PDA

View Full Version : Consiglio HD per nuovo sistema operativo


Negative_creep
15-12-2009, 18:44
Ciao a tutti, attualmente ho il pc in firma che cambierò a breve con una piattaforma AMD nuova di pacca, siccome sono intenzionato a cambiare anche il sistema operativo, ho bisogno di un vostro consiglio soprattutto con un occhio alla spesa (già per la motherboard arrivo a 100€, se dovessi far così per hard-disk, alimentatore ecc... farò prima a comprarmelo nuovo in offerta in qualsiasi catena che non sia mediaworld, visto che non hanno AMD).
Utilizzerò il pc un pò per tutto, anche per i giochi, ho bisogno di un hard-disk da almeno 1 terabyte sul quale installare il nuovo sistema operativo.
Cosa mi consigliate? Sono rimasto un pò indietro con gli standard, ma penso che i migliori per hard-disk interni rimangono sempre i SATA 2 vero? (visto che gli SSD costano parecchio). Sarei orientato sui WD come marca, ho notato che in molte discussioni ne parlate molto bene...

N.B. A differenza di quello che si dice il mio Maxtor da 60 GB avrà si e no 11 anni e nonostante le continue formattazioni e installazioni non ho mai avuto un minimo problema, sarà perchè è ancora un PATA? :confused: mah...

Perseverance
15-12-2009, 19:02
Un ottimo hardisk da 1TB Sata II è il "SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3" e viene intorno agli 80€. A meno non penso che li troverai.

ma penso che i migliori per hard-disk interni rimangono sempre i SATA 2 vero?
L'interfaccia che montano non è un parametro valido per confrontare gli hardisk! Puoi dire che come categoria i SATA2 permettono trasferimenti migliori delle generazioni precedenti. Poi quanti MB\s e tempi di accesso spara un hardisk, dipende esclusivamente da quel modello di hardisk.

Negative_creep
15-12-2009, 19:40
Ok, grazie Perseverance per la risposta. Ma il Samsung che proponi tu, confrontato con un WD Caviar Black (ora da quello che ho capito i Green sono più per lo storage vero?) di cosa differisce?

Per quanto riguarda l'interfaccia, intendevo, visto che sostituirò un PATA, al momento per quella cifra l'unico hd da 1 TB abbordabile è con SATA2 giusto? Perchè gli eSata sono per hd esterni, quindi rimane solo l'SSD che è ancora troppo costoso....o il mio ragionamento fa acqua? Cambiando piattaforma a fine 2009 inizio 2010 se dovessi prendere un hd, il SATA 2 è ancora da consigliare vero?

Perseverance
16-12-2009, 14:06
Si, ma O_O il SATA2 è lo standard attuale per gli hardisk! Ne parli come fosse una cosa vetusta!

Per lo storage sono tutti gli hardisk, i Green consumano un po' meno (4W invece di 7W) sono più silenziosi ma hanno prestazioni inferiori. I samsung spinpoint F3 "hanno le palle" e costano un po' meno dei WD di pari livello (tipo gli AAKS o i RE3).

Negative_creep
16-12-2009, 21:17
Ok, quindi l'alternativa al samsung che mi proponi da parte di WD quale modello sarebbe?

Perseverance
17-12-2009, 13:59
"SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3"

Negative_creep
17-12-2009, 20:41
"SAMSUNG 1TB HD103SJ 7200rpm 32MB Spinpoint F3"

D'accordo quello è il samsung, ma l'alternativa a quello, da parte di Western Digitale qual è? Il caviar black da 1 TB?

Perseverance
17-12-2009, 21:29
Ok, quindi l'alternativa al samsung che mi proponi da parte di WD quale modello sarebbe?
LOL, avevo letto troppo di fretta

Le versioni per server dei WDC. Le RE2 ad esempio, quelle che iniziano con RE!
Il samsung in questione spara un fottio di MB/s, in raid0 è in grado di competere coi WDC RE2.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091204004250_sshot-1.jpg

Negative_creep
17-12-2009, 22:37
LOL, avevo letto troppo di fretta

Le versioni per server dei WDC. Le RE2 ad esempio, quelle che iniziano con RE!
Il samsung in questione spara un fottio di MB/s, in raid0 è in grado di competere coi WDC RE2.

http://www.pctunerup.com/up/results/_200912/20091204004250_sshot-1.jpg

Dai mi hai convinto! Prenderò quello....Grazie di tutto! ;)