12-2009, 08:41
ma i padagni che dicono su radio padania? Stanno dalla parte del duomo o del duomato? :asd:
finchè non arriverà il federalismo fiscale, serrare le fila.
tutti allineati e coperti.
poi (e spero presto) chi vivrà vedrà
ma la rassegna stampa è oggettivamente equanime. sembra quella di radioradicale !
anonimizzato
16-12-2009, 08:46
Ovviamente questa gente che soffia sul fuoco da una parte mentre grida agli altri di fomentare odio e violenza non verrà MAI a rispondere di quello che dice o quello che fa riparandosi dietro le calde coperte del loro status politico.
ConteZero
16-12-2009, 08:52
Ovviamente questa gente che soffia sul fuoco da una parte mentre grida agli altri di fomentare odio e violenza non verrà MAI a rispondere di quello che dice o quello che fa riparandosi dietro le calde coperte del loro status politico.
Si, ma ultimamente stanno esagerando.
Capisco che la gente è lobotomizzata, ma anche una pagnotta di segale si accorge chi è che stà spingendo allo scontro ora.
Stigmata
16-12-2009, 08:57
Si, ma ultimamente stanno esagerando.
Capisco che la gente è lobotomizzata, ma anche una pagnotta di segale si accorge chi è che stà spingendo allo scontro ora.
da un bel pezzo, vorrai dire...
ConteZero
16-12-2009, 09:04
da un bel pezzo, vorrai dire...
Mai in modo così netto. Da un lato dicono "abbassate i toni" ed al contempo sparano a zero.
Non avevano mai fatto una cosa così stupida.
finchè non arriverà il federalismo fiscale, serrare le fila.
Ma c'" qualcuno che ci crede davvero? :asd:
per coloro, duri di stomaco, che vogliono ritravasare la bile dopo aver letto l'articolo: intervento di cicchitto alla camera (http://www.youtube.com/watch?v=lZQNGgojKbs)
Sinceramente mi meraviglio di come in parlamento ci possano stare persone che facevano parte di associazioni segrete... sinceramente cercando su internet non ho trovato smentita su quello che si trova su wikipedia, che sarà anche non autorevole come fonte, ma abbastanza conosciuta per eventualmente portare a correzioni, sentirlo in parlamento che da del terrorista è imbarazzante.
MilvorumCustos
16-12-2009, 10:17
Il dovere di un giornale
di EZIO MAURO
Servono due parole per rispondere all'onorevole Cicchitto, che scambiando l'aula di Montecitorio per un bivacco piduista si è permesso di accostare il nome di Repubblica a quello dell'aggressore di Berlusconi in piazza Duomo.
Il presidente Napolitano aveva appena invitato tutti, davanti alla gravità dell'episodio di Milano, a fermare la pericolosa esasperazione della polemica politica. E Berlusconi aveva ricevuto la solidarietà di amici e avversari - da Fini a Casini a Bersani, a Repubblica naturalmente - nella condanna senza riserve, da posizioni che sono e restano diverse, di un gesto folle e criminale.
Ieri Cicchitto si è incaricato di ripristinare immediatamente il clima di guerra, senza il quale l'anima più ideologica e rivoluzionaria (nel senso di Licio Gelli, non di Mussolini) della destra non riesce a sopravvivere e ad esprimersi. Per lui, la mano dell'aggressore di Berlusconi "è stata armata da una spietata campagna di odio, il cui obiettivo è il rovesciamento di un legittimo risultato elettorale". A condurre questa campagna secondo Cicchitto è il network dell'odio composto dal gruppo Repubblica-Espresso, dal Fatto, da Santoro, da Travaglio (definito in Parlamento "terrorista mediatico") dal partito di Di Pietro e dai pubblici ministeri che indagano su Berlusconi.
Poche ore dopo Cicchitto insieme con la Lega e con Tremonti è partito all'assalto del presidente della Camera Fini, che si era permesso di definire la scelta del governo di porre la fiducia sulla legge finanziaria certo legittima, ma "deprecabile" perché impedisce all'aula di esprimersi sulla manovra. Anche il ministro Bondi si è immediatamente accodato all'attacco pubblico a Fini. Chi critica il governo, chi manifesta un'opinione non conforme, sui giornali, in Parlamento o in televisione, diventa un nemico del Paese, un avversario della sovranità popolare, un fomentatore d'odio, e arma fisicamente la mano degli aggressori.
Cicchitto invece è un uomo delle istituzioni. Non sa concepire una via repubblicana al berlusconismo, una declinazione costituzionale del potere, una fisiologia democratica del rapporto tra governo e contropoteri, che preveda un confronto anche duro con l'opposizione e con la stampa. Non conosce il concetto laico di pubblica opinione, solo la raffigurazione mistica del popolo che soppianta i cittadini, con la sacralità e il sacrilegio dei sentimenti contrapposti di amore e odio che prendono il posto del consenso e del dissenso, categorie politiche dell'Occidente, ma non dell'Italia berlusconiana.
A questo avvelenatore di pozzi, piccolo imprenditore dell'odio ideologico che attribuisce ad altri, dobbiamo soltanto ricordare quel che abbiamo scritto domenica sera, quando uno squilibrato ha colpito il presidente del Consiglio: nel discorso pubblico democratico la piena libertà di Berlusconi di dispiegare le sue politiche e le sue idee (che difendiamo senza riserve da ogni assalto violento) coincide con la nostra piena libertà di criticarlo. Lo abbiamo fatto davanti alle sue contraddizioni negli scandali estivi, davanti alle sue menzogne chiedendogliene conto ogni giorno, davanti agli attacchi al nostro giornale e ai grandi media stranieri, davanti agli insulti alla Consulta e al Quirinale, davanti al progetto di squilibrare la Costituzione sovraordinando il suo potere per liberarsi dagli istituti di garanzia. Cicchitto si rassicuri. Lo rifaremo, appena le forzature ripartiranno, com'è inevitabile visto che servono a sfuggire i giudici e la giustizia.
Chi scambia la critica per odio e il lavoro giornalistico per violenza è soltanto un irresponsabile antidemocratico, mimetizzato dietro la connivenza di chi tacendo acconsente. Chi poi vuole usare la debolezza momentanea di Berlusconi colpito al volto e la solidarietà repubblicana che è arrivata al leader per trarne un miserabile vantaggio politico, non merita nemmeno una risposta. Stringere la mano al Premier ferito è doveroso, condannare l'aggressione è obbligatorio, far passare le leggi ad personam è impossibile. Tutto qui. Le mozioni vanno distinte dalle emozioni. Il populismo non può pensare che uno choc emotivo centrifughi tutto, il diritto, la costituzionalità, i doveri dell'opposizione.
Se Cicchitto pensa che questo momento delicato della vita repubblicana possa imbavagliare Repubblica, annacquando il suo giornalismo, si sbaglia. Il Paese, soprattutto nei momenti di confusione, si serve facendo ognuno la sua parte. La nostra è quella di informare: soprattutto degli abusi del potere, nell'interesse dei cittadini.
Pdl, Cicchitto a Repubblica
"Da voi una campagna d'odio"
Pdl, Cicchitto a Repubblica "Da voi una campagna d'odio"
Fabrizio Cicchitto
ROMA - "Abbiamo ricordato agli italiani la campagna di odio e di disprezzo contro Berlusconi che ha innescato una serie di reazioni a catena che hanno portato al gesto di Tartaglia, alla sua esaltazione su Facebook da parte di migliaia di estremisti". Dopo aver usato l'aula di Montecitorio per puntare il dito contro "i mandanti morali" dell'aggressione al Cavaliere, mettendo in fila Repubblica, Santoro, Travaglio e il Fatto, il capogruppo del Pdl alla Camera Fabrizio Cicchitto torna ad alzare i toni. Lo fa per rispondere all'editoriale del direttore di Repubblica Ezio Mauro che, dalle colonne del quotidiani, lo ha accusato di voler creare "un clima di guerra".
Un clima che Cicchitto non accenna a voler abbandonare neanche oggi. "Capiamo come dopo quello che è accaduto c'è chi ha la coscienza sporca ed è alla ricerca di un alibi e quindi di un altro bersaglio. Nessuna intimidazione e anche nessun 'fuoco amico' ci chiuderà la bocca - dice il capogruppo - Detto tutto questo, l'evocazione dell'attacco alla libertà di stampa è l'ennesima mistificazione: una catena editoriale sviluppa contro un leader politico una forsennata campagna di stampa, ma se qualcuno osa rispondere allora la medesima catena editoriale grida all'attentato alla libertà di stampa. Sulla base di questa logica 'Repubblica' ha licenza di attacco e coloro che sono oggetto di esso dovrebbero solo accettare, riverenti, insulti e scomuniche e poi ringraziare per l'onore ricevuto". A fianco di Cicchito si schiera uno dei tre coordinatori nazionali del Pdl, Denis Verdini: "Ha solo fotografato la realtà Repubblica non può tirarsi fuori".
Insomma, nonostante la delicatezza del momento i vertici del Pdl scelgono la linea dello scontro frontale. E dopo il discorso di Cicchitto a Montecitorio, criticato anche dal presidente della Camera Gianfranco Fini, non arretrano di un centimetro. Mentre sullo sfondo restano, inascoltati, gli appelli alla moderazione del capo dello Stato.
:muro: :muro: :muro:
whistler
16-12-2009, 10:35
:rolleyes: Chicchitto... poi si lamentano se qualche squilibrato fa' quello che ha fatto.
N.b. io sono di destra. Mi tocchera' metterlo in firma altrimenti i "tifosi" tutte le volte mi danno del comunista...
che vuoi poveretti chi va contro il grande presidnete è comunista.
conosco molte persone di destra , ma la destra seria , e si vomitano all idea di berlusconi cicchitto capezzone bondi e gli altri cadaveri leghisti.
in italia da 15 anni non c è la destra.
la sinistra è andata perdendosi sempre più e è diventata PD partito deceduto.
rattopazzo
16-12-2009, 13:53
In un paese democratico, Berlusconi deve prendersi le critiche e anche l'odio delle persone che non si sentono rappresentate dal lui.
Come dice Travaglio, ognuno è libero di odiare chi vuole, non esiste reato di odio
Del resto, il clima d'odio viene divulgato da lui e dalle sue gesta
chi semina vento raccoglie tempesta....
L'importante comunque è che non si passi dall'odio ai fatti...
In un paese democratico, Berlusconi deve prendersi le critiche e anche l'odio delle persone che non si sentono rappresentate dal lui.
Come dice Travaglio, ognuno è libero di odiare chi vuole, non esiste reato di odio
Del resto, il clima d'odio viene divulgato da lui e dalle sue gesta
chi semina vento raccoglie tempesta....
L'importante comunque è che non si passi dall'odio ai fatti...
Quotando un utente (non ricordo chi):
"Chi odia Berlusconi ha solo ottimi motivi"
elfoscuro
16-12-2009, 14:34
bisogna abbassare i toni, mandatelo affanculo con una voce da baritono
Stigmata
16-12-2009, 14:42
bisogna abbassare i toni, mandatelo affanculo con una voce da baritono
:rotfl:
sei un fottuto genio :asd:
:read:
http://www.unita.it/news/italia/92721/di_pietro_tremonti_mi_ha_condannato_a_morte
Cicchitto è pieno di amore :D
:read:
http://www.unita.it/news/italia/92721/di_pietro_tremonti_mi_ha_condannato_a_morte
Si conferma sempre più indegno che al potere ci sia gente del genere, con la democrazia ci si puliscono il deretano. :Puke:
Eio il passato me lo ricordo.
E Cicchitto era uno degli esponenti più insignificanti della corte di nani e ballerine di Bottino Craxi...
:Puke:
Molti se lo dimenticano, il passato di questo piduista, perchè gli fa comodo dimenticare.
Che schifo.
vBulletin® v3.6.4, Copyright ©2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.